Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati, il gruppo “ArteFoto” espone le sue opere fino al 14 agosto

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      È uscito a luglio 2025 l’album del recanatese Matteo Moretti dedicato alle opere di Ivo Pannaggi

      5 Agosto 2025

      La Piccola Libreria delle Marche, un’occasione culturale e turistica che Recanati non può più ignorare

      5 Agosto 2025

      Recanatese nel girone F Che si allunga a nord, in Coppa derby con la Maceratese

      4 Agosto 2025

      ZES e omaggio internazionale a Leopardi: Recanati e le Marche al centro dell’azione di Governo

      4 Agosto 2025

      È uscito a luglio 2025 l’album del recanatese Matteo Moretti dedicato alle opere di Ivo Pannaggi

      5 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati, il gruppo “ArteFoto” espone le sue opere fino al 14 agosto

      5 Agosto 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      È uscito a luglio 2025 l’album del recanatese Matteo Moretti dedicato alle opere di Ivo Pannaggi

      5 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati, il gruppo “ArteFoto” espone le sue opere fino al 14 agosto

      5 Agosto 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » EVA KANT in Scena alla RONDINELLA di Montefano
    Eventi

    EVA KANT in Scena alla RONDINELLA di Montefano

    Radio ErreBy Radio Erre18 Ottobre 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 70

    L’Associazione Culturale la Rondinella /Montefano presenta la mostra personale di Giuseppe Palumbo “EVA KANT in scena alla RONDINELLA”

     

    Sabato 21 ottobre 2023 ore 18.30 vi invitiamo all’INAUGURAZIONE della mostra personale di GIUSEPPE PALUMBO “EVA KANT in scena alla RONDINELLA” A cura di Marco Bragaglia

    In occasione del 60° anniversario della nascita di “Eva Kant”, la compagna del Re del Terrore “Diabolik”, il Teatro La Rondinella Montefano ospita una mostra esclusiva di tavole originali ad opera del Maestro Giuseppe Palumbo. La mostra a cura di Marco Bragaglia, nasce in collaborazione tra l’associazione Culturale la Rondinella, il Comune e la Pro Loco di Montefano e la casa editrice Astorina di Milano. Interverrà il disegnatore Giuseppe Palumbo. 

     

    La mostra verrà inaugurata all’interno di “Sapori D’autunno”: festa popolare enogastronomica ad opera della Pro Loco Montefano

      

    EVA KANT in scena alla Rondinella dal 21 ottobre 2023 al 8 gennaio 2024 Teatro La Rondinella Montefano, Piazza Bracaccini 1, Montefano (MC). Info 338 4873545 dopo le 17 o via whatsapp.

    Un ringraziamento speciale a: Astorina Editore Milano.

     

    Partner della mostra: Festival FantaMacerata , Ass. Cult. Cosmica, Effetto Ghergo, INKAL comunicazione, The Egg, Valentina Pigliapoco design, Teatro La Rondinella Montefano, SOGNI•STORIE•SEGNI.

     

    EVA KANT 

     

    Angela e Luciana Giussani saranno sempre ricordate soprattutto per aver ideato Diabolik, il personaggio più noto e celebrato del fumetto italiano, nel 1962. Ma il loro secondo colpo di genio, per certi versi ancora più originale e ricco di potenziali sviluppi del primo, data marzo 1963 e si chiama Eva Kant. Una donna come solo due donne potevano inventare, diversa da tutte le eroine che l’avevano preceduta e da tutte quelle che tenteranno, invano, di imitarne il fascino. 

    Bionda, bellissima, occhi verdi, la compagna del Re del Terrore appare per la prima volta nell’episodio L’ARRESTO DI DIABOLIK.

     

    Al suo primo incontro con Diabolik dichiara, quasi vantandosene, di essere una donna pericolosa, con trascorsi di avventuriera e spia industriale. Dimostra immediatamente una freddezza e una determinazione pari a quella di Diabolik, salvandolo in extremis dalla ghigliottina. Nel tempo ammorbidirà la propria immagine con una sensualità raffinata e misteriosa, antitetica a ogni volgarità, costruendo un rapporto di coppia solidissimo e basato sulla condivisione dello stesso stile di vita. 

     

    Per qualche anno Eva accetta un ruolo di spalla, subordinata alle decisioni di Diabolik. Ma poi comincerà un percorso di crescita che la porterà a essere sempre più autonoma, indipendente, libera. E lui le lascia sempre più spazio. Capisce quanto abbia bisogno di lei, e quanto rispetto le debba.

     

    Oggi Eva Kant riesce a brillare di luce propria, anche a fianco di Diabolik. E, ogni tanto, perfino da sola.

