Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Il Centro destra Unito di Porto Recanati denuncia l’andamento dei lavori del Consiglio Comunale

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025

      Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » “Sosta gratis di sera” o “pubblicità ingannevole”?
    News

    “Sosta gratis di sera” o “pubblicità ingannevole”?

    Radio ErreBy Radio Erre7 Giugno 202228 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 32

    In data 28/04/2022 è stata approvata la delibera di Giunta n.129 “Project Financing Centrocittà – Modifica Sperimentale Tariffe”, che al comma 5° dispone l’eseguibilità immediata dell’Atto, stante l’urgenza(!!!) di provvedere all’attuazione del nuovo piano tariffario! A distanza di oltre un mese dall’approvazione del provvedimento, invece, sembra che nulla sia cambiato, ingenerando confusione tra i cittadini e i visitatori, rimanendo in piedi la costosa gestione dei parcheggi in genere. Questo Atto modifica globalmente le tariffe e introduce alcune semplificazioni. Tenta di eliminare alcune criticità legate alla gestione dei parcheggi cittadini, come gli aumenti progressivi della tariffa dopo la prima ora di sosta che, innalzando sempre più il costo di parcheggio, costituivano un freno all’utilizzo degli stessi, con conseguente disincentivo e disaffezione degli automobilisti a frequentare le attività del centro storico. Ma, in particolar modo, si mirava all’eliminazione del pagamento della sosta dopo le ore 20 durante il periodo estivo (dal 1 maggio al 30 settembre), considerando la tariffa molto penalizzante soprattutto in un periodo dove c’è maggior voglia e possibilità di uscire la sera.

    Criticità ed ingiustizie queste da noi più volte denunciate, e non solo: ci sono state negli anni, infatti, molte sollecitazioni e richieste rivolte all’Amministrazione comunale da parte di numerosi cittadini e di gestori di vari locali, bar e ristorazione per far eliminare il pagamento; un obolo che, senza dubbio, rappresenta per chiunque – concittadini recanatesi e turisti – un disincentivo alla frequentazione del centro storico. Nel frattempo la tariffa serale ha già danneggiato o, comunque, penalizzato le attività commerciali del centro storico rispetto a chi si trova fuori dalle mura urbane. Addirittura, per lo stesso periodo di anni in cui si è fatto pagare il parcheggio dopo le ore 20, in altre parti della città, come ad esempio sotto le mura del parco di Villa Colloredo, si è concesso invece di far parcheggiare liberamente, senza limiti né controlli, in piena curva e lungo la carreggiata, a tutte le ore!

    Questo provvedimento, seppur tardivo, andrebbe nella direzione giusta se mai venisse applicato. Finora, infatti, sono sotto gli occhi di tutti solo i tempestivi comunicati stampa dell’Amministrazione e del Sindaco a propagandare la sosta gratuita serale. Ma nei fatti, in verità, la segnaletica non è per nulla cambiata e non esistono cartelli utili ad informare gli utenti dei parcheggi; intanto le colonnine prendono i soldi e sfornano ticket fino alle ore 24. Ma i soldi incassati nelle ore in cui il parcheggio non si deve pagare che fine faranno?

    Fumo negli occhi anche per la sosta gratuita di 15 minuti durante la giornata che è subordinata comunque al pagamento della sosta, a differenza di molti altri comuni dove la sosta gratuita di 15 o 30 minuti è a prescindere dal fatto che poi si paghi o no la sosta.

    Teniamo a sottolineare che nella delibera di cui sopra viene dato mandato al responsabile del Settore Polizia locale – di cui il sindaco è responsabile politico – in ordine all’adozione di tutti i provvedimenti necessari per l’esecuzione dell’atto in merito alla vigilanza sull’aggiornamento della cartellonistica, che – a sua volta – è a totale carico della società concessionaria, la quale deve provvedere anche alla realizzazione, installazione e rimozione di quella esistente. Forse la nuova cartellonistica sarà pronta per il primo giorno di ottobre?

    Assistiamo pure alla riesumazione di vecchi progetti legati alla viabilità risalenti ai tempi della “Prima Repubblica”, piuttosto che iniziare a prendere in seria considerazione la gestione diretta da parte dell’Amministrazione comunale dei parcheggi in città.

