Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Civitanova, controlli dei Carabinieri: irregolarità nei ristoranti del lungomare, denunce e sanzioni”

      23 Agosto 2025

      Fogli di via per 5 cittadini sudamericani indagati per tentato furto a Civitanova Marche

      21 Agosto 2025

      C.S. Loreto la prima in casa con la Belfortese il 20 settembre

      28 Agosto 2025

      Loreto. Il sindaco Pieroni interviene sulla sua immagine presente in una vela pubblicitaria di un’azienda privata

      22 Agosto 2025

      C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

      21 Agosto 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Macerata, rissa in via Gramsci: denunciati cinque giovani

      29 Agosto 2025

      Cacciatori alla cena annuale prima dell’apertura della stagione venatoria.

      25 Agosto 2025

      L’Alfa Romeo Giulia 1300 TI della Polizia di Stato accompagna le auto storiche della “Sibillini e dintorni”

      23 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Guardia medica, nuovi disagi: a Recanati servizio ridotto, copertura solo a Porto Recanati nelle notti del weekend

      30 Agosto 2025

      Rosalba Ubaldi: asilo nido, Parco Europa, difesa della costa e priorità sociali

      29 Agosto 2025

      Nessun problema a Porto Recanati per l’alga Ostreopsis ovata in mare

      29 Agosto 2025

      Porto Recanati: il Palio Marinaro rinasce tra tradizione e giovani volontari

      28 Agosto 2025

      Allarme calabroni in via Dalmazia: Vigili del Fuoco intervengono per rimuovere il nido

      30 Agosto 2025

      Guardia medica, nuovi disagi: a Recanati servizio ridotto, copertura solo a Porto Recanati nelle notti del weekend

      30 Agosto 2025

      Recanati. Pubblicato il bando per giovani cantanti per la 2° ediizone del concorso lirico “Tebaldi-Gigli-Corelli”

      29 Agosto 2025

      “Oltre la Siepe” Recanati venerdì 29 agosto – orto sul Colle dell’Infinito

      28 Agosto 2025

      Allarme calabroni in via Dalmazia: Vigili del Fuoco intervengono per rimuovere il nido

      30 Agosto 2025

      Gianluigi Mazzufferi: verità e propaganda nella guerra Israele–Hamas

      30 Agosto 2025

      Guardia medica, nuovi disagi: a Recanati servizio ridotto, copertura solo a Porto Recanati nelle notti del weekend

      30 Agosto 2025

      rassegna stampa 30-08-2025

      30 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Angelina Frate

      23 Agosto 2025

      E’ morto Marino Bertini

      23 Agosto 2025

      E’ morta Fiorella Testasecca in Palazzini

      23 Agosto 2025

      È morta Gilda Filippetti ved. Guzzini

      23 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Allarme calabroni in via Dalmazia: Vigili del Fuoco intervengono per rimuovere il nido

      30 Agosto 2025

      Gianluigi Mazzufferi: verità e propaganda nella guerra Israele–Hamas

      30 Agosto 2025

      Guardia medica, nuovi disagi: a Recanati servizio ridotto, copertura solo a Porto Recanati nelle notti del weekend

      30 Agosto 2025

      rassegna stampa 30-08-2025

      30 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati attiva il servizio di ispettori ambientali per il corretto conferimento dei rifiuti urbani
    News

    Recanati attiva il servizio di ispettori ambientali per il corretto conferimento dei rifiuti urbani

    Radio ErreBy Radio Erre19 Gennaio 202326 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Sindaco Bravi Ass Moretti Giampaoli e Pellei della Consmari con gli ispettori ambientali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 15

    Il Sindaco Antonio Bravi e l’Assessore all’Ambiente Michele Moretti nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato anche il Vicepresidente FF del Cosmari srl Giuseppe Giampaoli e il Direttore generale Brigitte Pellei, hanno ufficializzato l’accordo che prevede a Recanati l’utilizzo degli Ispettori ambientali.

    “Abbiamo attivato il servizio di ispettori ambientali  per educare l’intera comunità  alla tutela dell’ambiente – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi –  in  rispetto anche dei tanti cittadini che si comportano correttamente, consapevoli del valore di mantenere pulita e decorosa  la nostra bella città di cui tutti noi siamo custodi. Non dobbiamo dimenticare che il corretto conferimento dei rifiuti urbani oltre a tutelare l’ambiente permette di contenere i costi di smaltimento, costi che poi si ripercuotono nelle tasche di tutte le famiglie.”

