Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

      17 Ottobre 2025

      Usa lo spray al peperoncino in un locale, denunciato dalla Polizia di Stato e munito di daspo urbano

      15 Ottobre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Il Loreto sconfitto all’inglese dal Pinturetta

      18 Ottobre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Loreto fa la sua prima mossa: arriva il primo torneo di scacchi!

      15 Ottobre 2025

      C.S.Loreto: “Nord Kaos” un gradito ritorno

      14 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Macerata: segnalato un 18enne per droga.

      17 Ottobre 2025

      Indagine per malversazione, autoriciclaggio e reati fiscali: sequestrati beni per oltre 850 mila euro

      17 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri a Macerata e Montecassiano: denunciato un 69enne ubriaco alla guida, segnalato un 19enne per droga

      14 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      Se l’oca giuliva amministra la città

      18 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

      17 Ottobre 2025

      Il Centrodestra Unito Porto Recanati tira le orecchie all’assessore Riccetti

      15 Ottobre 2025

      Recanatese ancora sconfitta, D’angelo espulso e l’atletico Ascoli Vince due a zero

      19 Ottobre 2025

      Vola il CSI Recanati, Camilloni e doppio Pennacchioni stendono il Casette D’Ete

      19 Ottobre 2025

      Recanati, l’intelligenza artificiale che salva vite: il NOA sperimenta a Treia il soccorso del futuro

      19 Ottobre 2025

      Recanati, cantiere aperto al pubblico a Villa Colloredo: al via il restauro di tre storici manoscritti

      18 Ottobre 2025

      Recanatese ancora sconfitta, D’angelo espulso e l’atletico Ascoli Vince due a zero

      19 Ottobre 2025

      Vola il CSI Recanati, Camilloni e doppio Pennacchioni stendono il Casette D’Ete

      19 Ottobre 2025

      Recanati, l’intelligenza artificiale che salva vite: il NOA sperimenta a Treia il soccorso del futuro

      19 Ottobre 2025

      E’ morto Giovanni Leonardi

      19 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni Leonardi

      19 Ottobre 2025

      E’ morta Adriana Silveri ved. Pascucci

      19 Ottobre 2025

      E’ morta Maria Rossi ved. Marconi

      17 Ottobre 2025

      E’ morto Giovanni Bonfili

      12 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Recanatese ancora sconfitta, D’angelo espulso e l’atletico Ascoli Vince due a zero

      19 Ottobre 2025

      Vola il CSI Recanati, Camilloni e doppio Pennacchioni stendono il Casette D’Ete

      19 Ottobre 2025

      Recanati, l’intelligenza artificiale che salva vite: il NOA sperimenta a Treia il soccorso del futuro

      19 Ottobre 2025

      E’ morto Giovanni Leonardi

      19 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Tutti a pedalare per Emergency
    Civitanova

    Tutti a pedalare per Emergency

    Radio ErreBy Radio Erre2 Ottobre 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    pedalata per Emergency
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 47

    Domenica 8 ottobre la FIAB pedala per Emergency. Il coordinamento Marche della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) organizza una passeggiata in bici, da Civitanova Marche a Porto Recanati, attraversando l’intero comune di Potenza Picena, per visitare, pedalando, i luoghi più belli della costa maceratese.

    I tre Comuni interessati, Civitanova Marche, Potenza Picena e Porto Recanati, congiuntamente, hanno concesso tutti il patrocinio e supportano la manifestazione, concretamente, in tutte le attività organizzative.

    Durante la passeggiata si transiterà nei luoghi più belli della nostra costa, come l’area floristica a Civitanova, alla foce del Torrente Caronte, il Belvedere e i “Laghetti”, straordinarie aree naturalistiche di Porto Potenza Picena, o il lungomare pedonale di Porto Recanati, esempio virtuoso di qualità cittadina.

    Il tema della pedalata è quello della difesa dei diritti di tutti, a partire dai più deboli e, quindi, si approfondiranno anche alcune tematiche che stanno a cuore a tutte le associazioni che supportano e partecipano all’iniziativa quali: l’Associazione Manuel Biagiola di Potenza Picena, l’ANFFAS con le sezioni di Civitanova e Potenza Picena e Genitori Uniti di Civitanova Marche.

    Sotto i riflettori: la necessità di un accesso pedonale e ciclabile sui due sensi al sottopasso pedonale di via Aldo Moro, alla fine del lungomare nord di Civitanova, e l’accesso disabili e/o bici alle stazioni ferroviarie di Potenza Picena e Porto Recanati, la prima facilmente risolvibile sul binario 2 con un ingresso dal Belvedere, la seconda attraverso la realizzazione delle dovute rampe nello spazio dell’ex-binario 1.

