Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Loreto e Cluentina si dividono la posta

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Beffa a villa musone

      9 Novembre 2025

      Sgolastra in goal nel finale, il CSI Vince il derby a porto Recanati e continua ad inseguire la vetta

      9 Novembre 2025

      Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova

      9 Novembre 2025

      Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

      8 Novembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      Carabinieri di Caldarola – truffa con la “tecnica del resto” – denunciato uno straniero.

      9 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Beffa a villa musone

      9 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      Carabinieri di Caldarola – truffa con la “tecnica del resto” – denunciato uno straniero.

      9 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Beffa a villa musone

      9 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: “Dovete asfaltare le strade!”
    News

    Recanati: “Dovete asfaltare le strade!”

    Radio ErreBy Radio Erre5 Febbraio 202310 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    buca sulla strada COMUNALE via Addolorata, traversa dell'Acquara
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 63

    Si è parlato di nuovo del dissesto delle strade cittadine, specie quelle di campagna, in Consiglio Comunale con la discussione dell’interrogazione presentata da Fratelli d’Italia. Il consigliere Simone Simonacci, in aula, e l’assessore Fiordomo in video si sono confrontati, il primo facendo il lungo elenco delle lamentele dei cittadini e l’altro ripetendo che in 13 anni di governo del centro sinistra sono stati fatti tantissimi interventi, ma che è bene tener conto che “sono 24 le strade comunali di cui 19 asfaltate e 45 quelle vicinali delle quali solo 14 asfaltate. Se le dovessimo asfaltare tutte, aggiunge Fiordomo, essendo lunghe in media 2 chilometri ognuna, servirebbero 7 milioni e 440 mila euro”.

     

    Fiordomo, quindi, elenca gli interventi fatti: “Al momento si è intervenuti con ditte esterne sulla Canepina con il rifacimento di tratti di asfalto ammalorati per 54 mila euro in località Chiarino, a Mattonata, la strada vicinale corta di Potenza Picena – Villa Pechinelli e la Castelletta bassa per una spesa di 89 mila euro. Gli operai del Comune sono intervenuti invece sulla traversa di Acquara, la vicinale del Fonte del Ponte e della Castelletta Alta per una spesa di 13 mila. Inoltre a giorni partirà l’intervento sulla strada di Mattonata. Il preventivo redatto dall’Ufficio Tecnico per la messa in sicurezza di 35 strade ammonta a un milione e 142 mila euro iva inclusa”.

     

     

    simone simonacciGli risponde pronto Simonacci: “i cittadini non vogliono essere presi in giro. Dovete asfaltare le strade, lei fa sempre una lista degli interventi fatti quando questi sono soltanto un attappare le buche o asfaltare pezzi di strada. Chiedo che vengano mantenute in maniera dignitosa nel lungo periodo le strade comunali. Quanto tempo avete impiegato per accendere il mutuo per lo stadio, intervento importantissimo per la città? Ma ci sono delle priorità e le strade con i crateri sono delle priorità e chiediamo lo stesso impegno e celerità nel risolvere i problemi dei cittadini”.

     

    Fiordomo, quindi, da scaltro politico, lancia una proposta all’opposizione, quella di istituire una commissione operativa “con i tecnici e tutti consiglieri comunali per ragionare sulle priorità. Nel 2023 abbiamo a disposizione 600 mila euro dal mutuo, possiamo contare sul contributo ministeriale di 62 mila euro e stiamo progettando un intervento di circa 120 mila euro con il recupero dell’Iva dai tanti vituperati lavori dello stadio Tubaldi”.

    Il consigliere Simonacci, però, non si fa incantare dall’arte oratoria dell’ex sindaco e afferma che “Fiordomo ha la facoltà di parlare tanto per non dire praticamente nulla di nuovo. Son passati 13 anni e il tempo è scaduto. Va bene allargare la commissione, ma non è che si coinvolge l’opposizione solo quando si è in difficoltà”.

    cisl marche 900x250

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati: Fratelli d’Italia plaude ai finanziamenti per Scossicci
    Next Article Recanati: Pierpaolo Morosini su “il futuro della medicina pubblica”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    10 commenti

    1. Anonimo on 5 Febbraio 2023 12:30

      x quello che gli pare i soldi ci sono x le cose di prima necessità non ci sono le strade intorno chiarino non si cammina più

      Reply
    2. Anonimo on 5 Febbraio 2023 13:39

      Ma quale commissione, per favore? Basta prendere una auto e fare un giro. Ci sono strade che non vedono un minimo di manutenzione da oltre tre anni, ne’ una livellata ne’ un apporto seppur minimo di breccia e questo parla di commissione? Per tutte le iniziative meno urgenti che però gli stanno a cuore è andato avanti come una scheggia, basta pensare non solo allo stadio ma anche alla ciclovia (la seconda) lungo il Potenza costruita su argini non ancora sistemati ne’ consolidati. Per non parlare delle rutilanti passerelle culturali. L’opposizione fa finalmente il suo mestiere.