    L’intento comune è quello di migliorare ulteriormente il servizio di raccolta differenziata “Porta a Porta” e il decoro cittadino, evitando abbandoni e conferimenti di rifiuti non conformi al regolamento comunale e alla metodologia applicata da Cosmari.

    “Impegnarsi sempre più nel differenziare i rifiuti è una buona abitudine da coltivare e sviluppare nel tempo. – ha affermato l’assessore all’Ambiente Michele Moretti – Come è ben noto, oggi, quasi tutto può essere riciclato,  carta,  plastica, vetro, metalli, pile e batterie, oli, etc. . È inaccettabile che una parte di cittadini ancora si ostini a non attuare le buone pratiche della raccolta differenziata. Si moltiplicano, infatti, le segnalazioni di abbandoni selvaggi ed incontrollati sia in città che in campagna. È necessario, pertanto intervenire nell’intensificazione dei controlli nel settore dello smaltimento dei rifiuti, sia per il rispetto dell’ambiente, sia per il rispetto di tutti i cittadini virtuosi che si comportano correttamente.”

    I cittadini vanno educati e sensibilizzati continuamente sull’importanza della raccolta differenziata, auspicando anche una reale riduzione della produzione dei rifiuti.

    Allo scopo verranno programmati, come avviene in altri Comuni, una serie di controlli periodici che verranno effettuati con la collaborazione degli Ispettori Ambientali.

    Ass Moretti Sindaco Bravi Pellei Giampaoli Sacchi Cosmari Dirigente Comune Maccaroni Comandante polizia locale Luconi

    “La nostra mission – ricordano il Vicepresidente Giuseppe Giampaoli e il Direttore Brigitte Pellei – è quella di essere al fianco dei Comuni soci per rispondere con i nostri servizi alle diverse esigenze del territorio. I nostri Ispettori Ambientali effettueranno controlli per evitare abbandoni o atteggiamenti non conformi con l’intento di prevenire conferimenti errati ed aiutare la popolazione all’attenzione al decoro urbano del proprio territorio. Con la collaborazione di tutti si possono avere vie e piazze pulite, senza sacchetti lasciati vicino ai contenitori stradali fuori orario o nei giorni non indicati nel calendario annuale di conferimento.

    Inoltre è nostra intenzione lavorare anche al fianco delle utenze non domestiche per offrire servizi sempre più calibrati alle diverse realtà produttive, artigianali e commerciali di Recanati.”

    Quindi a partire dalle prossime settimane, verrà avviata su tutto il territorio comunale, un’attività orientata, in primis, ad un’operazione di controllo con finalità preventiva e, successivamente, quando ne ricorreranno le condizioni oggettive, anche ad un’attività repressiva nei confronti di coloro che si renderanno responsabili di violazioni in materia di corretta modalità di conferimento dei Rifiuti Solidi Urbani ed assimilati.

    Il Comune di Recanti, ha affidato l’incarico della gestione dei Rifiuti Solidi Urbani e assimilati al COSMARI e intende avvalersi degli Ispettori Ambientali affinché questi vengano impiegati, temporaneamente, a segnalare ed accertare, nelle forme previste dalla normativa vigente per questa figura professionale (Pubblico Ufficiale), eventuali violazioni alle disposizioni in materia di corrette modalità di conferimento dei Rifiuti Solidi Urbani e assimilati nonché di decoro dell’ambiente urbano e della tutela della salute umana.

     

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morto Mario Chiusaroli
    Next Article Anche Recanati nel programma delle Celebrazioni per il 250° anniversario della morte di Luigi Vanvitelli
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    26 commenti

    1. Anonimo on 19 Gennaio 2023 18:24

      Voglio vedere se verranno a piazzale Europa a fare i controlli serrati

      Reply
    2. Anonimo on 19 Gennaio 2023 18:39

      Le strade che quotidianamente vengono percorse dai luridi mezzi del COSMARI, sono costellate da miriadi di sacchetti, cartacce e plastica che sistematicamente volano fuori dai compattatori. Riempiendo e inquinando tutti i cigli, tutti i fossi delle strade. Urbane ed extraurbane. Dobbiamo fornire documentazione?
      Prima di dare il via ai controlli punitivi, dite ai nuovi assunti che tutti i rifiuti sopra citati, sono prodotti persi dai mezzi del Patro’. Ditegli di cominciare con le multe al Patro’ zozzone.

