Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. L’Old Garden al vecchio gestore per un pugno di euro in più
    Cronaca

    Recanati. L’Old Garden al vecchio gestore per un pugno di euro in più

    Radio ErreBy Radio Erre25 Marzo 202329 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Pub Old Garden
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 120

    Si aggiudica la gestione del pub di Villa Colloredo offrendo dieci euro in più rispetto alle mille euro che costituivano la base d’asta: un vero colpo di fortuna per il vecchio gestore, la ditta recanatese “Bar Old Way” di Paolo Politi e Greta Cingolani, che forse ha confidato sul fatto che nessun altro avrebbe partecipato alla gara di appalto per il punto di ristoro. Un serio rischio perché sarebbe stato sufficiente la partecipazione di un solo altro concorrente per far saltare l’offerta delle 1010 euro.

    La gestione dell’area del Parco di Villa Colloredo dove verrà svolta l’attività commerciale, è formata da circa 30 mq. da adibire a gazebo e 60 per i tavoli all’aperto e del roccolo (ex casa delle scimmie), oggi ristrutturato e agibile, della superficie complessiva di mq. 32,71 (di cui mq. 20,13 al piano terra e mq. 12,58 al piano primo), oltre ad ulteriori 30 mq. da utilizzare ugualmente per i tavoli all’aperto.

    Al canone di locazione di 1010 euro si dovrà aggiungere, appunto, il canone unico per l’occupazione dei 120 mq. complessivi di suolo pubblico: per il 2023, visto che la tariffa approvata è di 0,20 al mq. si parla di una cifra di 24 euro al giorno.

    Ora il dirigente dell’area tecnica dovrà predisporre apposito atto concessorio dell’assegnazione in concessione che dovrà riportare in dettaglio tutte le prescrizioni relative agli orari di apertura e chiusura dell’attività, le norme di sicurezza da adottare, i compiti da assolvere in merito alle pulizie dell’area, ai decibel delle emissioni sonore e definire il calendario delle attività di animazione da organizzare in base a quanto proposto in sede di gara.

    In questi giorni già si è provveduto, nelle more della stipula dell’atto concessorio, a consegnare aree ed immobile alla ditta in modo che la stessa possa già iniziare a sistemare in modo da garantire il prima possibile l’avvio dell’attività di ristoro.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morta Elsa (Gina) Moretti ved. Battistelli
    Next Article Inaugurata questa mattina a Montefano la Biblioteca Comunale intitolata a Rita Atria
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    29 commenti

    1. Anonimo on 25 Marzo 2023 14:07

      Se c era stata un altra offerta lo avrebbero di certo saputo e non avrebbero rischiato… tranquilli

      Reply
    2. Anonimo on 25 Marzo 2023 14:43

      L’unico che ha presentato una proposta seria, nonostante il tanto, troppo chiacchiericcio. Bravi Paolo e Greta.,
      E adesso, vai con le solite tarantelle…

      Reply
      • anonimo on 26 Marzo 2023 14:39

        forse l’unico che sapeva che se dovesse andare fuori dalle regole non avrebbe avuto ripercussioni.
        chi altri avrebbe rischiato non avendo tali certezze?

        Reply
    3. Anonimo on 25 Marzo 2023 15:00

      Che gente piccola e misera, a partire da chi scrive che è famoso per la sua faziosità! C’era un bando, ha partecipato, ha vinto. Se gli altri non hanno partecipato, non è colpa loro. Tutto il resto è solo aria fritta x voi rosiconi e chiacchieroni inutili.

      Reply
    4. Anonimo on 25 Marzo 2023 17:32

      commenti dalla lunga coda di paglia. C’è solo scritta la verità.

      Reply
    5. Anonimo on 25 Marzo 2023 18:05

      L invidia è una brutta bestia!! Forza Paolo

      Reply
    6. Anonimo on 25 Marzo 2023 19:48

      Non c’erano dubbi. Con l’aiuto delle talpe é tutto più facile.
      Li chiamano ” collaboratori”. Servono per ottenere informazioni altrimenti impossibili.
      Niente di nuovo, oggi a te, domani a me.
      È la politica. Nello specifico, questi hanno fatto si’ che un luogo meraviglioso abbandonato ai ratti dai precedenti amministratori, sia stato trasformato in gioiellino che attrae, soddisfa e piace a tutti. Con buona pace dei perdenti, a partire da Marangoni in poi. Per la soddisfazione degli attuali reggenti. La ruota gira… CUCUUUUU!

