Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati

      2 Novembre 2025

      Cine-dibattiti novembre ARCI Recanati

      2 Novembre 2025

      rassegna stampa 03-11-2025

      3 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      rassegna stampa 03-11-2025

      3 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Un evento che unisce cinque comuni nel nome dell’arte performativa
    Cronaca

    Un evento che unisce cinque comuni nel nome dell’arte performativa

    Radio ErreBy Radio Erre20 Giugno 20239 commenti10 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 41

    Presentata oggi presso la sala consiliare del Comune di Recanati l’edizione Art Festival 2023, un’edizione decisamente “allargata” che in 3 weekend, dal 23 giugno al 9 luglio, toccherà 5 comuni del territorio marchigiano, con le due “prime volte” di Montelupone e Loreto, che si aggiungono a Porto Recanati e Numana, dove il Festival è già stato realizzato nel 2022, e a Recanati, dove il Festival è nato e dove chiuderà con una due giorni nel centro storico.  “L’edizione più grande di sempre”, come ha detto Gian Luigi Mandolini, presidente dell’associazione promotrice Whats Art, illustrando i programmi delle 5 città coinvolte.

    Grande soddisfazione anche delle autorità coinvolte presenti alla conferenza stampa: per il sindaco del Comune di Recanati Antonio Bravi “Art Festival si inserisce in un contesto di collaborazione e rete tra comuni del territorio marchigiano già avviato e che si è distinto fin dalla prima edizione per varietà e qualità dell’offerta culturale”. Per Rita Soccio – assessore alla cultura del Comune di Recanati – “l’amministrazione ha dato fiducia ad Art Festival quando ancora era una scommessa ma si è rivelato un evento di grande successo e ha saputo dimostrare quanto l’iniziativa di privati cittadini possa far bene, animando la città dal punto di vista culturale”.

    Grande entusiasmo anche da parte del Comune di Montelupone, rappresentato dal vicesindaco Orietta Mogliani, che ha spiegato come “la collaborazione con Whats Art è iniziata lo scorso inverno con la stagione teatrale al Nicola degli Angeli, che ha saputo attirare l’attenzione di moltissimi giovani e siamo orgogliosi di inaugurare quest’estate Art Festival 2023 con un format un po’ diverso rispetto a quello degli altri comuni. Ci saranno infatti 3 date (giugno, luglio, agosto) con 1 solo spettacolo replicato 2 volte ogni sera. Non vediamo l’ora che inizi e ci auguriamo per il prossimo anno di ospitare il format completo”.

    Secondo anno di Art Festival a Porto Recanati al Parco Europa, luogo “poco conosciuto come luogo di cultura rispetto all’Arena Gigli ma che grazie ad Art Festival si trasforma in fucina di creatività.” –  ha spiegato Andrea Michelini, sindaco di Porto Recanati – “Quest’anno poi un cast tutto internazionale con artisti provenienti da tutto il mondo. Con Art Festival Porto Recanati si inserisce insieme ad altri comuni in quel target di unicità dei territori nell’offerta turistico – culturale.”

    Primo anno per Loreto che ospiterà Art Festival nel suo Belvedere, in via Papa Sisto V con spettacoli variegati, adatti a grandi e bambini: “Siamo lieti di ospitare anche noi Art Festival – ha detto Francesca Carli, assessore alla cultura del Comune di Loreto – “unendo i nostri intenti con quelli di altri comuni nella promozione del territorio attraverso la cultura. Con il Festival potremmo offrire spettacoli sia ai cittadini sia ai turisti, tutti desiderosi di sperimentare e portarsi a casa forti emozioni”.

    Grande orgoglio allora per Whats Art aps, che non solo realizza il sogno di promuovere le arti performative e valorizzare le città ospiti, ma crea in questo modo convergenza tra diversi interlocutori, in nome dell’Arte e del suo potere di alleviare il quotidiano. L’Arte certo non risolve i problemi di tutti i giorni ma li sublima, rendendoli più sopportabili. In ogni tappa Art Festival proporrà spettacoli e intrattenimenti, ad ingresso gratuito, calibrati sul tipo di architettura e tradizioni delle location: 5 programmi diversi quindi, consultabili e scaricabili online dal sito della manifestazione e diffusi in cartaceo durante le serate. Novità di quest’anno: una partecipazione straordinaria di compagnie straniere e l’aggiunta di “date off” in alcune città.

