Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 26-06-2025

      26 Giugno 2025

      C.S. Loreto premiato dall’Amministrazione Comunale per il “triplete”

      14 Giugno 2025

      Loreto Meraviglia”: un’estate tra spiritualità, cultura e grandi eventi per il Giubileo 2025

      12 Giugno 2025

      Dalla trattativa al tribunale: il Comune di Loreto trascinato al Tar dalla Fondazione Opere Laiche

      9 Giugno 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      Il Comune di Montefano presenta la 31ª Festa della Musica Nazionale: Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025

      19 Giugno 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      L’Hockey Potenza Picena si classifica al 4° posto alle finali nazionali under 14

      10 Giugno 2025

      Lettera aperta al sindaco di Porto Recanati dal Centro Destra Unito

      1 Luglio 2025

      Porto Recanati. Spazi all’aperto per i giovani, un problema aggravato dai tanti divieti

      30 Giugno 2025

      Scossicci, l’allarme del Comitato “Viva Scossicci”: «serve un impegno concreto da parte del Comune»

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati – Arrestato dai Carabinieri un 57enne per maltrattamenti in famiglia.

      27 Giugno 2025

      Recanati. Intervista a Cam-Tu Huynh Asahina: due panchine per un amore senza confini

      1 Luglio 2025

      Recanati. Sandra Faè presenta in anteprima assoluta il suo nuovo romanzo Conero Noir

      1 Luglio 2025

      DL Sicurezza … ne siamo sicuri? Se ne parla a Recanati

      1 Luglio 2025

      Recanati, da domenica 6 luglio in vigore nuovi orari ZTL

      1 Luglio 2025

      Recanati. Intervista a Cam-Tu Huynh Asahina: due panchine per un amore senza confini

      1 Luglio 2025

      Recanati. Sandra Faè presenta in anteprima assoluta il suo nuovo romanzo Conero Noir

      1 Luglio 2025

      Lettera aperta al sindaco di Porto Recanati dal Centro Destra Unito

      1 Luglio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Maria Rosa Savoretti ved. Botta

      1 Luglio 2025

      E’ morta Lina Bonfigli

      1 Luglio 2025

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025

      E’ morta Luigia Boccanera ved. Paoletti

      29 Giugno 2025

      Farmacie Turni Giugno 2025

      24 Dicembre 2023

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Dal Cuore alle Mani: la moda oltre la moda

      4 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Via Corridoni ritrova dignità: messo in sicurezza il tratto presso Villa Gloria

      23 Giugno 2025

      Benvenuti su Radio Pepa

      22 Giugno 2025

      Recanati. Intervista a Cam-Tu Huynh Asahina: due panchine per un amore senza confini

      1 Luglio 2025

      Recanati. Sandra Faè presenta in anteprima assoluta il suo nuovo romanzo Conero Noir

      1 Luglio 2025

      Lettera aperta al sindaco di Porto Recanati dal Centro Destra Unito

      1 Luglio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: presentati i progetti e i nuovi itinerari dell’Associazione Operatori Turistici
    News

    RECANATI: presentati i progetti e i nuovi itinerari dell’Associazione Operatori Turistici

    Radio ErreBy Radio Erre31 Maggio 202213 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Ass. Rita Soccio - Sindaco Antonio Bravi e Adriana Pierini, presidente Associazione Operatori Turistici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 30

    Presentato oggi nell’aula Magna del Comune di Recanati il progetto per la promozione turistica di Recanati elaborato dall’associazione operatori turistici in collaborazione con il Comune di Recanati. L’associazione, rinata nel 2020 in piena pandemia, presieduta da Adriana Pierini,  oggi conta ben 84 strutture ricettive e di ristorazione del Comune con l’obiettivo di lavorare in rete per una promozione turistica nuova che valorizzi l’intera città di Recanati e includa come protagonisti e collaboratori tutti i cittadini, le diverse associazioni, i quartieri, le parrocchie, le aziende e le università.

    “Dopo il successo della stagione turistica  dello scorso anno che ha visto Recanati tra le principali mete della regione, oggi alle porte dell’estate siamo  pronti ad attrarre e ad accogliere i visitatori con nuovi itinerari e pacchetti turistici – ha dichiarato il Sindaco di Recanati Antonio Bravi – I ‘importante  lavoro in rete messo in campo con l’associazione  degli operatori turistici di Recanati ci permetterà di offrire e far vivere  ai visitatori una molteplicità di esperienze tematiche  che valorizzano non sono l’arte e la cultura di cui Recanati è un attore principale del territorio, ma anche la riscoperta delle antiche tradizioni, l’immersione nella natura delle nostre campagne e gli infiniti sapori della nostra  enogastronomia. Ringrazio tutti gli operatori turistici che hanno lavorato ai progetti e in particolare la  Presidente Adriana Pierini.”