    Ci auguriamo che anche nella gestione dei parcheggi e della viabilità l’Amministrazione comunale riesca a fare quel necessario salto di qualità e di “professionismo”! Andrà forse ad allenarsi a Montefano? Ma questa è già tutta un’altra storia…

    Il segretario cittadino Lega Recanati Salvini Premier                     Benito Mariani

    italia investigazioni

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIn visita a Recanati l’Ambasciatrice dello stato di Palestina
    Next Article Porto Recanati: la Ubaldi insorge contro i troppi parcheggi in centro riservati ai residenti
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    28 commenti

    1. Anonimo on 8 Giugno 2022 4:35

      Le stranezze nella gestione dei parcheggi recanatesi sono molteplici e di lunga data. Se erano a danno di un singolo cittadino nessuno si dava la pena di sanare le situazioni e l’amministrazione, pur sollecitata in forma scritta, ometteva tranquillamente di riscontrare l’istanza. Ora le incongruenze sono erga omnes e finalmente se ne parla a livello più ampio ma sempre senza risultati concreti. La polizia municipale prende indicazioni dal sindaco o dalla SIS?

      Reply
    2. Anonimo on 8 Giugno 2022 6:51

      Non è l’unica pubblicità ingannevole, nell’unico comune in cui si pagano tasse più
      costose d’Italia.

      Reply
      • Anonimo on 8 Giugno 2022 13:25

        Falso.6,51 dimostrato o passi perciò che sei. Un falso.

        Reply
      • Anonimo on 8 Giugno 2022 22:09

        In questo comune si paga l’imu sui fabbricati resi inagibili dal sisma del 2016. A Montecassiano no, ad esempio. Imprese edili per la ricostruzione non se ne trovano ma l’imu si paga ugualmente. Se non è un comune ad alto tasso fiscale questo…..

        Reply
    3. Anonimo on 8 Giugno 2022 7:05

      I parcheggi a Recanati soprattutto in centro sono una piaga e la gestione altrettanto, sembrano fatti e pensati proprio per disencentivare sia il turismo o vita sociale che per andarci a vivere.
      Per non parlare della straripante simpatia delle ausiliarie anche solo per chiedere informazioni.
      Insomma forse è ora di fare qualcosa per i cittadini e turisti oltre che aumentare solo le tasse (tari +5%)

      Reply
      • Anonimo on 8 Giugno 2022 13:28

        La tua simpatia é di gran lunga superiore a quella delle ausiliarie! Che lavorano a differenza tua. 7.05….6.51. 4,35…ndurmentatoooo!!!

        Reply
        • anonimo on 8 Giugno 2022 16:11

          Cosa dire di Via Mazzini che evidentemente gode della extraterritorialità? A livello di accesso le solite (sempre le stesse) due auto parcheggiate impunemente ai due lati in modo tale da rendere problematico l’accesso. Lungo la via un altro paio di auto se va bene parcheggiate più o meno in mezzo. Gli unici due parcheggi liberi occupati da un cantiere. Riservare tutti e due i piazzali, Antonio Bianchi e XVIII settembre ai soli residenti è stato un errore, vessare i cantieri edili è stato se possibile un errore ancora più grosso. I pochi anziani residenti devono scegliere se vivere tra i fantasmi dei palazzi vuoti e degradati oppure cercare di far rivivere la zona. Le ausiliarie sono sempre in agguato nei Piazzali, ma non in Via Mazzini, come mai? Che fine ha fatto il piano per la rivitalizzazione del Centro Storico? Non si potrebbe sperimentare in queste zone il progetto abitare solidale coordinato dall’Auser e presentato dalla dott.sa Carloni sostenendo il recupero e riutilizzo dei palazzi vuoti in vendita da anni? E un ascensore tra via 1 Luglio e piazzale XVIII Settembre potrebbe alleggerire la penuria di parcheggi a Montevolpino così come una sosta meno onerosa su via Matteotti.

          Reply
          • Anonimo on 8 Giugno 2022 17:26

            La feudataria di montevolpino fa la spia.

            Reply
            • Anonimo on 9 Giugno 2022 12:59

              I vessati e i salvati.

          • Anonimo on 8 Giugno 2022 17:30

            La campagna è vastissima. Parcheggi gratuiti.

            Reply
            • Anonimo on 8 Giugno 2022 19:55

              Come a casa tua

          • Anonimo on 9 Giugno 2022 9:17

            Condivido pienamente! Gli incivili non si rendono conto di quanti disagi arrecano agli altri! Io spero che non debba mai arrivare un mezzo di soccorso perché non saprebbe davvero come passare! Guardate la discesa per andare in via della residenza…. imbarazzante!

            Reply
            • Anonimo on 9 Giugno 2022 15:29

              Gli incivili (e irresponsabili) si rendono conto benissimo che occupano la pubblica via e ostacolano la circolazione dei mezzi di trasporto, la consegna di merci o peggio l arrivo di eventuali soccorsi ma nella loro infinita arroganza si compiacciono di farlo e di poterlo fare impunemente. Io so’ io e tu non sei…

        • Anonimo on 9 Giugno 2022 15:17

          Le maestranze dei cantieri edili fanno uno dei lavori più pesanti e rischiosi migliorando l’aspetto della città. Le ausiliarie della SIS lavorano per……?