     

    Sempre più spesso Eva è stata il personaggio principale di significativi episodi della serie regolare (uno per tutti: L’ OMBRA DELLA MORTE del 1994, in cui Diabolik è fuori causa per 100 pagine su 120) ed è diventata il testimonial privilegiato di manuali di divulgazione (Senza paura, ed. BD) di campagne pubblicitarie (Renault Twingo), videoclip musicali (Tiromancino) e mille altre iniziative.

    Ma la consacrazione del successo è stata la conquista di una “vera” testata: nel 2003 è apparso in edicola, e con grande successo, l’albo speciale EVA KANT – QUANDO DIABOLIK NON C’ERA.

    Ci sono voluti decenni, ma alla fine Eva l’ha spuntata.Perché è ambiziosa, testarda, pragmatica, determinata. Come Diabolik.

     

    Giuseppe Palumbo è uno dei maestri del fumetto italiano e ha realizzato migliaia di tavole per alcuni tra i maggiori editori italiani e stranieri.

    Nato a Matera nel 1964, comincia a pubblicare fumetti nel 1986 su riviste come Frigidaire e Cyborg, sulle cui pagine crea Ramarro, il primo supereroe masochista (le cui storie sono state di recente raccolte da Comicon Edizioni in Ramarro – Guerre Fredde).

    Nel 1992 entra nello staff di Martin Mystére della Sergio Bonelli Editore, mentre dal 2000 collabora con la Astorina per Diabolik: la sua più lunga collaborazione come disegnatore, che prosegue sino ad oggi e di cui ha realizzato alcuni episodi importanti (compresa la sua versione 2.0, DK).

    Ha collaborato con le case editrici Edizioni BD, Comma 22, Edizioni della Cometa, Rizzoli, Lavieri, Mondadori Oscar INK.

     

    Dal 2006 è uno dei fondatori del collettivo interdisciplinare Action30, che indaga sulle nuove forme di razzismo e di fascismo, con cui realizza piccola editoria, cortometraggi/motion comics, conferenze multimediali e in particolare uno speciale format transmediale di performance live (video, musica e narrazione a fumetti) che è stato rappresentato in vari festival italiani e stranieri.

    Nel 2017 comincia la collaborazione con Comics & Science/CNR Edizioni e scrive e disegna per Coconino Press un albo della collana Fumetti nei musei, promossa dal Mibact, dedicato al Mausoleo di Teodorico a Ravenna.

     

    Nel 2020 pubblica l’autoproduzione Pasolini 1964 – Oltre Matera e il Mediterraneo, su testi di Maurizio Camerini e Alessandro Manna, e con la collaborazione di Silvio Cadelo, Valentina Mir, Maria Fonzino e Beppe Chia.

     

    Del 2023 è Al Bivio – La giovane scalmana di Rocco Scotellaro (Troglodita), firmato insieme a Maurizio e Matteo Camerini, riedizione in forma ampliata dell’adattamento a fumetti di Uno si distrae al bivio – La crudele scalmana di Rocco Scotellaro (Lavieri, 2013), arricchita dalle illustrazioni di artisti lucani, un modo per celebrare una figura centrale della cultura lucana e del Novecento italiano.

    Disegna copertine per vari editori, tra cui Einaudi e Minerva, per la collana Gialli Junior della Mondadori e per i romanzi di Stefano Benni editi da Feltrinelli.

     

    Ha collaborato con l’Unità, il Manifesto, il Sole24Ore, SlowfoodMagazine.

    Ha illustrato libri per Locus Publishing Taiwan, Eris Edizioni, Minerva Edizioni, Pendragon e Gallucci editore.

    Vive a Bologna, dove coordina il lavoro dello studio

    Inventario. Alla carriera di fumettista e illustratore associa il lavoro di docente di disegno e fumetto.

    Montefano Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleConcerto “Dal Vecchio al Nuovo Mondo” a Recanati
    Next Article Il recanatese Paolo Diop eletto nel Consiglio Nazionale di “Noi moderati”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    2 Views

    È uscito a luglio 2025 l’album del recanatese Matteo Moretti dedicato alle opere di Ivo Pannaggi

    By Radio Erre5 Agosto 20250

    È uscito il 10 luglio 2025 l’album di debutto solista di Matteo Moretti che prende le mosse…

    Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

    5 Agosto 2025

    Porto Recanati, il gruppo “ArteFoto” espone le sue opere fino al 14 agosto

    5 Agosto 2025

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

    5 Agosto 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su ZES e omaggio internazionale a Leopardi: Recanati e le Marche al centro dell’azione di Governo
    • Anonimo su Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”
    • anonimo su Recanati. L’assessore Pelati spiega il perchè dello spostamento del mercato del sabato
    • Anonimo su Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}