      Reply
    3. Pifferaio odontotecnico on 19 Gennaio 2023 19:54

      ” ispettori ambientali,i cittadini vanno educati,la nostra Mission,intensificazione dei controlli ,attività repressiva..” è il discorso del Fuhrer a Norimberga ? Dopo la “repressione vaccinale ” attraverso minaccia di togliere le libertà individuali, dopo le chiusure forzate ,le ammende a chi si oppone di farsi iniettare sieri miracolosi adesso gli ispettori ambientali a riprova che i denari spesi per il progetto microchip è stato un fallimento clamoroso! Si scherza si scherza ma qui davvero si sta toccando livelli antidemocratici atti ad annullare sistematicamente i movimenti dell’essere umano manco fossimo protagosti di un romanzo distopico catastrofista Orwelliano.meditate gente quando si va al voto,perché forse è l’unica e ultima arma ancora a disposizione del libero cittadino e pensare prima che il diavolo non è poi così brutto come lo si vuole descrivere.

      Reply
      • Anonimo on 19 Gennaio 2023 22:55

        Si rilassi un po’ per favore. E’ molto confuso, rifletta isolandosi dai media e riuscirà a formulare ipotesi meno Kafkiane.

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 20 Gennaio 2023 9:27

          Lei sta dicendo allora di rilassarsi al 60% degli italiani che hanno mandato a casa il 25 settembre degli usurpatori attraverso un metodo democratico ( direi finalmente una volta ogni 20 anni) pensando che quella maggioranza abbia tutta l’anello al naso? Piuttosto ritorni lei nel mondo reale ed apra gli occhi,ne vale della sua salute.

          Reply
          • Anonimo on 21 Gennaio 2023 17:29

            Come al solito non riesci a cogliere nessuna critica costruttiva e ti barrichi dietro la storia italiana da Berlusconi in poi. Nessuna traccia della prima Repubblica in te. Mi spiace dirtelo ma trasuda ignoranza profonda dai tuoi commenti.

            Reply
        • Anonimo on 20 Gennaio 2023 12:33

          22:55 pifferaio seppur in modo a te incomprensibile parla e commenta di mondezza,di rifiuti, de grascia. Insomma di scarti…come il tuo commento.

          Reply
          • Pifferaio odontotecnico on 20 Gennaio 2023 20:13

            Parli come un cornuto contento.

            Reply
    4. Anonimo on 20 Gennaio 2023 0:40

      Dittatori…con tutto quello che si paga di tasse per i rifiuti…pure gli ispettori ambientali…peggio della defunta Germania dell’Est…vergogna ,vergogna,vergogna..

      Reply
      • Anonimo on 21 Gennaio 2023 16:03

        Se li conferisci bene, perché ti preoccupi?

        Reply
    5. Anonimo on 20 Gennaio 2023 7:42

      Vi aspettiamo alle elezioni ….non temete

      Reply
      • Anonimo on 20 Gennaio 2023 9:24

        Pensi seriamente che altri politici locali possano fare meglio per ciò che riguarda la gestione dei rifiuti, facendo rispiarmare i cittadini? Ne dubito fortemente visto il livello pessimo dell’opposizione proposta (temi, non persone).

        Reply
        • Anonimo on 20 Gennaio 2023 20:36

          Sicuramente che altri politici locali possano fare meglio!
          I suoi forti dubbi li lasciamo tutti a lei!
          Intanto noi proviamo per credere, come diceva un vecchio spot
          pubblicitario (Aiazzone)…

          Reply
      • Anonimo on 20 Gennaio 2023 11:18

        A cosa serve se poi gli avversari si fanno buggerare per soli 29 voti in più,
        senza fare nessun ricorso, sia pur di avere il comune commissariato, sempre un male minore a confronto di come stiamo adesso?

        Reply
    6. Anonimo on 20 Gennaio 2023 11:10

      Smettiamola con sta pagliacciata di decoro dell’ambiente urbano e della tutela della salute umana, mettete più cassonetti quelli che ci sono non bastano, se volete decoro.
      Si dia incarico ad altre società, basta con questo monopolio strafottente COSMARI paradossale in regime di libero mercato.

      Reply
    7. Anonimo on 20 Gennaio 2023 12:54

      A parte la continua perdita di oggetti da parte dei mezzi, come già evidenziato, viene da chiedersi: perché, con quali permessi, i luridi mezzi che raccolgono la differenziata, possono bloccare il traffico veicolare in ogni luogo , in qualsiasi vicolo, in tutte le strade? Esiste una regola sconosciuta che gli permette di bloccare il traffico?

