Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      GdiF Macerata: scoperti n. 7 lavoratori irregolari dalle Fiamme Gialle di Civitanova Marche

      24 Settembre 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Dopo anni di attesa, via ai lavori per la rotatoria di via Bellaluce: “Un’opera fondamentale per la sicurezza di tutti”

      11 Ottobre 2025

      Loreto. Questa sera alle ore 18 Consiglio Comunale

      9 Ottobre 2025

      Giornate Fai di Autunno: si apre Villa Bonci del complesso dell’Aeronautica Militare Italiana di Loreto

      6 Ottobre 2025

      Il Loreto vince con un tris

      4 Ottobre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025

      La Polizia di Stato ha accompagnato alla frontiera un cittadino nigeriano irregolare sul territorio nazionale

      5 Ottobre 2025

      Carabinieri di Macerata – Guida in stato di ebbrezza e insolvenza fraudolenta. Due denunciati

      5 Ottobre 2025

      Comando Provinciale Carabinieri di Macerata – Arrivo in provincia di otto Marescialli.

      27 Settembre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Montefano, bruciano nido di vespe a scuola: scoppia incendio, alunni evacuati

      3 Ottobre 2025

      Un pomeriggio incantato a Montefano: scopri i borghi di NoiMarche!

      26 Settembre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Ubaldi contro la giunta: «Errore sul Biciplan e violata la par condicio

      11 Ottobre 2025

      Dopo anni di attesa, via ai lavori per la rotatoria di via Bellaluce: “Un’opera fondamentale per la sicurezza di tutti”

      11 Ottobre 2025

      Porto Recanati: chi si candida e chi no per il rinnovo dei comitati di quartiere

      9 Ottobre 2025

      Porto Recanati, camionista arrestato nella maxi operazione antidroga della Dda di Cagliari

      6 Ottobre 2025

      Recanati. Tutti promossi, o quasi, i consiglieri comunali

      11 Ottobre 2025

      Recanati, la nuova scuola “Beniamino Gigli” pronta a rinascere

      11 Ottobre 2025

      Recanati. 3 borse studio al Centro Nazionale Studi Leopardiani

      11 Ottobre 2025

      Dopo anni di attesa, via ai lavori per la rotatoria di via Bellaluce: “Un’opera fondamentale per la sicurezza di tutti”

      11 Ottobre 2025

      Ubaldi contro la giunta: «Errore sul Biciplan e violata la par condicio

      11 Ottobre 2025

      Recanati. Tutti promossi, o quasi, i consiglieri comunali

      11 Ottobre 2025

      Recanati, la nuova scuola “Beniamino Gigli” pronta a rinascere

      11 Ottobre 2025

      Recanati. 3 borse studio al Centro Nazionale Studi Leopardiani

      11 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Pietro Cingolani

      7 Ottobre 2025

      E’ morta Maria Gramaccini ved. Magnarelli

      4 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Ubaldi contro la giunta: «Errore sul Biciplan e violata la par condicio

      11 Ottobre 2025

      Recanati. Tutti promossi, o quasi, i consiglieri comunali

      11 Ottobre 2025

      Recanati, la nuova scuola “Beniamino Gigli” pronta a rinascere

      11 Ottobre 2025

      Recanati. 3 borse studio al Centro Nazionale Studi Leopardiani

      11 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » il Festival Sipario nella cornice d’eccezione del Museo Pontificio Santa Casa di Loreto
    Cultura

    il Festival Sipario nella cornice d’eccezione del Museo Pontificio Santa Casa di Loreto

    Radio ErreBy Radio Erre18 Maggio 2022Nessun commento9 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Orchestra Sinfonica G. Rossini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 32

    Domenica 22 maggio 2022 il Festival itinerante Sipario, promosso da BPER Banca in collaborazione con AD Eventi, tonerà nella Regione Marche in un’unica grande data a ingresso gratuito: un percorso immerso nell’arte per un appuntamento alla scoperta delle bellezze del Museo Pontificio Santa Casa di Loreto sulle note di Antonio Vivaldi, Johann Sebastian Bach e Alessandro Scarlatti.