    La partenza è prevista per le ore 10:30 al Varco sul Mare di Civitanova Marche (registrazione dei partecipanti inizierà stesso luogo alle ore 09:30); l’arrivo a Porto Recanati è previsto per le ore 13:30-14:00 in Piazza Brancondi.

    Il tragitto è previsto lungo la Ciclovia Adriatica, su piste ciclabili, ove presenti, oppure su tratti di strada resi sicuri dalla scorta delle pattuglie della Polizia Municipale dei tre Comuni interessati.

    Lungo il tragitto sono previsti tre punti di sosta durante i quali sarà possibile riposarsi e assumere generi di conforto messi a disposizione dai Comuni.

    Le biciclette da utilizzare per la passeggiata potranno essere proprie o prese a noleggio; nel primo caso potranno essere trasportate al punto di ritrovo per la partenza sia con mezzi propri che tramite treno, ce ne sono sia da nord che da sud che arrivano in orario utile per la partenza, nel secondo ci si potrà rivolgere, con un certo anticipo, al bicinoleggio Massetani, convenzionato con l’organizzazione.

    Per il rientro, sempre bici o in treno, mentre le bici a noleggio potranno essere anche riconsegnate a Porto Recanati e rientrare in treno senza.

    Ai partecipanti adulti è richiesto un contributo di 10 euro, da versare al momento della registrazione a Civitanova, mentre la partecipazione è gratuita per i ragazzi che non abbiano ancora compiuto i 14 anni di età. Tale importo sarà destinato in piccola parte per le spese assicurative ed organizzative mentre, in maggior parte, sarà devoluto a sostegno delle attività di Emergency.

     

    Il Coordinatore EMERGENCY Macerata

    Roberto FONTENLA

     

    Il Vice-Coordinatore FIAB Marche

    Fabio VALLAROLA

     

    EMERGENCY è una associazione indipendente, senza fini di lucro, fondata nel 1994 che opera in vari paesi dell’Africa e dell’Asia offrendo cure medico-chirurgiche gratuite e di alta qualità a persone vittime di mine antiuomo, guerra e povertà e, allo stesso tempo, per promuovere una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. Nei suoi ospedali ed ambulatori, in quasi trenta anni di attività, Emergency ha curato gratuitamente più di 13 milioni di persone, senza distinzione di condizione economica, sociale, sesso, religione ed opinioni, le migliori cure rese possibili dal progresso della scienza medica sono state fornite equamente e senza discriminazioni. Da dicembre scorso Emergency è presente nel Mediterraneo con una sua nave di soccorso, la Life Support, con la quale sono state tratte in salvo più di 800 persone.

    In ricordo di Gino Strada, chirurgo e fondatore di EMERGENCY, sulle murate della nave è scritta una sua frase “I diritti sono di tutti, altrimenti chiamateli privilegi”.

     FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, è la più grande associazione ciclo-ambientalista italiana. Fondata nel 1989 ad oggi conta oltre 160 associazioni aderenti su tutto il territorio nazionale, grazie all’impegno dei quasi 20.000 soci attivisti. La FIAB promuove l’uso della bicicletta per la mobilità quotidiana e il turismo sostenibile, con azioni di sensibilizzazione e proposte rivolte a cittadini e istituzioni a livello locale, nazionale e anche europeo in quanto membro della ECF (European Cyclists’ Federation).  Nelle Marche la FIAB è presente con 9 sezioni locali e 16 amministrazioni comunali nella rete dei Comuni Ciclabili, assegnatarie di Bandiera Gialla.

    La FIAB ha un proprio motto per spiegare la necessità di una mobilità più sostenibile: “La strada è di tutti, a partire dai più deboli”.

    Civitanova Marche Porto Recanati Potenza Picena Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMorrone stende la Spal, primo successo casalingo per la Recanatese
    Next Article Nuova biblioteca al Villaggio delle Ginestre a Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    143 Views

    Recanatese ancora sconfitta, D’angelo espulso e l’atletico Ascoli Vince due a zero

    By Radio Erre19 Ottobre 20250

    Di Maura Nardi Quinta sconfitta consecutiva per la Recanatese che non riesce ad uscire dalla…

    Vola il CSI Recanati, Camilloni e doppio Pennacchioni stendono il Casette D’Ete

    19 Ottobre 2025

    Recanati, l’intelligenza artificiale che salva vite: il NOA sperimenta a Treia il soccorso del futuro

    19 Ottobre 2025

    E’ morto Giovanni Leonardi

    19 Ottobre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Investito un cane a Recanati: il proprietario denuncia l’omissione di soccorso
    • Tommaso su Recanati, torna agibile la palestra alla Primaria de Le Grazie
    • Anonimo su Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI
    • Antonino su Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}