Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

      4 Novembre 2025

      Svethia Recanati, domenica il big match contro Matelica

      4 Novembre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Nascono le comunità energetiche rinnovabili per abbassare il costo della bolletta.
    News

    Nascono le comunità energetiche rinnovabili per abbassare il costo della bolletta.

    Radio ErreBy Radio Erre16 Giugno 202323 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Paola Nicolini, assessore politiche sociali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 38
    Michele Moretti, assessore ambiente

    L’Amministrazione recanatese guidata dal Sindaco Antonio Bravi avvia la promozione dei primi interventi mirati e consapevoli per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) per il centro storico.

    Un nuovo modello di produzione di energia, ma anche di relazioni, di partecipazione e condivisione fra i cittadini, a cui possono contribuire le imprese, che consentirà di passare dal consumo di energia derivante da fonti fossili a fonti energetiche alternative, principalmente di tipo solare. Una soluzione moderna per ridurre le emissioni di gas serra e il costo dell’energia stessa.

    “Un passo importante per il nostro Comune che si impegna da tempo nella salvaguardia ambientale – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – l’obiettivo è quello di fornire benefici ambientali, economici e sociali all’intera città ed in particolare al centro storico, mediante la condivisione del risparmio e la distribuzione di energia anche in favore delle fasce di popolazione meno abbienti.”

    Il Comune di Recanati sarà un partner fondamentale nel progetto della costituzione di una CER per il centro storico, in quanto sarà oltre che promotore, aggregatore, produttore e consumatore.

    Sindaco Antonio Bravi

    “La CER per il centro storico sarà un sistema tecnologico di impianti fotovoltaici per l’utilizzo più efficiente delle energie alternative mediante il quale l’Amministrazione comunale intende ridurre i costi delle bollette elettriche promuovendo l’autoconsumo e la transizione energetica ed ecologica. – Ha spiegato l’assessore all’Ambiente Michele Moretti -Un’evoluzione che apre la strada a modelli innovativi di gestione dell’energia e che punta alla centralità del cittadino consumatore/produttore, al quale viene garantito un accesso più equo e sostenibile al mercato dell’energia elettrica attraverso la produzione, la condivisione e lo scambio di energia a impatto zero”

    “La CER per il centro storico potrà, inoltre, diventare uno strumento di coesione sociale e di lotta alla povertà, attraverso il quale il Comune potrà fare fronte alle necessità di alcuni nuclei familiari meno abbienti, sostenendo così la lotta alla povertà energetica sempre più evidente” ha aggiunto l’assessora alle politiche sociali Paola Nicolini.

     

    Una prima presentazione del nuovo progetto energetico sarà effettuato dall’Amministrazione recanatese il giorno 22 giugno alle ore 18 presso la Sala Consiliare del Comune sia in presenza che in diretta streaming sul web, dove interverranno in qualità di esperti del settore, Astea Energia, Sgr Group e Mac.

    Dopo l’incontro verrà promosso un invito alla cittadinanza e alle imprese del territorio per comunicare una manifestazione di interesse alla partecipazione della costituenda CER.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFedercaccia: la pista ciclabile di Macerata deve rispettare l’ambiente del nostro territorio
    Next Article Giovane non può frequentare alcune aree pubbliche di Civitanova Marche.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    23 commenti

    1. Anonimo on 16 Giugno 2023 15:12

      Ma come ho appena rifatto un tetto e mi hanno impedito di mettere i pannelli solari e adesso cambia tutto? Vedremo ma conoscendo il modus operandi di questa amministrazione non vorrei che fosse un altro modo per fare cassa.

      Reply
    2. Gianni Bonfili on 16 Giugno 2023 15:46

      una buona iniziativa concreta,cui altre ne potrebbero seguire,per una politica sociale avanzata,della quale ci sarà sempre più bisogno a causa di un sistema in progressivo logoramento.

      Reply
      • Anonimo on 16 Giugno 2023 20:06

        Non c’è molto tempo…

        Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 18 Giugno 2023 18:51

        Dai qualche dritta buona tu da ex sindacalista anni 70/80/90/2000/2010/2020/2030/2040 aeternum che ne capisci eccome….i risultati ottenuti da voi consumatori di chiacchere sono sotto gli occhi di tutti oggigiorno.peggio dei gatti neri, c’è da toccarsi le parti basse quando proferite parole o azzardate soluzione ad hoc.

