Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Loreto, cadavere in un garage: si tratta di un 45enne di Castelfidardo

      20 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025

      Recanati. Concerto di chiusura del Kammerfestival domenica

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Loreto, cadavere in un garage: si tratta di un 45enne di Castelfidardo

      20 Settembre 2025

      rassegna stampa 20-09-2025

      20 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Loreto, cadavere in un garage: si tratta di un 45enne di Castelfidardo

      20 Settembre 2025

      rassegna stampa 20-09-2025

      20 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Porto Recanati: la lunga storia della presenza dei topi nella scuola Rodari
    Cronaca

    Porto Recanati: la lunga storia della presenza dei topi nella scuola Rodari

    Radio ErreBy Radio Erre12 Gennaio 20232 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Scuola materna "G. Rodari" a Porto Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 41
    si è tenuta nel pomeriggio di oggi, presso la Sala consiliare del Comune di Porto Recanati, l’assemblea convocata dall’Amministrazione comunale per discutere delle problematiche sorte nell’ultimo periodo che hanno portato alla chiusura della Scuola dell’Infanzia “G. Rodari” al fine di effettuare i necessari interventi di derattizzazione, dello stato attuale della situazione e delle soluzioni attuate e da attuare.All’incontro, che si è svolto in un clima sereno, costruttivo e collaborativo, oltre al sindaco Andrea Michelini e ai membri dell’Amministrazione, hanno partecipato il responsabile dell’Ufficio tecnico Roberto Defelici, la vice segretaria comunale Rachele Fermani, il dirigente scolastico Corrado Del Buono, la dirigente di segreteria Silvia Giampaoli, l’insegnante fiduciaria Stefania Pandolfi e i genitori rappresentanti delle classi del plesso.
    Inizialmente, il sindaco Michelini ha fatto un excursus di quello che è accaduto e degli interventi effettuati finora dalla ditta di derattizzazione e dagli operai dell’Ente, specificando che l’Amministrazione comunale è venuta a conoscenza del fatto il 16 dicembre, cinque giorni dopo la prima segnalazione all’Ufficio tecnico e in seguito a un primo sopralluogo degli operai del Comune.La ditta Mtb è intervenuta per la prima volta il 17 dicembre, ha verificato la presenza di escrementi riconducibili a ratti nei controsoffitti del plesso e ha svolto un’opera di disinfettazione e di posizionamento delle esche. Si è quindi deciso di spostare tre classi in una parte della scuola non interessata dal problema. Una verifica dell’intervento è stata fatta il 23 dicembre in seguito al fatto che le esche erano state mangiate. Gli operai comunali hanno inoltre provveduto a chiudere tutti i possibili punti di accesso e hanno svolto controlli con frequenza quotidiana. Molti dei pertugi e degli “accessi” sono conseguenza di lavori eseguiti sul tetto negli anni precedenti che non sono stati controllati in modo adeguato. Per quanto riguarda i controsoffitti interessati dalla problematica, è stato reso noto che sono stati sostituiti i pannelli deteriorati.Lo scorso 2 gennaio è stato effettuato un ulteriore intervento con la rimozione di due carcasse: è del giorno seguente, 3 gennaio, la relazione della ditta che si è occupata della derattizzazione nella quale la problematica viene definita risolta. Tale esito ha portato alla decisione di riaprire la scuola, lasciando le classi che erano state spostate nella parte della scuola fino a quel momento non coinvolta dal fenomeno.Il 10 gennaio, a seguito di una segnalazione che evidenziava la presenza di cattivo odore dell’area del plesso non interessata dalle operazioni sopra elencate, si è agito nuovamente per rimuovere un’altra carcassa e si è deciso per la chiusura della scuola e la sospensione delle lezioni dopo aver valutato una soluzione alternativa, come spostare le classi coinvolte alla “Enrico Medi” o alla ex Scuola Diaz.
    Oggi, giovedì 12 gennaio, si è tenuto un sopralluogo al quale hanno preso parte la ditta, il dirigente scolastico Del Buono con la dirigente di segreteria Giampaoli, l’assessore Riccetti, il sindaco Michelini e il Responsabile dell’Ufficio LL.PP Defelici. Nel corso della visita odierna, si è deciso di posizionare ulteriori erogatori e altre esche topicide nella controsoffittatura, di effettuare interventi periodici che saranno compatibili con l’attività didattica, e sono stati chiusi tutti i varchi di possibile accesso per i roditori.
    È stato più volte ribadito che nessun rischio è stato corso dai bambini e dal personale scolastico, i quali non sono venuti in alcun modo a contatto né con i ratti e i loro escrementi né con le sostanze topicide. Dai sopralluoghi, infatti, è emerso che le aule, i corridoi, la mensa, tutti gli ambienti frequentati dai bambini non sono stati interessati dalla presenza di topi: tutto è circoscritto al di sopra della pannellatura dei soffitti e dei tappetini dell’isolamento termico, spazi inaccessibili a chiunque.Il responsabile dell’Ufficio tecnico Defelici ha spiegato che verranno fornite le schede tecniche dei prodotti utilizzati, i quali sono “human-safe”, cioé sicuri per la salute umana.L’assessore Riccetti ha affermato che la chiusura non è stata decisa per ragioni igienico-sanitarie ma piuttosto perché le operazioni di ispezione sul controsoffitto del corridoio non potevano essere effettuate in presenza dei bambini.La vice segretaria comunale Fermani ha illustrato il coinvolgimento e le azioni poste in essere dall’Asur, che farà un sopralluogo prima della riapertura.Il vice sindaco Casali, che ha anche la delega alla Salute, è intervenuto per rassicurare ulteriormente sul fatto che i bambini non hanno corso alcun rischio per la loro salute e ha precisato che sabato, dopo domani, si farà un’ulteriore verifica a seguito della quale si deciderà sulla riapertura della Scuola dell’Infanzia.
    nota del sindaco Andrea Michelini
    tarducci impianti 900x250
    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleYabre è un nuovo giocatore della Recanatese, salutano Bagheria e Zammarchi
    Next Article Porto Recanati. Lettera, mai scritta, di un Sindaco ai propri concittadini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    2 commenti

    1. Pifferaio odontotecnico on 12 Gennaio 2023 22:48

      Da favorire ed incentivare l’iscrizione di studenti indiani ,cingalesi, birmani..nella loro cultura i topi fanno parte del menù e il problema si risolve.i bambini italiani concentrati nello studio del Manzoni mentre i colleghi cacciano le pantegane.massima resa minima spesa.

      Reply
    2. Ario Roncitelli on 13 Gennaio 2023 9:12

      Un comunicato che lascia semplicemente esterrefatti e sbalorditi. Non c’è pericolo per la salute di bambini e personale perchè i topi se ne stanno nei controsoffitti? Ma chi riesce a stare sicuro dopo parole del genere? Si minimizza il problema pur di non ammettere l’inconveniente e l’incapacità operativa di risolvere la situazione? Cosa ne dice l’ASUR o quel che oggi ne resta? La sanità dei luoghi di lavoro e ancor più di una scuola è un’opinione o un’emergenza d’affrontare subito e a fondo? I genitori si fidano ancora a lasciare i loro figli in una scuola del genere?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    379 Views

    E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

    By Radio Erre20 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 601

    Loreto, cadavere in un garage: si tratta di un 45enne di Castelfidardo

    20 Settembre 2025

    rassegna stampa 20-09-2025

    20 Settembre 2025

    Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

    19 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Loreto, cadavere in un garage: si tratta di un 45enne di Castelfidardo
    • anonimo su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • anonimo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}