Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

      17 Agosto 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      Porto Recanati, torna il COLORmob di Ferragosto

      13 Agosto 2025

      ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD

      12 Agosto 2025

      Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

      17 Agosto 2025

      Il chip, il fallimento di una riduzione della tari e la nuova proposta per Recanati

      16 Agosto 2025

      Marinelli attacca Pepa su opere pubbliche e amicizia con Acquaroli

      16 Agosto 2025

      Agosto, turisti in città ma tanti locali restano chiusi: tra turni settimanali e colazioni saltate

      16 Agosto 2025

      Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

      17 Agosto 2025

      Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

      17 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      E’ morto Enrico Bartomioli

      13 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

      17 Agosto 2025

      Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

      17 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: e voilà, un bel parcheggio al Colle dell’infinito!
    Cronaca

    Recanati: e voilà, un bel parcheggio al Colle dell’infinito!

    Radio ErreBy Radio Erre24 Agosto 202223 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 57

    Un parcheggio (autorizzato?) si è formato nell’area adiacente al vialone che costituisce l’ingresso principale al Centro Nazionale di Studi leopardiani di Recanati e, attraverso questo, al Colle dell’Infinito di leopardiana memoria. La sbarra, che dovrebbe chiudere l’area, è da molto tempo divelta, ci riferisce chi ha l’abitudine di frequentare quei luoghi durante le sue passeggiate, ma nessuno l’ha mai riparata come se ci fosse un tacito consenso a parcheggiare su un’area ancora adibita a verde e considerata parte integrante del Colle. È probabile che le auto parcheggiate siano di cittadini che si recano all’ospedale, in modo particolare al laboratorio analisi.

    Quell’area sterrata, coperta da ghiaia e in luogo ombreggiato, grazie alla presenza di diversi alberi, era sorta al termine dei lavori del sistema fognario inseriti nel corposo intervento sul dissesto idrogeologico del Colle realizzati con i fondi (circa sei milioni) messi a disposizione del Comune dal Ministero dell’Ambiente. Si disse allora, e siamo nell’anno 2019, che mai e poi mai si sarebbe concesso alle auto di utilizzare quell’area come sosta anche perché per molti anni si è combattuta, anche a colpi di carta bollata, una battaglia fra il Centro Nazionale Studi Leopardiani, proprietario dell’area, e l’amministrazione comunale. Quest’ultima era arrivata persino, con il sindaco Fiordomo, a deliberare l’esproprio del terreno, circa 3.200 mq valutati allora solo 15.000 euro, per costruirvi un parcheggio per circa 50 posti auto. Il Centro Studi si era opposto riuscendo a stoppare questo disegno.

    Insomma, tante chiacchiere e promesse, ma poi alla fine, fuori dal clamore delle polemiche e dei riflettori dei media, ecco che tutto si aggiusta!

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlei Poeti sul Colle – Recanati sabato 27 agosto al Colle dell’Infinito
    Next Article Recanatese, Francis Gomez costretto ad un periodo di stop
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    23 commenti

    1. Anonimo on 24 Agosto 2022 19:46

      Mi sembra giusto! Il sistema parcheggi a Recanati fa letteralmente pena!!!!! È giusto riappropriarsi dei propri spazi!

      Reply
      • Anonimo on 24 Agosto 2022 20:47

        quello è spazio privato.

        Reply
        • anonimo on 25 Agosto 2022 10:07

          Appunto è uno spazio privato e quindi se non accetta la situazione sarà il privato a tutelarsi recintandolo, mettendo catelli, facendo rimuovere le auto parcheggiate etc

          Reply
      • Anonimo on 26 Agosto 2022 17:34

        ma se ormai siamo circondati da parcheggi!!!! Ovunque!!!
        Ex-campo sportivo (enorme), Ex-Campo Boario (enorme), sotto l’ospedale (parcheggi appena ultimati dopo l’allargamento della carreggiata), Viale Adriatico, Via Cesare Battisti, Corso Persiani, piazzale antistante i giardini pubblici, ex stazione delle corriere…. abbiamo migliaia di parcheggi per andare in 5 negozi…. e tu ti lamenti????

        Reply
    2. anonimo on 24 Agosto 2022 20:40

      spiegate meglio dove si trova per cortesia, che in caso di necessità sappiamo dove parcheggiare visto che i parcheggi a Recanati……….lo hanno già scritto sopra come sono

      Reply
    3. ANONIMO on 24 Agosto 2022 23:03

      A me sembra che il parcheggio così com’è non crea problemi a nessuno e garantisce un certo numero di posti auto molto utili per l’Ospedale e per i turisti

      Reply
      • anonimo on 25 Agosto 2022 12:18

        Concordo.