      Reply
    8. Anonimo on 20 Gennaio 2023 14:05

      Un grande plauso a tutta la giunta, è molto più grave che un cittadino conferisca un sacchetto di rifiuti nel giorno sbagliato che non un cittadino si rompa l’osso del collo percorrendo le strade extraurbane di questa illustre città della cultura con fondi stradali sfondati. Senza un minimo di decenza, neanche formale.

      Reply
    9. Anonimo on 20 Gennaio 2023 14:25

      Quant’é vero! i luridi camioncini per la raccolta rifiuti si perdono sistematicamente di tutto, dai sacchetti azzurri ai gialli, poi é colpa dei cittadini? Sono stati raddoppiati anche gli operatori su un solo mezzo, anche il più piccolo ape car, i costi? chi li sostengono? I soliti cogl…cittadini! Ultima cosa, sono stati posizionati lungo i marciapiedi dei nuovi contenitori neri per la raccolta di carta, plastica, indifferenziato e smoking ( fumo in inglese tutto il resto in italiano)
      da ridere…per i turisti che non conoscono le “abitudini” comunali dove buttano le lattine? Insieme alla plastica si poteva aggiungere anche lattine varie.

      Reply
    10. Anonimo on 20 Gennaio 2023 18:10

      Vedo una certa confusione nel dire “abbandono di rifiuti” e “corretto smaltimento dei rifiuti” se c’è gente incivile questo è sicuramente inaccettabile. Detto questo lo trovo un modo nebulosamente camuffato per dire che dovranno fare cassa. Immagino che alla fine pagheranno quelli che buttano un pezzetto di carta nel sacchetto del blu. Mentre i veri incivili continueranno ad esserlo.

      Reply
    11. Anonimo on 20 Gennaio 2023 18:56

      il cv degli ispettori è visionabile?

      Reply
    12. Anonimo on 21 Gennaio 2023 15:37

      Ma come pensate che un cittadino possa fidarsi di una persona che ti contatta dicendo che è un ispettore del cosmari? Io non gli rispondo neanche con tutte le truffe che ci sono in giro…….

      Reply
    13. Anonimo on 22 Gennaio 2023 9:25

      sono stati votati, rispettate le loro scelte.
      siamo una città educante.

      Reply
      • Anonimo on 23 Gennaio 2023 11:26

        Se anche sono stati votati ciò non vuol dire che non possano essere criticati. Si chiama libertà di opinione e di stampa, si chiama democrazia.

        Reply
    14. Anonimo on 22 Gennaio 2023 17:24

      Città educante!? Lasci perdere…

      Reply
    15. Anonimo on 23 Gennaio 2023 7:31

      Gli ispettori mandateli a ispezionare le strade extraurbane di questo sventurato comune. Con il denaro sprecato per i microchip avreste potuto fare un po’ di manutenzione delle strade per cittadini che pagano le tasse e non hanno neanche diritto ad una strada sicura per accompagnare i figli a scuola e andare a lavorare. Ah, dimenticavo, avremo le briciole recuperate dall’IVA del nuovo stadio, altra opera pubblica assolutamente necessaria per fare le vostre solite passerelle mediatico culturali. La vera cultura è quella del rispetto dei diritti dei cittadini, ma evidentemente non appartiene al DNA di questa amministrazione.

      Reply
    16. Anonimo on 24 Gennaio 2023 8:56

      domanda: quando si procede alla raccolta della spazzatura tutti e due gli operatori debbono stare all’interno del camion durante gli spostamenti tra un punto di raccolta e l’altro?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    942 Views

    Allarme calabroni in via Dalmazia: Vigili del Fuoco intervengono per rimuovere il nido

    By Radio Erre30 Agosto 20250

    Momenti di apprensione ieri a Recanati, in via Dalmazia al civico 22, quando una residente…

    Gianluigi Mazzufferi: verità e propaganda nella guerra Israele–Hamas

    30 Agosto 2025

    Guardia medica, nuovi disagi: a Recanati servizio ridotto, copertura solo a Porto Recanati nelle notti del weekend

    30 Agosto 2025

    rassegna stampa 30-08-2025

    30 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anna maria morsucci su Rosalba Ubaldi: asilo nido, Parco Europa, difesa della costa e priorità sociali
    • Anonimo su Rosalba Ubaldi: asilo nido, Parco Europa, difesa della costa e priorità sociali
    • Anonimo su Mense scolastiche Recanati: per Fratelli d’Italia solita propaganda della sinistra
    • Anonimo su Guardia medica, nuovi disagi: a Recanati servizio ridotto, copertura solo a Porto Recanati nelle notti del weekend
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}