Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      MAI ARRENDERSI – L’evento dell’estate

      20 Agosto 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

      19 Agosto 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Stadio Monaldi: Porto Recanati a Cuore fotografa la situazione al 20 agosto dopo il “restyling”

      20 Agosto 2025

      Soccorritrice aggredita in ambulanza da un paziente mentre era diretta a Civitanova Marche

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, fingono di essere Carabinieri e truffano un’anziana: denunciati due uomini

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, controlli a largo raggio dei Carabinieri: denunce e segnalazioni

      19 Agosto 2025

      L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati

      20 Agosto 2025

      Intervista a Roberto Terrucidoro (Azione) – Raccolta differenziata, costi e cultura ambientale a Recanati

      20 Agosto 2025

      A Recanati esami di karate tradizionale stile Shotokan

      20 Agosto 2025

      UGL Salute: “Aggressione choc a soccorritrice della Croce Gialla di Recanati. Subito bodycam per tutelare gli operatori”

      20 Agosto 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Stadio Monaldi: Porto Recanati a Cuore fotografa la situazione al 20 agosto dopo il “restyling”

      20 Agosto 2025

      L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati

      20 Agosto 2025

      Intervista a Roberto Terrucidoro (Azione) – Raccolta differenziata, costi e cultura ambientale a Recanati

      20 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Leonardo Mandolini

      19 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Stadio Monaldi: Porto Recanati a Cuore fotografa la situazione al 20 agosto dopo il “restyling”

      20 Agosto 2025

      L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati

      20 Agosto 2025

      Intervista a Roberto Terrucidoro (Azione) – Raccolta differenziata, costi e cultura ambientale a Recanati

      20 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » LA GATTA GRAVIDA
    Cultura

    LA GATTA GRAVIDA

    Radio ErreBy Radio Erre21 Aprile 2020Nessun commento10 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    gatti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 21

    Era la settima domenica di quarantena a causa del famigerato Covid19 e relativi DPCM annessi, ormai circa cinquanta giorni di arresti domiciliari, e la famiglia si stava preparando per organizzare l’ennesima giornata casalinga quando un evento inaspettato, un po’ mistico un po’ oscuro, si avventa nella nostra abitazione.

    Come un’ombra oscura fa capolino nel cortile della nostra modesta casetta di campagna, a margine del giardino, una gatta dal pelo, o manto che sia, grigio. Chi legge si chiederà, cosa ha fatto pensare che si trattasse di una gatta e non di un gatto? L’arcano pensiero è subito spiegato, aveva una pancia che toccava a terra, o si trattava di un gatto che si era inghiottito un melone o di una gatta gravida, considerando che per i meloni ancora era presto, sicuramente era valida la seconda.

    Quella figura felina all’interno della nostra proprietà non si era mai vista, tanti gli animali vagabondi, senza fissa dimora, che nell’arco dell’anno solare avevano fatto tappa nella nostra corte, ma quella gatta mai vista.

    Ora, valutando lo stato di salute, l’evidente gravidanza avanzata, subito vengono in mente delle domande, chi è? Da dove viene? Cosa l’ha portata qui? Quali interessi ha qui? Perché è venuta proprio qui? Come si è ridotta in quella situazione di salute?

    Beh, per le altre domande poi vedremo, per l’ultima non serviva essere esperti criminologi, investigatori acuti o dotti di vario genere, la risposta era chiara, un gatto, maschio, se l’era ingroppata……

    Ok… quindi ciò era chiaro, ma la risposta all’ultima domanda non soddisfaceva le altre, quindi bisognava mettere in campo uno studio della situazione, rispolverare il pensiero da criminologo ed investigatore, per provare a tracciare un criminal profiling della gatta gravida e delle circostanze di luogo e di fatto per arrivare a delineare la situazione.