    Nel dettaglio:

    Il 23 giugno Art Festival aprirà a Montelupone, in Piazza del Comune con la Compagnia L’Abile Teatro e il loro spettacolo di circo, magia e teatro comico, Mago per svago. Proprio a Montelupone, in programma altre due “date off”, fuori cioè dai tre weekend canonici della manifestazione. Sempre sotto l’egida di Art Festival, verranno dunque realizzate altre due serate: il 23 luglio, con lo spettacolo di acrobatica aerea, corda e teatro di strada, Resta, della Compagnia Ludilò; il 25 agosto con Damiano Massaccesi in Savoir Faire, spettacolo di equilibrismo, clownerie, circo e visual comedy.

    Il giorno dopo, sabato 24 giugno, il Festival torna al Parco Europa di Porto Recanati, per un’edizione tutta internazionale, con ben tre compagnie per il 90% argentine. Ad animare la seconda edizione di Art Festival a Porto Recanati, sempre in due repliche, il performer Santiago Foresi con il suo Tony Fratello Clown, spettacolo di acrobazia, giocoleria, body training ed equilibrio. Ci sarà la Compagnia NoNes Circo con BANG! spettacolo di circo contemporaneo, danza e teatro burlesco. Di composizione italo-argentina la Compagnia Autoportante, che si esibirà in uno spettacolo di equilibrio, danza, teatro con struttura sul filo teso, intitolato “Fuori al Naturale”.

    Nel secondo weekend, venerdì 30 giugno, si inizierà dalla città di Loreto, che farà per la prima volta da scenario a spettacoli di arti performative destinati ad adulti e bambini. Ad aprire il percorso in Corso Traiano Coccalini lo scultore di palloncini Manuel Massarini che darà il benvenuto ai più piccoli realizzando per loro le forme più divertenti, da sfoggiare per tutta la serata. In piazza Garibaldi tanto divertimento con i volteggi all’hula hoop di Alessandra Azzaro dei Travie Circus, alias Hoop Boom Boom, con lo spettacolo High Voltage. Su via Papa Sisto V, due spettacoli di circo contemporaneo, quello del duo Circo Carpa Diem con Dolce Salato, spettacolo di circo-teatro con mano a mano, palo cinese, monociclo, bici acrobatica e manipolazione; e quello della Compagnia Circostanze, Floreo, spettacolo di tessuto aereo e trapezio statico, ruota Cyr e trampoli. Per la sezione musicale, il musicante Mattia Buonaventura De Minicis con il suo RadioVentura, racconto-spettacolo di musica e suoni.

    La domenica dello stesso weekend, domenica 2 luglio, Art Festival torna nel centro storico di Numana con una proposta artistica variegata e con un po’ di brivido….Si passerà dall’espressività dei Silenti Mundi Satue Viventi, alias Ipse & Deep Silence, che incarneranno le figure rispettivamente de L’Angelo e de Il Pellegrino e il Lupo, al dinamismo dei Cometa Circus, compagnia italo-peruviana, che offrirà Cometa, uno spettacolo di giocoleria, acrobatica, monociclo giraffa e ruota Cyr. Ai volteggi Hoop Boom Boom, Alessandra Azzaro (Travie Circus) con il suo one woman show “High Voltage”, spettacolo “ad alto voltaggio” con improvvisazione, interazione, musica, colori e tecniche da 1 a 9 hula hoop! La sezione musicale è affidata alla cantautrice lucana Serena Matù, che si esibirà in Duo per presentare il suo nuovo album “Siamo Sotto al Cielo“, fondendo tradizione folkloristica, sfumature teatrali e avvolgenti sonorità di culture lontane. Domineranno letteralmente in altezza i funamboli di Eterea, Compagnia specializzata nell’Arte Aerea a grande Altezza, che proporranno sia laboratori slackline e Easyline per tutti, sia esibizioni mozzafiato con tricks ed evoluzioni.

