Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

      21 Settembre 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Sequestro di 7.330 articoli con marchi contraffatti, 3.062 articoli non sicuri e di 3.167 articoli posti in vendita senza autorizzazione.

      22 Settembre 2025

      Sorpresa a sostenere l’esame della patente di guida in maniera fraudolenta, denunciata cittadina bengalese

      22 Settembre 2025

      Nas e Carabinieri multano due esercizi commerciali a Pollenza e a Macerata

      22 Settembre 2025

      Macerata – tentano di superare l’esame per la patente con il “trucco”. Deferiti all’A.G. due giovani egiziani.

      20 Settembre 2025

      Lite tra stranieri a Montefano finisce a coltellate: un ferito e una denuncia

      23 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Angelica Sabbatini, candidata indipendente con la Lega: idee e progetti per le Marche”

      22 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

      23 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

      23 Settembre 2025

      Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

      23 Settembre 2025

      Grave frontale a Recanati: ferita una mamma con due figli, coinvolta anche un’altra donna

      23 Settembre 2025

      Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

      23 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

      23 Settembre 2025

      Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

      23 Settembre 2025

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

      23 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

      23 Settembre 2025

      Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

      23 Settembre 2025

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: il laboratorio analisi del “Santa Lucia” chiude le porte alle prenotazioni e ai professionisti privati
    Cronaca

    Recanati: il laboratorio analisi del “Santa Lucia” chiude le porte alle prenotazioni e ai professionisti privati

    Radio ErreBy Radio Erre19 Marzo 202329 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 91

    Devi fare le analisi e vuoi rivolgerti al laboratorio analisi del “Santa Lucia”: armati di pazienza, prendi il tuo numero e aspetta che ti chiamino perché non è più possibile prenotare l’appuntamento. Eppure, specie per chi lavora, era una procedura assai apprezzata perché permetteva di guadagnare tempo e di organizzare meglio la propria giornata.

    Altra scelta inspiegabile, e per certi versi più pesante, è quella, imposta sempre dall’Ast, di non accettare al punto prelievi le provette di sangue portate dagli infermieri liberi-professionali che operano a titolo privato sul territorio.

    I disagi sono molteplici.: il primo riguarda l’onere che il cittadino, che ha bisogno di un prelievo a domicilio, perché impossibilitato a raggiungere l’ospedale, deve affrontare perché i sanitari liberi-professionisti, che eseguono il prelievo, devono rivolgersi a laboratori privati che, a differenza del pubblico, chiedono il pagamento di un ticket di 10 euro. La soluzione, per niente pratica, è portare quella provetta a Porto Recanati, dove questo ticket non si paga, o al laboratorio dell’ospedale di Loreto dove questa disposizione, adottata dall’Ast di Macerata, non è in vigore anche se si tratta sempre di un servizio pubblico.

    Il prelievo a domicilio può anche essere eseguito dagli infermieri dell’Adi (assistenza domiciliare infermieristica) dell’Ast, ma il personale, che svolge questo servizio, è molto ridotto e i tempi di prenotazione a volte si aggirano sui cinque giorni e non tutti sono disposti ad attendere tanto. Ci sono poi prelievi che richiedono tempi di esecuzione lunghi, come quelli che vengono effettuati a persone particolari, magari disabili mentali, pet i quali spesso per fare un prelievo ci vogliono anche 40 minuti per cui spesso si ricorre al personale che da tempo ha stretto con loro uno rapporto di fiducia e conoscenza che rende più agevole effettuare il prelievo.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: si ricordano le vittime da Covid
    Next Article E’ morto Lauro Antinori
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    29 commenti

    1. Anselmo on 19 Marzo 2023 10:08

      O Mammamia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
      O Pippo de Saltamartì quanti voti hai preso a Recanati?
      Dov’è la rivoluzione che si prospettava?
      Mi domando dove sono coloro che ti hanno dato fiducia?
      Che ridere il recanatesre bastonato,deriso e ingannato!!!!
      Attendo un’intervista all’assessore!!!

      Reply
      • Anonimo on 20 Marzo 2023 14:02

        Stesso pensiero.

        Reply
    2. Anonimo on 19 Marzo 2023 11:21

      A Recanati la sanità sempre peggio!!! L’amministrazione cosa fa? Dorme!!! Come da quindici anni!!!

      Reply
      • Anonimo on 19 Marzo 2023 13:16

        Ma l’amministrazione di destra in Regione non doveva risolvere tutti i problemi!
        Invece solo disastri

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 19 Marzo 2023 18:47

          Hai perfettamente ragione, Saltamartini ha promesso di riaprire gli ospedali fatti chiudere o depotenziati dalle precedenti amministrazioni SOCIAL -COMUNISTE.(ultimi 20 anni almeno)Questa ardua impresa sembra impossibile alla luce delle macerie lasciate dai predecessori.bisogna riconoscere che ci vogliono più di 5 anni …

          Reply
          • Anonimo on 19 Marzo 2023 23:33

            Che fesserie…

            Reply
          • Anonimo on 20 Marzo 2023 9:09

            la gente s’è stufati !