        Reply
      • Anonimo on 25 Agosto 2022 20:05

        Ma ci sono anche alberi in mezzo alle auto parcheggiate come si vede bene, e se durante una giornata in cui tira forte il vento si dovesse spezzare qualche ramo di quei alberi e finisse sopra qualche auto o peggio ancora l’intero albero sradicato sopra le auto parcheggiate, chi pagherà i danni?
        Qualcuno adesso dirà: ci sono le RC auto, si ma se le RC auto prima ancora di sborsare il danno mandano i loro agenti a verificare la responsabilità del danno e scoprono che in quel parcheggio inidoneo c’era questo potenziale pericolo, per cui la responsabilità è di chi ha permesso ed acconsentito il parcheggio in quel luogo, per tanto non ritengono di dovere sborsare il sinistro subito, piuttosto il comune ha fatto una polizza assicurativa nell’eventualità che in quel posto malauguratamente dovessero succedere tali fatti incidentali?

        Reply
        • Anonimo on 26 Agosto 2022 12:53

          Se cadesse uno dei pini del terrapieno sopra via 1 Lugljo?

          Reply
          • Anonimo on 28 Agosto 2022 14:02

            Semplice o si eliminano i pini oppure eliminare il parcheggio sottostante, il comune è responsabile se vuole far continuare ad esistere quel parcheggio sotto i pini di via 1 Luglio a rischio di pericolosità caduta rami o alberi sopra le auto.

            Reply
    4. Anonimo on 25 Agosto 2022 0:37

      Ma che fa questa amministrazione? È agli sgoccioli, giorno dopo giorno: oramai è sull’orlo del tracollo!!! Sempre più incapace di gestire la cosa pubblica! Via al più presto!!!

      Reply
    5. rdatece baffì on 25 Agosto 2022 8:03

      ricordo ancora i discorsi del sindaco che rassicurava sul fatto che qui non sarebbe sorto un parcheggio, questa è la sinistra. qesto è il sindaco.

      Reply
      • Anonimo on 26 Agosto 2022 1:29

        Ma se voleva addirittura fare l’esproprio al Centro Studi

        Reply
    6. Anonimo on 25 Agosto 2022 11:45

      Ma si tanto a Recanati per i parcheggi vige l’anarchia più totale!!!

      Reply
      • Anonimo on 25 Agosto 2022 13:57

        Le auto parcheggiate vicino al centro studi leopardiani almeno non ostacolano la circolazione e l’eventuale arrivo di mezzi di soccorso come invece accade ad es. all’inizio di Via Mazzini bloccando l’accesso dei mezzi di soccorso e di cantiere.

        Reply
        • Anonimo on 25 Agosto 2022 19:05

          Bugiarda. Via Mazzini è perfettamente agibile. Bugiarda e …Spia!

          Reply
    7. xxxxx on 25 Agosto 2022 16:43

      Anonimo 23 03 ha perfettamente ragione!!

      Reply
    8. Anonimo on 26 Agosto 2022 17:32

      Cadono anche i fulmini… a montevolpi’. I pini sono perfettamente stabili.

      Reply
      • Anonimo on 26 Agosto 2022 20:36

        Perché non si fa manutenzione alla scarpata soprastante che ormai è piuttosto mal messa?

        Reply
        • Anonimo on 27 Agosto 2022 12:21

          Su le maniche! Basta con l’assistenzialismo. Spiona.

          Reply
          • Anonimo on 27 Agosto 2022 21:48

            È suolo pubblico.

            Reply
      • Anonimo on 28 Agosto 2022 20:57

        Lei è un professionista del verde? Faccia una perizia e la firmi.

        Reply
        • Anonimo on 29 Agosto 2022 17:15

          Non faccio la spia . Ripulisca il suo orticello sopraelevato.

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    57 Views

    Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

    By Radio Erre17 Agosto 20250

    La scomparsa di Pippo Baudo, avvenuta nella giornata di sabato, lascia un grande vuoto nel…

    Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

    17 Agosto 2025

    E’ morto Mario Corvatta

    17 Agosto 2025

    E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

    17 Agosto 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2022
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Porto Potenza si accende per Ferragosto: tre notti di festa, ma senza vetro e superalcolici in giro
    • attilio su C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello
    • Anonimo su Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto
    • Anonimo su Quando la guerra in Ucraina si poteva fermare sul nascere. Intervista a Franco Battaglia
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}