      Reply
      • Anonimo on 5 Febbraio 2023 23:37

        In 13 anni sono stati spesi 4 soldi x le strade, e ora ci troviamo con strade rotte e senza soldi per ripristinarle. Se avessimo diluito i 7 milioni che dice Fiordomo in 13 anni si poteva fare tutto.
        Ovvio che oggi sistemare le strade dell’intera città tutte insieme è un problema,
        Pagliacci!!

        Reply
    3. Anonimo on 5 Febbraio 2023 19:17

      C’è di meglio, dottor Fiordomo, conferisca un incarico ben pagato per fare una indagine conoscitiva per il rilievo e la valutazione di numero, diametro e profondità delle buche presenti per ogni metro quadrato di strada, poi si rilevi altresi la lunghezza e profondità delle voragini presenti in dette strade. Lo studio professionale presenterà la relazione che verrà esaminata da apposita commissione all’uopo costituita e poi… che fretta c’è? .Recanati è o non è la città della cultura?

      Reply
    4. Anonimo on 5 Febbraio 2023 21:21

      Categoria: Recanati
      Pubblicato: Mercoledì 24 Marzo 2021 – 08:48
      Visite: 865
      RECANATI – Il miglioramento del sistema della mobilità urbana è obiettivo imprescindibile sia per contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici sia per il contrasto dei fenomeni di inquinamento atmosferico a scala locale.

      Dal programma della Giunta Bravi il tema principale del mandato dell’attuale Amministrazione “è l’attenzione alle persone tutte, siano esse bambini, giovani, adulti, donne, uomini, anziani e diversamente abili ed il raggiungimento di una buona qualità della vita, da perseguire attraverso il costante dialogo dei cittadini con l’Amministrazione medesima. Al fine di raggiungere concretamente l’obiettivo di un ritrovato benessere generale e nella consapevolezza che è possibile migliorare la qualità di vita di chi vive nel territorio di Recanati, che di per sé si presenta nel suo insieme già molto armonico, è intenzione dell’Amministrazione dotarsi di un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) che, mettendo al centro delle politiche l’uomo (e non l’auto), tenga conto di quanto fatto sino ad oggi in tema di qualità urbana (pedonalizzazione e ZTL), gestione della sosta, trasporto pubblico e mobilità dolce (in primis, le piste ciclabili ed il cicloturismo)”.

      Reply
    5. Pifferaio odontotecnico on 6 Febbraio 2023 1:30

      Non oso pensare a che mutuo accedere per poter recuperare 7 milioni e 440 mila euro di IVA!! Ho la pelle d’ oca al pensiero.

      Reply
    6. Anonimo on 6 Febbraio 2023 9:57

      È mancata completamente l’ordinaria manutenzione, quella che si dovrebbe fare regolarmente senza tante chiacchiere e proclami. Quello che ci elenca con tanta pompa l’assessore Fiordomo è solo una minima parte della ordinaria manutenzione che avrebbe che avrebbe dovuto fare. Ma ci prende pure per scemi?

      Reply
    7. Anonimo on 6 Febbraio 2023 13:49

      Ci sono o non ci sono i soldi io sono 5anni che aspetto i soldi dal Comune per essermi rotta una spalla su un SanPietrino vicino l ascensore messo male siamo in causa …ma gli avvocati dell’ assicurazione non vogliono pagare …quindi significa il Comune non vuole pagare …ma io sono cinque anni che non posso più lavorare ma nessuno si è fatto avanti per darmi una mano mi hanno lasciata sola ….lo stadio e stato fatto con accendere un mutuo potevate chiedere 60000 che mi dovete in più e ancora continuate a fare finta di niente ripeto non posso lavorare perché il braccio e morto ma la cosa non importa a nessuno in Comune …..dei cittadini se ne fregano anche se li preghi

      Reply
      • Anonimo on 6 Febbraio 2023 15:06

        È una vergogna quando devono risarcire si dileguano e la cosiddetta giustizia in qualche modo li copre.

        Reply
    8. Anonimo on 6 Febbraio 2023 16:23

      La parola: NORMALE MANUTENZIONE è sparita dal vocabolario comunale.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    66 Views

    Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

    By Radio Erre9 Novembre 20250

    Gentile Sindaco Michelini, dopo aver riascoltato l’ultimo Consiglio Comunale, ho verificato che – in sede…

    Carabinieri di Caldarola – truffa con la “tecnica del resto” – denunciato uno straniero.

    9 Novembre 2025

    Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

    9 Novembre 2025

    Beffa a villa musone

    9 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova
    • Anonimo su Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova
    • LUIS ENRIQUE su Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova
    • anonimo su Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}