            Reply
      • Domenico on 19 Marzo 2023 13:19

        Chiedilo all’Assessore Saltamartini amico tuo così ti spiega come stanno le cose, può darsi che ti mette l’ospedale sotto casa come ha promesso.

        Reply
    3. Anonimo on 19 Marzo 2023 11:50

      La cosa più urtante è che chi partorisce e chi vidima simili scempiaggini regolamentari percepisce un lauto stipendio, per giunta pagato da noi contribuenti.
      In contesto privato, invece, ne verrebbe immediatamente percepita l’incapacità con i conseguenti provvedimenti: licenziamento o, comunque, robusta razione di calci nel didietro.

      Reply
      • Luca Falzetti on 19 Marzo 2023 17:50

        La Regione guidata dal pupillo della presidente del Consiglio dei ministri ha avuto questa “genialata” di rivedere l’organizzazione territoriale della sanità, inventando tante zone sanitarie che diventano ciascuna una piccola repubblichetta in mano a qualche fidato di partito. Il risultato è questo del “Santa Lucia”.
        Allora il sindaco, che istituzionalmente non è del tutto estraneo alla cosa come si vuol far credere, dovrebbe prendere carta e penna e protestare con la Regione del pupillo meloniano e del suo assessore alla sanità, per il disservizio che si sta creando.
        Inoltre perchè non sollecitare qualche consigliere regionale affinchè le Marche arrivino ad avere regole uguali dappertutto? I cittadini di Recanati, di Loreto, di Porto Recanati, di Osimo, di Ancona sono tutti uguali. O no?

        Reply
        • Anonimo on 20 Marzo 2023 13:08

          Solite tue chiacchiere che fanno i pidocchi!!!
          Solito becero insignificante demagogico ostruzionismo!!!
          Perchè non ti sei mai svegliato prima quando c’era Ceriscioli a dire:
          “Allora il sindaco, che istituzionalmente non è del tutto estraneo alla cosa come si vuol far credere, dovrebbe prendere carta e penna e protestare con la Regione del pupillo Prodiano del suo assessore alla sanità, per il disservizio che si sta creando.
          Strano, allora si diceva sempre che il comune estraneo non c’entrava con la Regione e non poteva nulla con le decisioni regionali. Quando l’ipocrisia di sinistra di cui ne abbiamo le tasche piene si vuol fare prevalere inutilmente…

          Reply
          • Luca Falzetti on 21 Marzo 2023 10:42

            La informo che da anni sostengo il mio pensiero, anche e soprattutto con giunte regionali di diverso colore. Ma forse in questi anni lei era leggermente… assopito per accorgersene. Continui così. Quanto ai “poteri” del sindaco, nessuno gli vieta di protestare a nome della cittadinanza tutta, perchè il disagio finisce sulle spalle dei recanatesi e non di qualche “mente” burocratica della Regione. O no?

            Reply
    4. Anonimo on 19 Marzo 2023 14:33

      È una vergogna, persone costrette ad andare per forza in ospedale per il prelievo (anziani disabili, figli che accompagnano i propri genitori e perdono giorni di lavoro, ecc.) devono aspettare le ADI già congestionate per mancanza di personale e con tanto lavoro, e i cittadini si devono rivolgere a cliniche private. E vergognoso…. 😡😡😡

      Reply
    5. Anonimo on 19 Marzo 2023 15:55

      Sulla Sanità ha giurisdizione la Regione, no il Comune

      Reply
    6. Anonimo on 19 Marzo 2023 16:06

      Come, Saltamartini in campagna elettorale, ha promesso di riaprire tutti gli ospedali chiusi, invece spariscono anche quei pochi servizi rimasti?

      Reply
      • Anonimo on 20 Marzo 2023 16:48

        Il Direttore generale ASUR o per meglio dire la Direttrice generale ASUR inamovibile che era stata designata da Ceriscioli è cambiata o è sempre al suo posto, quella cioè a cui piace ubbidire alle direttive dell’opposizione si sinistra anzichè della maggioranza?

        Reply
    7. Anonimo on 19 Marzo 2023 16:39

      Ecco il risultato del votare per dispetto. O del non votare.
      La destra distruggerà il poco rimasto.

      Reply
      • Anonimo on 20 Marzo 2023 16:52

        L’aveva già fatto 25 anni fa la sinistra che se ancora fosse rimasta al potere regionale distruggeva il poco rimasto.

