Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Loreto e Cluentina si dividono la posta

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo

      10 Novembre 2025

      Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue

      10 Novembre 2025

      Recanati. Presentazione del Libro FIERA DI RECANATI di Marco Moroni

      10 Novembre 2025

      Omaggio a Mihai Eminescu, Recanati, 8 novembre 2025

      10 Novembre 2025

      rassegna-stampa-11-11-2025

      11 Novembre 2025

      Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo

      10 Novembre 2025

      Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue

      10 Novembre 2025

      Recanati. Presentazione del Libro FIERA DI RECANATI di Marco Moroni

      10 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      rassegna-stampa-11-11-2025

      11 Novembre 2025

      Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo

      10 Novembre 2025

      Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue

      10 Novembre 2025

      Recanati. Presentazione del Libro FIERA DI RECANATI di Marco Moroni

      10 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: protocollo d’intesa per invecchiare bene.
    News

    Recanati: protocollo d’intesa per invecchiare bene.

    Radio ErreBy Radio Erre23 Marzo 202316 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 20

    Firmato oggi il protocollo d’intesa tra il Comune di Recanati, la Rete del Welfare Cultura Marche e le organizzazioni sindacali per la messa a disposizione e distribuzione dell’opuscolo informativo sui servizi del “welfare culturale” a  favore dei pensionati.

    “Mettere insieme cultura e welfare è una delle sfide che abbiamo lanciato con successo in Italia  negli anni scorsi – Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – siamo stati i precursori del welfare culturale ovverosia  di questo  nuovo modello integrato di promozione del benessere e della salute degli individui e delle comunità, attraverso pratiche fondate sulle attività culturali e con questa iniziativa  ci rivolgiamo in particolar modo  alle persone che si ritirano da lavoro, ai pensionati, con la collaborazione  dei patronati e sindacati locali che ringraziamo per avere aderito con entusiasmo.”

    Ideati dall’assessora alle Culture e Coordinatrice della Rete del Welfare Cultura Marche e stampati grazie al supporto della Tecnostampa, gli opuscoli informativi si rivolgono ai neo pensionati e presentano tutti i principali itinerari culturali della città e le molteplici iniziative organizzate dal Comune in collaborazione con le associazioni e i circoli del territorio.

    “La Cultura ti allunga la vita – ha  affermato l’assessora alla Cultura  Rita Soccio ideatrice e coordinatrice della Rete del Welfare Culturale Marche  – è stato  provato scientificamente con dati e numeri che le attività culturali migliorano  il tenore di vita e creano benessere psicofisico. Siamo pionieri in questo settore oltre che con la costituzione di una vera e propria Rete del  Welfare Culturale Regionale con più di 60 soggetti anche con l’apertura di una nuova caratterizzazione di studi dell’Istituto  Superiore Statale “V. Bonifazi” di Recanati su “Arte e cultura per il benessere e la salute”. L’idea dell’opuscolo nasce per informare i neo pensionati di tutte le attività e luoghi della cultura da frequentare e condividere insieme. Ringrazio della collaborazione i sindacati che hanno accolto con entusiasmo il nostro progetto di welfare culturale”.

    Una vera e propria guida per scegliere le attività  preferite  e per trascorrere e condividere con gli altri  bei momenti sociali e culturali.

    Oltre alla segnalazione dei principali itinerari di visita tematici, dal bel canto di Gigli alle poesia di Giacomo Leopardi fino ai laboratori teatrali e alle riunioni del  circolo degli scacchi di Recanati,  la guida offre un calendario dettagliato con tutte le feste da trascorrere insieme nella piazza cittadina e la segnalazione dei principali eventi in programma durante l’anno oltre all’elenco dei contatti di tutte le associazioni culturali recanatesi per conoscere meglio i servizi messi a disposizione.

    Con il protocollo d’intesa firmato oggi il Comune si è impegnato  a fornire ai patronati Caf e sindacati un numero congruo di opuscoli  che verranno consegnati gratuitamente ad ogni neopensionato  dalle stesse associazioni.

    Un progetto molto apprezzato delle diverse organizzazioni sindacali e patronati territoriali che hanno espresso in conferenza stampa, in maniera corale nei loro interventi, l’importanza di iniziative come queste, soprattutto in un territorio denso di cultura come quello recanatese che può rappresentare una continua fonte di stimoli.

    Hanno firmato il protocollo d’intesa i seguenti rappresentati delle diverse organizzazioni: Domenico Ticà per il sindacato pensionati della CGIL Macerata , Orietta Carletti per il  patronato EPACA Coldiretti,  Laura Tozzi per il patronato INAPA  Confartigianato Recanati e Federico Savoretti per il patronato INAS CISL Recanati.

    mosca automobile concessionaria suzuki
    piedino mosca automobili

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleConsiglio Provinciale della Lega Macerata: per il direttivo fra i candidati anche Alberto Palmieri di Recanati
    Next Article La Questura alle Acli di Chiarino di Recanati per mettere in guardia dalle truffe
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    16 commenti

    1. Anonimo on 23 Marzo 2023 16:13

      “Una cagata pazzesca!” direbbe Fantozzi. E dico non avete fatto una conferenza stampa per il mutuo di 3 milioni e mezzo per lo stadio, nè per la nuova scuola oppure per il progetto del castello di Montefiore e la fate per questo? E i sindacati che si prestano a questa sceneggiata per cosa? perchè distribuiranno dei volantini a chi si rivolge loro….. Ma non vi vergognate per niente?

