Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Marche, in nove mesi scomparse oltre 4 mila imprese attive
    Politica

    Marche, in nove mesi scomparse oltre 4 mila imprese attive

    Radio ErreBy Radio Erre27 Ottobre 20231 commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    presidente Cna Marche Paolo Silenzi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 41

    Tasse, burocrazia, inflazione, costo delle materie prime, crisi di liquidità, stretta dei prestiti bancari, clienti insolventi, calo dei consumi. Troppi gli ostacoli da affrontare tutti insieme in questo difficile 2023 per le imprese. Molte, specialmente quelle individuali sottocapitalizzate, non ce l’hanno fatta a resistere in attesa di tempi migliori ed hanno chiuso i battenti.

    “Nei primi nove mesi dell’anno” ha affermato il presidente di Cna Marche Paolo Silenzi “il sistema produttivo marchigiano ha perso 4.384 imprese attive (-3.1 per cento) rispetto allo stesso periodo del 2022. Si è passati da 141.527 a 137.143 aziende in attività. Per la prima volta andiamo sotto quota 140 mila.  A livello nazionale facciamo registrare il peggior calo percentuale fra tutte le regioni italiane insieme al Molise (-2,3%). In Italia le imprese sono diminuite dello 0,7 per cento.”

    Secondo i dati del Centro Studi Cna Marche i settori che perdono più imprese attive nelle Marche sono il commercio (-1.588) e l’agricoltura (-1254). Consistenti il calo delle costruzioni (-629) e quello del manifatturiero (-612). Tra i settori manufatturieri a perdere più imprese la moda, il mobile e la meccanica.  Tengono alcuni settori dei servizi: informazione e comunicazione, le attività finanziarie e assicurative, le attività immobiliari, le attività professionali, scientifiche e tecniche, l’istruzione: in tutti questi settori le imprese attive aumentano lievemente di numero.  Le perdite di imprese sono più intense nelle province di Ancona (- 2.185 pari al 5,8%) e di Pesaro e Urbino (1.388 pari 4,1%).  Ascoli Piceno perde 458 imprese (-2,2) mentre a Macerata si registra un calo di 226 aziende (-0,7) e a Fermo di 127 imprese (-0,7).

    Analizzando la forma giuridica delle imprese che hanno cessato l’attività, il Centro Studi Cna ha rilevato che si tratta per la stragrande maggioranza di imprese individuali che diminuiscono di 4.038 unità mentre le società di persone ne perdono 703 e i consorzi e le cooperative sono 55 in meno rispetto ai primi nove mesi dell’anno precedente. Positivo il dato delle società di capitali che alla fine di settembre erano 412 in più rispetto a settembre 2022.

    “Questo dato” ha commentato Silenzi “insieme alla resistenza delle imprese del terziario e dei servizi avanzati, dimostra che il sistema produttivo marchigiano non perde solo imprese ma sta cambiando pelle. Si punta sempre più sulle imprese più strutturate e con investimenti nel capitale umano e nelle competenze ad alta professionalità. Continuiamo ancora ad essere la regione più artigiana e più manifatturiera d’Italia ma nascono sempre più nuove imprese in settori tecnologicamente avanzati, nel turismo sostenibile, nel green e nella cultura. Servono politiche capaci di conciliare questi due mondi, che hanno fatto e che faranno la storia delle Marche. Gli istituti di credito devono credere di più nelle nuove imprese. Invece quest’anno hanno tagliato del 33 per cento i prestiti per mutui ed investimenti. Va superato il gap infrastrutturale che penalizza le nostre imprese e il Piano presentato dalla Regione sembra andare in questa direzione. Serve maggior sostegno alla creazione di nuove imprese e al loro consolidamento sui mercati. E soprattutto, ma questo non dipende da noi, serve che il mondo, tra una guerra e una crisi umanitaria, ritrovi quella stabilità che ultimamente sembra aver perso.”

     

    MARCHE – imprese attive
    primi nove mesi 2022 primi nove mesi 2023 var.ass. var.%
    a agricoltura, silvicoltura e pesca 24.041 22.787 -1.254 -5,2
    b estrazione di minerali da cave e miniere 72 69 -3 -4,2
    c attività manifatturiere 17.577 16.965 -612 -3,5
    d fornitura energia elettrica, gas, … 470 461 -9 -1,9
    e fornitura acqua; reti fognarie, gestione rifiuti 279 273 -6 -2,2
    f costruzioni 18.983 18.354 -629 -3,3
    g commercio e riparazione autoveicoli e moto 32.230 30.642 -1.588 -4,9
    h trasporto e magazzinaggio 3.496 3.328 -168 -4,8
    i attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 9.711 9.487 -224 -2,3
    j servizi di informazione e comunicazione 2.971 2.978 7 0,2
    k attività finanziarie e assicurative 3.233 3.244 11 0,3
    l attività immobiliari 7.626 7.683 57 0,7
    m attività professionali, scientifiche e tecniche 5.720 5.815 95 1,7
    n noleggio, ag. viaggio, servizi supporto imprese 4.328 4.287 -41 -0,9
    o amm. pubblica e difesa; assic. sociale obblig. 3 3 0 0,0
    p istruzione 624 637 13 2,1
    q sanità e assistenza sociale 902 895 -7 -0,8
    r attività artistiche, sportive, intratten. divert. 2.338 2.329 -9 -0,4
    s altre attività di servizi 6.867 6.850 -17 -0,2
    nc non classificato 56 56 0 0,0
    TOTALE MARCHE 141.527 137.143 -4.384 -3,1
             
