Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova – arrestato un 45enne in esecuzione di ordine di carcerazione.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 54enne denunciato per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e molestia.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Loreto. Concerto “Ci vuole un fiore”, Vox Phoenicis per il creato

      12 Novembre 2025

      Loreto e Cluentina si dividono la posta

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025

      Prevenzione donna: Villalba KOS organizza incontro pubblico e mammografie gratuite

      11 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Montefano. “Intelligenti si diventa” con il prof. Pierluigi Brustenghi

      12 Novembre 2025

      Montefano – Piazza Bracaccini: l’opposizione fa finta di non capire e diffonde notizie false.

      11 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      Porto Recanati. Per il sindaco Michelini “Ubalda” solo una involontaria crasi

      11 Novembre 2025

      Porto Recanati, arrestato pusher: sequestrati 100 grammi di droga, soldi falsi e un piccolo arsenale

      11 Novembre 2025

      Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

      11 Novembre 2025

      Svethia Recanati verso il derby d’alta quota contro Civitanova, il presidente Ottaviani chiama all’appello i tifosi

      12 Novembre 2025

      I Quaderni di Casa Bettini: un viaggio nella storia di Recanati

      12 Novembre 2025

      Un weekend tra gusto e poesia: arriva a Recanati ‘Leopardi Gourmet’

      12 Novembre 2025

      Recanati. Riapre con venti giorni di anticipo la strada dell’Acquara

      12 Novembre 2025

      Svethia Recanati verso il derby d’alta quota contro Civitanova, il presidente Ottaviani chiama all’appello i tifosi

      12 Novembre 2025

      Loreto. Concerto “Ci vuole un fiore”, Vox Phoenicis per il creato

      12 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025

      Tolentino: cocaina in auto e tentativo di fuga. Denunciata una donna per violazione di domicilio

      12 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Svethia Recanati verso il derby d’alta quota contro Civitanova, il presidente Ottaviani chiama all’appello i tifosi

      12 Novembre 2025

      Loreto. Concerto “Ci vuole un fiore”, Vox Phoenicis per il creato

      12 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025

      Tolentino: cocaina in auto e tentativo di fuga. Denunciata una donna per violazione di domicilio

      12 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: niente processione fra le bancarelle di piadine per San Vito
    Cronaca

    Recanati: niente processione fra le bancarelle di piadine per San Vito

    Radio ErreBy Radio Erre14 Giugno 202238 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    processione di San Vito
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 67

    Non passerà quest’anno, come avvenuto da sempre, la processione per il patrono della città, San Vito, accompagnata dalla banda musicale, fra le bancarelle presenti lungo le vie del centro storico per la tradizionale fiera. Per Don Roberto Zorzolo, parroco della chiesa di Sant’Agostino e San Vito, c’è il momento della preghiera e quello del divertimento e del mangiare e per questo ha deciso di modificare il percorso della statua del giovane santo evitando Corso Persiani, la piazza e via Cavour. Questo perché le vie centrali per due giorni, oggi e domani, ospiteranno la fiera del patrono con decine di bancarelle e stand gastronomici dove la gente si assiepa per consumare la tradizionale piadina romagnola. “Non è certo una bella cosa, dice don Roberto, che mentre passa la processione, che è un momento di preghiera e raccoglimento. ai lati ci siano persone che mangiano e bevono in mezzo a risate e rumori di ogni genere”.

    Una scelta che, però, ha creato non poco disappunto a palazzo: di solito, infatti, ad accompagnare la statua del Santo ci sono in prima fila tutte le autorità locali, comprese le delegazioni di altri Comuni che condividono con Recanati il patrono.

    Effettivamente, però, il rito religioso non può essere confuso con la festa delle cipolle fritte e delle salcicce cotte sulla piastra. Già uno spettacolo poco cristiano si è vissuto nel giorno del venerdì santo quando la processione del Cristo morto ha attraversato Piazza Leopardi: gli avventori dei tre punti di ristoro non hanno neppure interrotto lo spuntino per alzarsi in piedi, ma hanno continuato a chiacchierare fra loro, a ridere e a mangiare. La cosa non è piaciuta a don Roberto che ricorda come una volta, in segno di rispetto, si abbassavano addirittura le luci e le serrande e la vita mondana si arrestava per il tempo del rito cristiano.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Operaio si infortuna sul lavoro. Trasportato a Torrette
    Next Article Recanati: a Castelnuovo la panchina gialla per i Diritti Umani
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    38 commenti

    1. Anonimo on 14 Giugno 2022 9:00

      Bravo Don Roberto. E scommetto che chi critichera ‘ saranno quelli che di fede e rispetto per i cristiani non ne hanno proprio.

