Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

      17 Agosto 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      Porto Recanati, torna il COLORmob di Ferragosto

      13 Agosto 2025

      ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD

      12 Agosto 2025

      Recanati: Botta e risposta fra la lista in Comune e Antonio Bravi che definisce il sindaco “zerbino della Regione”

      17 Agosto 2025

      Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

      17 Agosto 2025

      Il chip, il fallimento di una riduzione della tari e la nuova proposta per Recanati

      16 Agosto 2025

      Marinelli attacca Pepa su opere pubbliche e amicizia con Acquaroli

      16 Agosto 2025

      Recanati: Botta e risposta fra la lista in Comune e Antonio Bravi che definisce il sindaco “zerbino della Regione”

      17 Agosto 2025

      Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

      17 Agosto 2025

      Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

      17 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      E’ morto Enrico Bartomioli

      13 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Recanati: Botta e risposta fra la lista in Comune e Antonio Bravi che definisce il sindaco “zerbino della Regione”

      17 Agosto 2025

      Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

      17 Agosto 2025

      Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

      17 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » ZTL a Recanati: da domani entrano ufficialmente in funzione i nuovi varchi
    News

    ZTL a Recanati: da domani entrano ufficialmente in funzione i nuovi varchi

    Radio ErreBy Radio Erre1 Agosto 202317 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Varco 1° luglio - Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 44

    Dopo il periodo di sperimentazione, dal 2 agosto entreranno pienamente in funzione i nuovi varchi elettronici di rilevamento degli accessi all’interno della Ztl del Centro Storico. I varchi di nuova generazione sono posizionati all’ingresso Porta Marina, all’ingresso di Via Primo Luglio e all’ingresso di Porta Nuova e consentiranno di effettuare un controllo degli accessi nei giorni e negli orari in cui sarà attiva la Ztl. Sarà comunque sempre garantito l’accesso ai residenti e a tutti coloro che sono in possesso di specifici permessi, come accadeva in passato.

    Desideriamo condividere i motivi che ci hanno spinto ad introdurre la Ztl nel Centro Storico. La nostra intenzione è quella di migliorare la qualità della vita dei residenti, valorizzare il patrimonio storico-culturale e promuovere uno stile di vita sostenibile, il nuovo sistema di controllo elettronico degli accessi ci consente di:

    – Limitare l’accesso dei veicoli alle aree più centrali e congestionate della città, riducendo così il traffico e l’inquinamento atmosferico. Ciò contribuisce a rendere l’aria più pulita e a preservare la salute di tutti, soprattutto delle persone più vulnerabili come anziani e bambini.

    – Garantire una maggior tutela del nostro patrimonio storico-culturale: all’interno della Ztl si trovano monumenti, chiese, palazzi e architetture di grande valore. La limitazione del traffico renderà possibile preservare e tutelare il patrimonio, riducendo l’usura provocata dal passaggio continuo di veicoli, e l’inquinamento dei pregiati edifici accanto a quello acustico.

    – Incentivare la mobilità sostenibile all’interno del centro storico: la Ztl è un modo per promuovere l’uso di mezzi di trasporto alternativi come la bicicletta, i mezzi pubblici o la camminata a piedi. Questo non solo riduce l’emissione di gas serra ma favorisce anche uno stile di vita più attivo e salutare.

    – Assicurare maggiore sicurezza ai pedoni e ai ciclisti in transito nelle vie del centro: con la Ztl si riduce la presenza di veicoli nelle zone più dense e frequentate dai pedoni, siano essi cittadini che turisti. Questo permetterà di creare uno spazio più sicuro per muoversi a piedi o in bicicletta, riducendo il rischio di incidenti stradali e tutelando soprattutto i più piccoli, esposti nei passeggini alle emissioni dei gas di scarico delle auto. I centri storici costituiscono un bene comune che va protetto e tramandato in modo il più possibile intatto alle future generazioni, come noi lo abbiamo ereditato.

    Tutto questo è finalizzato al potenziamento della nostra economia locale: nonostante le preoccupazioni iniziali, nelle città in cui è stata introdotta la Ztl si è riscontrato un aumento dell’afflusso di turisti e di attività commerciali locali. I visitatori spesso preferiscono passeggiare in aree pedonali, dove possono godere di un’atmosfera tranquilla e di negozi e punti di ristoro caratteristici.

