Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

      17 Ottobre 2025

      Usa lo spray al peperoncino in un locale, denunciato dalla Polizia di Stato e munito di daspo urbano

      15 Ottobre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Loreto fa la sua prima mossa: arriva il primo torneo di scacchi!

      15 Ottobre 2025

      C.S.Loreto: “Nord Kaos” un gradito ritorno

      14 Ottobre 2025

      Giornate FAI d’Autunno 2025: grande successo dell’apertura di Villa Bonci a Loreto

      13 Ottobre 2025

      Macerata: segnalato un 18enne per droga.

      17 Ottobre 2025

      Indagine per malversazione, autoriciclaggio e reati fiscali: sequestrati beni per oltre 850 mila euro

      17 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri a Macerata e Montecassiano: denunciato un 69enne ubriaco alla guida, segnalato un 19enne per droga

      14 Ottobre 2025

      L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata ha rinnovato i suoi organi statutari

      12 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

      17 Ottobre 2025

      Il Centrodestra Unito Porto Recanati tira le orecchie all’assessore Riccetti

      15 Ottobre 2025

      Grave incidente a Porto Recanati: ciclista di 78 anni investito in via del Sole, trasportato in eliambulanza a Torrette

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      A Recanati dal 22 al 25 ottobre 2025 il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

      18 Ottobre 2025

      Un brutto avvio tra sconfitte e infortuni, la recanatese si rinforza con Vecchio

      17 Ottobre 2025

      75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra

      17 Ottobre 2025

      Recanati, torna agibile la palestra alla Primaria de Le Grazie

      17 Ottobre 2025

      A Recanati dal 22 al 25 ottobre 2025 il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

      18 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Esplosione nella notte a Porto Potenza: banda fa saltare il bancomat e fugge con 40mila euro

      18 Ottobre 2025

      rassegna stampa 18-10-2025

      18 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Rossi ved. Marconi

      17 Ottobre 2025

      E’ morto Giovanni Bonfili

      12 Ottobre 2025

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      A Recanati dal 22 al 25 ottobre 2025 il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

      18 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Esplosione nella notte a Porto Potenza: banda fa saltare il bancomat e fugge con 40mila euro

      18 Ottobre 2025

      rassegna stampa 18-10-2025

      18 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: l’incuria batte i bei progetti
    News

    Recanati: l’incuria batte i bei progetti

    Radio ErreBy Radio Erre12 Agosto 202319 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 57

    E’ ormai un leitmotiv non solo dell’Amministrazione comunale di Recanati, ma, ahimè!, un po’ di tutto: facile inaugurare e tagliare il nastro con tanto di fotografi, troppo difficile mantenere nel tempo le opere inaugurate.

    Qualche esempio locale, anche se potrebbe bastare semplicemente citare la pista ciclabile, le strade, le aree verdi?

    Ricordate a luglio 2021 la presentazione all’Aula Magna del Comune, con tanto di presenza del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli e dell’assessore Giorgia Latini (cultura), del progetto “Light for Future” (luce per il futuro) per la cui realizzazione la Regione aveva contribuito con 50.000 euro a cui sono stati aggiunti 10.000 euro come sponsor da parte della DEA e 3.000 euro del Comune? Da tempo di quelle illuminazioni artistiche, poste su luoghi e monumenti caratteristici della città, non c’è ormai quasi più traccia, anzi più nessuna lampadina accesa.

    chiostro Sant’Agostino con illuminazione “Light fo Future”

    Ricordate l’inaugurazione del Parco del Colle dell’Infinito e, in particolare, il progetto “Grata Viva”, un intervento di consolidamento, mediante ingegneria naturalistica, del versante del terreno che dalla stradina, che costeggia la scuola Professionale di Stato, ala del vecchio convento del Santo Stefano, scende sino al viale di ingresso del Colle? Ancora oggi al suo ingresso resiste un cartello in cui s’illustra il progetto: lungo questo crinale erano state costruite delle grate in legno, con pali perpendicolari fra di loro, dentro i cui riquadri erano state messe a dimora delle piante radicate di specie diverse. La grata viva agisce come sostegno del terreno fino a che non si sono sviluppati i costruttivi vivi, cioè finché non si sono sviluppati gli apparati radicali, che producono, appunto, un effetto consolidante. Lo scopo era quello di consolidare i versanti acclivi che presentano fenomeni di erosione. Nel cartello erano indicate anche le varie specie di piante utilizzate in ogni riquadro della grata. Oggi non esiste nulla se non erba incolta e selvaggia che non costituisce certo un’immagine gradevole dell’ingresso al Colle leopardiano.

    termotecnica dm

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCentri estivi a Recanati: su 118 domande presentate solo la metà avrà un contributo dal fondo ministeriale
    Next Article Asilo accanto alla Croce Azzurra? Pensateci
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    19 commenti

    1. Anonimo on 12 Agosto 2023 10:55

      Amministrazione allo sbando e di conseguenza il paese! É ora di cambiare

      Reply
      • Anonimo on 12 Agosto 2023 18:18

        È vero! Dai, traferisciti!

