Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri nel Maceratese: due denunce per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale.

      21 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      PORTO RECANATI, DUE NUOVI PROGETTI PER PREVENIRE IL DISAGIO GIOVANILE

      23 Ottobre 2025

      Recanati. E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico

      29 Ottobre 2025

      Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro

      29 Ottobre 2025

      iGuzzini inaugura a Recanati il nuovo Showroom della Luce

      28 Ottobre 2025

      Recanati. E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico

      29 Ottobre 2025

      Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro

      29 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      E’ morta Antonietta Delsere in Nucci

      25 Ottobre 2025

      E’ morta Anna Modesta Scorcella ved. Pintucci

      21 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati. E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico

      29 Ottobre 2025

      Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro

      29 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: a pulire le strade ci pensano i cittadini….
    Cronaca

    Recanati: a pulire le strade ci pensano i cittadini….

    Radio ErreBy Radio Erre18 Agosto 202318 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 69

    Ha indossato un giubbotto catarifrangente e ha preso una pala e una scopa e si è messo, con santa pazienza e tanta voglia di fare, a pulire la strada pubblica ai piedi della chiesa di Chiarino (frazione di campagna di Recanati) che “ogni qualvolta che piove abbondantemente, si riempie di un misto di sabbia e breccia che rende la strada molto scivolosa e la guida dei veicoli a due ruote molto instabile”.

    Mattia Prosperi

    Lui è Mattia Prosperi, 22 anni fra pochi giorni che, vista la situazione e tenuto conto che questo weekend ci sarà il «Raduno della papera», organizzato dal Moto Club Franco Uncini, al quale ogni anno aderiscono parecchi motociclisti che, nella loro passeggiata, transiteranno anche da queste parti, si è messo a spazzare la breccia presente ammucchiandola tutta a lato della via “con la speranza – si augura – che il Comune prima o poi la venga a prelevare per poi smaltirla”. Purtroppo, nonostante il post pubblicato da giorni sui social, quella breccia è ancora tutta lì!

    “Se vi capita di passare in questo incrocio – raccomanda, e quasi si scusa, Prosperi – mantenete comunque una velocità molto bassa, non sono riuscito a pulire molto bene il manto stradale”.

     

    Sui social gli fa eco un altro cittadino che come lui, sfidando la burocrazia e le diverse multe in cui sono incappati in tante città italiane altri volenterosi residenti –racconta di «essere costretto ogni volta che fa un temporale a pulire lungo la strada dell’Addolorata, il tratto davanti al mio cancello, dove si accumulano detriti, ghiaia, bottiglie di plastica e molta altra sporcizia, rendendo la strada pericolosa. L’ultima volta che facevo questo lavoro stava passando una pattuglia dei vigili urbani a cui ho fatto presente la pericolosità della cosa. Mi hanno rassicurato che avrebbero interessato l’ufficio tecnico della situazione. Stiamo a vedere se si interessano, dopodiché in futuro porterò un secchio dei detriti in comune”.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleBoheme ha chiuso con il tutto esaurito il Gigli Opera Festival
    Next Article RECANATI: mezzo agricolo danneggia gravemente il manto di una strada comunale
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Anonimo on 18 Agosto 2023 11:12

      In via Angelita da quando ci abito 25 anni siamo noi cittadini che puliamo. Potatura da 15 anni che non viene fatta asfalto rialzato. Per di più sabato e passata la macchina x pulire solo da un lato…. Pazienza. Recanati ci si può aspettare di tutto…. Pulizia ZERO!

      Reply
      • Elio on 18 Agosto 2023 13:49

        Perché anonimo dobbiamo essere collaborativi come cittadini.

        Reply
        • Anonimo on 19 Agosto 2023 13:41

          Non dobbiamo essere collaborativi ma la sporcizia non piace davanti casa mix e nel mio giardino. Aghi da tutte parti

          Reply
        • Anonimo on 22 Agosto 2023 10:30

          Elio a villa colloredo ci sono sporcizia da raccogliere, piante da portare, tagliare, sistemare i percorsi, rimetterei le staccionata, sistemare le luci! Quando iniziamo?

          Reply
      • Anonimo on 18 Agosto 2023 16:07

        non contano nulla le campagne x l amministrazione comunale di Recanati .Basta che non si sporcano le loroscarpe

        Reply
        • Anonimo on 18 Agosto 2023 21:57

          Che non si sporchino svp

          Reply
        • Anonimo on 19 Agosto 2023 0:01

          Qui in centro siamo fortunati tutte le mattine passa la moto scopa : alle ore 6,30e 6,45 prima da un lato e poi dall’altra lato soltanto che alla fine del passaggio il risultato è che anno pulito solo il centro della strada. E sono passati alle ore 6.45 e vi potete immaginare che fracasso che fanno.

          Reply
    2. Anna Maria Fedeli on 18 Agosto 2023 13:30

      Da sempre pulisco la scarpata sovrastante via 1 Luglio ma ogni tanto occorrono mezzi specifici, cestello, imbarco, decespugliatore, motosega. Mai visto il Comune in opera.