    Chiuderà il lungo itinerario di Art Festival 2023, la due giorni recanatese, sabato 8 e domenica 9 luglio. Una tappa con un valore affettivo aggiunto, visto che Recanati ha comunque dato i natali al Festival. Un’edizione, la VII per la città leopardiana, con una proposta artistica davvero eterogenea e alcune novità. Per la sezione MOSTRE, come da tradizione, presso la Torre Civica sarà visitabile h24 quella fotografica, dedicata a Fabio Mariani, con gli scatti più suggestivi della passata edizione di Art Festival, a cura del CCSR Le Grazie Obiettivo per Tutti, fotografi ufficiali della manifestazione. Visitabile invece negli orari del Festival, la mostra Passaggi a cura di Nada Cingolani, Giuditta Messi e Veronica Rossetti, in una location davvero affascinante, in Piazzale Pascucci n. 1, dove è possibile anche ammirare Recanati da una visuale unica. La mostra nasce dall’incontro di tre identità e percorsi artistici differenti ma che hanno in comune la “missione” educativa. Domenica 9 luglio la presentazione in anteprima del catalogo della mostra “Nostalgia di un’infanzia” alle ore 18.00.

    Sabato 8 luglio, in un percorso che andrà da Via Roma a Corso Persiani, e domenica 9 luglio dal Chiostro di Sant’Agostino a Via Falleroni, si alterneranno spettacoli di teatro, musica e circo contemporaneo.

    Al Cortile di Palazzo Latini (il sabato) e al Chiostro di Sant’Agostino (la domenica), la Compagnia Teatro di Carta presenterà in anteprima nazionale il suo nuovo spettacolo Sphera, frutto dell’esperienza di residenza artistica che la Compagnia ha realizzato a Recanati in collaborazione con Whats Art, che per il secondo anno offre spazi ad artisti per dar sfogo alla loro creatività. Lo spettacolo è destinato a bambini dai 2 ai 6 anni.

    Con la Compagnia Teatro Appeso, la componente teatrale si fonderà con la danza aerea e la musica per uno spettacolo, PiùMe Swing, che diventa autobiografia romanzata ad alto tasso di follia e non poca poesia!

    Ci sarà il performer Enrico Mazza con “From a Suitcase”, un mix di teatro fisico, giocoleria, manipolazione d’oggetti, improvvisazione e magia.

    Per il circo contemporaneo, la compagnia tutta al femminile delle Femmes Sans Nom che offrirà lo spettacolo di danza aerea con cerchio, trapezio, corda e tessuti, Cartomantika. Tornerà a Recanati Alessio Burini, reduce da sperimentazioni e partecipazioni televisive, con un nuovo spettacolo dal titolo “Fly in the Street”, performance spettacolo di buugeng led, verticali su podio, sfere contact e Roue Cyr.

    Per la Compagnia Eccentrici Dadarò, Simone Lombardelli porterà in scena ClosciArt…. ovvero l’Arte di vivere in strada”, spettacolo di clownerie e magia, per adulti e bambini.

    Il DuoFlosh, composto da Francesco Fiore e Nicola Carbone, con Cabaret Zuzzurellone, fatto di musica dal vivo, equilibrismi e virtuosismi al palo cinese, chiuderà in bellezza, la domenica, Art Festival 2023.

    Per le presenze straniere, la Compagnia Entropia, formata dagli acrobati argentini, Magali Meijome e Alan Lerch, che si esibiranno nello spettacolo di danza contemporanea, teatro comico ed equilibrismo, Disidentes.

    Ancora dall’Argentina arriveranno i NoNes Circo con BANG!, in cui i due protagonisti, Dina e Robert, metteranno in scena la loro battaglia a suon di giocoleria, danza, acrobazie e tanto umorismo.

    Anche Maria Jose Ferronato, come Manshula Circo è un’artista argentina e con la sua Parranda (Festa collettiva) è pronta a regalare gioia collettiva.

    Ci sarà Simon Luca Barboni, che ha scelto Recanati per presentare il suo nuovo spettacolo in anteprima, #Strings assolo per uomo e corde, tutto incentrato sul concetto di filo, da quello artigianale fatto a mano, ai suoi utilizzi rivisti in chiave simbolica.