      Reply
    2. Luca Falzetti on 14 Giugno 2022 9:16

      Il parroco non ha ragione, ma ha STRARAGIONE. Complimenti! Dimostra di essere un uomo libero, che rifiuta convenzioni e “accomodamenti” figli della gretta mentalità di paese. I parrocchiani dovrebbero sostenerlo a spada tratta in ogni sede. Anche se sono sindaci o consiglieri comunali o chissà cosa. Bravo don Roberto.

      Reply
    3. Anonimo on 14 Giugno 2022 10:10

      Naturalmente non possiamo fare a meno che essere del tutto d’accordo con il Parroco
      Don Roberto!
      La baldorie da una parte, i riti religiosi dall’altra parte, non mescoliamo il sacro col profano!
      Strano, ma Guareschi non aveva mai citato Recanati nei suoi racconti, non sarà per caso che scene alla Don Camillo e Peppone si sono spostate da Brescello a Recanati, con la fisicità dei due protagonisti invertite?

      Reply
    4. Anonimo on 14 Giugno 2022 10:14

      ma basta con questa fiera di ciaffume e cibi totalmente démodés, il futuro parla una lingua nuova

      Reply
      • Duilio on 14 Giugno 2022 10:38

        giusto chiuditela

        Reply
    5. Anonimo on 14 Giugno 2022 10:16

      Da decenni si è fatta la processione sempre allo stesso modo e nelle stesse condizioni, adesso arriva lui e fa come gli pare, non mi sembra opportuno!
      Poi non può sicuramente pretendere che tutti siano Cristiani e considerare la processione come una loro cosa.
      Da Cristiano credo non ci sia problema a fare la processione come sempre.

      Reply
      • Anonimo on 14 Giugno 2022 16:25

        Prima di dare sfogo ai polpastrelli, un ripassino, non dico di alta teologia, ma anche solo del semplice catechismo, forse non farebbe male al sedicente Cristiano delle 10:06 …

        Reply
        • Anonimo on 15 Giugno 2022 14:17

          Da che pulpito, un vero leone da tastiera 16:26

          Reply
    6. Anonimo on 14 Giugno 2022 10:22

      Ha ragione, non tanto per le piadine, ma passare in piazza e’ essere preso per il culo dagli avventori dei locali che vogliono fare gli alternativi spocchiosi” sempre i soliti che fanno parte dell’arredamento” non piacerebbe nemmeno a me

      Reply
      • Anonimo on 15 Giugno 2022 19:53

        Alternativi siete rimasti solo voi 4 gatti magnaostie.

        Reply
    7. Anonimo on 14 Giugno 2022 10:54

      concordo in pieno…………………tutta la mia solidarietà e stima a chi ha il coraggio di difendere religione rispetto e decenza

      Reply
    8. Anonimo on 14 Giugno 2022 11:51

      Don Roberto uno di noi 🔝

      Reply
    9. Anonimo on 14 Giugno 2022 11:56

      Un prete libero! Di andare a lavorare tra i poveri.

      Reply
      • Anonimo on 14 Giugno 2022 15:27

        Giusto

        Reply
        • Anonimo on 14 Giugno 2022 20:50

          Infatti lavora fra i poveri di spirito e cerca di aiutarli

          Reply
      • Anonimo on 14 Giugno 2022 16:28

        Ed infatti il buon Padre Roberto sta prestando la propria opera al servizio non solo dei fedeli parrocchiani, ma anche di una pletora di ‘poveri di spirito’, come dimostra il gratuito commento delle 11:56 condiviso da 15:27

        Reply
    10. Maria on 14 Giugno 2022 19:18

      Bravo don Roberto,sarebbe ora separare le 2 cose

      Reply
    11. Anonimo on 14 Giugno 2022 23:14

      “Già uno spettacolo poco cristiano si è vissuto nel giorno del venerdì santo quando la processione del Cristo morto ha attraversato Piazza Leopardi: gli avventori dei tre punti di ristoro non hanno neppure interrotto lo spuntino per alzarsi in piedi, ma hanno continuato a chiacchierare fra loro, a ridere e a mangiare. La cosa non è piaciuta a don Roberto che ricorda come una volta, in segno di rispetto, si abbassavano addirittura le luci e le serrande e la vita mondana si arrestava per il tempo del rito cristiano.”