      Reply
      • Anonimo on 23 Marzo 2023 18:23

        Privi di vergogna.
        Completamente scollegati dalla realtà, dalle esigenze e dai veri problemi dei cittadini.
        Ci propongono un protocollo per invecchiare bene dopo aver distrutto quasi tutto . Dopo aver svenduto i sevizi sanitari ai mercenari privati.
        Cari scienziati del welfare e della cultura, gli anziani con la cultura ci si puliscono il deretano! Agli anziani, come a tutti i cittadini, servono: pensioni dignitose, medicine, esami, visite mediche ed ospedali fruibili, senza arricchire i dirigenti i funzionari i privati. Sto protocollo farlocco serve solo a voi stipendiati d’oro. Vergogna.

        Reply
    2. Anonimo on 23 Marzo 2023 20:17

      Sigg. anonimi del 23 h16,15 e h18,23 avete azzeccato in pieno!!! Nulla da aggiungere.

      Reply
      • Anonimo on 23 Marzo 2023 20:58

        É la verità. Grazie 20.17.

        Reply
    3. Pifferaio odontotecnico on 23 Marzo 2023 21:20

      Come invecchiare bene fino a 97 anni e poi prendere una multa per errato conferimento dell’ immondizia.e’ scritto sull’ opuscolo o lo diranno a voce i sindacati nel momento in cui consegneranno il sopracitato?

      Reply
    4. Anonimo on 23 Marzo 2023 22:42

      Ma i lor signori che hanno commentato sopra hanno letto solo il titolo o tutto l’articolo?
      Certi commenti sono veramente senza senso, state zitti che fate più bella figura

      Reply
      • Anonimo on 24 Marzo 2023 11:43

        22,42 sei di certo una parente degli illuminati amministratori!
        Prezzolata.

        Reply
        • Anonimo on 24 Marzo 2023 22:33

          Colpito e affondato

          Reply
    5. Anonimo on 23 Marzo 2023 23:43

      Avete mai pensato che per stare bene, da anziani in particolare, servirebbero strade decenti per potersi recare senza rischi al supermercato o dal proprio medico? Che servirebbero negozi anche nel centro storico invece di dover raggiungere i supermercati con l’auto fuori dal centro? Che i servizi sanitari dovrebbero essere vicini oppure raggiungibili con i mezzi pubblici? Provate ad andare all’ospedale di Civitanova. Ma di cosa state parlando, dei vostri giochetti di società preferiti?

      Reply
    6. Anonimo on 24 Marzo 2023 11:51

      un’ammucchiata di caqzzz…… che prendono uno stipendio ( ed anche lauto ) sopra le spalle dei poveri cristi , i sindacati sono stati e sempre saranno la rovina del’ economia italiana

      Reply
    7. Anonimo on 24 Marzo 2023 13:24

      Ah, c’era pure la sindaca?

      Reply
      • Anonimo on 24 Marzo 2023 14:53

        #eramegliosindacofabiocorvatta

        Reply
      • Anonimo on 24 Marzo 2023 22:35

        Cambia disco, questo é rotto

        Reply
    8. Anonimo on 25 Marzo 2023 20:18

      I sindacati. Quelle organizzazioni che si sono specializzate nel far ottenere il reddito di cittadinanza a: galeotti, condannati, stranieri che non sono mai stai in Italia, a chiunque si presenti nei patronati. Con diritto, pochi. Senza diritto quasi tutti. Ne va della percentuale.

      Reply
    9. anonimo on 28 Marzo 2023 18:24

      Mi stupisce che l’EPACA della Coldiretti abbia partecipato e quindi avallato questo teatrino quando si sa benissimo che i pensionati coldiretti abitanti in campagna rischiano regolarmente incidenti anche gravi per lo stato vergognoso delle strade rurali di questo Comune, che in certi casi si resta bloccati in casa, che non ci si può recare agevolmente dal medico in farmacia o a fare la spesa. Gli attuali amministratori sanno bene che molti voti sono stati dati ad personam per avere un rappresentante dei coltivatori in Comune. I risultati non sono stati all’altezza delle attese. Poi l’opuscolo per invecchiare bene….anche no, puzza di presa in giro.

      Reply
      • Anonimo on 28 Marzo 2023 19:58

        Anche i pensionati di Montevolpino!

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    1 Views

    rassegna-stampa-11-11-2025

    By Radio Erre11 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 5

    Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo

    10 Novembre 2025

    Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue

    10 Novembre 2025

    Recanati. Presentazione del Libro FIERA DI RECANATI di Marco Moroni

    10 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Giacomo su Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue
    • Anonimo su Cisl Marche, allarme demografico: entro il 2050 quasi 140mila residenti in meno
    • Anonimo su Recanati. La poesia povera torna a Montemorello. Conserviamo la memoria
    • Anonimo su Cisl Marche, allarme demografico: entro il 2050 quasi 140mila residenti in meno
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}