Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”

      16 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Scontro fra Boccifila e il parroco per le serate di ballo
    Cronaca

    Recanati. Scontro fra Boccifila e il parroco per le serate di ballo

    Radio ErreBy Radio Erre23 Ottobre 202221 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    *
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 338

    Il ballo non rientra fra le iniziative sociali meritevoli. E’ il giudizio del parroco di Villa Teresa, don David, sugli incontri danzanti che si svolgono due volte al mese , di sabato sera, nei locali della società Bocciofila che si trovano sotto la chiesa di Cristo Redentore. Il sodalizio guidato dal presidente Nazareno Rapaccini, nel gennaio di quest’anno, ha firmato con la Curia vescovile, un contratto di comodato di uso gratuito dell’immobile con l’impegno che siano esercitate, da parte di quest’ultima, “attività culturali e di promozione sociale meritevoli”. Fra le attività, la società Bocciofila, ha inserito oltre le bocce e il gioco delle carte, anche incontri di ballo di coppia e di gruppo.

    Un’attività molto gradita dai soci e da altri parrocchiani di Villa Teresa tanto che la partecipazione coinvolge anche persone anziane che generalmente trascorrono la sera, dopo cena, in casa. “È un momento di sana aggregazione, ci dice Nazareno Rapaccini, presidente della Bocciofila, che rientra fra gli scopi sociali della nostra associazione e in totale rispetto di ciò che è pattuito nella convenzione. Non capisco che cosa ci sia di male in queste feste da ballo. Abbiamo anche raccolto 160 firme che abbiamo inviato alla Curia a sostegno di queste nostre iniziative”.  Don Davide non ama tanto parlare di questo scontro in atto con la società bocciofila, si limita solo a ricordare che “che secondo il comodato d’uso ci sono delle regole da rispettare e che le iniziative si devono fare nel rispetto del posto in cui vengono svolte e soprattutto che siano attività meritevoli. Che si svolgano delle feste da ballo non le contesto solo io, ma anche i parrocchiani e quindi non è una questione del parroco, ma della parrocchia. La cosa ci sta facendo molto male e ci dispiace”. Intanto per il 12 novembre è stata programmata un’altra serata di ballo e la società bocciofila invita tutti a partecipare per constatare di persona che si tratta solo di un sano divertimento.

    Bocciofila Cristo Redentore Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: ladri in azione a C.da San Pietro e via Aldo Moro
    Next Article E’ morto Gabriele Cecchini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    21 commenti

    1. Anonimo on 23 Ottobre 2022 12:42

      Invece di essere inclusivi, agli anziani hanno tolto tutto, che male fanno se fanno 4 salti una serata ogni tanto, mah!

      Reply
      • Anon on 23 Ottobre 2022 22:20

        Bisogna conoscere realmente i fatti e sentire entrambe le parti, non pensa?

        Reply
        • anonimo on 24 Ottobre 2022 18:12

          no

          Reply
          • Andrea Marinelli on 14 Agosto 2024 17:07

            Sono con Franco. Persona degnissima di stima e di fiducia. Incomprensibile questa decisione. Spero di cuore che la parrocchia torni sui suoi passi.

            Reply
    2. Anonimo on 23 Ottobre 2022 13:08

      Caro parroco, vedi il bene e la bellezza in queste iniziative. Supera le tue paure!

      Reply
    3. Anonimo on 23 Ottobre 2022 13:39

      Fortunatamente il buon Dio non la pensa come questo parroco, probabilmente

      Reply
    4. Francesco Fabretti on 23 Ottobre 2022 20:52

      Piena solidarietà agli anziani ballerini. È triste constatare che, in ogni possibile occasione, la chiesa releghi ogni attività sociale legata ai piaceri del corpo (il ballo in questo caso, non la masturbazione) alla sfera delle attività discutibili. Lo stesso identico problema che aveva duecento anni fa Giacomo Leopardi (col corpo e con la chiesa). Rassicuriamo le alte sfere pontificie e i fedeli tutti, che i partecipanti alle danze, per ceto, censo e provenienza, rientrano (probabilmente) negli elettori dell’attuale governo pertanto, non si possono individuare peccati di alcun tipo. Lasciateli ballare.

      Reply
      • Anonimo on 24 Ottobre 2022 16:31

        Plurale….

        Reply
    5. Anonimo on 23 Ottobre 2022 20:54

      Le situazioni son cambiate, non è più come quando c’era Don Dino prete e parroco speciale faceva fare feste mondane vai col liscio persino dentro in chiesa.
      I parrocchiani si devono rendere conto che non è più come era un tempo

      Reply
    6. Anonimo on 24 Ottobre 2022 0:31

      Fate vedere “Footloose” al parroco per favore, film di 40 anni fa ma non si finisce mai d’imparare…

      Reply
    7. Anonimo on 24 Ottobre 2022 19:57

      Alla faccia del sano divertimento!!! E cosa c’entra ad esempio quella “malefica” locandina per Halloween del 31 ottobre che propone veri e propri obbrobri per le vie della città??? C’è da star lontani il più possibile dagli “ARSTISTI DI STRADA MALEFICI” e da una città che si prospetterà come un AMBIENTE PAUROSO STREGATO MOSTRUOSO!!!! Non è uno scherzo…
      Non è cosa buon aver a che fare co STREGHE STREGONI E CARTOMANTI !!!
      Non è sicuramente di buon auspicio per la già tanto provata città di Recanati. Alla larga: si salvi chi può!!!