    A casa nostra vivevano già tre figure feline:

    • Un gatto, maschio, dal manto pezzato grigio e bianco, probabilmente di stirpe nobile, non solo per il fatto che aveva un occhio color grigio e l’altro verde, ma sicuramente per il suo nome da nobile composto da tre parti. Mia madre lo aveva battezzato “Tiburzio”, mia moglie “Pompilio”, io “Ettore” con il soprannome di “Olindo”, per i momenti più amichevoli, da qui si chiamava “Tiburzio Pompilio Ettore” per gli amici più intimi, solo per me, “Olindo”. Ma la sua stirpe nobile non poteva essere altrimenti, infatti, se il fato lo aveva portato a casa nostra, dove si erano incontrate due stirpi sicuramente nobili, lui non poteva essere altrimenti. Infatti, io discendevo dalla conosciutissima famiglia di Accattoli, i “Griò” di Montefano, e se non era un casato nobile questo, ditemi voi, mia moglie discendeva da un altro casato nobile proveniente dalla Toscana, i Morotti, a Recanati c’è una piazzetta intestata alla famiglia “Piazzale Morotti Mazzagalli”…… le stirpi nobili quindi non si discutono.
    • gattaUna gattina, femmina, dal manto bianco con pezzatura tricolore, una creatura dolcissima, coccolona, una trovatella che delle persone di cuore nobile, quando aveva una tenerissima età, l’avevano lanciata dalla macchina in corsa lungo la strada proprio sopra casa nostra, brave persone….. questa è Viky, piena di vita, gioiosa, ma con due piccoli handicap. La caduta violenta dalla macchina in corsa gli avrebbe procurato una sorta di problemi neurolettici che le fanno tenere la testolina leggermente ruotata a destra, poi, per opera nostra, è stata sanata, però, parlando di un animale in zona campestre contadino, forse è più appropriato castrata.

     

     

     

     

    • gattoUn gatto, maschio, immigrato clandestino, probabilmente arrivato tramite barcone, dal manto completamente tigrato tendente al marrone. Questo, proveniente non si sa da dove, ha abusivamente occupato la legnaia, però, non essendo la mia famiglia razzista e non volendo escludere nessuno, è stata acconsentita l’occupazione del sito dove per non farci portare per bocca, lo forniamo di croccantini ed acqua. Questo gatto non è stato mai battezzato, non gli è stato mai dato un nome, era un clandestino, quindi il suo appellativo d’identificazione era semplicemente “quello tigrato”.

     

     

     

    Ora, per tracciare una ricostruzione dei fatti cerchiamo di ricostruire gli eventi. “Tiburzio Pompilio Ettore” insieme a Viky trascorrono le loro giornate tra la residenza notturna, quella diurna, il cortile, il giardino ed il campo, a caccia di lucertole, topolini, simulando agguati e lotte, mentre “quello tigrato”, molto schivo e diffidente, si vede solo quando c’è calma assoluta, la mattina presto, la sera e mentre gli altri due sono a schiacciare un riposino, sicuramente tra i tre non corre buon sangue.

    A “Tiburzio Pompilio Ettore”, per gli amici Olindo, e Viky non manca niente, oltre all’ampio spazio esterno, possono godere dell’intero secondo piano dell’abitazione, lo studio fotografico di mia moglie, dove hanno ciotole per cibo ed acqua, lettiera con sabbietta per i bisogni e tutto il posto e luoghi che vogliono per dormire, la residenza notturna. Durante il giorno hanno a disposizione l’intero primo piano, salotto e camere, dove hanno altre ciotole con croccantini ed acqua, cassettina per dormire, tira graffi per esercizi di stretching, la residenza diurna.