        Reply
    3. Cesare on 16 Giugno 2023 17:27

      Va ricordato all’assessore ambiente e a tutta la maggioranza , non solo. di questa legislatura ma anche delle due precedenti a conduzione del sindaco Fiordomo in compagnia , sempre di Bravi
      Che hanno Svenduto le quote Astea di proprietà dei Recanatesi , al socio privato e senza che il consiglio comunale ne avesse discusso e deliberato
      Quelle Quote rendevano 600mila euro all’anno , distribuite dall’Astea in lavori pubblici o in soldi .
      In quel tempo l’assessore all’ambiente e gli altri colleghi che oggi parlano di fotovoltaico Dove erano ?
      Va ricordato inoltre che lo scempio Dell’impianto fotovoltaico installato nella collina Montironi è tutta responsabilità del vecchio
      Sindaco ( Fiordomo) , a suo tempo dichiaro’ che la poca esperienza come nei
      Sindaco lo trasse in errore e firmo‘Il permesso richiesto
      Dalla società investitrice , i maligni dicono che quella società era vicina al PD , ma queste sono Solo illazioni, resta però il fatto che la giunta di oggi dovrebbe smantellare lo scempio
      E restituire il paesaggio Leopardiano alla sua originalità
      Anche perché quella zona
      È ricca di storia e poesia per il vecchio e cadente Palazzo Bello che ricorda la sosta del poeta Giacomo durante il periodo estivo , si possono
      Leggere i versi scritti nei marmi davanti all’ingresso del palazzo
      Assessore Nicolini
      Assessore Moretti
      Assessore Fiordomo
      Presidente centro studi leopardiani.Corvatta già sindaco
      Consiglieri comunali di maggioranza
      Invece di pensare al fotovoltaico
      Pensate a bonificare lo scempio che avete “prodotto”
      E a restituire i tanti soldi che avete speso male
      Invece del mutuo
      Per il campo sportivo che vede coinvolto anche l’assessore Fiordomo
      Con conflitto d’interessi , fate mutui per risanare il paesaggio !!!!!

      All

      Reply
      • Anonimo on 16 Giugno 2023 20:12

        Questa è la storia. Cesare ha scritto la verità sui fatti e sui personaggi che hanno distrutto Recanati.
        Vergognoso gruppo di guastatori.

        Reply
      • Anonimo on 16 Giugno 2023 21:18

        Almeno con il denaro della sconsiderata vendita delle quote della nostra Astea ci avessero liberato dalla SIS! Macché, quello che rendeva è stato svenduto e quello che ci dissangua è stato conservato. E poi hanno concesso lo scempio della collina Montironi ma al centro storico finora hanno vietato il posizionamento dei pannelli solari anche sulle falde interne dei tetti praticamente jnvisibili all’esterno. Ma anche questo rigore non ha colpito proprio tutti…..

        Reply
      • anonimo on 17 Giugno 2023 21:58

        Lei ha perfettamente ragione e ricordiamoci che negli stessi anni la Sovrintendenza bloccò la ristrutturazione di un fabbricato rurale sotto il raffinato B&B di Palazzo dalla Casapiccola. La proprietaria ebbe ragione sia al TAR che al Consiglio di Stato ma dopo anni non c’era più interesse a tale opera edile e anzi il B&B è stato chiuso. Poi per completare il grazioso quadretto ha chiuso anche il Gallery. Quindi il fotovoltaico nella collina Montironi si ma la ristrutturazione del piccolo fabbricato rurale a ridosso della circonvallazione di Recanati no. I pannelli solari sui tetti privati del centro storico no, ma se ci sta in mezzo il Comune e Astea energia allora si? Così il Comune potrà fare la carità energetica ai ceti meno abbienti a spese di altri cittadini, come a dire fare i benefattori con il portafogli degli altri.

        Reply
    4. Anonimo on 17 Giugno 2023 8:51

      Il principio in sé è corretto e interessante ma messo in mano a una amministrazione come la attuale che spende milioni di euro per fare una ciclovia sulle sponde non consolidate del fiume Potenza aggravandone il dissesto (solo per dirne una delle tante assurdità), rischia di essere o un altro spreco di denaro ovvero un modo per succhiare altro denaro dai cittadini già gravati da ogni possibile balzello.

      Reply
    5. Anonimo on 17 Giugno 2023 11:44

      Il Comune si spende per la salvaguardia ambientale? Questa mi suona nuova.

      Reply
    6. Gilberto P. on 17 Giugno 2023 13:12

      Adesso vi inventate le comunità energetiche dopo che avete venduto alla SGR l’ASTEA.
      Siete stupendi perchè non avete il senso della vergogna.

      Reply
    7. Ugo on 17 Giugno 2023 16:35

      Perché non riattivare la centrale idroelettrica che per moltissimi
      Anni Ha prodotto energia elettrica per i Recanatesi ?
      Questa è la veramente energia pulita e senza impatto negativo con l’ambiente
      Inoltre le nuove tecniche non richiedono Molti controllori ,quindi costi molto più bassi
      Dei tempi in cui era attiva
      Chi ricorda l’ASM di Recanati ?

      Reply
      • Anonimo on 18 Giugno 2023 13:54

        Se è economicamente e tecnicamente fattibile, magari!