        Reply
        • Anonimo on 13 Agosto 2023 10:21

          Si cercherà di far trasferire questa amministrazione anche se ancora non si è ben capito chi possa sostituirla.

          Reply
    2. Anonimo on 12 Agosto 2023 12:53

      che lagna, altri argomenti ne abbiamo?

      Reply
      • Anonimo on 13 Agosto 2023 13:53

        Di quali altri argomenti parlare?
        – 6 alle 6 dove c’è sempre una magnata de mezzo?
        – Maratonine notturne bike tanto per attappare le strade ai povericristi
        che devono andate a lavorare?
        – delle inaugurazioni con magnate finali?
        – dello stadio innovato con i soldi dei contribuenti?
        – della Recanatese?
        – delle grandi feste sinistre con grandi magnate e abbuffate finali?
        – di tirreno-adriatiche con attappamento di strade pubbliche?
        – di continue chiusure di negozi in centro?
        – di ZTL e chiusura in centro?
        – di turismo leopardiano a vantaggio solo di alcuni?
        – di concerti musiculturali e lunarici?
        – di set cinematografici e di comparse in città?
        – di programmi politici di sinistra e candidati sindaci per il prossimo anno?
        – di concerti e grandi manifestazioni nell’orto del monastero?
        Che palle tutto questo!!!!
        Che barba che noia!!!!

        Reply
        • Anonimo on 13 Agosto 2023 19:17

          stai pronto a perdere di nuovo, again and again

          Reply
          • Anonimo on 14 Agosto 2023 15:44

            Cerca di non vincere però con altri pochi 29 in più, almeno 100 in più, perchè quest’altra volta avversari fessi che non faranno ricorso non ci saranno più.

            Reply
        • Anonimo on 13 Agosto 2023 21:14

          Non ti sta bene proprio nulla eh… Rilassati che ti fa male vivere così!

          Reply
          • Anonimo on 14 Agosto 2023 16:00

            Non è vero, ti sbagli, per esempio l’abolizione del reddito di cittadinanza per nullafacenti sinistri adottato dal Governo mi sta bene, il nuovo programma sanitario regionale i cambiamenti sanitari che intende fare Saltamartini mi sta bene…
            Queste si che sono cose serie, non le solite cazzate recanatesi di inette amministrazioni sinistre.

            Reply
            • Anonimo on 14 Agosto 2023 17:14

              Ah ho capito… Sei semplicemente annichilito da quelli che chiami “sinistri” tanto da non saper differenziare politiche nazionali, regionali e comunali. Vabbè, sei messo male, problemi tuoi.

            • Anonimo on 15 Agosto 2023 12:15

              No ti sbagli ancora 17:14 molto più semplicemente ci sono cose, argomenti, fatti e politica che mi appassionano e seguo con molto interesse e altre ancora che deploro non mi interessano, mi annoiano, mi rifiuto di seguire,
              (come quelle che ho elencato nel msg. del 13 Agosto 2023 alle 13:53 cose da provincialotti), non è annichilimento, la mia euforia sta tutta nel cercare di combatterle, cosi come sostengo anche chi in questo articolo denuncia certe incurie, visto che voi a sinistra avete sempre questo modus operandi, sei tu con i tuoi compagni che siete molto messi male.
              Non è neanche il non saper differenziare politiche nazionali, regionali e comunali, del resto tu che pretendi, non è colpa mia se a livello di politica comunale in questo specifico comune non c’è proprio niente di buono e di appassionante ma solo tante cazzate.

            • Anonimo on 16 Agosto 2023 22:13

              Sei messo male tu 17,14 e 21,14
              spocchiosamente non tolleri critiche e giudizi negativi nei confronti di questa inetta giunta comunale, si nota bene che ti ci arrabbi troppo facilmente, evidente sei tu un componente di questa inetta giunta…
              Se ti ci arrabbi ti fa male a te vivere così!
              Cmq. sia problemi tuoi!