      Attenzione Radio Erre e Don Roberto. Siamo in tanti a essere non credenti e non sentiamo il bisogno di alzarci davanti al passaggio della processione. La mia educazione mi insegna ad abbassare la voce nel rispetto di chi sta partecipando al rito ma non credo sia appropriato immaginare di interrompere un’attività di qualsivoglia tipo nel 2022 e in un Paese che non ha una religione di Stato. Basta un po’ d’educazione (da tutte le parti). Cresciamo per favore…

      Reply
      • Anonimo on 15 Giugno 2022 11:37

        Italia laica, Recanati pure. Togliamo l’8 x mille e facciamo pagare l IMU alla chiesa!

        Reply
        • Anonimo on 16 Giugno 2022 14:12

          Prima però togliamo anche il reddito di cittadinanza, pagato anche con le tasse IMU dei credenti, minca solo quelle dei laici, ai nullafacenti, oziosi di sinistra.

          Reply
          • Anonimo on 18 Giugno 2022 21:45

            E pure agli oziosi come te.

            Reply
            • Anonimo on 20 Giugno 2022 13:03

              Certo tu per primo che percepisci il reddito!
              Nun te vergogni?

    12. Anonimo on 15 Giugno 2022 12:24

      Non capisco dove sia il problema, chi non è credente se ne stia pure tranquillo dalla
      sua parte a mangiare e divertirsi, ma lascino in pace coloro che hanno voglia di starsene a parte a pregare, partecipando seriamente alle loro funzioni religiose e non hanno voglia affatto di immischiarsi con gli altri che fanno feste paesane, feste patronali nel loro aspetto ricreativo, queste sono solo polemiche sterili…
      Polemiche, polemiche, sempre solo polemiche inutili!

      Reply
      • Libera chiesa in libero STATO. on 15 Giugno 2022 19:49

        Non capisco dove sia il problema, chi è credente se ne stia pure tranquillo dalla
        sua parte a pregare e pentirsi dei peccati. Ma lascino in pace coloro che hanno voglia di vivere e di socializzare e non hanno voglia affatto di immischiarsi con altri compaesani devoti alle statue di gesso portate a spasso da preti.
        La città è di tutti. Anche Sanvito mangiava la piadeina!

        Reply
        • Anonimo on 16 Giugno 2022 13:54

          Quando mai è stato che un credente ti ha impedito di vivere e di socializzare??
          Questa polemica l’ha voluta tutti gli atei tradizionalisti sinistri di Recanati ignoranti come te, non i cattolici credenti che se ne stanno buoni e tranquilli a pregare dalla loro parte…
          A quale San Vito ti riferisci che mangiava la piadeina?
          Quello vissuto nel III secolo Dc morto martire sotto l’imperatore Diocleziano, oppure a quello di gesso che sta a Recanati?
          A che ti serve a te che sei ateo una statua di gesso portata da preti che ti passa davanti mentre stai vivendo e socializzando, mangiando salsicce e piadine?
          Almeno imparati bene, torna a scuola tu che non sai un c..zo, invece di copiare a vanvera che differenza che c’è tra venerare e adorare… CUJÒ!!!!!

          Reply
          • Anonimo on 18 Giugno 2022 21:47

            Imparate te, magnaostie! Baciamadonne.

            Reply
            • Anonimo on 20 Giugno 2022 13:33

              Tu pensa a magna sarcicce e piadine e resta
              gnorrrrrante come na capra!!

        • Anonimo on 16 Giugno 2022 14:22

          Quindi il Parroco ti ha fatto un favore, non hai più la statua di gesso che ti passa davanti mentre socializzi e mangi piadine, ti
          lascia in pace! Di che ti lamenti?

          Reply
          • Inunangolodelmare on 17 Giugno 2022 21:26

            Per secoli la processione ha seguito sempre lo stesso percorso e nessuno ha mai detto nulla.
            Non capisco quale sia il problema. O ci siamo sbagliati per circa 8 secoli, oppure le bancarelle del cibo sono improvvisamente diventate blasfeme.
            Io credo che San Vito abbia altro a cui pensare piuttosto che scagliare fulmini contro i piadinari. Con tutto il rispetto per il prete, penso che questa uscita don Roberto se la poteva risparmiare.

