Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

      19 Agosto 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Porto Recanati, fingono di essere Carabinieri e truffano un’anziana: denunciati due uomini

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, controlli a largo raggio dei Carabinieri: denunce e segnalazioni

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati. E’ Fortunato Basile il coordinatore di Noi Moderati

      18 Agosto 2025

      Porto Recanati – Finto maresciallo dei Carabinieri truffa un’anziana, denunciato un 19enne

      18 Agosto 2025

      Domani il memorial Maceratesi, in campo Recanatese, Chiesanuova e CSi

      19 Agosto 2025

      Recanati, alla Mediateca giovedì pomeriggio arriva “Il mondo di nessuno” di Elisa Re

      19 Agosto 2025

      Successo del Torneo di Bocce 2025 a “Villa Teresa”

      19 Agosto 2025

      Confartigianato finanzia il restauro di preziosi documenti storici al Museo Civico di Villa Colloredo Mels di Recanati

      19 Agosto 2025

      Domani il memorial Maceratesi, in campo Recanatese, Chiesanuova e CSi

      19 Agosto 2025

      E’ morto Leonardo Mandolini

      19 Agosto 2025

      Montecassiano. “Obiettivo Comune” chiede risposte concrete sulla vicenda del Circolo ACLI di Sant’Egidio

      19 Agosto 2025

      Recanati, alla Mediateca giovedì pomeriggio arriva “Il mondo di nessuno” di Elisa Re

      19 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Leonardo Mandolini

      19 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Domani il memorial Maceratesi, in campo Recanatese, Chiesanuova e CSi

      19 Agosto 2025

      E’ morto Leonardo Mandolini

      19 Agosto 2025

      Montecassiano. “Obiettivo Comune” chiede risposte concrete sulla vicenda del Circolo ACLI di Sant’Egidio

      19 Agosto 2025

      Recanati, alla Mediateca giovedì pomeriggio arriva “Il mondo di nessuno” di Elisa Re

      19 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Porto Recanati: ad un anno dall’insediamento della nuova amministarzione a che punto siamo?
    Politica

    Porto Recanati: ad un anno dall’insediamento della nuova amministarzione a che punto siamo?

    Radio ErreBy Radio Erre20 Dicembre 20221 commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 44

    Il Partito Democratico di Porto Recanati intende condividere con la cittadinanza alcune considerazioni sull’azione dell’Amministrazione Comunale, ponendo alcune domande alla stessa a poco più di un anno dal suo insediamento, su questioni importanti e ancora in via di risoluzione.

    Infine, intendiamo rivolgere lo sguardo al prossimo anno, evidenziando alcune questioni che dovrebbero essere considerate dal governo locale.

    Questione Kursaal

    Nell’ultima variazione di bilancio è stato stanziato un fondo per affidare ad un tecnico esterno l’incarico del collaudo tecnico-amministrativo dei lavori eseguiti al Kursaal.

    Poiché dagli atti del Responsabile dei Lavori Pubblici le opere risulterebbero regolarmente eseguite e completamente pagate, ci chiediamo se il collaudo fatto a posteriori consentirà di sanare eventuali anomalie si dovessero riscontrare senza costi aggiuntivi per la comunità.

    Infatti ricordiamo che attraverso il famigerato video postato sui social locali, l’amministrazione aveva denunciato in maniera netta diverse difformità che ci auguriamo siano state risolte.

    In definitiva la grande questione, a nostro avviso da chiarire alla cittadinanza, è se l’Amministrazione avrà il coraggio, che non ha avuto fino ad oggi, di richiedere ai responsabili il risarcimento di eventuali danni riscontrati nel collaudo o, altrimenti, di rassicurarci che tutto quello evidenziato nel video è stato sistemato.

    Questione Nervi

    Ci conforta sapere che finalmente avremo un progetto per l’analisi e il recupero strutturale del capannone Nervi. A tale proposito chiediamo all’Amministrazione di precisare gli obiettivi del progetto, con riferimento in particolare alla possibile fruizione della struttura, preoccupati per la presenza della copertura in amianto e del sito inquinato per la cui bonifica chiediamo se è stata avviata la procedura per la caratterizzazione, la progettazione e la realizzazione degli interventi.

