Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Pesaro
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube Twitch
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE Login
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Marco Ferracuti confermato alla guida della Cisl Marche

      9 Maggio 2025

      Ancona: I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale presentano i dati dell’attività 2024.

      6 Maggio 2025

      Finanza. Sequestrati oltre 163 kg. di sostanze stupefacenti allo scalo dorico

      30 Aprile 2025

      Carabinieri Ancona: sequestrato un impianto abusivo di gestione di rifiuti di 35.000 MQ

      29 Aprile 2025

      Civitanova Marche – tunisino senza fissa dimora denunciato per furto aggravato

      11 Maggio 2025

      Questura di Macerata: due tifosi della Civitanovese daspati

      30 Aprile 2025

      GdF Macerata: scoperta evasione fiscale milionaria nel settore calzaturiero.

      30 Aprile 2025

      Civitanova Marche: rissa fuori dalla discoteca. Interviene la Polizia

      16 Aprile 2025

      Consiglio Comunale di Loreto. Seduta del 30 aprile 2025

      1 Maggio 2025

      C. S. Loreto ospite della Domenica Sportiva

      26 Aprile 2025

      Medici in prima linea e il dono della vita – la voce di Roberto Festa

      26 Aprile 2025

      A Loreto nascerà il centro formativo regionale avanzato di ecografia ostetrico-ginecologica: la Regione ha assegnato i fondi

      23 Aprile 2025

      Denunciato in stato di libertà l’autore del furto in un negozio di abbigliamento del centro Macerata

      10 Maggio 2025

      Sventato un furto al supermercato “Coal, il Market Plus” di Via Marche di Macerata

      5 Maggio 2025

      Controlli nel settore edile nella Provincia di Macerata da parte dei Carabinieri

      2 Maggio 2025

      Macerata. Denunciato per insolvenza fraudolenta

      30 Aprile 2025

      Al Museo Ghergo Di Montefano la mostra fotografica “Sensibile” – inaugurazione sabato 10 maggio

      9 Maggio 2025

      Sold out Per BOOSTA dei SUBSONICA a Montefano

      6 Maggio 2025

      Volontari della protezione civile a Roma per i funerali del Papa

      28 Aprile 2025

      Montefano. FIORI e MEMORIA sui luoghi di Silvano Bracaccini.

      28 Aprile 2025

      Pomeriggio di Scacchi ad Osimo: un Successo per il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna

      8 Maggio 2025

      DEA e Centro Marche Acque premiate a Roma con l’Alta Onorificenza di Bilancio.

      30 Aprile 2025

      Osimo. Scoperto e identificato l’autore di un tentata truffa con il metodo dello spoofing

      5 Aprile 2025

      Osimo. Due persone denunciate dai Carabinieri per furto con destrezza di un telefonino

      3 Aprile 2025

      Incendio doloso a Potenza Picena, cinque auto in fiamme: condannato un recanatese

      10 Maggio 2025

      Schianto tra Tir e auto sulla Regina: muore Umberto Marsili, 71 anni, di Porto Recanati

      8 Maggio 2025

      Carabinieri di Macerata – 2 denunciati per truffe on-line.

      5 Maggio 2025

      Potenza Picena, via libera al Patto per la Sicurezza Urbana

      2 Maggio 2025

      Porto Recanati. Il ricordo del Sindaco di Umberto Marsili

      8 Maggio 2025

      Confronto a Porto Recanati su sicurezza, truffe, bullismo

      8 Maggio 2025

      Schianto tra Tir e auto sulla Regina: muore Umberto Marsili, 71 anni, di Porto Recanati

      8 Maggio 2025

      Porto Recanati: 35 parcheggi a pagamento ma anche più spazi per i residenti in via San Giovanni Bosco

      7 Maggio 2025

      Recanati: Arriva Viblio, orientamento per gli studenti con l’IA

      11 Maggio 2025

      La tristezza può essere positiva? Mario Elisei lo ha spiegato a studenti e professori

      11 Maggio 2025

      Recanati – somalo 29enne denunciato per tentata rapina.