    Progetti volti alla valorizzazione ed alla conoscenza dell’intero territorio e delle sue peculiarità: Storia, Arte e Architettura, Poesia e Cultura, Musica, Natura, Tipicità enogastronomiche.  Tra le linee guida del progetto presentato il recupero creativo di usanze e tradizioni cittadine, riportando alla mente arti, feste ed eccellenze del territorio, per non dimenticare la  storia  e mantenere sempre salda l’ identità. In particolare sono tate riportate alla luce e valorizzate l’antica arte della ceramica,  la tessitura e la sartoria, partendo dal lavoro delle filandaie, la scuola di fonditura e scultura per poter organizzare laboratori artistici dedicati a curiosi ed appassionati, piccoli locali e botteghe che si snodano tra i vicoli e le vie della città e che possono creare  un vero e proprio angolo dell’artigianato.

    “Fare rete e lavorare insieme con le associazioni del territorio è stato l’obiettivo che abbiamo sempre perseguito in questi anni per la valorizzazione culturale e promozionale della nostra città e dell’intero territorio. – Ha affermato l’assessora alla Cultura Rita Soccio – Ricordiamo a proposito il protocollo d’intesa sottoscritto recentemente con i comuni di Loreto e Porto Recanati con progetti turistici comuni molto ambiziosi. L’associazione operatori turistici in questo quadro è di fondamentale importanza per il contributo che sta dando grazie al gran lavoro della Presidente e di altre realtà cittadine soprattutto per la realizzazione dei nuovi percorsi naturalistici e artistici immersi nel paesaggio dell’Infinito.”

    Nell’ambito del progetto emergono anche i nuovi percorsi città-campagna per far conoscere di Recanati non solo il centro storico, con i suoi musei, chiese, palazzi antichi, vicoli e scorci suggestivi, ma anche le meravigliose colline in cui la città è ubicata.

    Percorsi ed anelli, anche narrati, che si snodano nelle ‘infinte campagne’, da percorrere a piedi, in bici, a cavallo o con i muli. L’equitazione, il trekking ed il cicloturismo, queste le tre ‘forme’ che permettono di conciliare l’amore per il paesaggio naturale con la passione e l’attenzione per la cultura e le tradizioni locali.

    Itinerari ideati con l’intento di inserire il territorio di Recanati in un contesto più ampio, in collegamento con il Parco del Conero e con quello dei Monti Sibillini, contenitori di innumerevoli attrazioni e molti cammini con panorami che spaziano dal mare, alle colline, ai monti.

    “Non è stato semplice mettere in campo questa grande  progettualità, ma il coinvolgimento e la partecipazione attiva del territorio e dei cittadini, gli incontri, le richieste, le proposte, i confronti e la condivisione hanno reso oggi possibile la conclusione di questo primo percorso.– Ha spiegato la Presidente dell’Associazione Operatori turistici di Recanati  Adriana Pierini –  Una progettualità completa,  ideata per il turista, internazionale e non, ma anche costruita con lo scopo di stimolare i cittadini recanatesi a guardare con un occhio diverso la propria città, a riscoprire parti del territorio a volte rimaste nell’ombra e a riprendere possesso della propria Recanati per viverla nella sua pienezza.”

    Presentati inoltre i nuovi itinerari dedicati ai tre grandi illustri cittadini che hanno reso celebre Recanati in tutto il mondo: Giacomo Leopardi, Beniamino Gigli e Lorenzo Lotto tramite la ricostruzione delle loro biografie, dei loro spostamenti e dei loro lasciti artistici e umani.

    La presenza artistica di Lorenzo Lotto nelle Marche ha permesso di costruire dei pacchetti-percorsi intorno ai capolavori lasciati dal pittore veneto negli otto comuni, volti alla conoscenza dell’arte ed alla scoperta del territorio.  Itinerari costruiti fra le città di Leopardi, partendo da Recanati, viste attraverso i suoi pensieri, le sue parole, la sua quotidianità e il suo profondo dolore che permettono al turista di soggiornare e conoscere i luoghi dove Giacomo Leopardi è nato, oltre che scoprire le bellezze delle grandi città italiane dove è vissuto.

    Il percorso di Beniamino Gigli si snoda tra i teatri e le città dove il  tenore recanatese  ha cantato e recitato. Un viaggio immersi nella musica, nell’arte e nella cultura alla scoperta dei luoghi che hanno avuto l’onore di ascoltare una voce che ha catturato il mondo.

    frenexport 900x250

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati. Leonardi (FDI): “Arretramento ferroviario: fronte compatto per il bene dei marchigiani”
    Next Article A Recanati la tassa per la raccolta dei rifiuti aumenta del 5,68%
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    13 commenti

    1. Anonimo on 1 Giugno 2022 11:48

      Le strade rurali non rientrano nel brillante programma per il turismo? La manutenzione delle strade non è indice della civiltà di un popolo e della efficienza di una amministrazione?