            Reply
            • Inunangolodellacittà on 18 Giugno 2022 18:19

              Per secoli la processione San Vito ha seguito sempre lo stesso percorso, uscendo ed entrando dalla porta principale dell’omonima chiesa al santo intitolata e nessuno ha mai detto nulla, per secoli ogni anno si è garantita quelle funzioni religiose anche con i lavori dentro la chiesa stessa quando era fattiscente e disastrata, a volte pure pericolosa, poi sono venuti i fenomeni di sinistra capitanati da Fiordomo con lo slogan “Recanati cambia” primi in assoluto ad aver stravolto quella pratica religiosa nel corso dei secoli, oggi quell’ingresso è ostruito, occupato permanentemente da un cantiere che ne impedisce il passaggio.
              Non si capisce perchè un sindaco può cambiare qualsiasi cosa in città, mentre un parroco non può decidere nulla neanche sulla sua parrocchia che gli è stato ordinato di gestire, quale legge italiana, quale ordinamento ecclesiastico lo impone?
              Chi non capisce si vada a vedere come vengono fatte le feste patronali nelle altre città, ad esempio nella vicina Loreto, anche li ogni anno l’8 settembre c’è una processione con la statua della Madonna patrona della città che si svolge tra la Piazza della Basilica e nell’antistante Via Boccalini, dove non ci sono bancarelle che sono da tutt’altra parte, molte di più di quante ce ne sono a Recanati, con tanto di piadine e salsicce, ma da quella parte non passa la processione con la statua della Madonna e nessuno dice nulla, nessuno protesta.
              Pertanto Don Roberto ha fatto benissimo a prendere questa decisione.

            • Anonimo on 18 Giugno 2022 21:43

              Ma va a lureto!

            • Anonimo on 20 Giugno 2022 13:51

              21:43 Certo che ce vado a lureto, vado pure
              alla festa de San Giulià a Macerata che c’è una
              bella fiera tanto più grossa confrontata alla
              fieretta de S.Vito a Recanati, anche li nun ce passa a statua de S. Giulià in mezzo ai bancarellari, vedi che so più informato de te
              che nun te movi da Recanati e si rimasto un
              vecchio cuntadì gnurante de sinistra!

          • Anonimo on 18 Giugno 2022 21:48

            Ecchisselamenta? Nnate a processa’ in chiesa. La piazza é laica.

            Reply
            • Anonimo on 21 Giugno 2022 12:37

              Ecchisselamenta…Ma la polemica l’hai sollevata tu, potevi pure fare a meno!
              Comunque noi annamo ndo ce pare non dovemo chiedere permesso a te che non conti
              niente!

            • Anonimo on 21 Giugno 2022 17:30

              Conto più di te. Tanto che dove stavo io non ce sete passati. Bigotto.

            • Anonimo on 21 Giugno 2022 21:06

              Per cosa te ce dovevano passà a fa?
              Proprio perchè tu non glie interessavi, al che fa capire bene che
              non conti un ca… Neanche te considerano Bigotto!

    13. Anonimo on 16 Giugno 2022 6:03

      Quelli che…erano anticlericali e sono diventati Radio Parrocchia oh yeah

      Reply
      • Anonimo on 16 Giugno 2022 19:09

        E non ti sei mai chiesto perchè??????

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    13 Views

    Svethia Recanati verso il derby d’alta quota contro Civitanova, il presidente Ottaviani chiama all’appello i tifosi

    By Radio Erre12 Novembre 20250

    Si avvicina a grandi passi il derby d’alta quota tra Svethia Recanati e Virtus Civitanova…

    Loreto. Concerto “Ci vuole un fiore”, Vox Phoenicis per il creato

    12 Novembre 2025

    Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

    12 Novembre 2025

    Tolentino: cocaina in auto e tentativo di fuga. Denunciata una donna per violazione di domicilio

    12 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2022
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Riapre con venti giorni di anticipo la strada dell’Acquara
    • Anonimo su Recanati. Riapre con venti giorni di anticipo la strada dell’Acquara
    • anonimo su Recanati rivive il barocco con il Festival “Recanati ’700”
    • Anonimo su Porto Recanati. Per il sindaco Michelini “Ubalda” solo una involontaria crasi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}