    Il Museo Pontificio Santa Casa, situato nel braccio occidentale del Palazzo Apostolico di Loreto, ospita opere di altissimo valore storico-artistico. Tra i manufatti da segnalare vi sono otto dipinti di Lorenzo Lotto, la serie di nove arazzi fiamminghi su cartoni di Raffaello, le maioliche di farmacia, i cartoni preparatori di Cesare Maccari per gli affreschi della cupola della Basilica.

    Il violino solista di Henry Domenico Durante sarà solista accompagnato dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini, a seguire ci saranno altri momenti musicali che vedranno protagonisti Ferdinando Vietti al violoncello e Benedetta Iardella al pianoforte.

    Il responsabile della Direzione Territoriale Centro Est di BPER Banca, Giuseppe Litta, commenta così l’iniziativa: “Con questo speciale appuntamento a Loreto di Festival Sipario vogliamo rendere omaggio alla musica e all’arte. Nonostante un quadro internazionale molto delicato e complesso, che provoca in tutti noi forti emozioni e preoccupazioni, crediamo che la cultura possa fare da volano per ripartire insieme. Lo facciamo interpretando fino in fondo il significato di Responsabilità sociale di impresa, convinti che sia un nostro dovere restituire alla collettività parte del valore che creiamo, investendo nella cultura e in tutti quegli ambiti che incidono in modo significativo sul benessere delle persone e sullo sviluppo dei territori in cui siamo presenti”.

    Entrambi gli eventi saranno a ingresso gratuito, previa prenotazione.

    I° turno ingresso ore 17.00, II° turno ingresso ore 18.00.

    Prenotazioni sul sito www.sipariofestival.it

    Infoline 375 6102453 info@sipariofestival.it

     

    Gli Artisti

    Orchestra Sinfonica G. Rossini

    L’Orchestra Sinfonica G. Rossini (OSR) ha doppia sede a Pesaro e a Fano, è riconosciuta dal Ministero della Cultura (MIC) e dalla Regione Marche. È ideatrice, organizzatrice ed interprete di Sinfonica 3.0, stagione sinfonica di spicco a livello nazionale. I teatri di riferimento sono il Teatro Rossini di Pesaro, il Teatro della Fortuna di Fano e repliche delle produzioni vengono proposte negli altri teatri storici della Regione Marche. Nel periodo estivo organizza: Symphony Pop Festival; I Concerti Xanitalia; Il Belcanto ritrovato.

    L’OSR porge molta attenzione alla formazione. Organizza iniziative come La Scuola va a Teatro, il Festival Giovani per la Musica e il concorso Giovani in Crescendo, per cui ha ottenuto il riconoscimento di eccellenza culturale dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur).

    Ha realizzato tournée in Giappone (Tokyo, Bunkamura. Kyoto, Kyoto Concert Hall), Cina (Pechino, Mei Lanfang Theatre e Beijing Concert Hall. Shenzhen, Shenzhen Concert Hall, Guangzhou, Xinghai Concert Hall. Shanghai, Shanghai Oriental Art Center), Corea del Sud, Malta, Turchia, Austria, Francia, Germania e Svezia. In Italia si è esibita in importanti teatri, Teatro Donizetti di Bergamo, Teatro Coccia di Novara, Teatro Verdi di Pisa, Teatro Grande di Brescia, Sala Verdi del Conservatorio di Milano, Teatro Dal Verme e Open Air Theatre dell’Expo, Auditorium Parco della Musica a Roma e Sala Nervi in Vaticano, Teatro delle Muse di Ancona. Ha partecipato a festival e stagioni concertistiche di grande prestigio quali Ravello Festival, Festival delle Nazioni, Sagra Musicale Malatestiana, Stagione Fondazione Donizetti, Stagione Fondazione Teatro Coccia, Festival Pergolesi Spontini. Di rilievo la collaborazione con Nicola Alaimo, Andrea Bacchetti, Andrea Battistoni, Mario Biondi, Andrea Bocelli, Stefano Bollani, Paolo Bordogna, Simonide Braconi, Michele Campanella, Roberto Cappello, Anna Maria Chiuri, Francesco Ivan Ciampa, Eddie Daniels, Mariella Devia, Enrico Dindo, Marcello Giordani, Corrado Giuffredi, Michele Mariotti, Mario Marzi, Michele Pertusi, Massimo Quarta, Marcello Rota, Corrado Rovaris, Daniele Rustioni, Giovanni Sollima, Dimitra Theodossiou, Alberto Zedda e Zubin Mehta.

