Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 26-06-2025

      26 Giugno 2025

      C.S. Loreto premiato dall’Amministrazione Comunale per il “triplete”

      14 Giugno 2025

      Loreto Meraviglia”: un’estate tra spiritualità, cultura e grandi eventi per il Giubileo 2025

      12 Giugno 2025

      Dalla trattativa al tribunale: il Comune di Loreto trascinato al Tar dalla Fondazione Opere Laiche

      9 Giugno 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      Il Comune di Montefano presenta la 31ª Festa della Musica Nazionale: Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025

      19 Giugno 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      L’Hockey Potenza Picena si classifica al 4° posto alle finali nazionali under 14

      10 Giugno 2025

      Lettera aperta al sindaco di Porto Recanati dal Centro Destra Unito

      1 Luglio 2025

      Porto Recanati. Spazi all’aperto per i giovani, un problema aggravato dai tanti divieti

      30 Giugno 2025

      Scossicci, l’allarme del Comitato “Viva Scossicci”: «serve un impegno concreto da parte del Comune»

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati – Arrestato dai Carabinieri un 57enne per maltrattamenti in famiglia.

      27 Giugno 2025

      Recanati. Intervista a Cam-Tu Huynh Asahina: due panchine per un amore senza confini

      1 Luglio 2025

      Recanati. Sandra Faè presenta in anteprima assoluta il suo nuovo romanzo Conero Noir

      1 Luglio 2025

      DL Sicurezza … ne siamo sicuri? Se ne parla a Recanati

      1 Luglio 2025

      Recanati, da domenica 6 luglio in vigore nuovi orari ZTL

      1 Luglio 2025

      rassegna stampa 02-07-2025

      2 Luglio 2025

      Recanati. Intervista a Cam-Tu Huynh Asahina: due panchine per un amore senza confini

      1 Luglio 2025

      Recanati. Sandra Faè presenta in anteprima assoluta il suo nuovo romanzo Conero Noir

      1 Luglio 2025

      Lettera aperta al sindaco di Porto Recanati dal Centro Destra Unito

      1 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Maria Rosa Savoretti ved. Botta

      1 Luglio 2025

      E’ morta Lina Bonfigli

      1 Luglio 2025

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025

      E’ morta Luigia Boccanera ved. Paoletti

      29 Giugno 2025

      Farmacie Turni Giugno 2025

      24 Dicembre 2023

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Dal Cuore alle Mani: la moda oltre la moda

      4 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Via Corridoni ritrova dignità: messo in sicurezza il tratto presso Villa Gloria

      23 Giugno 2025

      Benvenuti su Radio Pepa

      22 Giugno 2025

      rassegna stampa 02-07-2025

      2 Luglio 2025

      Recanati. Intervista a Cam-Tu Huynh Asahina: due panchine per un amore senza confini

      1 Luglio 2025

      Recanati. Sandra Faè presenta in anteprima assoluta il suo nuovo romanzo Conero Noir

      1 Luglio 2025

      Lettera aperta al sindaco di Porto Recanati dal Centro Destra Unito

      1 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: 1.208.600 euro nelle casse del Comune dagli automobilisti indisciplinati
    Cronaca

    Recanati: 1.208.600 euro nelle casse del Comune dagli automobilisti indisciplinati

    Radio ErreBy Radio Erre4 Agosto 202328 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    nuovo autovelox a Romitelli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 37

    Sono entrati di nuovo in funzione, ad aprile scorso, gli autovelox della zona Romitelli a Recanati e nell’ultimo Consiglio Comunale si è approvata una variazione di bilancio dove, fra gli altri, si è deliberato l’aumento di ulteriori 458 mila euro, in più rispetto a quanto preventivato a dicembre scorso, quale provento dalle contravvenzioni. Il bilancio inizialmente aveva ipotizzato un incasso complessivo dalle multe per infrazioni al Codice della strada di 816.000 euro, ma, come dicevamo, ora a fine anno nelle casse del Comune – con buona pace degli automobilisti indisciplinati – entreranno ben 1.208.600 euro in totale. E pensare che nel frattempo si è registrato un calo di 95 mila euro dai proventi delle altre infrazioni al Codice della strada come divieto di sosta o altro!

    La cosa sbalorditiva è che il maggior incasso in più di oltre il 30% dall’autovelox avviene in un arco di tempo annuo più ristretto, cioè da aprile a dicembre, perché prima gli autovelox non funzionavano.

    Naturalmente come è risaputo il 50% di queste entrate va al proprietario della strada cioè la provincia.

    Capitolo a parte l’altrettanto importante cifra di 1.302.000 euro che il Comune dovrebbe incassare dalle multe non pagate in questi ultimi anni e che non si sa se e in quale misura saranno recuperate.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleL’A.T.A. 3 è a corto di numeri e non approva il Piano d’Ambito per la gestione dei rifiuti
    Next Article E’ morta Augusta Foglia ved. Mandolesi
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    28 commenti

    1. Rosa on 4 Agosto 2023 23:05

      Almeno con quei soldi dovrebbero sistemare tutte le strade , ma non mi sembra proprio

      Reply
      • Anonimo on 11 Agosto 2023 12:45

        Pienamente ragione, ieri in tre ore tre macchine hanno spaccato le gomme in zona ind. squartabue dopo in distributore tamoil!!! È una vergogna nel 2023 avere le strade così disastrate!!! Poi chiami la polizia municipale per fere una segnalazione ti trattano con sufficienza!