        Reply
    8. anonimo on 17 Giugno 2023 21:42

      Può farci rabbia ma ormai la vendita dell’Astea è un fatto compiuto e irrevocabile. Però tutelarci da altri errori e orrori è un atto dovuto. Allora tornano in mente altre perle oltre a quelle già sopra segnalate. Esempio i microchip sui sacchetti per rifiuti, spesa mostruosa e inutile solo per compiacere il CONSMARI. La Tari non è dimunuita come promesso, è stata emessa una sanzione ad un novantenne per errato giorno di conferimento, ma la raccolta dei rifiuti è solo peggiorata con cassonetti stradali puzzolenti e stracolmi, tanto che adesso sono arrivati e ci paghiamo gli ispettori ambientali. Unica iniziativa sensata l’incoraggiamento a posizionare compostiere nel giardino di famiglia o di condominio, peraltro con limitata fortuna. Ora si parla di diminuzione del costo dell’energia in bolletta, partner dell’iniziativa il Comune, SGR Astea etc. A seguire come al solito una bella predica sulla coesione sociale etcl Tutto condivisibile ma il singolo cittadino in questa costituenda CER non avrà come al solito alcuna voce in capitolo. La diminuzione del costo dell’energia farà la stessa fine della diminuzione della TARI grazie ai microchip ?

      Reply
    9. aaah on 18 Giugno 2023 9:27

      il PD fa l’eventone su transizione energetica e SCELTE DI COMUNITA ed il comune se ne esce co sta nuova cazzata infiocchettata di vaselina al solito,
      siete la rovina. siete voi la povertà energetica. autoreferenziali e fatefare soldi solo a chi cazzo vi pare.

      sicuramentel’inizitiva non sarà a vantaggio di chi partecipa. ma sicuro.
      pulite i fossi e tappate le buche piuttosto

      Reply
    10. Anonimo on 18 Giugno 2023 19:22

      Che dire, i signori commentatori delle nefandezze compiute hanno colto nel SEGNO!!! Nulla da aggiungere, o meglio ce ne sarebbero di cose da aggiungere, ma non basterebbe una giornata per elencarle tutte.

      Reply
    11. Anonimo on 18 Giugno 2023 21:36

      Quando si potranno abbassare i costi delle riparazioni delle nostre automobili sbatacchiate da buche e solchi, delle gomme spaccate in questi percorsi da rally estremo che sono le nostre strade rurali?

      Reply
      • Anonimo on 18 Giugno 2023 22:08

        21,36 basta che fai la richiesta di risarcimento. Fornisci la documentazione, le foto, le fatture e ti rimborsano tutti i danni a loro imputabili. Nessun problema.
        Tanto ti pagano coi soldi nostri.

        Reply
        • aa on 19 Giugno 2023 15:13

          22.08 toccato nel vivo?
          parenti in giunta?

          Reply
        • Anonimo on 19 Giugno 2023 16:11

          Ma ci faccia il piacere a parte gli incidenti veri e propri le macchine si sfasciano un po’ alla volta l’ammortizzatore la convergenza il paraurti il fatto singolo non vale lo sbattimento per chiedere il risarcimento la somma ci costringe a buttare le auto anche con pochi km.

          Reply
    12. Anonimo on 19 Giugno 2023 11:39

      Soliti inganni del potere oppressivo e schiacciante del nuovo ordine mondiale portato avanti dai “sinistri”.Con la scusa del risparmio energetico costringerlo a rifare i tetti con una spesa insostenibile per la maggior parte delle famiglie e quindi riquiseranno le case ..
      che sa tempo stanno dicendo con la patrimoniale…per non parlare delle comunità energetiche che evocano metodi da DDR o altri stati sovietici….svegliamoci…

      Reply
    13. Anonimo on 19 Giugno 2023 16:21

      Rendere green tutti gli immobili italiani richiederebbe una spesa insostenibile a meno di una sorta di nuovo improbabile 110. Ma quello che mi fa impazzire è che a Recanati nel centro storico mi hanno vietato di mettere anche un pannello piccolo e in una falda interna del tetto appena rifatto nonostante facessi presente le nuove disposizioni dell’allora governo Draghi. Ma allora vogliono il monopolio dell’energia rinnovabile per fare come al solito quello che pare a loro?

      Reply
    14. Anonimo on 28 Giugno 2023 9:56

      Ho cercato di seguire l’evento ma non ho capito per un proprietario di immobili al centro storico quali sarebbero i vincoli e quali i vantaggi. Possibile che non si possa mettere sul sito del comune un contratto tipo e una simulazione economica?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    146 Views

    Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

    By Radio Erre5 Novembre 20250

    Una delegazione composta dagli Assessori Pergolesi e Pelati e dal Presidente del Consiglio Mariani si…

    Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

    5 Novembre 2025

    Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

    5 Novembre 2025

    rassegna-stampa-05-11-2025

    5 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella
    • Anna Maria su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}