    Il piano terra dell’abitazione, con annesso terrazzone antistante il piazzale e corte recintata sul lato nord-est è zona off-limits, lì vivono tre figure mitologiche che non trovano accostamento con i felini. “Bonnie” una simpaticissima Border-collie, simpaticissima quanto infida e malvagia, infatti ci chiediamo sempre cosa giri in quella “testolina malvagia”, lei è indiscussamente il capobranco. Poi abbiamo “Jake”, un Pit Bull dal manto bianco pezzato marrone, apparentemente brutale, cattivo ed aggressivo, sicuramente lo sarà pure, però tante volte ci chiediamo se ha problemi di autismo, infatti non sembra recepire tanto bene i comandi e le indicazioni umane, sì, sottomesso dalla testolina malvagia di Bonnie, però tante volte è strano. Non a caso ha diversi soprannomi, “autist”, evidente diminutivo di autistico, “tontolone”, non c’è bisogno di spiegazioni, e “Lilli”, la spiegazione per questo soprannome potrebbe sembrare derivi da Lillo, invece no, deriva dal farmaco sedativo antipsicotico “Olanzapina-Lilli”. Poi abbiamo la terza figura, “Sophie”, un pastore tedesco dal manto nero, già di per se’ poco rassicurante, ma quel manto nero sicuramente non aiuta a tranquillizzare gli animi.

    Come dicevo il piano terra è zona off-limits, non possono accedere esseri viventi diversi dagli umani che la abitano o da loro ospitati, altri soggetti del regno animale no, proprio no, significherebbe morte senza processo.

    Ma torniamo alla vicenda dei gatti, sempre con l’intento di dare una risposta alle famose domande sopra presentate. La vita dei felini di famiglia sembrava essere serena e priva di problemi, “Tiburzio Pompilio Ettore” e Viky con la loro serena vita di coppia e “quello tigrato” con la sua vita solitaria, un po’ raminga, apparentemente emarginato, ma tutto sommato tutti contenti e felici. Ma questa è soltanto l’apparenza. Si deve capire che la vita di coppia, in particolare da giovani, non si può basare solo sul divertimento, il mangiare, il fuggire insieme dalle tre figure mitologiche che abbaiano con la bava alla bocca, serve altro, non a tutti è sufficiente l’amore platonico, serve altro, e Viky era castrata……..

    È ovvio, tanto quanto comprensivo, che “Tiburzio Pompilio Ettore” doveva cercare altrove gli sfoghi per le sue necessità naturali da maschio animale, infatti, negli ultimi tempi, per diverse notti si era allontanato da casa senza dare spiegazioni. I suoi comportamenti erano strani, spariva la sera poco dopo notte e tornava la mattina dopo, una volta addirittura due mattine dopo, si affacciava alla residenza diurna, mangiava, beveva e poi si sdraiava nella cassettina dove sembrava perdere ogni senso di vita. Certamente Viky ne soffriva, si ritrovava a giocare da sola, ad inventarsi agguati da sola, “quello tigrato” solitario non partecipava, e Viky si sentiva un pochino accantonata.

    Oggi, dopo l’arrivo della grigia figura, si spiegano gli strani comportamenti di “Tiburzio Pompilio Ettore”, infatti, nei giorni dopo aver trascorso la nottata a zonzo, mentre sembrava serenamente avvolto tra le braccia di Morfeo, sereno e rilassato, avevamo provato a chiedere dove era stato tutta la notte, credetemi, l’interrogatorio non è mai stato cruento ed invasivo, ma lui, da gran figlio di buona donna, si alzava dalla cassettina, inscenava una tosse soffocante mista a starnuti e senza dare risposte si allontanava e si andava a nascondere nel giardino per non essere disturbato.

    Strano comportamento, aveva sicuramente qualcosa da nascondere, ma cosa?

    L’arrivo della grigia figura di questa mattina, con molte probabilità, è la risposta a tutto. Vuoi vedere che quella è la concubina con la quale se l’è spassata in quelle lunghe notti da playboy? E vuoi vedere che quella gatta ha fiutato le discendenze nobili di “Tiburzio Pompilio Ettore” ed è venuta a recriminare, giustamente, il riconoscimento della paternità e relativo mantenimento della prole?

    Va beh, se il danno è fatto, la famiglia Accattoli/Morotti, di verosimili stirpe nobiliare, non si può tirare indietro dalle proprie responsabilità, se così fosse, dove mangiano tre gatti, mangeranno anche altri…….