    Ci auguriamo che sarà possibile inserire il Capannone Nervi in un progetto di rigenerazione urbana che renda l’area finalmente fruibile ai cittadini, anche solo come parco verde, salvaguardando la struttura architettonica come segno della memoria collettiva di un’attività che ha coinvolto e segnato nel bene e nel male la nostra città.

    Questione inquinamento Paradiso Azzurro

    Le azioni per arrivare ad una bonifica definitiva del tratto di spiaggia davanti al Paradiso Azzurro, attualmente interdetto alla fruibilità e balneazione a seguito di un’Ordinanza risalente addirittura all’Agosto 2007, stanno purtroppo proseguendo, a nostro avviso, con troppa lentezza. Il finanziamento di 40.000 euro della Regione Marche decretato a fine dicembre 2021 è stato inserito in bilancio solo a fine luglio 2022 e l’incarico per il progetto di bonifica è stato affidato solo all’inizio di ottobre. In pratica ci sono voluti 9 mesi solo per affidare l’incarico.

    Chiediamo quindi all’Amministrazione di spiegare il perché di tali ritardi e di accelerare tutta la procedura per restituire alla fruibilità pubblica questo tratto di spiaggia, eliminando i rischi per la salute pubblica.

    Questione Fosso della Vena

    Dopo l’ultima denuncia sull’inquinamento del fosso della Vena e del laghetto Volpini e gli annunci del tavolo tecnico del dicembre 2021, l’Amministrazione non ha più comunicato nulla che sia a nostra conoscenza su eventuali iniziative ed azioni dirette ad affrontare e risolvere questo annoso problema.

    Sapere a che punto sono le attività del tavolo tecnico sarebbe un segno di trasparenza verso i cittadini.

     

    Asilo Nido

    Nei giorni scorsi abbiamo appreso che arriveranno i fondi per la realizzazione del primo asilo nido comunale. Si tratta di un’opera importante per la nostra città che avevamo sostenuto anche noi, consapevoli che infrastrutture dedicate all’infanzia e alla famiglia siano essenziali per arricchire il tessuto sociale di una comunità.

    Il progetto originario dovrà essere ridimensionato ma se è vero quanto sostenuto dalla maggioranza, gli standard ipotizzati erano ben più elevati rispetto a quelli richiesti dai requisiti.

    Inoltre, pensare ad un progetto modulabile potrebbe consentire interventi futuri in grado di adattare la struttura a tutte le esigenze che si presenteranno.

    Rigenerazione urbana

    Il progetto presentato insieme al comune di Monte San Giusto non ha ottenuto il finanziamento.

    Come abbiamo potuto apprendere dalla stampa (anche nazionale) le graduatorie definitive hanno premiato tutti comuni del sud Italia e solo un comune del centro Italia (Vallefoglia).

    Tra i motivi che hanno portato a questa situazione c’è il fatto che i fondi messi a bando erano molto inferiori rispetto alle richieste. Per questo è stato introdotto il criterio di vulnerabilità sociale e materiale che evidentemente ha premiato alcune aree italiane rispetto ad altre.

    Il PNRR mette sul piatto circa 3,3 miliardi di euro per la rigenerazione urbana e le risorse assegnate nel 2022 sono state solo una piccola parte.

    Considerando che nel 2022 sono state trovate le risorse per finanziare tutti i progetti presentati nel 2021 e che erano rimasti esclusi, ci auguriamo che per il prossimo anno accadrà la stessa cosa e che dunque i progetti rimasti senza fondi nel 2022 potranno essere finanziati nel 2023, compreso quello di Porto Recanati.

    Uno sguardo al futuro

    La prima considerazione che ci viene da fare è legata alla situazione storica che stiamo vivendo.

    Ci sono molte risorse che l’Europa metterà a disposizione fino al 2026, attraverso i classici fondi strutturali e attraverso il PNRR.

    Siamo convinti che chi avrà progetti cantierabili pronti, avrà molte più possibilità di accedere ai finanziamenti, soprattutto nella fase durante la quale ci sarà bisogno di velocizzare la capacità di spesa per non perdere il finanziamento a livello nazionale.