          Reply
    4. Anonimo on 8 Giugno 2022 9:58

      La gestione dei parcheggi è imbarazzante. Monte Volpino e Duomo invase dai turisti (e non solo) che lasciano la macchina per giorni nei parcheggi riservati ai residenti!!! Nessun controllo!!!

      Reply
      • Anonimo on 9 Giugno 2022 7:58

        Vetture di commercianti….parcheggiate fuori dagli spazi ….da anni……

        Reply
        • Anonimo on 9 Giugno 2022 9:15

          Non capisco perché in Via Roma abbiano messo vasi ecc per permettere di camminare tranquillamente senza fare lo slalom tra le auto parcheggiate a c***o, mentre in via Falleroni no! Ah giusto! Via Roma zona vippppppppppp

          Reply
          • Anonimo on 9 Giugno 2022 13:26

            verissimooooooooooooooo

            Reply
      • Anonimo on 9 Giugno 2022 13:43

        Esistono anche i proprietari di seconde case che pagano l’IMU contrariamente ai residenti ma non hanno nemmeno il diritto di entrare comodamente dentro il loro immobile perché c’è una auto piazzata davanti all’ingresso. E pagano anche l’imposta sui rifiuti che non producono. Viva il turismo culturale!

        Reply
      • Anonimo on 9 Giugno 2022 19:14

        I parcheggi riservati ai residenti spesso la mattina dei giorni feriali sono semivuoti eppure chi lavora nei cantieri edili della zona non può sostarci neanche a pagamento e per il solo orario lavorativo, neanche I responsabili della sicurezza e i furgoni per carico e scarico. Poi fanno i predicozzi per gli incidenti sul lavoro. La coerenza non è di casa…e la razionalità neanche.

        Reply
      • anonimo on 11 Giugno 2022 11:57

        Sicuramente deprecabile, ma bloccare Via Mazzini, soprattutto il sabato che non si può entrare per via 1Luglio e Via Falleroni, è addirittura da criminali. Non mi stupisce la loro presenza, mi indigna la loro perpetua impunità.

        Reply
    5. anonimo on 8 Giugno 2022 10:20

      Ma possibile che in questo comune i diritti dei cittadini valgano meno di niente? Che per far valere un diritto sia comunque necessario rivolgersi a un legale? Ma un difensore civico, a livello comunale o usufruendo di quello regionale, non può essere chiamato a intervenire a fronte degli abusi più macroscopici? Sembra che la nuova normativa nazionale sancisca finalmente la sosta gratuita delle auto dei portatori di handycap anche sulle strisce blu dei parcheggi a pagamento. Il Comando Polizia Municipale e la SIS hanno recepito la novità oppure è come la storia dei parcheggi nelle ore serali che non si dovrebbero pagare ma si pagano? Comunque stavolta un plauso all’opposizione che ha interpretato in modo corretto il proprio ruolo.

      Reply
    6. Anonimo on 8 Giugno 2022 11:29

      Da 13 anni pubblicità ingannevole.

      Reply
    7. anonimo on 8 Giugno 2022 16:21

      Anche i tecnici, gli artigiani, i responsabili sicurezza, i fornitori di materiali edili lavorano nei cantieri del centro storico e in aggiunta al lavoro ordinario si trovano a combattere con norme assurde fatte da chi, evidentemente, non conosce le normative, le esigenze e le dinamiche dell’ attività edilizia. In compenso per il primo maggio ci hanno gratificato con un simpatico e gratuito fervorino sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

      Reply
      • Anonimo on 8 Giugno 2022 18:33

        Non esiste solo piazzale montevolpino. Fai la fila.

        Reply
    8. Adolfo on 9 Giugno 2022 12:19

      ma chiudite tutto che tanto ormai non c’è più niente da fare

      Reply
    9. Anonimo on 9 Giugno 2022 14:17

      Esistono anche i proprietari di seconde case che pagano l’IMU contrariamente ai residenti ma non hanno nemmeno il diritto di entrare comodamente dentro il loro immobile perché c’è una auto piazzata davanti all’ingresso. E pagano anche l’imposta sui rifiuti che non producono. Portorecanati è stata tanto criticata ma ora funziona meglio di Recanati.

      Reply
      • Anonimo on 9 Giugno 2022 19:37

        Vai a porto recanati allora!

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    53 Views

    E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

    By Radio Erre2 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 97

    Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

    2 Agosto 2025

    Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

    2 Agosto 2025

    Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

    2 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2022
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Anonimo su Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati
    • Agostino su Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}