      11 Maggio 2025

      Presentato “Gino and Friends – Eroi per la città” il nuovo film di animazione la cui sceneggiatura è firmata dal recanatese Valentino Grassetti

      10 Maggio 2025

      Recanati: Arriva Viblio, orientamento per gli studenti con l’IA

      11 Maggio 2025

      La tristezza può essere positiva? Mario Elisei lo ha spiegato a studenti e professori

      11 Maggio 2025

      rassegna stampa-11-05-2025

      11 Maggio 2025

      Civitanova Marche – tunisino senza fissa dimora denunciato per furto aggravato

      11 Maggio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. La musica dei Libri
      5. Criminalistica e Criminologia
      6. Dillo a Radio Erre
      7. View All

      E’ morta Maria Angelici

      10 Maggio 2025

      E’ deceduto Michele Storani

      6 Maggio 2025

      E’ morta Ida Piccinini

      6 Maggio 2025

      E’ morto Giuliano Bravi

      6 Maggio 2025

      Farmacie Turni Maggio 2025

      24 Dicembre 2023

      Il nuovo libro di Antonella Chiusaroli sul tratto di strada da Le Grazie a Castelnuovo

      28 Aprile 2025

      Seconda passeggiata narrata: “La Via Lauretana: un viaggio nella sua storia”

      22 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      La Memoria dell’Acqua, mostra documentaria delle fontanelle recanatesi

      18 Marzo 2025

      Manipolazione del consenso ai tempi dell’epidemia

      27 Gennaio 2021

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – un anno di articoli.

      20 Luglio 2020

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – violenza sulle donne e stalking

      13 Luglio 2020

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – femminicidio e violenza sulle donne

      29 Giugno 2020

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Recanati: Arriva Viblio, orientamento per gli studenti con l’IA

      11 Maggio 2025

      La tristezza può essere positiva? Mario Elisei lo ha spiegato a studenti e professori

      11 Maggio 2025

      rassegna stampa-11-05-2025

      11 Maggio 2025

      Civitanova Marche – tunisino senza fissa dimora denunciato per furto aggravato

      11 Maggio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Federcaccia: la pista ciclabile di Macerata deve rispettare l’ambiente del nostro territorio
    Macerata

    Federcaccia: la pista ciclabile di Macerata deve rispettare l’ambiente del nostro territorio

    Radio ErreBy Radio Erre16 Giugno 20236 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Il Presidente FIDC Prov.le Macerata Nazzareno Galassi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 11

    La Federcaccia Provinciale di Macerata, venuta a conoscenza del progetto finalizzato a realizzare una pista ciclabile di quaranta chilometri nel Comune di Macerata, esprime la propria contrarietà in quanto il territorio interessato è particolarmente ricco in termini di patrimonio naturalistico e rischia di essere compromesso dalla realizzazione di un’opera invasiva come una pista ciclabile vera e propria, in particolar modo per la fauna selvatica.

    Si ricorda che l’ articolo 4 della Direttiva 2009/147/CE (uccelli) e l’ allegato II della Direttiva 92/43 CE (habitat), tutela specie che sono presenti su questo territorio, come l’ ortolano, lo smeriglio, il lodolaio, l’ averla piccola, oltre a specie più comuni come la poiana, il gheppio, il gufo comune, il picchio verde, il picchio rosso maggiore e numerosi passeriformi che risentirebbero per un flusso frequente e consistente di persone lungo la pista ciclabile.

    La frequentazione in periodi critici per la riproduzione, la migrazione e lo svernamento, rischiano di vanificare il connubio fra fruizione sostenibile e la tutela ecologica del territorio che deve essere lasciato il più possibile naturale, tenendo conto dell’ importanza di coniugare la protezione della natura con una convivenza sostenibile dell’ attività umana, naturalmente nelle forme meno impattanti.

