Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri nel Maceratese: due denunce per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale.

      21 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Il Loreto sconfitto all’inglese dal Pinturetta

      18 Ottobre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      PORTO RECANATI, DUE NUOVI PROGETTI PER PREVENIRE IL DISAGIO GIOVANILE

      23 Ottobre 2025

      Recanati insolita riparte con l’antica Abbazia di Santa Maria in Potenza

      23 Ottobre 2025

      Se l’oca giuliva amministra la città

      18 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Recanati. Auto sfonda la ringhiera e finisce nel dirupo vicino al parcheggio di Sant’Agostino

      26 Ottobre 2025

      Il Villa Musone riceve la Nuova Sirolese

      25 Ottobre 2025

      Movimento Vivere Recanati: noi non abbiamo votato gli aumenti della Tari

      25 Ottobre 2025

      Recanati, la patria di Leopardi al centro della diplomazia culturale italiana con la presenza del Ministro Tajani

      24 Ottobre 2025

      rassegna stampa 26-10-2025

      26 Ottobre 2025

      Recanati. Auto sfonda la ringhiera e finisce nel dirupo vicino al parcheggio di Sant’Agostino

      26 Ottobre 2025

      Il Villa Musone riceve la Nuova Sirolese

      25 Ottobre 2025

      Movimento Vivere Recanati: noi non abbiamo votato gli aumenti della Tari

      25 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Antonietta Delsere in Nucci

      25 Ottobre 2025

      E’ morta Anna Modesta Scorcella ved. Pintucci

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Giancarlo Scoppa

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Eugenio Fabretti

      21 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      rassegna stampa 26-10-2025

      26 Ottobre 2025

      Recanati. Auto sfonda la ringhiera e finisce nel dirupo vicino al parcheggio di Sant’Agostino

      26 Ottobre 2025

      Il Villa Musone riceve la Nuova Sirolese

      25 Ottobre 2025

      Movimento Vivere Recanati: noi non abbiamo votato gli aumenti della Tari

      25 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: sulla vicenda del Liceo Leopardi la Provincia fa chiarezza
    News

    Recanati: sulla vicenda del Liceo Leopardi la Provincia fa chiarezza

    Radio ErreBy Radio Erre7 Ottobre 20239 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Il Presidente della Provincia, Sandro Parcaroli e la Consigliera delegata all’Edilizia scolastica Laura Sestili
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 157

    RECANATI, LICEO CLASSICO

    “Siamo volutamente rimasti in silenzio in queste settimane perché la nostra priorità è sempre stata, e continuerà ad essere, lavorare per garantire agli studenti spazi adeguati e sicuri in cui studiare, ma di fronte ai numerosi attacchi di inerzia e di non voler intenzionalmente trovare una soluzione per i licei di Recanati, ci sentiamo in dovere di precisare alcune questioni”. Il Presidente della Provincia, Sandro Parcaroli e la Consigliera delegata all’Edilizia scolastica Laura Sestili, intervengono sulla situazione di Palazzo Venieri.

    COMPETENZE SULLA GESTIONE DI PALAZZO VENIERI

    La legge pone in capo alla Provincia la competenza ad occuparsi della fornitura delle sedi delle scuole superiori. A Recanati, però, il palazzo è ancora di proprietà del Comune e la Provincia (in attesa della formalizzazione del passaggio di competenze sullo stabile che dovrebbe essere acquisito in diritto d’uso), rimborsa da anni al Comune le spese delle utenze.

    Il procedimento per formalizzare il passaggio di competenze fu avviato quasi 20 anni fa con la firma di due accordi di programma, entrambi poi non attuati sia per le criticità in termini di sicurezza riscontrate sulla sede storica (che, in quanto fortemente tutelata dalla Sovrintendenza, oltre che per i “limiti” strutturali dovuti alla sua ubicazione in centro storico, non sarebbe potuta essere assoggettata agli interventi invece ritenuti necessari per la relativa idoneità) e sia perché, essendo stata concertata negli accordi anche la realizzazione di una nuova sede a spese di entrambi gli enti, gli stessi non riuscirono a mettere insieme le ingenti risorse a carico dei propri bilanci.