    3. Anonimo on 12 Agosto 2023 13:13

      Infatti!! solo chiacchiere e apparire e poi sparire dopo campagna elettorale *falsa*

      Reply
    4. Anonimo on 13 Agosto 2023 7:32

      Venite alla ( fratesca) sembra una giungla i marciapiedi sono coperti di erba , con luci bruciate , con macchine che rischiano di investire persone perché passeggiano per la strada. Bravissimi

      Reply
      • anonimo on 13 Agosto 2023 11:43

        però c’ la rrotaria più inutile e dannosa dell’universo. chi l’ha voluta? e chi l’ha pagata?

        Reply
    5. anonimo on 13 Agosto 2023 8:34

      Non è vero che c’è incuria solo dopo i bei progetti, per le strade rurali non ci sono progetti ma c’è incuria, abbandono, assoluto disinteresse.

      Reply
    6. Anonimo on 13 Agosto 2023 9:13

      Su questi articoli si dovrebbe mettere le foto del taglio del nastro a fianco alla foto della stessa area abbandonata. È giusto che la faccia di queste persone sia associata anche agli scempi che inaugurano

      Reply
    7. Anonimo on 13 Agosto 2023 9:31

      Il passaggio per il duomo …. Il pd è proprio Bravi !

      Reply
    8. anna maria fedeli on 15 Agosto 2023 16:00

      Storia vecchia che scavalca amministrazioni di diverso colore politico e scavalca anche le generazioni. Il primo progetto di pista ciclabile, allora così si nomava, è degli ultimi anni 80 dello scorso secolo, centinaia di milioni per un pista che avrebbe dovuto condurre fino alla Rocchetta di San Severino Marche, progetto della Snam Progetti , centinaia di milioni dei PIM, piani integrati mediterranei. Lavori inziati e mai terminati, scolo delle acque dai campi limitrofi inizialmente correttamente previsto viene poi impedito per la chiusura dei tubi di scolo di cemento posizionati sotto il piano della pista e mai ripristinati a causa dell’esondazione dell’inverno 1990. Indennizzi non corrisposti per decenni, espropri mai perfezionati, proprietari dei fondi che pagano imposte e tasse su aree non più nella loro disponibilità. Sponde del fiume lasciate all’abbandono, i proprietari non possono più accedervi con i mezzi meccanici e non ne hanno alcun interesse, il fiume esonda gia nell’inverno 1990, erode le sponde che prima lambiscono e poi negli anni seguenti erodono la pista stessa, alberi di alto fusto che alla prima piena collassano nel greto del fiume e poi vengono trascinati dalla corrente per incagliarsi al primo ponte. Da un punto di vista sociale la pista, mai presidiata, diventa una comoda autostrada per ogni tipo di attività illegale. Non si capisce nemmeno se sia mai stata collaudata. Dopo trenta anni di degrado e di abbandono, fra squilli di tromba e un pubblico plaudente a Villa Colloredo viene annunciata la nuova ciclovia, arteria vitale per il cicloturismo etc. etc. progetto architetto Pasquinelli, Recanati comune capofila, altre centinaia di migliaia di euro per fare una pista su argini in minima parte consolidati e in gran parte no. Scolo delle acque dei campi al fiume non previsti e non predisposti, una passata di ruspa, un po’ di ghiaia, la vegetazione riparia nemmeno toccata via via invade la pista stessa e i ciclisti passano sui campi confinanti. Consentita l’occupazione d’urgenza con la cessione bonaria della maggior parte dei proprietari che speravano nella sistemazione delle porcherie dei trenta anni precedenti, cala il silenzio sul mirabile capolavoro. Hanno sottratto altra terra all’agricoltura senza corrispondere il dovuto e senza perfezionare gli espropri, hanno rovinato l’idraulica dei fondi impedendo il normale sgrondo delle acque, la pista versa nel consueto stato di abbandono e l’erosione delle sponde continua. Poi si fanno i convegni dopo ogni alluvione, la conta dei danni etc In questo caso il denaro c’era ma è stato speso per fare danni, non per prevenirli.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    41 Views

    A Recanati dal 22 al 25 ottobre 2025 il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

    By Radio Erre18 Ottobre 20250

    Recanati si prepara ad accogliere, dal 22 al 25 ottobre 2025, il XVI Convegno Internazionale…

    Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

    18 Ottobre 2025

    Esplosione nella notte a Porto Potenza: banda fa saltare il bancomat e fugge con 40mila euro

    18 Ottobre 2025

    rassegna stampa 18-10-2025

    18 Ottobre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2023
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su 75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra
    • anonimo su Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI
    • Anonimo su Esplosione nella notte a Porto Potenza: banda fa saltare il bancomat e fugge con 40mila euro
    • Guglielmo Papa su Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}