      Reply
    7. Fatti non chiacchiere on 25 Marzo 2023 21:30

      Locale fantastico, ottimo servizio, eventi di qualità assoluta, siete riusciti a dare un’anima ad una location abbandonata da anni. Buon lavoro e grazie!

      Reply
    8. Paolo on 26 Marzo 2023 8:54

      Mi sembra anche troppo il canone perché per ammortizzarlo ci vuole un guadagno non indifferente.

      Reply
      • Anonimo on 26 Marzo 2023 13:31

        8,54…un guadagno non indifferente? Ti fanno pagare 40cl di birra 5 euro!
        12 euro al litro! Ventiquattromila delle vecchie lire!
        Birra in fusti, confezionata industrialmente.
        Un esempio: fusto da 30 litri birra Heineken, a partire da 49 euro! ( un euro e 65 al litro!) Venduta a 5 euro al litro, ecco il guadagno NON indifferente!
        Canone da raddoppiare come minimo!

        Reply
      • Anonimo on 26 Marzo 2023 17:43

        Un canone palesemente proletario. Quasi giusto, visto che si tratta di luogo pubblico trasformato in attività privata.
        Un canone che, sfogliando i prezzi sproporzionati delle bevande e dei cibi, dovrebbe essere almeno triplicato.
        Ricorda la vicenda del Twiga( lo stabilimento balneare in concessione a Briatore e Santanche).
        Ogni stagione incassa dai 6 agli 8 milioni di euro e versa17.000 euro allo stato di canone annuale!

        Reply
        • Anonimo on 27 Marzo 2023 10:04

          Un canone che, tanto era proletario, non ha indotto nessun altro offerente a partecipare al bando … a meno che il malevolo commentatore delle 17:43 non sostenga che potenti ed insuperabili forze occulte hanno prevenuto tutti i potenziali competitors dal tentare l’aggiudicazione.
          Quanto poi ai prezzi ‘sproporzionati’, benvenuto nel regno dell’Euro (per il quale la gratitudine andrà indirizzata a Romano Prodi e sodali) e nel terzo millennio … non occorre, infatti, essere uomini di mondo per rendersi conto dei livelli di prezzo correnti in Italia: basta uscire di casa e andare in primis al supermercato, poi, se il novello epigono di Mario Capanna riesce a spingersi fino alla costa, dare un’occhiata ai listini e ai menu dei vari bar, chalet e ristoranti

          Reply
          • Anonimo on 27 Marzo 2023 16:12

            10,04 la stessa birra , quella che servono li me la bevo a casa, pagandola 5 volte di meno.
            Tu sei un benestante da come parli. Occhio alla caduta dei titoli che poi ti tocca andare in spiaggia libera. Mi ci trovi col frigobar pieno di birre economiche. Uguali a quelle che ogni tanto bevi tu, che paghi come fossero champagne.
            Acontetacchiaaaa!!!

            Reply
            • Anonimo on 29 Marzo 2023 19:48

              Appunto: resta tranquillamente a trastullarti in casa tua, ma possibilmente interrogati sulle ragioni che inducono tanti tuoi concittadini (non dico simili in quanto non c’è proprio nulla che ti accomuni) a frequentare assiduamente e con soddisfazione l’Old Garden. Della tua assenza me ne farò certo una ragione, prima tra tutte un posto a sedere libero in più

            • Anonimo on 30 Marzo 2023 11:47

              Te lascio volentieri il posto ! Ricordandoti che il posto è per i somari, tuoi simili.
              Acontetacchiaaaa!

            • Anonimo on 30 Marzo 2023 15:08

              Poverino 11:47, rimasto senza argomenti ti affidi all’insolenza, atteggiamento che ti qualifica perfettamente: citando Galahad (Kingsman), infatti, “I modi definiscono l’uomo”

            • Anonimo on 30 Marzo 2023 19:52

              Sono una Donna 16,12!
              Poca dimestichezza dell’argomento a quanto pare.
              Acontetacchiaaa!

            • Anonimo on 31 Marzo 2023 17:03

              Una donna? E allora? Ammesso e non concesso – visto che ti trinceri dietro l’anonimato – che sia vero, la cosa non vale in alcun modo a giustificarti: la maleducazione resta tale a prescindere dal genere.