    ISCRIZIONI

    Per quanto riguarda il superamento del numero massimo di iscritti previsto nel Certificato prevenzione incendi (Cpi), va ribadito che i “soggetti” a cui sono rivolte le domande di iscrizione e che, quindi, hanno la competenza ad accettarle o meno determinando il numero finale degli alunni, sono le istituzioni scolastiche. Per il corrente anno 2023/24, la Circolare emanata dal Ministero e ricevuta anche dalla dirigente Marcantonelli il 30/11/2022, ribadisce che “È compito del dirigente scolastico individuare il numero massimo di iscrizioni accoglibili, in ragione delle risorse di organico, nonché del numero e della capienza delle aule e degli spazi. Pertanto, prima dell’acquisizione delle iscrizioni, nell’ipotesi di richieste in eccedenza, la scuola definisce criteri di precedenza nell’ammissione, mediante delibera del Consiglio di istituto da rendere pubblica con affissione all’albo”.

    A fine gennaio, termine ultimo per le iscrizioni, la dirigente scolastica ha informato verbalmente la Provincia sulla necessità di reperire nuovi spazi per garantire idonea sistemazione a tutti gli studenti, per questo l’Ente ha iniziato una serie di interlocuzioni, sia il vicino Ipsia Bonifazi che con la proprietà dell’ex Agenzia delle Entrate, per valutare eventuali strade da poter intraprendere.

    Alcuni mesi dopo, però, la dirigente ha riferito alla Provincia che avrebbe autonomamente reperito gli spazi all’interno di Palazzo Venieri perché non voleva “smembrare” la scuola tra più sedi, salvo poi l’8 settembre scorso inviare una Pec in cui chiedeva, vista “la mancata autorizzazione da parte del Comando dei Vigili del Fuoco di Macerata alla deroga inerente l’indice di sovraffollamento della sede di Palazzo Venieri”, il trasferimento in altra sede “di 8 classi del biennio dell’indirizzo di Scienze umane e Scienze Umane con Opzione Economico Sociale, per un totale di 189 studenti”.

    Solo l’8 settembre, quindi, a seguito di ulteriori controlli la Provincia ha scoperto che il Cpi quinquennale, rilasciato al Comune proprietario dell’immobile nel 2019 (e quindi scaduto a marzo 2023), prevedeva che il numero massimo di studenti ospitabili a Palazzo Venieri fosse di 570, mentre gli iscritti ufficiali, aumentati anche nel corso del corrente anno, sono 693 (dati Usr)

    Quindi ci chiediamo, perché dovendo per legge essere a conoscenza di tale limite, la scuola ha continuato ad accettare una quantità di iscrizioni sempre maggiori (626 del 2020/2021, 641 nel 2021/2022, 665 nel 2022/2023) fino ad arrivare alle attuali 693? Ci chiediamo anche perché il Comune non abbia informato la Provincia della scadenza del Cpi. Appare strano, infine, il fatto che le classi che poi si è dovuto allocare momentaneamente alla scuola Patrizi siano 5 e non 8 come richiesto dalla dirigente. 

    STABILE EX AGENZIA DELLE ENTRATE

    La Provincia non ha mai raggiunto nessun accordo con la proprietà dell’ex Agenzia delle Entrate ai fini della relativa assunzione in locazione.

    La Provincia, inoltre, non ha mai commissionato alcun lavoro alla proprietà dell’Agenzia delle Entrate, rispetto alla quale il proprio personale tecnico ha semplicemente espletato la necessaria istruttoria per verificarne l’eventuale idoneità a diventare ambiente scolastico, quantificare le spese per l’adattamento all’uso e valutare la congruità del canone richiesto dalla proprietà, così da poterla confrontare con altre eventuali ipotesi allocative nel rispetto dei principi di imparzialità, parità di trattamento, concorrenzialità, trasparenza pubblicità ed economicità stabiliti dalla normativa.

