Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Porto Recanati – Finto maresciallo dei Carabinieri truffa un’anziana, denunciato un 19enne

      18 Agosto 2025

      Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

      17 Agosto 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      Porto Recanati, torna il COLORmob di Ferragosto

      13 Agosto 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Recanati: Botta e risposta fra la lista in Comune e Antonio Bravi che definisce il sindaco “zerbino della Regione”

      17 Agosto 2025

      Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

      17 Agosto 2025

      Il chip, il fallimento di una riduzione della tari e la nuova proposta per Recanati

      16 Agosto 2025

      Porto Recanati – Finto maresciallo dei Carabinieri truffa un’anziana, denunciato un 19enne

      18 Agosto 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      “Antonio Porto: la Class Action contro Pfizer/BioNTech per il vaccino Covid-19”

      18 Agosto 2025

      rassegna stampa 18-08-2025

      18 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      E’ morto Enrico Bartomioli

      13 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Porto Recanati – Finto maresciallo dei Carabinieri truffa un’anziana, denunciato un 19enne

      18 Agosto 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      “Antonio Porto: la Class Action contro Pfizer/BioNTech per il vaccino Covid-19”

      18 Agosto 2025

      rassegna stampa 18-08-2025

      18 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » ZTL Recanati: per i tanti cartelli ci vorrebbe Militello…
    Cronaca

    ZTL Recanati: per i tanti cartelli ci vorrebbe Militello…

    Radio ErreBy Radio Erre11 Agosto 202327 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 34

    Una giungla di cartelli per ogni varco elettronico d’ingresso nel centro storico della città (via Primo Luglio, via Porta Maria e via Porta Nuova): forse un po’ troppi per il povero automobilista che deve leggerli e comportarsi di conseguenza mentre è a bordo della sua auto.

    Tutto regolare? Francesco Battaglini, dipendente della Polizia di Stato ed esperto in materia del codice della strada, ci precisa un po’ di regole: qualsiasi provvedimento che va a regolare la circolazione, quindi anche l’individuazione di aree pedonali e zone a traffico limitato, “devono essere supportate dalle opportune indagini, valutazioni, stime e rilievi preventivi, necessari per sorreggere il provvedimento stesso di fronte alle eccezioni che eventualmente vengono mosse in sede di ricorso”. Nel caso della Ztl nel centro storico sono stati eseguiti censimenti tali da evidenziare situazioni di traffico congestionato, caotico e persistente, tanto da mettere in pericolo la fluidità della circolazione e nel tempo stesso la salute degli utenti della strada?

    I segnali poi non sarebbero posti in maniera regolare. L’automobilista deve essere in grado, infatti, di poter percepire a distanza la presenza dei segnali, riconoscerli e, quindi, adottare il comportamento richiesto. Per questi motivi non sono permessi la collocazione di più di due segnali sullo stesso supporto, la loro collocazione in curva o all’uscita di essa e inoltre, devono essere posti in linea di massima ad una altezza omogenea che di norma è di 2,20 metri da terra. Invece per chi imbocca il varco di via Primo Luglio si trova improvvisamente davanti alla segnaletica che è posta a circa 4 metri di altezza e i segnali sono diversi, posti sullo stesso palo di supporto.

    Oltre al fatto che il conducente non riesce neppure dall’interno dell’abitacolo della propria autovettura a scorgere tutti i segnali. Per poterli leggere tutti, dovrebbe fermarsi in mezzo alla strada con grave pericolo per sé e gli altri automobilisti. Inoltre nel retro dei segnali stradali, la parte grigia, devono essere riportati anche gli estremi dell’ordinanza di apposizione ciò che non compare nell’attuale segnaletica. Anche il display luminoso deve riportare i dati identificativi di omologazione.