      Reply
    3. Anonimo on 18 Agosto 2023 15:14

      Le strade asfaltate non producono breccia, terra, detrititi, rami e ramaglie! La breccia ed il fango provengono quasi sempre dai passi carrabili delle strade private bianche o dall’assenza dei canali di scolo sui fondi agricoli (la cui realizzazioni sta in capo ai proprietari dei terreni) situati a monte delle scarpate stradali. Anche le bottiglie ed i rifiuti abbandonati sono prodotti dal becero comportamento degli incivili! Infine anche il taglio dei rami e delle chiome degli alberi che invadono le sedi stradali sta in capo ai proprietari dei terreni che costeggiano le strade (art. 29 del Codice della Strada). Il controllo di tutto ciò sta in capo alle Forze dell’Ordine, che debbono far rispettare le norme del codice della strada ed il regolamento di polizia rurale, irrorando le giuste sanzioni. Non è giusto che la collettività si accolli sempre la spesa per fare fronte dopo agli innumerevoli ed onerosi interventi di rimozione di tali materiali dalle strade pubbliche.

      Reply
      • Daniele on 18 Agosto 2023 21:37

        Caro Anonimo…. L’incivilta’e dei cittadini che gettano di tutto lungo le banchine stradali. Il breccino che io spalo davanti al mio cancello è dovuto allo gretolamento del manto stradale che non viene curato. La ulteriore sporcizia è dovuta dall’erba e dalle ramaglie che vengono lasciate durante lo sfalcio delle banchine stradali le quali con la poggia otturano di tutto. La negligenza è un po’ di tutti. Basta un po’ di buon senso e prendere alcuni piccoli provvedimenti che si eliminano questi inconvenienti. In particolare basta un aspiratore alle trincia stradali e caricare gli sfalci su di un furgone che si eliminerebbe pere chi problemi. Questo non si vuol fare. Per le piante lungo le strade non è pertinenza del solo proprietario, bensì del comune o provincia a cui appartengo o le strade. Questo mi è stato comunicato da parte dell’ufficio tecnico comunale a cui mi sono rivolto per la sistemazione dei rami di alcune querce. Se hai delle ulteriori informazioni sono lieto di riceverle.

        Reply
    4. Anonimo on 18 Agosto 2023 15:21

      La breccia rimossa da questo encomiabile cittadino proviene dai soprastanti terreni e passi carrabili di privati, che vanno individuati, sanzionati e diffidati a provvedere alla rimozione di tali materiali, con spesa a loro carico!

      Reply
      • Anonimo on 18 Agosto 2023 22:26

        Dovresti andarci tu a spalare la breccia che sicuramente impari qualcosa di utile invece di scrivere caxxate qui

        Reply
        • Anonimo on 19 Agosto 2023 18:15

          Lei è proprio un cafone!

          Reply
    5. Anonimo on 18 Agosto 2023 17:29

      Bravo Mattia!
      Mi firmo “un tuo prof di Mate
      giù all’Istituto”.

      Reply
    6. Anonimo on 18 Agosto 2023 19:40

      State dicendo tutti tante falsità, non é vero che non c’è la manutenzione del verde ed altre manzioni ; in via badaloni anni addietro hanno rifatto le aiuole con tanto di irrigazione ,di piante a cespuglio e da fiore ho notato che per abbreviare la pulizia delle erbacce hanno buttato del diserbante,adesso è meraviglioso come sta morendo il verde.

      Reply
      • Anonimo on 20 Agosto 2023 10:52

        vieni a farti un giro per le periferie anzichè guardare il giardino di casa tua, fuori Recanati ci sono ai bordi delle strade e rotatorie 1 metro di erbacce! Il comune se ne frega di pulire ovunque, e come ogni anno devo e dobbiamo falciare l’erba lungo la statale nei confini di chi ci abita. Sai quando puliscono? Quando passa la Macerata-Loreto!

        Reply
    7. Anselmo on 18 Agosto 2023 20:22

      BEATO QUEL POPOLO CHE NON HA BISOGNO DI EROI,se ci fate caso ogni società ruota attorno a tre figure il saggio il santo e l’eroe.
      L’Eroe non è mai isolato; può agire in solitudine, può lottare contro masse, può stagliarsi in solitudine come il Cavaliere del Graal, ma è sempre organico a un popolo, è un modello pubblico che appartiene a noi, combatte anche per noi, vive e muore anche per noi.
      Anche il giovane Jan Palach, nell’agosto di trent’anni fa, affrontò da solo la morte bruciandosi davanti ai carri armati sovietici che invadevano Praga. Ma quel gesto solitario fu esempio, paradigma e simbolo di una rivolta e di un amor di Patria e di libertà largamente condiviso.
      Quindi questo giovane ha semplicemente fatto QUELLO CHE AVREBBERO DOVUTO FARE I VARI PROPRIETARI CHE ABITANO LUNGO LA STRADA CHE ARANO IL TERRENO FINO AL CIGLIO DELLA STRADA E CHE NON PULISCONO I PASSI CARRARI!!!!!!!!!!!!!!!!!
      NON FACCIAMO RIDERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

      Reply
    8. Anonimo on 19 Agosto 2023 10:53

      Anselmo c’è poco da ridere! I privati debbono provvedere per legge alla manutenzione dei loro passi carrabili e fare i fossi sui propri campi per evitare che breccia e terra vada a riversarsi sulle strade pubbliche. È un dato oggettivo non opinabile ma sicuramente sanzionabile da parte delle Forze dell’Ordine.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    3.600 Views

    Recanati. E’ morto il dott. Domenico Mattutini

    By Radio Erre29 Ottobre 20250

    Recanati si stringe attorno alla famiglia del dottor Domenico Mattutini, scomparso martedì sera all’età di…

    Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico

    29 Ottobre 2025

    Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro

    29 Ottobre 2025

    E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

    29 Ottobre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2023
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico
    • Anonimo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    • Anonimo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    • Silvano de Casì su Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}