    Per questo crediamo che bisognerà investire da subito sulla capacità di progettare in funzione della visione di città che si ha.

    Avere questa capacità, da un lato rappresenta un investimento per il futuro, dall’altro consente a chi amministra di seguire la visione senza necessariamente “inseguire” lo sviluppo della città in funzione dei bandi di volta in volta proposti.

    Detto questo, crediamo ci siano questioni importanti da affrontare in futuro oltre quelle già esposte.

    A livello infrastrutturale sarà fondamentale pensare ad un collegamento diretto tra il grande parcheggio del vecchio campo sportivo Nazario Sauro e il centro.

    Questo tipo di infrastruttura andrebbe inserita in un piano del traffico che al momento è stato annunciato ma non ancora definito.

    Segnaliamo inoltre (come già è stato fatto da diversi cittadini) che se una persona con disabilità volesse prendere un treno nella stazione ferroviaria di Porto Recanati, non può farlo.

    Questa è una vera e propria ingiustizia che andrebbe immediatamente risolta, confrontandosi con le istituzioni preposte.

    In generale bisognerà prendersi cura delle zone più critiche della città.

    Quelle periferiche presentano segni di trascuratezza riferibili alla cura del verde per la quale è stata scelta, troppo frettolosamente una gestione in house che però non sta dando i frutti sperati. Ci sono zone nelle quali il normale taglio dell’erba non avviene da almeno un anno e mezzo.

    Un’altra zona da curare con maggiore attenzione è il cimitero che in alcune sue parti versa in uno stato di degrado. Anni di mancati interventi strutturali e di manutenzione hanno causato una brutta situazione. Sarebbe opportuno intervenire con una manutenzione straordinaria e ordinaria, magari affidando ad uno o più custodi la normale attività di cura del cimitero.

    Nel corso del 2022 sono state inaugurate due nuove aree, la Piazza Carradori e i bagni pubblici in Via Bramante.

    Anche in questi due casi crediamo siano necessarie azioni di manutenzione e controllo.

    Per i parchi sarebbe opportuno, in generale, pensare a recinzioni che consentirebbero di limitare l’accesso nelle ore notturne o in alcune ore della giornata, come avviene in tante altre città.

    Per i bagni pubblici, un primo atto di vandalismo già avvenuto, ci induce a pensare che è opportuno trovare un sistema di controllo e pulizia costante durante l’arco della giornata.

     

    Le amministrazioni vanno giudicate nei suoi cinque anni di mandato. C’è molto lavoro da fare è non sarà semplice affrontare uno dei periodi più delicati degli ultimi decenni, per nessun governo locale e nazionale.

    Auguriamo dunque un buon lavoro all’amministrazione e a tutte le forze di opposizione per il 2023. Che ciascuno sappia agire avendo come orizzonte il bene della comunità.

    Auguriamo a tutte le cittadine e tutti i cittadini serene festività e un buon 2023.

    Porto Recanati 20 Dicembre 2022

    cisl marche 900x250

     

     

     

     

     

     

     

     

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleUn Natale nella fabbrica dei giocattoli per l’ensemble creato da Piero Cesanelli
    Next Article All’IIS “E.Mattei” di Recanati “Tutti in pista in sicurezza” con il campione Franco Uncini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Silvano on 21 Dicembre 2022 10:45

      Ce stiamo a scuta i diti con ste tasse

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    9 Views

    Domani il memorial Maceratesi, in campo Recanatese, Chiesanuova e CSi

    By Radio Erre19 Agosto 20250

    Domani dalle 20,00 allo Stadio Nicola Tubaldi il Memorial Maurizio Maceratesi-Mario Rita. Una serata di…

    E’ morto Leonardo Mandolini

    19 Agosto 2025

    Montecassiano. “Obiettivo Comune” chiede risposte concrete sulla vicenda del Circolo ACLI di Sant’Egidio

    19 Agosto 2025

    Recanati, alla Mediateca giovedì pomeriggio arriva “Il mondo di nessuno” di Elisa Re

    19 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2022
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Monaldo Moretti si candida alle elezioni regionali
    • Anonimo su Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa
    • Anonimo su Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa
    • Anonimo su Recanati. Monaldo Moretti si candida alle elezioni regionali
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}