    Non si tratta di un scelta ideologica ma piuttosto di un intervento strutturale, con il rispetto della Ztl, seppure limitata ad alcune ore estive e giornate particolari, possiamo creare un ambiente più sano, sicuro e piacevole per tutti. Ringraziamo quanti e quante vogliano impegnarsi a comprendere e a collaborare, superando, se pur comprensibili, singoli punti di vista.

    NOTA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleDroga per posta fiutata dal cane Edir
    Next Article 5° Trofeo “Giorgio Giorgetti” del 29 agosto 202
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    17 commenti

    1. Anonimo on 1 Agosto 2023 16:23

      Rafforzamento economia locale? noi ai visitatori non diamo neanche il benvenuto (a parte qualche urbanizzato).

      Reply
    2. Anonimo on 1 Agosto 2023 17:16

      – Non si tratta di una scelta ideologica…
      – all’interno della ztl sono cresciute presenze e affari per i negozi
      – incentivare la camminata a piedi
      – meno incidenti
      – la salute

      Ecco… dovreste provare a usare meno sostanze e occuparvi della realtà

      Reply
      • Anonimo on 2 Agosto 2023 12:09

        … giusto commento qs delle 17:16. Cari politici in trono: se avevate programmato lo spopolamento del centro storico – già iniziato grazie all’operato e alle scelte del precedente sindaco – nonché l’impoverimento degli esercizi commerciali sia per qualità, che per quantità, ci state riuscendo in pieno, Purtroppo… Ma i recanatesi stanno a guardare e/o non lo capiscono? O FANNO FINTA DI NON CAPIRE PERCHE’ STA BENE COSì A TROPPA GENTET?

        Reply
    3. Anonimo on 1 Agosto 2023 18:22

      dovete smetterla di fare comunicati farneticanti, avete rotto ed è ora che vi levate dai cosiddetti

      Reply
      • Anonimo on 1 Agosto 2023 21:40

        Che vi leviate, almeno l’italiano, visto che per l’educazione non c’è nulla da fare.

        Reply
        • Anonimo on 2 Agosto 2023 13:11

          21,40 Maestra, tutti comunque abbiamo capito il senso della frase.
          Levate o leviate, é vitale solo per lei. Ca- pisciona!

          Reply
          • Anonimo on 2 Agosto 2023 17:01

            Vede caro/a, il congiuntivo è vitale perché esprime ogni sfumatura delle meravigliosa lingua italiana. Paura, enfasi, dubbio, opinione e tanto altro sono vivi e reali grazie al congiuntivo. Sull’educazione poi si potrebbero scrivere trattati interi. A lei sembra che mancHIno entrambi. È ancora vivo, ma il suo modo di esprimersi perde in efficacia, valore e rispetto. Insomma, per farla breve, lei è una persona limitata. Non sono una maestra ma un docente. Auguri.

            Reply
            • Anonimo on 2 Agosto 2023 19:15

              🫶🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

            • Anonimo on 2 Agosto 2023 22:06

              17.01 docente? e de che? de congiuntivi?Macifacciailpiacere!
              Auguri a lei, ca-pisciona li-mitata! E-ducata!

            • Anonimo on 3 Agosto 2023 7:52

              Buongiorno signora Maestra! Posso andare al bagno? La sua risposta piccata mi ha smosso l’intestino!

            • Anonimo on 3 Agosto 2023 16:15

              Caro 17:01, inutile perdere tempo nel tentativo di instillare in certe zucche vuote (con tutto il rispetto per le zucche, s’intende) come quelle di 22:06 e 07:52 l’educazione e l’amore per lingua e grammatica italiana … meglio lasciare che continuino ad esprimersi in modo troglodita, con insulti o con versi gutturali, anche intestinali. Basta turarsi le orecchie e, ancor meglio, evitare accuratamente contatti

            • Anonimo on 3 Agosto 2023 20:58

              Maestra, allora glielo dico con parole mie, riprese da un film di Toto’:
              con la sua educazione e con la sua grammatica…ci si pulisca il … la faccia!

    4. Recanati non cambia on 1 Agosto 2023 19:22

      I tavoli dei tre località ,in piazza leopardi,sono arrivati a pari della statua del poeta, prima o poi una pallonata arriverà sopra qualche piatto….poi ne vedremo delle belle…. passeggiata bicicletta per i bambini…solo chiacchiere….avanti i furbi!