    Di pregio artistico la presenza per oltre 20 edizioni al Rossini Opera Festival, il ruolo di orchestra principale per il Teatro della Fortuna, l’appartenenza alla Rete Lirica delle Marche e la presenza costante nella stagione lirica del Teatro della Muse di Ancona.

    Presidente e sovrintendente è il M° Saul Salucci. Direttore artistico e principale il M° Daniele Agiman.

    Henry Domenico Durante, violino

    Henry Domenico Durante, violino

    Si è diplomato in violino con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di R. Donà, G. Arnaboldi e G. Monch, con cui si è perfezionato a Roma per diversi anni. Ha studiato all’Accademia dei “Solisti di Pavia” e al Conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo con M. Rogliano, conseguendo la laurea biennale in violino con la votazione di 110 e lode. Presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma si è diplomato con 10 e lode con la formazione Trio Dmitrij, nel corso di perfezionamento di Musica da Camera del Maestro Carlo Fabiano. Il suo perfezionamento in violino e soprattutto in musica da camera è stato seguito inoltre da musicisti quali N. Beilina, C. Rossi, Z. Bron, E. Bagnoli, R. Galletto, l’Apple Hill Chamber Player, Pier Narciso Masi, il Trio di Parma e il Trio di Trieste. Spalla dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro dal 2009 e violinista del Trio Dmitrij dal 2007 (www.pianotrio.it), ha collaborato con diverse orchestre, e con i loro organici da camera, fra le quali International Chamber Orchestra di Roma, Solisti di Pavia, Solisti Aquilani, Filarmonica Marchigiana. È vincitore di diversi concorsi nazionali ed internazionali fra i quali: Moncalieri, “Archi” di Milano, “Villa Rospigliosi”, “F. Cilea” di Palmi, Arezzo e nel 1997, in duo con la sorella Francesca, concorrendo a Roma con i migliori strumentisti dei Conservatori italiani, e vincendo la borsa di studio SIAE in collaborazione con il Conservatorio “S. Cecilia”. Con l’Orchestra Sinfonica G. Rossini si è esibito numerose volte in veste di solista. La sua attività discografica comprende cd e colonne sonore, registrate con Metis Film, Milano Idyllium, MAP Classics etc, tra cui un disco dedicato alla musica da camera di F. Liszt mandato in onda su RAI Radio3 per la trasmissione “Piazza Verdi”. Insegna da 10 anni violino nella scuola pubblica, nei corsi di perfezionamento di San Biagio, Tolentino, Pizzo, Monterubbiano, Pesaro come formatore accreditato dalla Regione Marche. Ha tenuto masterclass nei Conservatori di Fermo e di Siviglia. Con la casa editrice tedesca Isuku Verlag ha pubblicato: tre volumi sulla tecnica violinistica, “L’Italiana in Algeri di G. Rossini (Sinfonia)” per orchestra d’archi, una trascrizione della Jazz Suite n.1 di Dmitrij Shostakovich per il Trio Dmitrij.  Suona un violino Sebastian Klotz del 1747.

    Ferdinando Vietti, violoncello

    Nato a Torino nel 1982, all’età di 5 anni Ferdinando Vietti inizia lo studio del violoncello con Antonio Mosca, per proseguire con Dario Destefano, che lo porterà a laurearsi con il massimo dei voti. Con il sostegno di una borsa di studio triennale della De Sono si è diplomato alla Hochschule di Augsburg con Julius Berger. Ha seguito corsi e masterclass anche con Enrico Dindo, Vittorio Ceccanti e Johannes Goritzki. I suoi studi sono stati sostenuti anche dalla Fondazione CRT di Torino. Il suo percorso di crescita musicale si snoda attraverso le esperienze più diverse, dalla musica da camera all’orchestra e all’attività solistica, includendo anche il rock e il tango argentino. Numerosi sono i suoi successi in concorsi nazionali e internazionali, grazie ai quali ha potuto suonare con alcuni grandi musicisti in Europa e America, tra cui i solisti dei Berliner Philharmoniker, i flautisti Maxence Larrieu, Andrea Oliva e Davide Formisano, il clarinettista Milan Rericha, il fisarmonicista Richard Galliano, il Beaux Art String Trio, il Beethoven Piano Quartet.