        Reply
    8. Anonimo on 19 Marzo 2023 17:59

      Purtroppo non ci sono più l eroi coraggiosi degli anni 70 altrimenti prima di fare queste alzate di ingegno non se l’è permettevano

      Reply
      • Anonimo on 21 Marzo 2023 14:01

        Spero che lei non sia italiano. Altrimenti c’è da ricominciare dalla terza elementare.

        Reply
    9. Anonimo on 19 Marzo 2023 20:48

      Dove stanno quelli che difendevano il nostro ospedale? È sempre colpa di chi c’era prima? E le promesse elettorali? Saltamartini cosa dici?

      Reply
    10. Anonimo on 19 Marzo 2023 23:50

      Chi prende queste decisioni non hai patito la sofferenza della malattia direttamente o indirettamente per via di familiari malati. Non c’è altra spiegazione! Auguro loro di non doverlo sperimentare di prima persona…

      Reply
    11. Anonimo on 20 Marzo 2023 8:32

      Che VERGOGNA!

      Reply
    12. Damiana on 20 Marzo 2023 13:30

      Basta con tutti questi disagi verso i cittadini che devono soffrire per il fallimento di amministrazioni locali e regionali! Stanno dividendo l’Italia in due: le regioni più vicine al nord non sono così penalizzate quanto quelle dal centro in giù. E non dico altro!!!

      Reply
    13. Lupo grigio on 20 Marzo 2023 13:44

      Mi dicono di stare calmo! Ci provo, ma con calma domando : ma il nostro Sindaco, il resto dei Ricchi, sì parlo di quelli che fanno da sponsor per una squadra che sta in C, dove sono?
      Perché sono stati capaci di farci diventare ancora più poveri con i 3.300.000 euro di mutuo per una cosa che piace solo a 500/600 cittadini, mentre per la salute della cittadinanza non c’è nemmeno una nota di sdegno da nessuna parte.
      Povera Recanati, che pur essendo stata la prima città di quelle ad avere un ospedale di eccellenza fin dal 1100, adesso se vuole certi servizi deve o pagare o spostarsi anche per fare un prelievo. SALTAMARTINI sei un QUAQUARAQUÀ.

      Reply
      • Anonimo on 20 Marzo 2023 19:32

        Stai calma! Lupagrigia. Stai calma!

        Reply
    14. Emanuele on 21 Marzo 2023 5:44

      Mi piacerebbe conoscere il motivo di questa scelta. Mi piacerebbe conoscerla nel dettaglio però. Se di risparmio economico per le casse si vuol parlare io vorrei sapere quali fossero i costi da sostenere per accettare i prelievi provenienti dalle visite domiciliari e quanto si possa risparmiare nel non accettarli. Vorrei inoltre sapere, chi sia il vero autore di questa strategia che NESSUNO desidera e che va contro tutti noi. Le scelte fatte sull’ospedale di Recanati vanno contro ogni interesse del cittadino e mettono in gioco una posta altissima: quella della salute. Quindi mi piacerebbe proprio conoscere i “perché” e tutti i “chi” delle singole decisioni. Avere un infarto a Recanati, ora, significa quasi certamente morire e credo sia giusto sapere di chi sia la firma su certe delibere. Avere un problema serio e non potersi muovere da casa per le analisi significa chiedere aiuto anche per un prelievo e vorrei sapere di chi sia la firma su certe strategie “intelligenti”.

      Reply
      • Anonimo on 21 Marzo 2023 10:48

        Tirare in ballo questioni economiche, i soliti “risparmi” che poi risparmi non sono visto l’affollamento di dirigenti sanitari a ogni livello, tanto medici che burocrati, è semplicemente un insulto. La sanità non può essere gestita da ragionieri. E’ un servizio per i cittadini, per tutti i cittadini, perchè di mezzo c’è la salute.

        Reply
    15. Anonimo on 21 Marzo 2023 18:34

      Tutto questo grazie alla sinistra popolare, che di sinistra e popolare non ha più niente, ma che dico niente, zero assoluto, hanno svenduto, privatizzato, distrutto il sociale. Comunque anche i nuovi governanti se vogliono far vedere di essere migliori devono ribaltare tutto, rimuovendo i direttori e tutto l’apparato burocratico, sarà difficile ma necessario!!! Altrimenti tutte parole al vento.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    38 Views

    Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

    By Radio Erre23 Settembre 20250

    Abbiamo incontrato Luca Marconi, candidato dell’Unione di Centro a sostegno di Francesco Acquaroli, per affrontare…

    Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

    23 Settembre 2025

    Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

    23 Settembre 2025

    Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

    23 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa
    • Anonimo su Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa
    • Anonimo su Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa
    • Luca Falzetti su Eyal Mizrahi: Lo scontro con Iacchetti su Israele, Hamas e le accuse di genocidio.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}