Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      Giubileo delle Corali a Loreto: una settimana di musica sacra dal 6 al 13 Luglio 2025

      12 Luglio 2025

      Nasce la polisportiva Loreto, nella nuova stagione al via alle attività del calcio a 11 e a 5

      10 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del giorno 08-07-2025

      9 Luglio 2025

      Recanati e Loreto unite nel nome di Lorenzo Lotto

      8 Luglio 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Via Fratte a Montefano: il Sindaco Barbieri si schiera al fianco dei cittadini che protestano!

      11 Luglio 2025

      Al Museo Ghergo la mostra “Evanescente”, l’omaggio di Teresa Marasca a Montefano

      2 Luglio 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      Ragazzine si picchiano in strada per gelosia: 16enne finisce in ospedale

      12 Luglio 2025

      DITE AL PD LOCALE CHE ABBIAMO LA BANDIERA GIALLA DA CINQUE ANNI

      11 Luglio 2025

      Porto Recanati baciata dalla fortuna: vinti quasi 260mila euro al Lotto

      10 Luglio 2025

      Siamo onesti: a Porto Recanati non esiste un vero piano di ciclabilità urbana

      9 Luglio 2025

      Giacomo Brodolini, la commemorazione a Recanati

      12 Luglio 2025

      La Nazionale di Paradressage vince in casa. Decisivo il contributo di Federica Sileoni che porta a casa un argento individuale in Grado V

      12 Luglio 2025

      Le riconferme e le novità in campo per la Recanatese

      11 Luglio 2025

      Due giorni con 40 artisti di strada. Questa è Art Festival!

      11 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Giacomo Brodolini, la commemorazione a Recanati

      12 Luglio 2025

      E’ morto Vitangelo Menghini

      12 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Vitangelo Menghini

      12 Luglio 2025

      E’ morto Augusto Caporaletti

      12 Luglio 2025

      E’ morto Sergio Cesari

      10 Luglio 2025

      E’ morto Fabio Giovagnola

      10 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Giacomo Brodolini, la commemorazione a Recanati

      12 Luglio 2025

      E’ morto Vitangelo Menghini

      12 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: mezzo agricolo danneggia gravemente il manto di una strada comunale
    Cronaca

    RECANATI: mezzo agricolo danneggia gravemente il manto di una strada comunale

    Radio ErreBy Radio Erre18 Agosto 202323 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 24

    Un mezzo agricolo, ancora non identificato, ha danneggiato gravemente con un profondo e pericoloso solco il manto della strada comunale di Recanati che collega via Urbani alla Ss77, denominata Torrette.

    Strada Torrette a Recanati

    Dopo il sopralluogo gli operai del Comune sono intervenuti prontamente nella mattinata stessa per operare il completo ripristino del manto stradale con l’asfalto.

    “Purtroppo questi episodi accadono molto più spesso di quanto se ne parli nei giornali – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – per quanto possiamo intervenire in maniera programmatica nella sistemazione delle strade di campagna dove transitano pesanti mezzi agricoli, un comportamento del genere, oltre a peggiorare le condizioni delle strade rendendo pericoloso il passaggio di auto e pedoni, aggrava le spese di manutenzione straordinarie per il Comune a danno di tutti i cittadini”.

    La Polizia locale sta svolgendo le  indagini per risalire al responsabile che ha provocato il grave danno e per evitare  successive ulteriori conseguenze, invita quest’ultimo a presentarsi in maniera volontaria  e a ripagare  il danno effettuato attraverso l’assicurazione del mezzo agricolo.

    nota dell’Amministrazione Comunale

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: a pulire le strade ci pensano i cittadini….
    Next Article Samuele Monaldi e Diego Imbacciarella dal Villa Musone alla Recanatese
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    23 commenti

    1. Anonimo on 18 Agosto 2023 10:27

      maledetti cuntadi’

      Reply
    2. Gianni Bonfili on 18 Agosto 2023 11:02

      poi,magari,saranno i primi a protestare per il mancato pronto intervento pubblico cn lo scopo di rimettere tutto in ordine.

