Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: crepe all’ex casetta delle scimmie.
    Cronaca

    Recanati: crepe all’ex casetta delle scimmie.

    Radio ErreBy Radio Erre15 Settembre 202220 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 32

    Non c’è pace per quel vecchio roccolo di caccia, utilizzato a suo tempo dal conte Colloredo e che poi negli anni ’80 è stato abitato da alcune scimmie del mini zoo creato all’interno del parco. Finalmente nei mesi scorsi sono arrivati gli operai per rimetterlo in sesto e, come recita il contratto stipulato più di sette anni fa fra l’Amministrazione comunale e il titolare del punto di ristoro, Old Garden, trasformarlo in un chiosco-bar.

    Però, a poche settimane dalla conclusione dei lavori, sono già comparse diverse crepe che, però, per il progettista, l’architetto Massimo Belelli, non destano preoccupazioni. “Il problema – ci spiega – è che sono due corpi di fabbrica distinti con pesi diversi che si muovono in maniera diversa fra loro perché non sono stati mai legati. Inoltre la scala è stata aggiunta più di recente perché nel vecchio roccolo non c’era. Abbiamo ripulito tutto quello che copriva la struttura e risanato le fessure che già erano presenti. Per la crepa abbiamo già trovato la soluzione: metteremo un giunto di dilatazione e una scossalina, una lamina di rame che andrà a coprire la crepa che si è formata”. Belelli confessa che in fase di ristrutturazione “pensavo che bastasse risanare anche con un cuci e scuci e legare i mattoni che si sarebbe fermato tutto. Invece così non è stato. Prima – ci spiega ancora l’architetto Belelli – c’era una scala a chiocciola piccolissima in legno, ormai andata completamente distrutta” mentre la scala esterna è stata realizzata quando il manufatto fu adibito ad ospitare le scimmie.

    L’altro problema è la mancanza ancora dell’agibilità: “Stiamo aspettando – dice Belelli – che ci arrivino dal Genio Civile tutte le carte che ci servono. Quindi chiederemo l’agibilità e il locale potrà essere utilizzato”.

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCoppa Marche, il Villa Musone apre contro il Loreto
    Next Article Porto Recanati: “Siamo in piena emergenza maltempo” dice il sindaco Michelini.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    20 commenti

    1. Anonimo on 15 Settembre 2022 22:23

      Era meglio prima che fosse maldestramente restaurata. Sicuramente più stabile.

      Reply
    2. Micio on 16 Settembre 2022 11:48

      Famoce un brindisi..

      Reply
    3. Anonimo on 16 Settembre 2022 13:15

      Tutto contento il gestore della concessione. Pensava di spendere na cazzata… invece i lavori fatti a caxxo lo faranno chiudere.

      Reply
    4. Anonimo on 16 Settembre 2022 17:17

      il che lascia presupporre che abbiano fatto i lavori senza il nulla osta del genio civile , o meglio non hanno presentato unitamente al progetto la verifica sismica…………….però l’hanno utilizzata

      Reply
      • Massimo Belelli on 16 Settembre 2022 22:06

        nessuno ha utilizzato l’immobile, ci sono soltanto stati riposti alcuni strumenti e degli oggetti, non è stato utilizzato per eventi ne, tantomeno, ha visto la presenza continuativa di persone al suo interno.

        Reply
    5. Anonimo on 16 Settembre 2022 17:20

      dalle foto sono visibili un tirante ed una chiave , ma se il blocco scala cede sul lato sinistro quel tipo di tirante e chiave non servono assolutamente a niente perchè contrapposte al senso di cedimento

      Reply
      • Massimo Belelli on 16 Settembre 2022 22:09

        le strutture erano già presenti all’atto della ristrutturazione, non sono state inserite successivamente, il taglio era presente anche prima, ma la vegetazione e il consistente spanciamento del muro della scala, lasciavano pensare che si trattasse dell’incuria e dell’abbandono. I due corpi erano slegati da sempre, cioè da quando è stata realizzata la scala esterna.

        Reply
    6. Anonimo on 16 Settembre 2022 18:31

      Premesso che una Municipalità che aveva partorito lo scempio di gettare il roccolo ‘in pasto’ alle scimmie non dovrebbe aver diritto non solo di controllo ma neppure di parola sulle sorti del fabbricato, le parole del tecnico incaricato dal concessionario fanno competente chiarezza sulla causa della crepa e sulle modalità di riconsolidamento. In ogni caso – e ciò sia detto a baneficio della notevole massa di livorosi antagonisti del concessionario stesso, il quale sinora ha operato in modo a dir poco brillante e, soprattutto, con massima soddisfazione della numerosissima clientela, il tutto alla faccia dei ridetti detrattori – se dovessero essere rinvenute responsabilità nella condotta dei soggetti incaricati dell’esecuzione dei lavori, vi sono strumenti di diritto perfettamente idonei a salvaguardare gli interessi sia del concessionario-committente (del tutto incolpevole), sia della comunità. Nel contempo non si può fare a meno di notare quanto accanimento – che definire gratuitamente incomprensibile è financo eufemistico – viene riversato su un’attività che (e ciò evidentemente viene reputato essere un torto) ha il merito di funzionare benissimo e di fornire una valida risposta alle esigenze di una notevole fascia della cittadinanza (mi riferisco specialmente ai giovani, che quando servono i voti vengono incensati ma poi, a scrutinio elettorale concluso, scontano il più completo disinteresse verso le loro più che legittime istanze), svolgendo proficuamente anche l’importantissima funzione di deterrente alla migrazione notturna, causa di tante e troppe vite stroncate (ma queste tematiche passano ovviamente in secondo piano di fronte all’immarcescibile tendenza allo sterile pettegolezzo ed alla più sfrontata maldicenza).