    Però qualcosa non sembra andare per il verso di una serena conciliazione ed assunzione di responsabilità, Viky, forse per amore o forse per gelosia, non sembrava accettare questa deduzione dei fatti e tanto meno la presenza a corte di una concubina gravida del frutto del peccato, il tradimento del suo amato “Tiburzio Pompilio Ettore”.

    Detto questo, vista anche la titubanza di Viky nell’accettare quella soluzione, si vanno a cercare altre soluzioni. Mai, durante un’indagine focalizzarsi su un solo reo, su una sola presunta valutazione dei fatti, si deve sempre percorrere tutte le strade, non lasciare niente al caso e valutare tutte le possibilità, sia quelle a favore che quelle contrarie.

    Certo la posizione di Viky poteva essere ombrata dall’amore per il suo “Tiburzio Pompilio Ettore”, ma era evidente che lei manifestava l’idea di non credere che la gravidanza inaspettata della gatta grigia fosse opera del suo amato, lanciando un’accusa chiara, è stato “quello tigrato”. E credetemi, non c’è cosa peggiore, di una gatta che cova rancore…

    Eh già, chi ce lo dice che non sia così veramente? In fondo non sappiamo niente di lui, chi è, da dove viene, dove va durante il giorno, con chi trascorre la notte, era giusto accusare subito “Tiburzio Pompilio Ettore”, solo per quei colpetti di tosse evidentemente falsi, senza una prova, un riscontro, un valido elemento scientifico?

    Qui purtroppo devo terminare il racconto, rimandando la soluzione del caso a quando saranno raccolte prove certe. Ovvero, l’indirizzo investigativo è orientato verso due soluzioni, quella più semplice, aspettiamo la nascita dei cuccioli di gatto per valutare il pigmento cromatico del manto, detto più semplicemente il colore del pelo, e qualora questo tipo di accertamento non rivelasse una certezza al di sopra di ogni ragionevole dubbio, si procederà con l’indagine tecnico scientifica del riconoscimento a mezzo del DNA.

    “la quarantena fa venire in mente strane idee, strani momenti per ammazzare il tempo, strani escamotages per impegnare il tempo, qualche volta creativi, qualche volta sciocchi, qualche volta utili, però non disperiamo, dicono che ce la faremo, e crediamoci, infatti ho sentito dire di qualcuno che ha presentato un’istanza al Magistrato di Sorveglianza per la messa in libertà dagli arresti domiciliari, questo sembra non sia possibile, però, per chi ha dimostrato che in questi primi 50 giorni si è comportato bene, ha rispettato le regole e non ha fatto cazzate, sembra sia  possibile avere dei permessi premio per buona condotta…….un abbraccio a tutti.”

     

    Ringrazio per la collaborazione:

    Editing a cura di Morotti Catia

    Illustrazioni grafiche a cura di Accattoli Elisa (nickname Squiky)

     

     

     

     

     

     

    cultura Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSimonetti Petroli (IS) ha donato duemila euro di buoni benzina per le famiglie in difficoltà del comune di Potenza Picena
    Next Article buoni spesa alimentari: a breve riapertura dei termini per l’assegnazione a Potenza Picena
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Loreto
    194 Views

    Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

    By Radio Erre20 Agosto 20250

    Trascriviamo qui l’interrogazione prot. 0023630/2025 il giorno 12 agosto 2025 per la quale il gruppo…

    Stadio Monaldi: Porto Recanati a Cuore fotografa la situazione al 20 agosto dopo il “restyling”

    20 Agosto 2025

    L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati

    20 Agosto 2025

    Intervista a Roberto Terrucidoro (Azione) – Raccolta differenziata, costi e cultura ambientale a Recanati

    20 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Gianni Bonfili su E’ morto Leonardo Mandolini
    • Anonimo su Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?
    • Anselmo su Ondata di insulti razzisti dopo una foto con la moglie: Paolo Diop presenta 20 querele
    • Anonimo su Agosto, turisti in città ma tanti locali restano chiusi: tra turni settimanali e colazioni saltate
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}