    Stupisce, però, il fatto che il Comune abbia presentato alla Provincia come “unica soluzione” possibile l’immobile dell’ex Agenzia delle Entrate, quando, invece, lo stesso era a conoscenza anche di un altro stabile dove già era stata ospitata la scuola media.

    Ci si chiede, quindi, come mai il Comune abbia perorato la prima soluzione tacendo fino alla fine di settembre, invece, l’esistenza di un’alternativa?

    Ora la Provincia ha già in mano le opportune soluzioni e sta valutando gli aspetti di dettaglio.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl Villa Musone sfida l’FC Osimo
    Next Article Remo Scoccia nuovo coordinatore potentino di Dimensione Marche
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    9 commenti

    1. . on 7 Ottobre 2023 21:47

      Quindi alla fine dei discorsi la colpa è della Dirigente e dell’amministrazione proprio come ho sempre sospettato! E quindi Carancini se la prende nel cxxx anche stavolta?

      Reply
    2. Anonimo on 8 Ottobre 2023 7:45

      Bravi, Carancini, Marinelli, Soccio, Moretti tutti a casa !

      Reply
    3. Anonimo on 8 Ottobre 2023 10:23

      Dimissioni del sindaco Bravi, dimissioni della dirigente. Dovte scusarvi con gli studenti e loro genitori. Il Pd soliti sciacalli politici

      Reply
    4. Luca on 8 Ottobre 2023 11:34

      Il neo assessore Marinelli, tutta la giunta e la maggioranza ampliata dal Partito Democratico ed in testa il Sindaco sono stati sbugiardati dal comunicato della provincia. Il solito “giochetto” fatto per gli amici stavolta non ha funzionato ……… cosa risponderanno adesso???????

      Reply
    5. ANONIMO on 8 Ottobre 2023 12:31

      La Provincia dopo tutti questi mesi sta ancora valutando, aspetta e spera

      Reply
      • Anonimo on 8 Ottobre 2023 22:01

        Quali mesi?
        Dall 8 settembre ad oggi, quando la dirigente ha informato ufficialmente che aveva troppi iscritti rispetto ai locali a disposizione, sono passati 30 giorni.
        Le date sono scritte nell’articolo

        Reply
      • Allibito on 9 Ottobre 2023 0:48

        Ma perché non ti stai zitto e leggi il comunicato….basta che ti concentri su due tre righe, la comprensione del testo è necessaria!!

        Reply
    6. L' amore libero hippy ( love love love) on 8 Ottobre 2023 20:22

      Okkupazione dell’ edificio ex agenzia delle entrate da parte degli studenti così come usano fare i centri sociali e i laureandi sinistroidi in tutte le città d’ Italia e chiuso il discorso.
      Mi informano dalla regia che l’ edificio proposto sia di proprietà di personaggi vicino all’ amministrazione social -comunista ops..
      Errata corrige: nessuna okkupazione!!!
      Cane non mangia cane.

      Reply
    7. Anonimo on 8 Ottobre 2023 22:09

      Tra le cose certe c’e che la dirigente deve cambiare lavoro….sono già troppi anni che prende lo stipendio con risultati mediocri
      Dove voleva mandarli quasi 200 ragazzi, nello scantinato del bar fly?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    0 Views

    rassegna stampa 26-10-2025

    By Radio Erre26 Ottobre 20250

    Visualizzazioni: 4

    Recanati. Auto sfonda la ringhiera e finisce nel dirupo vicino al parcheggio di Sant’Agostino

    26 Ottobre 2025

    Il Villa Musone riceve la Nuova Sirolese

    25 Ottobre 2025

    Movimento Vivere Recanati: noi non abbiamo votato gli aumenti della Tari

    25 Ottobre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Solo l’azione ferma e determinata di Israele ha permesso che si arrivasse ad un accordo. Di Deborah Fait
    • Anonimo su Recanati. Per la lista civica “In Comune” chi ha aumentato la TARI ora fa finta di indignarsi.
    • Anonimo su Recanati. Per la lista civica “In Comune” chi ha aumentato la TARI ora fa finta di indignarsi.
    • Lorenzo Penna su Michele Corti: “Il lupo è il totem che ha ingrassato le lobby ambientaliste”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}