      Reply
    3. Anonimo on 18 Agosto 2023 13:02

      Ah, adesso se le strade di campagna sono dissestate è solo colpa dei cuntadì ignoranti, non della mancata manutenzione del Comune! Veramente da ridere! Come fate a non vergognarvi? Dalla foto sembra anche che ikl pezzo danneggiato sia veramente minimo… mentre tutte le altre strade di campagna sono tutte così perchè da anni ve ne fregate!

      Reply
      • Anonimo on 18 Agosto 2023 13:48

        vivere in campagna purtroppo ha pro e contro, la priorità va data alle strade con elevato transito

        Reply
        • Anonimo on 19 Agosto 2023 4:44

          Ma allora che senso ha spendere centinaia di migliaia di euro per fare una ciclovia, peraltro già invasa da vegetazione incontrollata e parzialmente erosa dal fiume, se non sono capaci di gestire in modo decente le strade che i cittadini (anche i cuntadi’ in teoria sono cittadini) devono percorrere per tornare alle loro case e al loro lavoro? Parlano di valorizzazione dei sentieri rurali? Poi si legge che gli operai del Comune sono intervenuti prontamente a riparare il danno etc etc. Perché allora quando li chiamiamo per far aggiustare le strade ridotte a fondi non si fanno mai vedere e nemmeno rispondono?

          Reply
      • Anonimo on 18 Agosto 2023 17:54

        Lo hai capito che è stato il mezzo agricolo a fare il danno? Ci arrivi?

        Reply
    4. Anonimo on 18 Agosto 2023 13:24

      L’Italia è sempre il paese dove Pinocchio va in carcere perché è stato derubato. I solchi e i crateri delle strade rurali di Recanati sono ben più gravi e pericolosi del danno arrecato da un mezzo meccanico, come fanno a sapere che fosse un mezzo agricolo? Ottimo motivo per coloevolizzare chi abita e lavora in campagna e continuare a non fare nulla. Meglio le feste in Piazza, vero?

      Reply
    5. Gianni Bonfili on 18 Agosto 2023 13:36

      se ti fosse possibile di dimostrarmi concretamente in quale percentuale significativa vengono adottate le misure per proteggere i cingoli,ti riuscirebbe senza dubbio a farmi vergognare delle mie chiusure ,che,non sono affatto rivolte ai contadini come categoria,per la quale ho la massima considerazione,ma a chi fa i suoi comodi con il massimo disprezzo della comunità.

      Reply
      • Anonimo on 18 Agosto 2023 22:36

        I cingoli? Ma lei è stato ibernato per più di venti anni e al suo risveglio non è stato ancora informato che i trattori a cingoli non possono più circolare su nessuna strada da decenni? Ma possibile che la gente sputi sentenze (eufemismo) senza la minima cognizione di causa e tra’altro con la supponenza e la presunzione di chi pensa di essere il sale della terra?

        Reply
        • Gianni Bonfili on 19 Agosto 2023 8:38

          mi spieghi allora,da grande esperto,cosa sono quei segni sul manto stradale?

          Reply
          • Anonimo on 19 Agosto 2023 10:38

            Faranno adeguate indagini, non crede? Oppure lei le ha già fatte e ha tratto le sue conclusioni ? Tra l’altro i trattori a cingoli lasciano due solchi e non uno perché hanno due cingol parallelici che fanno tutti taglietti trasversali e in sequenza. Dovrei vederlo di persona e non azzardo conclusioni ma un trattore a cingoli non mi sembra proprio. Le ricordo altresi che l’onere della prova è in capo a chi accusa e lei accusa e insulta una intera categoria di lavoratori colpevole solo di aver chiesto con una certa insistenza condizioni dignitose e sicure per le strade che percorre quotidianamente .

            Reply
            • Gianni Bonfili on 20 Agosto 2023 8:47

              le mie illazioni mi hanno portato alla conclusione che è stata una bicicletta.
              Perché ,poi,non si firma come fa ogni persona che si assume la responsabilità di quanto afferma ? Per potermi attribuire a buon mercato carenze che certamente ho come qualsiasi essere umano ?

          • Fabio on 20 Agosto 2023 0:51

            quello non è un solco da cingolo, i cingoli lasciano tagli trasversali.quel danno sembra essere causato da un qualcosa che ha strisciato per terra.