      Reply
      • Anonimo on 25 Ottobre 2022 7:40

        Come non condividere 👏

        Reply
    8. Anonimo on 24 Ottobre 2022 20:31

      Cari fratelli e care sorelle non tutti i parroci sono come i passati Don Dino e Don Rino.

      Reply
      • Anonimo on 25 Ottobre 2022 9:44

        Per fortuna, grazie a Dio e per il bene della Chiesa

        Reply
    9. Ex educatrice on 25 Ottobre 2022 22:01

      Vorrei ricordare a Don David che il ballo va abolito anche a Carnevale quando lo si organizza per i ragazzi dalle parrocchie di Recanati, sino a prima del Covid almeno, non si possono avere due pesi e due misure .Poi ci si lamenta del perché le persone si allontanano dalla chiesa, se smentisce se stessa non c’è da meravigliarsi…..

      Reply
    10. Anonimo on 25 Ottobre 2022 23:08

      il parroco cia ragione quella non e una discoteca ma un locale donato come locare ricreativo.

      Reply
    11. Daniele on 26 Ottobre 2022 1:11

      Caro parroco, che lei esprima un giudizio, è giusto! Ma che lei si impone il suo giudizio, no!!!
      Ma tutte le prediche che fa: sull’aiutare il prossimo..significati della vita..portare il signore nel cuore..e via discorrendo..e poi,predica bene e razzola male?!
      Ha capito? SONO ANZIANI!!! No vecchi..saggi!!! Saggi perché hanno vissuro la vita, hanno lavorato, fatto una famiglia, in pensione, alcuni nonni, qualcuni aime’..vedovo/a, che li ascolteresti x le storie e l’esperienza che hanno vissuto..e oggi? Pur di sorridere, stare insieme, passare le giornate..cosa fanno? Oltre a giocare a carte e a bocce, si divertono Ballando, punto!!! Cosa ballano?
      Balli di gruppo, balli che si fanno alle fiere, alle sagre, alle feste di quartiere e anche quelle parrocchiane…non fanno lap dance o sexy disco!!!😂😂😂
      Parliamo tanto del nuovo millennio, 2022, mente aperte, a destra e manca..e po?!
      Questi..gli anziani..si sono, e stanno facendo un mazzo tanto di sacrifici, tempo e denaro x portare avanti il meglio possibile l’associazione.
      A lei parroco, se non erano i suoi predecessori “anziani” che hanno sistemato, curato, costruito, mantenuto nel tempo, col..cavolo che stava così tranquillo a pensare ad una sciocchezza del genere. Lo vede..la ruota gira anche per lei.
      Si metta una mano sul cuore, e con l’altra..faccia l’uomo!🤝🤝🤝
      Auguro ad entrambe le parti un ritorno alla tranquillità.
      A Nazzareno e a tutto il direttivo, andate avanti così!!! Se si parla..e perché state facendo un buon lavoro!!! La mondo è per CHI OSA, NO PER CHI ROSICA!!!✌️✌️✌️

      Reply
    12. Fabrizia on 28 Ottobre 2022 14:32

      A mio parere sono delle serate di integrazione per tutte le persone che non hanno più la possibilità di allontanarsi dal proprio paese e non riescono più a guidare, e’ quindi un modo per trascorrere una piacevole serata perché tutti hanno bisogno di uscire, di scambiare due parole e di socializzare o di ballare perché il ballo fatto con professionalità aiuta anche la salute del corpo.
      Ringraziamo a chi ha il coraggio e la forza di creare questi ambienti piacevoli per il bene del prossimo.
      Grazie a Nazareno ed a tutti il direttivo 👏

      Reply
    13. Fabrizia on 28 Ottobre 2022 15:16

      Dobbiamo ringraziare e ammirare chi pensa al bene degli altri.
      Ci sono persone che non riescono più ad allontanarsi dal proprio paese o che hanno problemi di guida, perché lasciarli a casa e non offrire a loro di trascorrere delle piacevoli serate in compagnia per scambiare due parole o per ballare, il ballo fatto con professionalità aiuta la salute del corpo.
      La bocciofila di Villa Teresa è un locale accogliente e curato in ogni aspetto ed offre degli ottimi spazi.
      Grazie infinite Nazareno ed a tutto il direttivo👏

      Reply
    14. Anonimo on 28 Ottobre 2022 20:21

      Nazareno è un ospite. Come tutti i Ginger Rogers & Fred Astair
      ospiti della casa di Dio. Luogo di culto, meditazione, penitenza, SILENZIO!
      Per il resto, per la libidine geriatrica… ci sono tante discoteche in stile Roul Casadei. Liola’ è a pochi km.
      Non dimenticate che don Dino con le serate TVRS,ha fatto ballare migliaia di vecchietti ingrifati sin dagli anni 80.
      Mai in chiesa, Mai!
      Infedeli.

      Reply
    15. Anonimo on 14 Agosto 2024 20:40

      il male è negli occhi di chi guarda. il vangelo è liberate non opprimente. è per l’uomo

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    177 Views

    Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

    By Radio Erre16 Settembre 20250

    Una folla di fedeli ha salutato e ringraziato Don Iagnesh Konganawor (Don Ignazio) per i…

    Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

    16 Settembre 2025

    Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

    16 Settembre 2025

    Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

    16 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2022
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • anonimo su Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Alfio D. B. su l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}