    La pista ciclabile, come avviene in regioni come la Toscana e il Trentino, dovrebbe essere tracciata nel rispetto dell’ ambiente cercando di riutilizzare vecchi percorsi in disuso e strade interpoderali esistenti.

    Pertanto si chiede di rivedere il progetto a favore di una soluzione ecologicamente sostenibile e coerente con le caratteristiche ambientali e storiche del nostro territorio.

    Il Presidente FIDC Prov.le Macerata – Nazzareno Galassi

    Macerata Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMontefano. Da oggi interdizione della circolazione in Corso Carradori
    Next Article Nascono le comunità energetiche rinnovabili per abbassare il costo della bolletta.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    6 commenti

    1. Anselmo on 16 Giugno 2023 20:44

      Ma da che pulpito viene la predica!
      Non siete voi che attraversate proprietà private calpestando il suolo seminato?
      Non siete voi che inquinate il terreno con il piombo dei pallini?
      Avete rotto!
      Forse la pista fa da ostacolo per chi va a caccia che ovviamete ospiterà chi va in bici chi passeggia o corre!
      Problemi vostri!
      AVETE ROTTO!

      Reply
    2. Goffredo Natalucci on 17 Giugno 2023 9:21

      Totale assenza di coscienza civile e di consapevolezza. Arrivando al ridicolo di ritenere quattro biciclette pericolose per l’ambiente! E’ proprio vero: c’è chi dà fiato alla bocca senza il minimo collegamento con il cervello e la ragione.

      Reply
    3. Anonimo on 17 Giugno 2023 13:41

      Dimenticate che una caccia ben gestita aiuta a mantenere l’equilibrio fra specie animali o preferite i cinghiali che frugano fra i rifiuti e i lupi che assalgono le pecore e anche gli umani? Almeno si spera che a Macerata non faranno una seconda pista ciclabile sulle sponde dissestate di un fiume come invece accaduto a Recanati.

      Reply
      • SIMONE on 19 Giugno 2023 12:10

        sempre i soliti commenti privi di quel minimo di preparazione che sarebbe richiesta prima di parlare. la proliferazione degli ungulati ed in speciale misura del cinghiale è imputabile solo alla “gestione faunistica” dei cacciatori. Dispersione dei branchi, estro precoce delle femmine (e quindi maggiori cucciolate nell’anno) sono ad esempio imputabili solo all’attività venatoria. Pasturazione, ibridazione per ripopolamento sono altre concause dell’aumento dei capi sul territorio. Per fortuna ci danno una mano i lupi, altro che caccia ben gestita. La caccia è un abominio…evolvetevi

        Reply
    4. Anonimo on 18 Giugno 2023 0:13

      Ma che problema c’è, tanto un paio di mesi dopo l’inaugurazione viene abbandonata e rimane solo un piccolo sentiero….

      Reply
      • anonimo on 21 Giugno 2023 10:43

        Suggeriamo al Comune di Macerata di emulare il Comune di Recanati che dimentica pure di pagare gli espropri dopo l’occupazione! Finanza creativa.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    7 Views

    Recanati: Arriva Viblio, orientamento per gli studenti con l’IA

    By Radio Erre11 Maggio 20250

    Sviluppare le nuove soft skills legate al mondo digitale e allenare il senso critico attraverso…

    La tristezza può essere positiva? Mario Elisei lo ha spiegato a studenti e professori

    11 Maggio 2025

    rassegna stampa-11-05-2025

    11 Maggio 2025

    Civitanova Marche – tunisino senza fissa dimora denunciato per furto aggravato

    11 Maggio 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati – somalo 29enne denunciato per tentata rapina.
    • Anonimo su Recanati – somalo 29enne denunciato per tentata rapina.
    • Anonimo su Marco Ferracuti confermato alla guida della Cisl Marche
    • Anonino su Recanati scommette sulla sicurezza partecipata: telecamere in città con l’aiuto dei cittadini
    Facebook Instagram YouTube Twitch
    © 2025 RadioErre. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?