    Collabora con diverse orchestre italiane, tra cui l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI. Per oltre tre anni ha ricoperto l’incarico di primo violoncello solo nella OSJ Symphonic in Svizzera e fa stabilmente parte della Orquesta Tipica di Alfredo Marcucci, un gruppo musicale che fa del tradizionale Tango Argentino la propria vocazione. Svolge inoltre attività didattica presso il Conservatorio della Valle d’Aosta.

    Benedetta Iardella, pianoforte

    Nasce nel 1995 a Carrara dove inizia a studiare pianoforte all’età di 5 anni. Nel 2006 viene ammessa al Conservatorio “Mascagni” di Livorno dove studia per tre anni con il M° Daniel Rivera. All’età di 14 anni vince il concorso “Giovani Interpreti” ed esegue il concerto in re maggiore di J. Haydn con l’orchestra Mussinelli diretta da Piero Papini. Nel 2013 si diploma a pieni voti al Conservatorio di La Spezia e nel 2015 termina gli studi del Biennio di II Livello con il massimo dei voti e lode sotto la guida del M° Vincenzo Audino. Ha partecipato a molti concorsi nazionali e internazionali classificandosi sempre ai primi posti. Ha tenuto concerti per Lions Club, Rotary Club, Associazione Concertistica “Pina Telara”, Accademia Stefano Strata di Pisa, Fondazione Carispezia, Rassegna Excelsa Musica, Palazzo Blu. Ha Frequentato numerose masterclass tenute daGiovanni Carmassi, Giuseppe Bruno, Pietro De Maria, Marco Podestà, Daniel Rivera e Lev Frank. Parallelamente allo studio pianistico svolge l’attività di cantante, collaborando con le etichette discografiche Halidon e Sony Music. Recentemente è stata ammessa nella celebre Accademia “Incontri col Maestro” di Imola dove studia sotto la guida di Stefano Fiuzzi e Riccardo Risaliti.

     

    BPER Banca

    BPER Banca è la capogruppo del Gruppo BPER Banca, che raccoglie due banche territoriali (BPER Banca e Banco di Sardegna) per oltre 1.700 filiali a presidio della quasi totalità delle regioni italiane, con circa 18 mila dipendenti e oltre 4 milioni di clienti.

    Terzo Gruppo bancario nazionale per raccolta globale e numero di sportelli, comprende, oltre agli Istituti di credito, anche numerose società prodotto e strumentali.

    La struttura distributiva di BPER Banca sulla penisola comprende oggi 9 Direzioni Territoriali per oltre 1.400 filiali.

    BPER Banca opera attraverso società partecipate o joint venture in tutti i principali segmenti di mercato (corporate & investment banking, wealth management & insurance, leasing, factoring e credito al consumo) ed è in grado di offrire, grazie a una solida rete di partecipazioni e partnership, un’assistenza qualificata ai propri clienti su tutti i principali mercati internazionali.

     

    Loreto Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati: per l’UdC nessuna novità nè rinnovamento nel bilancio comunale
    Next Article Si avvicinano le elezioni…….
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    53 Views

    Ubaldi contro la giunta: «Errore sul Biciplan e violata la par condicio

    By Radio Erre11 Ottobre 20252

    Nella nuova intervista video realizzata con la capogruppo di Centrodestra Unito, Rosalba Ubaldi torna ad…

    Recanati. Tutti promossi, o quasi, i consiglieri comunali

    11 Ottobre 2025

    Recanati, la nuova scuola “Beniamino Gigli” pronta a rinascere

    11 Ottobre 2025

    Recanati. 3 borse studio al Centro Nazionale Studi Leopardiani

    11 Ottobre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2022
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Il Presidente del Consiglio fa il punto dei lavori dell’ultima seduta consiliare
    • quay may mắn su Ubaldi contro la giunta: «Errore sul Biciplan e violata la par condicio
    • Anonimo su Dal 7 ottobre alle piazze dell’odio: la denuncia di Deborah Fait
    • Anonimo su “Franco Battaglia: su Gaza sto con Israele, sull’Ucraina guerra senza senso”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}