        Reply
    2. Anonimo on 5 Agosto 2023 2:50

      Vergogna! stiamo finanziando quello che il nostro governo con le nostre tasse non riescono a fare

      Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2023 13:28

        Io sono disciplinatissimo ma credo che mi arriverà una multa perché, intanto queste notizie ad aprile, ad arte, non circolavano, e con un camion che mi precedeva, come capita a tanti, non potevo vedere il semaforo, così quando ero a tre metri, pur procedendo piano, è scattato il rosso rischiando d’essere tamponato se bloccavo . Che un’amministrazione metta a bilancio tali cifre è paradigmatico di quanto, questa merda che chiamano democrazia abbia rovinato l’Italia. Anni fa il giallo durava tre secondi e sappiamo la storia di quei lestofanti soci dell’amministraziine.
        D’ora in poi se il verde c’è da qualche tempo, mi fermo, tra le proteste degli altri e aspetto che si riaccenda.

        Reply
    3. Anonimo on 5 Agosto 2023 9:20

      E noi automobilisti le auto danneggiate dalle strade sconnesse fi questo Comune inadempiente ce le dobbiamo pagare da soli, per non dire dei danni fisici per incidenti, colpi alk
      La schiena e il collo per le buche, i fossi, i crateri. Come la giri a pagare sono sempre e solo gli automobilisti, il comune se ha ragione incassa, se ha torto non paga. Gli piace vincere facile….

      Reply
      • Anonimo on 5 Agosto 2023 13:13

        Non ha torto ma c’è sempre la possibilità di fare causa ai comuni. Non è impossibile, si informi.

        Reply
        • Anonimo on 5 Agosto 2023 17:50

          Certamente, nella vita un disgraziato che deve pur campare, non ha altro da fare che ricorrere ai tribunali per far valere I propri diritti contro l’arroganza, l’avidità e l’impunità dello stato e dei funzinari pubblici ! Conosciamo bene infatti a velocità, l’efficienza e la gratuita della giustizia italiana. Quella di invitarci a ricorrere ai tribunali è un ulteriore abuso a danno di noi cittadini/sudditi senza diritti. Rileggiamo Alexis de Tocqueville, è sempre attuale.

          Reply
          • Anonimo on 9 Agosto 2023 11:55

            👍👏

            Reply
    4. Anonimo on 5 Agosto 2023 9:22

      I divieti di sosta non esistono a Recanati!

      Reply
    5. Anonimo on 5 Agosto 2023 10:03

      se un automobilista è indisciplinato, è colpa del semaforo o del Comune? ma fatevi un giro (a piedi, così non rischiate) voi e i vostri pregiudizi

      Reply
      • Anonimo on 5 Agosto 2023 13:57

        il cittadino sbaglia ma le auto davanti le farmacie….Mercedes davanti il.passo carrabile vicino il garage dei vigili o in mezzo la piazza.. o sotto villa colloredo….tipo range rover contro senso di.marcia o q5 allo stop…li niente. . le 2 auto a porta cerata costantemente fuori dagli spazi e sempre le stesse…

        Reply
      • Anonimo on 6 Agosto 2023 18:26

        Se la strada è un fosso e uno sfascia la sua auto e si fa pure male, è colpa dell’automobilista o del Comune? Chi controlla i controllori, chi sanziona le amministrazioni pubbliche inadempienti, arroganti, irresponsabili, impunite?

        Reply
        • Anonimo on 7 Agosto 2023 10:10

          ma cosa c’entra con il caso specifico dell’articolo?

          Reply
    6. Anonimo on 5 Agosto 2023 12:57

      Migliaia di cittadini che vengono eletti a loro insaputa come voce importante del farlocco bilancio preventivo . Veniamo inseriti nella voce “introiti futuri da incasso infrazioni stradali” ! Fanno cassa colpendo gli automobilisti! TUTTI gli automobilisti senza distinzione. Devono far quadrare il bilancio, con ogni mezzo, lecito e non.
      Nonostante tutto…non ci riescono.
      L’unica cosa in cui sono imbattibili è : far festicciole, tagliare nastri e MUTUI!

      Reply
      • Anonimo on 5 Agosto 2023 21:09

        Brava

        Reply
      • Anonimo on 6 Agosto 2023 13:15

        Qualunquismo da quattro soldi

        Reply
        • Anonimo on 6 Agosto 2023 18:28

          Loro sono Loro e noi non siamo ….un………cavolo…..

