Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      Porto Recanati, torna il COLORmob di Ferragosto

      13 Agosto 2025

      ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD

      12 Agosto 2025

      Porto Recanati. Calcio, Atletica e comunità nel rinnovato Stadio Monaldi

      11 Agosto 2025

      buona recanatese in amichevole ma vince l’Ancona

      13 Agosto 2025

      ZES, il sindaco di Recanati Emanuele Pepa: “Non mancetta elettorale, ma motore di sviluppo per territorio”

      13 Agosto 2025

      Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto

      13 Agosto 2025

      Sterpaglie in fiamme a Sant’Agostino: paura sotto il palazzetto dello sport di Recanati

      13 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      rassegna stampa-14-08-2025

      14 Agosto 2025

      buona recanatese in amichevole ma vince l’Ancona

      13 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      E’ morto Enrico Bartomioli

      13 Agosto 2025

      E’ morta Silvana Sabbatini ved. Guzzini

      11 Agosto 2025

      E’ morta Maria Rita Caputa in Mazzoni

      11 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      rassegna stampa-14-08-2025

      14 Agosto 2025

      buona recanatese in amichevole ma vince l’Ancona

      13 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » A Recanati e Montefano ordinanza per le limitazioni dell’uso dell’acqua
    Montefano

    A Recanati e Montefano ordinanza per le limitazioni dell’uso dell’acqua

    Radio ErreBy Radio Erre4 Luglio 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 39
    Ecco il testo dell’ordinanza firmata dal sindaco di Recanati, Antonio Bravi, e da quello di Montefano, Angela Barbieri
    RISPARMIO IDRICO E LIMITAZIONI PER L’ UTILIZZO DELL’ ACQUA POTABILE – ANNO 2022
    IL SINDACO
    Preso atto della nota inviata dalla Regione Marche – Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile – Direzione Ambiente e Risorse idriche assunta al prot. di questo Ente in data 30.06.2022 con n. 26636 nella quale si precisa che:
    • La situazione metereologica nella Regione Marche è contraddistinta attualmente da una condizione di siccità meteorologica da moderata a severa, in peggioramento, con precipitazioni inferiori alla media dal mese di marzo 2022 e temperature superiori alla media nel mese di maggio e nel mese di giugno (anche di oltre 2°C).
    • L’andamento meteorologico ha determinato condizioni di siccità idrologica, relativa alle portate dei corsi d’acqua e delle sorgenti, variabile da moderata a severa nelle varie porzioni del territorio, con tendenza al peggioramento.
    • I modelli meteorologici prevedono con maggiore probabilità che le piogge nelle prossime settimane e più in generale nei prossimi mesi estivi possano essere inferiori alla media, con temperature superiori alla media.
    • Nel corso della riunione del 21 giugno dell’Osservatorio degli Utilizzi Idrici dell’Appennino Centrale è stato valutato uno stato di “severità idrica media” a livello distrettuale. Nella medesima riunione dell’Osservatorio è stata condivisa la valutazione della Regione Marche di una situazione di severità idrica “bassa”, in peggioramento, per la porzione di territorio rientrante negli EGATO 1, EGATO 2, EGATO 3, EGATO 4 e “alta” per il territorio dell’EGATO 5; è stato inoltre specificato che la situazione di severità idrica bassa è in peggioramento e che tale peggioramento può essere rapido in alcuni ambiti territoriali (in particolare nel territorio dell’EGATO 1 e dell’EGATO 3).
    Ravvisata la necessità di emanare misure di contenimento nel prelievo della risorsa idrica;
    Ritenuto che tale situazione impone l’adozione di iniziative improntate ad evitare un grave pregiudizio agli interessi collettivi;
    Considerato il carattere di contingibilità e urgenza per preservare la maggiore quantità di risorsa disponibile all’uso umano e alimentare e di ridurre conseguentemente i prelievi di acqua potabile dall’acquedotto pubblico per scopi diversi da quelli primari;
    Visto l’art. 98 del D.lgs. n.152 del 3 aprile 2006 “Norme in materia ambientale” che prevede che “coloro che gestiscono o utilizzano la risorsa idrica adottino le misure necessarie all’eliminazione degli sprechi ed alla riduzione dei consumi”;
    Visto il D.P.C.M. 04/06/1996 “Disposizioni in materia di risorse idriche”, che nello specifico il punto 8.2.10, prevede in caso di prevista scarsità di risorse idriche, l’adozione di misure volte al risparmio e alla limitazione degli utilizzi non essenziali, nonché l’art. 50 del D.Lgs n. 267/2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;
    Visti gli artt. 68 – 70 (Sezione IV – Misure per il risparmio idrico) del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche;
    Visto l’art. 50 del D.lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 “Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali”;
    O R D I N A
    a tutta la cittadinanza e su tutto il territorio comunale, con decorrenza immediata e fino al 30 settembre 2022 o sino a differente comunicazione, il divieto di prelievo e di consumo di acqua derivata dal pubblico acquedotto per:
    • l’irrigazione e annaffiatura di orti, giardini e prati (consentendola solo nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì comunque escludendo l’intervallo dalle ore 7:00 alle ore 22:00);
    • il lavaggio di aree cortilizie e piazzali, salvo per i servizi pubblici – di igiene urbana;
    • il lavaggio privato di veicoli a motore, con l’esclusione di quello svolto da impianti di autolavaggio regolarmente autorizzati;
    • il riempimento di fontane ornamentali e vasche da giardino su aree private;
    • il riempimento di piscine su aree private, salvo quelle legate ad attività economiche turistiche o sportive;
    • gli usi diversi da quello alimentare domestico, per l’igiene personale e per l’abbeveraggio degli animali.
    Inoltre, si invita la cittadinanza all’adozione comportamenti volti ad un uso razionale e corretto dell’acqua al fine di evitare inutili sprechi, nonché al controllo periodico e frequente dei contatori al fine di poter segnalare tempestivamente al gestore eventuali perdite occulte e alla pronta riparazione di eventuali perdite negli impianti interni alle abitazioni.
    A V V E R T E
    Che nel caso di violazione del presente provvedimento, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da €. 25,00 a €. 500,00, ai sensi dell’art.7-bis del D.lgs. n. 267/2000;
    D I S P O N E
    L’adozione di efficaci misure di controllo, da parte della Polizia Locale e dalle altre forze dell’ordine, tese a far rispettare l’Ordinanza medesima
    città di Recanati Montefano Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Incendio in zona Santa Lucia
    Next Article Porto Recanati: via libera alla spiaggia e al pallone di notte
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    281 Views

    È morto Nazareno Salvucci

    By Radio Erre14 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 353

    Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

    14 Agosto 2025

    rassegna stampa-14-08-2025

    14 Agosto 2025

    buona recanatese in amichevole ma vince l’Ancona

    13 Agosto 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2022
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto
    • Luca su Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto
    • Anonimo su da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti
    • Anonimo su Sterpaglie in fiamme a Sant’Agostino: paura sotto il palazzetto dello sport di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}