      Reply
      • Anonimo on 1 Giugno 2022 20:17

        No. Le strade rurali debbono rimanere tali. Altrimenti facciamo tutte superstrade asfaltate.

        Reply
        • Anonimo on 2 Giugno 2022 7:32

          Fare manutenzione non vuol dire asfaltare, vuol dire potersi muovere in auto senza rischiare l’osso del collo, mandare i figli a scuola e poter accedere ai servizi. Poi ci si lamenta dei cinghiali e delle aree incolte. Gli agricoltori custodiscono il paesaggio, forniscono ossigeno all’atmosfera, devono produrre più grano vista la guerra in Ucraina, poi devono pagare l’IMU e non avere servizi? Fanno la ciclovia del Potenza e poi non si può fare cicloturismo su tutte le altre strade rurali? Il turismo non si fa solo dal Duomo a Casa Leopardi.

          Reply
          • Anonimo on 2 Giugno 2022 9:29

            Non si può fare cicloturismo sulle strade rurali piene di buche formate dai cingoli e dalle gomme dei mezzi agricoli.

            Reply
            • Anonimo on 3 Giugno 2022 7:05

              Parla senza alcuna cognizione. I ci ngolati non possono girare su strada e i gommati agricoli impattano meno dei camion.

            • anonimo on 3 Giugno 2022 12:38

              Ci sono anche gli operatori agrituristici e i loro clienti che avrebbero diritto a strade degne di questo nome, non a tratturi selvaggi. Poi in altra pagina si lamenta la presenza di animali selvatici di grossa mole sulle strade di percorrenza veloce. La montagna ormai è già stata rinselvatica, o per usare un termine verde, rinaturalizzata. I cinghiali pascolano fra i nostri (VOSTRI) rifiuti. Continuate a emarginare il settore agricolo anche nelle nostre colline e ne vedremo (VEDRETE) presto le conseguenze.

            • Anonimo on 3 Giugno 2022 20:40

              Da montevulpi’ viene la predica? Non sei credibile. Solo interesse privato.

    2. Ugo on 1 Giugno 2022 14:01

      È stato decisivo l’intervento dell’assessore di Portorecanati CASALI e dell’assessore di Loreto per trascinare il sindaco Bravi verso un inizio di collaborazione per un turismo nuovo e non mordi e fuggi
      Al proposito i molti turisti che arriveranno dove alloggeranno????
      Certamente non a Recanati perché manca la Ricettività
      Che cosa ne pensano gli assessori Soccio e Fiordomo
      ???
      ?

      Reply
      • Anonimo on 1 Giugno 2022 21:01

        Il centro storico è pieno di immobili disabitati che potrebbero diventare un albergo diffuso o altrettanti b&b se solo fossero ristrutturati. Ma i pochi che aprono i cantieri sono vittime di norme assurde e vessatorie e gli altri se ne guardano bene e mettono il cartello vendesi.

        Reply
    3. Anonimo on 1 Giugno 2022 15:43

      Quanto può interessare e quanto glie ne viene in tasca a tutti quanti abitano a Recanati tutto questo parlare e fare per il turismo?
      Interessa poi cosi tanto ai cittadini recanatesi il turismo, a quanti di loro semmai?

      Reply
      • Anonimo on 2 Giugno 2022 7:55

        Il turismo è un interessante settore produttivo e può rendere economicamente interessanti fabbricati altrimenti destinati al degrado. Certo non è l’unica attività produttiva recanatese e tutte vanno parimenti promosse.

        Reply
        • Anonimo on 2 Giugno 2022 13:39

          A quanti abitanti recanatesi interessa veramente il turismo, è stato mai fatto un censimento?
          Corrisponde alla maggioranza della popolazione?

          Reply
    4. Anonimo on 4 Giugno 2022 12:14

      Oggi Recanati, grazie anche al Convegno di dermatologia, è piena di visitatori e questo è sicuramente un dato positivo. Perché non riconoscere l’impegno di questa Amministrazione?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    51 Views

    Recanati. Intervista a Cam-Tu Huynh Asahina: due panchine per un amore senza confini

    By Radio Erre1 Luglio 20250

    Un dono prezioso e carico di significato arricchisce il patrimonio urbano della città di Recanati:…

    Recanati. Sandra Faè presenta in anteprima assoluta il suo nuovo romanzo Conero Noir

    1 Luglio 2025

    Lettera aperta al sindaco di Porto Recanati dal Centro Destra Unito

    1 Luglio 2025

    Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

    1 Luglio 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2022
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su “Sala Gigli, svolta gestionale: Viridiana si aggiudica la gara comunale”
    • Anonimo su “Donne di Destra”: la sfida di Donatella Isca per famiglia, vita e libertà educativa
    • Anonimo su Recanati. L’arrivederci della vecchia gestione della sala cinematografica Gigli
    • Anonimo su Buon compleanno al poeta Giacomo Leopardi! Dispiace per lo scarso rilievo della ricorrenza
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}