    Per la musica, il live di Jaspers, rock band milanese, con influenze artistiche e musicali che spazia dal rock, pop, alternative, progressive, reggae, funk fino alla musica classica; e dei Casual Boots, il duo chitarra, voce e batteria, che propone brani propri pop rock’n’roll. La domenica i Casual Boots animeranno il Dopo Festival in piazza G. Leopardi.

    Dedicato in particolare ai più piccoli, ma che attrae sempre anche un pubblico adulto e curioso, tornano a grande richiesta i giochi tradizionali in legno di Circoludobus che saranno disposti, sabato 8, lungo corso Persiani, mentre domenica 9 in Via Falleroni.

    Ci sarà spazio per la presentazione del libro “Cuori in piena” di Alessio Torino (edizione Mondadori), presso Passepartout Libreria Caffè, con cui da anni Whats Art collabora.

    Per Recanati c’è stato un forte sostegno anche da parte degli sponsor, sia di quelli che ormai accompagnano l’evento dalla prima edizione, sia di quelli nuovi. Questo sostegno si è trasformato per l’edizione 2023 in una vera e propria forma di collaborazione. Nello specifico: i concerti in programma nel punto spettacolo ai Giardini B. Gigli potranno essere allestiti in modo tecnicamente perfetto grazie ai prodotti messi a disposizione proprio da uno di loro.

    Il mercatino di artigianato, quest’anno curato da MyLove Eventi, sarà presente con espositori handmade, a Porto Recanati, Loreto e Recanati. Nelle stesse tappe presente anche la zona street food.

    Tutti gli spettacoli vengono ripetuti per ogni serata in due fasce orarie.

    Per consultare gli orari e le disposizioni degli spettacoli nell’area della manifestazione, consultare il sito www.recanatiartefstival.com alla pagina “Programma”.

    Art Festival Radio Erre Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleA Loreto soddisfazione per il saggio di fine anno del corso diretto dal M° Stacchiotti
    Next Article Rinnova anche il terzino Longobardi, ancora una conferma alla Recanatese
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    9 commenti

    1. Anonimo on 20 Giugno 2023 17:42

      il più grande spettacolo dopo il big/ben

      Reply
      • Anonimo on 23 Giugno 2023 11:10

        magari bang…

        Reply
    2. anonimo on 20 Giugno 2023 19:25

      Anche le buche sulle strade rurali di Recanati sono più grandi di sempre. Questa è proprio una Amministrazione da record.

      Reply
    3. Anonimo on 20 Giugno 2023 20:56

      Guardate attorno le mura che spettacolo di degrado del verde piante secche in certi punti abbiamo anche la giungla non lo vedete ….,…..

      Reply
    4. Pifferaio odontotecnico on 20 Giugno 2023 22:28

      Al parco Europa di porto Recanati portatevi uno spray urticante e dei tirapugni che non si sa mai in quella zona frequentata da losche figure di sera….per quanto riguarda Loreto e dove si svolgerà l’ evvenimento ( belvedere via Sisto ) munitevi di termocoperta,kit Survivor cannuccia per acque sporche GPS al collo coltellino svizzero e pasti sottovuoto perché ” il Belvedere” è lì lì per franare giù a Villa Musone da un momento all’ altro.per il resto in bocca all’ upo ( 🐺) .da Melbourne è tutto a voi studio.

      Reply
      • Anonimo on 23 Giugno 2023 11:12

        Ma che Melborne, te non sei mai uscita da Recanati, manco Loreto conosci…fa’ la brva, su!
        Poi si dice loschi figuri.

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 23 Giugno 2023 20:10

          Hai ragione te , risaluti da melbo(u)rne.

          Reply
    5. tutti a rio de janeiro on 21 Giugno 2023 20:36

      E al solito il sindac* e assesore* vanno a traino senza avere fatto un cazzo e affossando sto paese,
      speriamo solo nella discarica, che se offrono due spicci a Bravi vedi come corre a farla sotto il colle, però ci divertiamo

      Reply
    6. Anonimo on 23 Giugno 2023 14:56

      unisce e non tradisce

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    10 Views

    rassegna stampa 03-11-2025

    By Radio Erre3 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 59

    La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

    3 Novembre 2025

    Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

    2 Novembre 2025

    Partita pirotecnica del Villa Musone

    2 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne
    • anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Anonimo su A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}