    AN provincia 37.746 35.561 -2.185 -5,8
    AP provincia 20.773 20.315 -458 -2,2
    FM provincia 17.371 17.244 -127 -0,7
    MC provincia 31.584 31.358 -226 -0,7
    PU provincia 34.053 32.665 -1.388 -4,1
             
    ITALIA 5.155.390 5.120.025 -35.365 -0,7
             

    Fonte: elab. centro studi CNA Marche su dati Camera di Commercio delle Marche – Opendata – Infocamere

     

    Imprese attive per regione

    settembre 2022 settembre 2023 var.ass. var.%
    ABRUZZO 126.873 126.308 -565 -0,4
    BASILICATA 53.653 52.647 -1.006 -1,9
    CALABRIA 161.565 160.326 -1.239 -0,8
    CAMPANIA 508.246 504.039 -4.207 -0,8
    EMILIA-ROMAGNA 399.179 394.772 -4.407 -1,1
    FRIULI-V.GIULIA 87.784 87.391 -393 -0,4
    LAZIO 475.937 470.713 -5.224 -1,1
    LIGURIA 134.349 133.877 -472 -0,4
    LOMBARDIA 818.305 819.959 1.654 0,2
    MARCHE 141.527 137.143 -4.384 -3,1
    MOLISE 30.193 29.508 -685 -2,3
    PIEMONTE 382.700 378.904 -3.796 -1,0
    PUGLIA 332.701 331.302 -1.399 -0,4
    SARDEGNA 146.141 145.061 -1.080 -0,7
    SICILIA 384.685 382.764 -1.921 -0,5
    TOSCANA 349.043 345.672 -3.371 -1,0
    TRENTINO-ALTO ADIGE 104.594 105.034 440 0,4
    UMBRIA 79.987 79.479 -508 -0,6
    VALLE D’AOSTA 11.067 11.123 56 0,5
    VENETO 426.861 424.003 -2.858 -0,7
    ITALIA 5.155.390 5.120.025 -35.365 -0,7

    Fonte: elab. centro studi CNA Marche su dati Camera di Commercio delle Marche – Opendata – Infocamere

    MARCHE – Classe di Natura Giuridica primi nove mesi 2022 primi nove mesi 2023 var.ass. var.%
    Altre Forme 2.780 2.725 -55 -2,0
    Imprese Individuali 81.728 77.690 -4.038 -4,9
    Società di Capitale 33.657 34.069 412 1,2
    Società di Persone 23.362 22.659 -703 -3,0
    TOTALE 141.527 137.143 -4.384 -3,1

    Fonte: elab. centro studi CNA Marche su dati Camera di Commercio delle Marche – Opendata – Infocamere

    ITALIA – Classe di Natura Giuridica primi nove mesi 2022 primi nove mesi 2023 var.ass. var.%
    Altre Forme 132.163 131.284 -879 -0,7
    Imprese Individuali 2.964.989 2.916.153 -48.836 -1,6
    Società di Capitale 1.342.944 1.383.431 40.487 3,0
    Società di Persone 715.294 689.157 -26.137 -3,7
    TOTALE 5.155.390 5.120.025 -35.365 -0,7

    Fonte: elab. centro studi CNA Marche su dati Camera di Commercio delle Marche – Opendata – Infocamere

     

     

     

     

     

     

     

     

    Radio Erre Regione Marche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePotenza Picena: complimenti per i 50 anni della Ferramenta Frattari e 40 anni della Macelleria Aesse
    Next Article Uscita didattica all’azienda Conti degli Azzoni di Montefano per la classe 5^A dell’IIS “E.Mattei” Indirizzo . Chimica e materiali
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Anonimo on 30 Ottobre 2023 12:42

      Non si può fare impresa in Italia, o si è già grossi e ben piazzati oppure bisogna andare dove lo stato è amico delle imprese, le leggi sono chiare, la giustizia è veloce e c’è certezza del diritto. Qui si è alla mercé di leggi assurde e contraddittorie, di norme che cambiano continuamente, di una burocrazia paralizzante, arrogante, ricattatoria, che non paga mai quando sbaglia lei e massacra se a sbagliare è il cittadino. Faranno come per la natalità, a furia di massacrare le madri non si fanno più figli, a furia di massacrare gli imprenditori le aziende chiudono, oppure si spostano all’estero. Mi sembra logico.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    252 Views

    Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

    By Radio Erre1 Novembre 20250

    Oggi pomeriggio, nel civico cimitero all’aperto di Recanati, si è celebrata la messa in memoria…

    Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

    1 Novembre 2025

    Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

    1 Novembre 2025

    Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

    1 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini
    • Giacomo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}