          Reply
    7. Anonimo on 5 Agosto 2023 13:04

      Il comune, le multe e il falso in bilancio…
      Ve la propongo così, senza commenti né domande retoriche. “Ogni anno gli enti locali (comuni, province, regioni) preparano il bilancio di previsione per l’anno successivo sulla base dei dati di quello precedente, comprese le entrate per contravvenzioni. Sostiene Giovanni Cofrancesco, docente di diritto pubblico all’Università di Genova: «È una scommessa su fatti illeciti che se fosse fatta da una società privata configurerebbe il reato di false comunicazioni sociali». D’altra parte se comuni, province, regioni fallissero la scommessa non avrebbero più i soldi per pagare gli stipendi ai dipendenti. Le multe servono a fare cassa, non a garantire la sicurezza dei cittadini e una migliore viabilità”. Piero Ostellino – Lo stato canaglia – Rizzoli

      Reply
      • Anonimo on 5 Agosto 2023 18:59

        La sacrosanta considerazione del Prof. Cofrancesco dovrebbe ingenerare, oltre ad un comprensibile sdegno, anche un fortissimo impegno comune ad evitare per un anno qualsivoglia sanzione, stante la certa prospettiva di veder letteralmente ‘saltare il banco’ gestito dai nostri sciagurati amministratori … dopo sì che ci sarebbe da divertirsi (N.B: le aspettative, d’impiego e stipendiali, dei dipendenti sarebbero comunque tutelate dalla legge, mentre la responsabilità penale e patrimoniale – anche personale – degli amministratori provocherebbe ben più di uno spasmo a molti sfinteri …)

        Reply
    8. Supermario@.it g.meil on 6 Agosto 2023 8:11

      Dove vanno a finire questi soldi? Ripariamo le strade via fratelli farina strada importantissima nel completo abbandono con una viabilità sbagliatissima e buttiamo i soldi x altre puttanate che non servono

      Reply
    9. anonimo on 7 Agosto 2023 8:54

      Se si volesse aumentare ulteriormente l’incasso basterebbe far passare con una certa frequenza una pattuglia per Via Mazzini e Via Falleroni, talvolta addirittura bloccate da auto in sosta irresponsabile. Stranamente tutte le attenzioni e le sanzioni sono volte ai due piazzali soprastanti, Piazzale Bianchi e Piazzale XVIII Settembre, spesso con stalli semivuoti in orari lavorativi eppure preclusi anche a coloro che si trovano a dover accedere ai fabbricati adiacenti per motivi di lavoro e di sicurezza dei cantieri.

      Reply
      • Anonimo on 7 Agosto 2023 13:46

        Condivido pienamente! La situazione via Mazzini è via Falleroni è imbarazzante!
        Ora anche le entrate del Gallery sono diventate dei parcheggi!!!

        Reply
        • Anonimo on 8 Agosto 2023 19:36

          Purtroppo il Gallery è lì a dimostrare un altro pessimo affare fatto dal Comune con il denaro dei cittadini. Ma possibile che non si riesca in qualche modo almeno a tenere aperto il Bar? Ne va del livello di accoglienza della città nei confronti dei turisti ma anche dei cittadini. Via Falleroni in vendita, il Gallery in disarmo, un unico bar, il 13, chiuso di domenica.

          Reply
      • Anonimo on 7 Agosto 2023 14:11

        Ancora attivo il cantiere del castello di montevolpino? Multe da inasprire allora!

        Reply
        • Anonimo on 7 Agosto 2023 15:47

          Chi ha i cantieri in teoria paga regolarmente…invece chi lascia la macchina lungo delle vie dove sono chiaramente presenti dei cartelli con il divieto di sosta (il motivo è ovvio viste le strade strette) invece non è abusivo???? Oltre che assolutamente irrispettoso?

          Reply
          • Anonimo on 7 Agosto 2023 19:37

            Pagate il giusto. Come tutti. Oppure fate come quelli che se ne fregano, poi non vi lamentate. Spiona!

            Reply
          • Anonimo on 7 Agosto 2023 19:43

            Chi ha i cantieri non blocca la circolazione delle strade, accade invece che si sia trovati
            bloccati gli accessi ai fabbricati dove doveva operare da stalli posizionati arbitrariamente e impunementw dalla Amministrazione comunale.

            Reply
          • anonimo on 8 Agosto 2023 12:20

            Non solo chi ha i cantieri paga regolarmente, ma è usato da comodo bancomat del Comune.

            Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    18 Views

    rassegna stampa 02-07-2025

    By Radio Erre2 Luglio 20250

    Visualizzazioni: 155

    Recanati. Intervista a Cam-Tu Huynh Asahina: due panchine per un amore senza confini

    1 Luglio 2025

    Recanati. Sandra Faè presenta in anteprima assoluta il suo nuovo romanzo Conero Noir

    1 Luglio 2025

    Lettera aperta al sindaco di Porto Recanati dal Centro Destra Unito

    1 Luglio 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2023
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su “Sala Gigli, svolta gestionale: Viridiana si aggiudica la gara comunale”
    • Anonimo su “Donne di Destra”: la sfida di Donatella Isca per famiglia, vita e libertà educativa
    • Anonimo su Recanati. L’arrivederci della vecchia gestione della sala cinematografica Gigli
    • Anonimo su Buon compleanno al poeta Giacomo Leopardi! Dispiace per lo scarso rilievo della ricorrenza
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}