    9. Anonimo on 26 Marzo 2023 12:30

      Mettiamo un velo pietoso sopra questo “Bando”.

      Reply
    10. anonimo on 26 Marzo 2023 14:42

      voglio vedere i vigili a misurare i 30mq da adibire a gazebo ed i 60 per i tavoli all’esterno. forza ora

      Reply
    11. Anonimo on 27 Marzo 2023 15:09

      Ma la birra c’è ancora? perchè a me interessa questo….. non so gli altri.

      Reply
    12. anonimo on 30 Marzo 2023 12:06

      l’importante è che si rispettino le regole, quelle dei parcheggi in particolare. Non è possibile che talvolta non si riesca a passare oppure si debba percorrere la corsia opposta.

      Reply
      • Anonimo on 30 Marzo 2023 15:23

        I parcheggi (e relative regole) non sono certo di spettanza della ditta concessionaria, ma del Comune. In ogni caso, l’affluenza della clientela è un fenomeno che va affrontato e disciplinato anche in considerazione dello stato dei luoghi. In altre parole, il transito veicolare in una sola direzione è perfettamente ammissibile se, beninteso, occasionale e altrettanto dicasi per eventuali blocchi alla circolazione se tramite essi si evitano situazioni potenzialmente più problematiche. Ricordo a tutti, poi, che non viviamo a Parigi, New York o Roma, dove le distanze sono enormi e i disagi derivanti dalle limitazioni alla circolazione possono rivelarsi anche terribili: Recanati è poco più di un borgo, tanto è vero che i podisti ne percorrono la circonferenza (la circonvallazione) in neppure mezz’ora, quindi sarebbe meglio evitare strepiti e querimonie se, un paio di volte al mese e solo d’estate, capita di non poter passare per Viale Monte Conero o di poterlo percorrere solo in un senso …: se si proviene da Le Grazie si prende Viale Corridoni, se invece si arriva da Viale Battisti si ‘taglia’ agevolmente per Via Mazzini. 5 minuti in più non sono certo un problema, men che meno una tragedia (sempre che, beninteso, si sia assistiti da onestà intellettuale)!

        Reply
        • Anonimo on 30 Marzo 2023 18:12

          Certo, hai ragione. Ma come per gli automobilisti non è un problema percorrere vie diverse, se ben indicate dalla segnaletica messa a cura dei Vigili Urbani (e non mi pare che questo avveniva in passato) o subire qualche disagio, altrettanto vero lo è anche per i clienti del locale che potrebbero agevolmente parcheggiare al parcheggio del Centro Città, poco distante da lì, e fare due passi a piedi. Così ne guadagnerebbe tutti: i clienti del bar in salute e la città in organizzazione e magari qualche introito in più dal parcheggio. D’altra parte così è per tutti gli altri bar che non godono certo di modifiche della viabilità a loro uso e consumo

          Reply
        • Anonimo on 31 Marzo 2023 10:29

          I Recanatesi sono prigri e comodi! Figurati se fanno due passi a piedi!
          Da residente di “questa zona” vi assicuro che i controlli sono praticamente inesistenti, soprattutto da parte dei Vigili Urbani. Quindi non cambierà nulla, purtroppo.

          Reply
    13. Anonimo on 31 Marzo 2023 9:48

      Visto il canone oggettivamente irrisorio e la tolleranza (eufemismo) per i parcheggi selvaggi attorno a questo locale si potrebbe almeno chiedere che venissero privilegiati i prodotti del territorio, vini birre salumi formaggi etc?

      Reply
      • Anonimo on 31 Marzo 2023 11:39

        Visto il canone oggettivamente irrisorio ecc, ecc perchè non hai partecipato anche tu al bando?
        Forse perchè, come dice la saggezza popolare, ” a discorre non è fadiga”?

        Reply
        • Anonimo on 1 Aprile 2023 21:41

          acontetacchiaaaaa!

          Reply
    14. Anonimo on 31 Marzo 2023 11:09

      Invece il Grottino quanto paga di canone????

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    2.351 Views

    Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

    By Radio Erre31 Luglio 20254

    È venuto a mancare nel pomeriggio di oggi all’ospedale di Civitanova Marche Lorenzo Marconi, 72…

    GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

    31 Luglio 2025

    FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

    31 Luglio 2025

    C.S.Loreto non solo arrivi

    31 Luglio 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    • Anonimo su Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus
    • Paolo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}