    Gli altri due varchi quello di Porta Marina e di via Porta Nuova presentano gli stessi problemi. Infine c’è il caso di via Falleroni, inclusa nella nuova Ztl di ingresso del centro storico da via Primo Luglio. Chiusa questa via per raggiungere la zona Duomo bisogna obbligatoriamente passare per via Mazzini la cui entrata è posta in curva e all’inizio ristretta per la presenza ad angolo di un cantiere. Insomma un camion non avrebbe modo di passare, un’auto lo fa ma a suo rischio.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati si trasforma in un set cinematografico
    Next Article Possibili ritardi nella consegna delle fatture Astea
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    27 commenti

    1. Anonimo on 11 Agosto 2023 9:32

      Ma i nostri amministratori sono creativi

      Reply
    2. Anonimo on 11 Agosto 2023 9:41

      Invece passare lungo Via Falleroni (ultimo.tratto) non è pericoloso?
      Auto parcheggiate lungo la via dove è pericoloso per i pedoni, non passano mezzi di soccorso…

      Reply
    3. IL cittadino on 11 Agosto 2023 9:45

      Nel complesso una segnaletica sbagliata ( disastro )
      Certamente il Tecnico che ha riassunto ( Battaglini ) ha ragione
      Aggiungo che sono ormai 14 anni che si sbaglia
      Allora i sindaci che si sono succeduti hanno speso soldi
      Per non essere in regola ????
      E i tecnici del comune ( Apicali) hanno preso stipendi
      Alti e premi di fine anno
      Premiati per aver sbagliato
      Possiamo dire Tutti a casa ???

      Reply
    4. Anonimo on 11 Agosto 2023 11:03

      basta guardare il led luminoso rosso o verde, ma capisco che non infuoca gli haters

      Reply
    5. ANONIMO on 11 Agosto 2023 11:07

      Avete stufato con questi articoli sui cartelli stradali, ma non avete proprio niente altro da fare?
      C’è la polizia locale, saprà come deve mettere la segnaletica.
      Chi è questo fantomatico esperto della polizia di stato?

      Reply
      • Anna Maria Fedeli on 11 Agosto 2023 18:26

        La Polizia locale, quella che ha preteso il pagamento per occupazione suolo pubblico per farmi entrare dentro i miei immobili altrimenti preclusi da stalli riservati ai residenti?

        Reply
        • Anonimo on 11 Agosto 2023 19:56

          Cheddupallleeeee!

          Reply
          • anna maria fedeli on 14 Agosto 2023 7:54

            La sua è la mirabile sintesi (seppure con un vocabolario che non mi appartiene) della frustrazione ed esasperazione da me provate di fronte alla impossibilità di accedere ai miei immobili se non pagando oltre cento euro al mese di occupazione suolo pubblico per ciascuno dei due e solo dopo aver fatto domande con planimetrie, marche da bollo, diritti di segreteria e compagnia cantante. Meno male che qualcuno mostra di capirmi!

            Reply
      • Anonimo on 11 Agosto 2023 19:32

        È uno che ne capisce. Tu sai dirci qualcosa in merito?…qualcosina a livello tecnico…dai provaci!

        Reply
    6. Anonimo on 11 Agosto 2023 11:24

      Visti i tanti eventi, è proprio il caso di dire “ma andate AFFANCULO”.

      Reply
    7. Anonimo on 11 Agosto 2023 12:08

      applausi….ai cittadini multe…..ai Mercedes parcheggiati h24 in piazza quante ne sono state fatte?

      Reply
    8. Pifferaio odontotecnico on 11 Agosto 2023 13:01

      Presto fatto; affidarsi alle competenze dell’ università di Camerino così come fatto per la cartellonistica e guida per i turisti, sborsare quei 50/60 mila euro per la consulenza (recuperati dal rimborso Iva dello Stadio magari) e vedrete che la viabilità andrà liscia come l’ olio. Ce vole tanto ?

      Reply
    9. Anonimo on 11 Agosto 2023 17:08

      Chi controlla i controllori? Chi sanziona i sanzionatori? Un difensore civico no, vero? Abusi assunti a sistema.

      Reply
    10. Anonimo on 11 Agosto 2023 17:14

      Ah, non c’è già Radio Lagna? Non è sufficiente?

      Reply
      • anonimo on 14 Agosto 2023 13:02

        Evidentemente non è sufficiente se i controllori continuano a farla franca nonostante le irregolarità in essere e la loro mancata correzione. Nelle democrazie degne di questo nome esiste l’ombudsman, ma a Recanati questa parola ancora non è stata tradotta nè messa in ato.