      Reply
      • Anonimo on 1 Agosto 2023 20:34

        bello è il.lavaggio tavoli mentre c è chi passeggia

        Reply
    5. Anonimo on 1 Agosto 2023 19:43

      Senza scomodare la psicopatologia (in particolare la derealizzazione) basterà sottolineare la completa assurdità di tutte le motivazioni addotte dai nostri ‘luminari’ amministratori.
      Maggiore tutela del patrimonio storico-culturale? Allora dovevano svegliarsi ben prima, ad esempio riparando il primo altare di sinistra a S. Agostino, valorizzando il ciclo pittorico della antica cupola della stessa chiesa, preservandolo dal guano nel quale è immerso e occupandosi subito dell’antico portale (lo stesso dicasi per S. Domenico), invece lasciati colpevolmente andare in malora … e la lista potrebbe abbondantemente proseguire.
      Incentivare la mobilità? Non aver previsto neppure un attracco meccanizzato alla Piazza dal versante-mare e, nel contempo, aver stralciato dalla convenzione già stipulata il tunnel con ascensore che avrebbe condotto i pedoni al loggiato comunale sono due ‘perle’ di ottusità da far tremare i polsi, altro che ZTL …
      Assicurare maggiore sicurezza? Invece di precludere l’accesso alle auto (e sterminare i commercianti) sarebbe stato certamente sufficiente impiegare i presidi metallici comunemente usati in tutta Europa a protezione dei pedoni e a delimitazione delle loro aree di transito, oltre che i marciapiedi (che hanno proprio questa peculiare funzione) … ma, dimenticavo: gli attuali amministratori, guardacaso, sono sodali di quel ‘genio’ che ha così ben protetto il patrimonio del nostro centro storico – per tramandarlo “in modo il più possibile intatto alle future generazioni, come noi lo abbiamo ereditato” – da distruggere l’originario e originale selciato in arenaria della Piazza Leopardi per sostituirlo con un grottesco cotto e, non pago, da abolire anche una parte del – questo sì antico – marciapiede: la tanto sbandierata sicurezza pedonale è stata dunque mandata disinvoltamente a farsi benedire per cedere il passo ad un giochino geometrico (l’inscrizione del cerchio), per giunta storicamente falso!
      Si potrebbe continuare a lungo, ma le castronerie sopra descritte bastano – e avanzino – per (s)qualificare pienamente questa ennesima corbelleria amministrativa.

      Reply
    6. Anonimo on 1 Agosto 2023 21:49

      Come organizzazione tanto di cappello al Comune, ufficio turistico vicino casa Leopardi e in effetti se parcheggi ell’opera d’arte voluta da France’ (abbattuta anche la scuola)be, e molto comodo a casa Leopardi l’ufficio turistico, ma se poi hai il camper, vi aspetta l’area riservata per i camper, dove pagate il parcheggio, ma se vi volete attaccare a luce e acqua non sarà possibile, perché le colonnine non hanno corrente ne acqua e infatti ci sono molti camperisti!!! Ecco anche loro come Giacomo che se ne andò via da Recanati perché passeggiando per il centro, vedi,VENDESI, AFFITTASI o anche peggio vedi vetrine chiuse da grandi fogli di carta che sta a significare “qui chiuso, non si apre più ” !!!! Caro Giacomo forse avevi ragione tu ad andare via…..

      Reply
    7. Anonimo on 2 Agosto 2023 12:18

      Ah! Era una sperimentazione???? Ora quindi vi aspettate di elevare più multe, e giusto per penalizzare ancora di più gli esercizi commerciali del centro storico, giusto? “Mister fascetta sulla testa” colpisce ancora! Che vergogna averlo tra gli assessori recanatesi, e pure come concittadino…

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    248 Views

    Recanati: Botta e risposta fra la lista in Comune e Antonio Bravi che definisce il sindaco “zerbino della Regione”

    By Radio Erre17 Agosto 20250

    Antonio Bravi sul suo sito facebook, all’intervista rilasciata dal Sindaco, risponde pubblicando questo post: “È…

    Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

    17 Agosto 2025

    Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

    17 Agosto 2025

    E’ morto Mario Corvatta

    17 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2023
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa
    • Anselmo su Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.
    • anonimo su C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello
    • Anonimo su Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}