      Reply
      • Anonimo on 16 Settembre 2022 21:21

        Te sei ncartata sul più bello. Puoi spiegarti meglio?

        Reply
        • Anonimo on 17 Settembre 2022 1:21

          Si è invece spiegato benissimo. Perché sminuire la competenza nella scrittura di una persona, gratuitamente? Cattiveria o ignoranza?

          Reply
          • Anonimo on 3 Novembre 2022 8:10

            Cattiveria e rabbia,forse perché non fa pubblicità pagando. E fa bene, visto che il rancoroso usa i suoi mezzi a senso unico, spesso offendendo pesantemente chi non la pensa come lui ed i cittadini in genere.

            Reply
            • Anonimo on 3 Novembre 2022 13:25

              Parente dell architetto? 8,10…

    7. Anonimo on 17 Settembre 2022 10:42

      Opterei per farci su l’abitazione privata del sindaco o di qualche assessore…
      Bello abitare nella casetta delle scimmie!
      ahahahahahahahahahahah!!!!

      Reply
    8. Anonimo on 17 Settembre 2022 11:42

      anonimo 18.31 non si capisce osa volessi dire o dimostrare, ovviamente, contrariamente a quanto tu asserisci non si è operato in modo brillante altrimenti non sarebbero rimasti i cedimenti ad oggi presenti.
      Nessuno mette in dubbio la necessità e la presenza in città di una struttura come quella purchè venga considerata dall’amministrazione comunale come tutte le altre, cosa che invece non avviene ……….per quale motivo?’ perchè gli altri non ci fanno le manifestazioni elettorali della sinistra recanatese?
      Alle altre attività non consentono di posizione in prossimità del loro locale un vaso di fiori a questi , invece, addirittura concedono il senso unico su una via pubblica affinchè abbiano a disposizione più parcheggi, se si vuol giustiifcare questo significa che siamo in dittatura

      Reply
      • Anonimo on 18 Settembre 2022 12:12

        Per anonimo delle 11:42. E’ evidente che non hai capito – o, quantomeno, non hai letto con attenzione – quanto ho scritto. Il brillante operato del concessionario era un’espressione chiaramente riferita alla sua ‘missione aziendale’, ossia la somministrazione di cibi e bevande nonché correlate attività di intrattenimento musicale, mentre quella progettuale ed esecutiva della ristrutturazione del roccolo è ovviamente di pertinenza altrui (tecnico ed impresa).
        Per quanto poi attiene alle comparazioni con le altre attività concorrenti, la risposta ai tuoi capziosi interrogativi la dà il mercato: se un’attività riscuote grande successo e riesce a catalizzare l’interesse di numerosissima clientela, è ovvio che abbia maggior appeal e che quindi venga preferita nella scelta. Altrettanto evidente il fatto che se la quantità di avventori è tale da provocare, in talune circostanze, la congestione del traffico, la Pubblica Amministrazione debba prendere gli opportuni provvedimenti, tra i quali il senso unico, peraltro a beneficio prioritario della comunità (ossia di chi vuole partecipare agli eventi/manifestazioni/concerti/spettacoli, etc.): ciò significa esercitare con discernimento la funzione pubblica, non certo assumere atteggiamenti dittatoriali (ma questo credo che risulti chiaro anche ad un bambino …)

        Reply
    9. Anonimo on 17 Settembre 2022 11:45

      Se come dichiara l’arch. progettista i locali non sono mai stati utilizzati perchè privo di nulla osta da parte del genio civile significa che il gestore non ha rispettato le condizioni contrattuali e cioè non ha ultimato i lavori entro i termini prescritti

      Reply
      • Anonimo on 17 Settembre 2022 19:21

        Commento a sproposito o, quantomeno, che denota l’ignoranza, da parte dell’estensore, della data di effettiva scadenza del termine. E’ buona regola, infatti, quella di documentarsi prima e parlare/scrivere poi.

        Reply
    10. Anonimo on 19 Settembre 2022 12:57

      Ciò che appare assolutamente evidente è il livore di radio lagna e dei suoi soliti quattro commentatori sempre verso la stessa attività e sempre verso lo stesso gestore e il clima da caccia alle streghe verso uno dei pochi punti di ritrovo ancora attivi a Recanati.
      Vergogna sarebbe la parola da utilizzare verso radio lagna, ammesso e non concesso che conoscano il significato della parola.

      Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2022 12:59

        Tu…12,57 sei il quinto dei soliti innocui commentatori.

        Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2022 13:13

        Ciò che appare assolutamente evidente è che la popolazione recanatese si è
        praticamente stancata troppo di questa vecchia antiquata amministrazione comunale inefficiente, da 15 anni al potere, solo danni niente di positivo…

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    2.331 Views

    Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

    By Radio Erre18 Settembre 20250

    Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro, proprio sotto l’ospedale di Recanati.…

    Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

    18 Settembre 2025

    Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

    18 Settembre 2025

    Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

    18 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2022
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.
    • Anonimo su Deborah Fait: al mondo piacciono gli ebrei morti, ma se si difendono ricevono odio
    • Anonimo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Anonimo su Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}