            Reply
        • Gianni Bonfili on 19 Agosto 2023 8:44

          inoltre farebbe cosa più degna ad offendere chi le sta più vicino.

          Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 20 Agosto 2023 8:34

        ” …..ma a chi fa i suoi comodi ( cioè pensa per se ) con il massimo disprezzo della comunità ( cioè infinocchia gli altri)” : dicesi SINDACALISTI .

        Reply
    6. Samuele D. on 18 Agosto 2023 16:51

      In altri comuni sono molto più efficienti a sistemare le strade.
      A Recanati l’ufficio tecnico è pesantemente impegnato per le ricorrenze de Leopardi o Gigli o compagnia cantando.
      E’ ora di cambiare metodo di lavoro.
      Facciamola finita di ricorrere sempre all’uso dell’appalto per la manutenzione delle strade.

      Reply
      • Anonimo on 18 Agosto 2023 21:01

        quale soluzione avrebbe?

        Reply
    7. Anonimo on 18 Agosto 2023 20:07

      Se non ci fossero i contadi come li chiamate voi de paese non magnate e tanta gente molto intelligente è meglio che more de fame

      Reply
      • Anonimo on 19 Agosto 2023 20:16

        se quelli de paese nn magna voio vede che c’è fai con la terra e a chi venni la rrrobbba che curtivi. resta il danno su strada comunale fatto da un incivile che è fuggito senza riparare il danno…..e nessuno ha visto niente….nemmeno le lavorazioni nei terreni vicini che durano ore o giorni…

        Reply
        • Anonimo on 20 Agosto 2023 7:46

          Se cessasse l’attività agricola nelle nostre campagne, come accadrà abbastanza presto, succederà come in montagna, l’abbandono, il degrado e il dissesto idrogeologico nonché cinghiali e lupi a passeggio in città. Poi il Comune cercherà di incassare l’IMU anche dalle terre abbandonate come lo pretende anche dagli immobili inagibili da sette anni per il sisma. Loro i conti se li fanno sempre portare e se poi non fanno un minimo di manutenzione alle strade degli stessi poveri fessi che pagano l’IMU su fondi ai quali quasi non possono accedere, poco male.

          Reply
      • Il giusto on 19 Agosto 2023 21:27

        Giusto ma questo non implica il mancato rispetto delle regole con conseguenze rovinose come in questo caso.
        Poi comunque è tutto da provare che sia stato un mezzo agricolo.
        Chi non rispetta le regole è irrispettoso a prescindere dal lavoro che svolge o da dove abita.

        Reply
    8. Anonimo on 19 Agosto 2023 7:33

      Adesso è colpa di questo evento ( non l’unico per carità) ma le strade di campagna sono un disastro e chissà chi vi abita per correre a ripararla visto che le altre strade stanno messe peggio da anni
      In contrada San Francesco e intervenuto un privato a sue spese per ripristinare la circolazione
      COMPLIMENTI

      Reply
    9. Anonimo on 19 Agosto 2023 15:47

      Nascondere kilometri e kilometri di strade sfondate erose ridotte a crateri dietro a cinquanta metri di strada danneggiata da un mezzo meccanico che può essere agricolo o da cantiere edile o stradale? Nascondersi dietro un dito appoggiati da una scia di sostenitori cittadini….

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Ancona
    28 Views

    Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

    By Radio Erre12 Luglio 20250

    Avevano rubato profumi da un negozio della catena Acqua e Sapone di Ancona per un…

    Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

    12 Luglio 2025

    Giacomo Brodolini, la commemorazione a Recanati

    12 Luglio 2025

    E’ morto Vitangelo Menghini

    12 Luglio 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2023
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • LUIS ENRIQUE su Le riconferme e le novità in campo per la Recanatese
    • Gianni Bonfili su Recanati Insieme presenta una mozione sulla gestione dell’anonimato dei commenti permesso a Radio Erre
    • Anonimo su DITE AL PD LOCALE CHE ABBIAMO LA BANDIERA GIALLA DA CINQUE ANNI
    • Anonimo su Recanati Insieme presenta una mozione sulla gestione dell’anonimato dei commenti permesso a Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}