        Reply
    11. Franco Macrillo' on 11 Agosto 2023 21:24

      Anonimo dell’11/08/2023 ore 11,07 , io non mi nascondo dietro un anonimo , sono Franco Macrillo’ e ti dico che il fantomatico poliziotto ha ragione , prima di aprire bocca conta fino a 1000 e se hai coraggio metti nome e cognome .

      Reply
    12. Anonimo on 11 Agosto 2023 22:55

      Livello culturale: striscia la notizia. Più di li non andiamo.

      Reply
    13. Anonimo on 12 Agosto 2023 8:58

      quando è verde si può passare, quando è rosso no, ci vuole tanto a capirlo? CAPRE

      Reply
      • Anonimo on 12 Agosto 2023 11:58

        Quindi possiamo passare con il gregge? Quello che si riunisce nei festini con panino e porchetta?

        Reply
        • Anonimo on 12 Agosto 2023 19:02

          il gregge è di pecore, non di capre, CAPRA

          Reply
          • Anonimo on 13 Agosto 2023 1:35

            Pecora o capra che importa. Sapete soltanto farvi guidare e accontentarvi di panino con porchetta

            Reply
    14. Anonimo on 12 Agosto 2023 22:53

      Mamma mia che vergogna essere un cittadino Recanatese ,.

      Reply
      • Anonimo on 13 Agosto 2023 10:55

        Cambia città

        Reply
        • Anonimo on 13 Agosto 2023 19:18

          Oppure si cambiano gli amministratori, ma gli altri chi sono e cosa propongono?

          Reply
    15. Anonimo on 13 Agosto 2023 11:18

      Ne ho vista una di anomalia a proposito oggi stesso, da salita in via Dalmazia svoltando
      per via Battisti a senso unico, non capisco a che cosa servono quelle due linee d’arresto con STOP fatte in uscita da quella stessa parte di via Battisti considerato il senso vietato in uscita, mancando la freccia a senso unico in prossimità dell’arco di Porta Marina. Quelle due linee d’arresto andrebbero cancellate subito, creano confusione, qui veramente c’è da chiamare Striscia la notizia e sputtanare a qualcuno!

      Reply
      • Anonimo on 13 Agosto 2023 20:17

        11,18 hai pisciato ancora fuori dal vaso. Il senso unico parte da dopo l’uscita del cancello degli Ircer. Fino a quel punto é doppio senso, quindi giusto. La confusione é solo tua. Somara.

        Reply
        • Anonimo on 15 Agosto 2023 10:11

          20:17 Fuori dal vaso c’hai pisciato tu, quel piccolo tratto con le linee d’arresto, oltre a fare confusione è anche pericoloso, spiega tu a chi serve? Solo agli Ircer? Magari chi entra in
          via Battisti rischia un frontale con automezzo camion in uscita dagli Ircer neanche dotato di dispositivo lampeggiante d’emergenza, osservo che gli Ircer è solo residenza casa di riposo per anziani non è pronto soccorso, considerato poi che ambulanze in chiamate d’emergenza per gli Ircer si appostano sempre su nel piazzale V. Fedeli, questo anche per chi effettua carico e scarico merci, mai li sotto. Chi esce dai cancelli Ircer non dotato di dispositivo lampeggiante d’emergenza deve svoltare per il senso unico e va come tutti quanti gli altri, basta con i privilegi e soliti soprusi da amministrazioni comunali sinistre! Ribadisco ancora, veramente qui c’è da chiamare Striscia la notizia e sputtanare a qualcuno, soprattutto a te che sei ignorante e somara in segnaletica, magari con qualche punto in meno sulla tua patente, ritorna in autoscuola!

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    27 Views

    Porto Recanati – Finto maresciallo dei Carabinieri truffa un’anziana, denunciato un 19enne

    By Radio Erre18 Agosto 20250

    I Carabinieri della Stazione di Porto Recanati hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un giovane italiano di…

    Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

    18 Agosto 2025

    “Antonio Porto: la Class Action contro Pfizer/BioNTech per il vaccino Covid-19”

    18 Agosto 2025

    rassegna stampa 18-08-2025

    18 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2023
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?
    • Lucia su Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa
    • Rocco su Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa
    • Rosanna su Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}