Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      Civitanova Marche: arrestato dalla Polizia di Stato soggetto pluripregiudicato per resistenza a pubblico ufficiale

      12 Giugno 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 26-06-2025

      26 Giugno 2025

      C.S. Loreto premiato dall’Amministrazione Comunale per il “triplete”

      14 Giugno 2025

      Loreto Meraviglia”: un’estate tra spiritualità, cultura e grandi eventi per il Giubileo 2025

      12 Giugno 2025

      Dalla trattativa al tribunale: il Comune di Loreto trascinato al Tar dalla Fondazione Opere Laiche

      9 Giugno 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      Il Comune di Montefano presenta la 31ª Festa della Musica Nazionale: Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025

      19 Giugno 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      L’Hockey Potenza Picena si classifica al 4° posto alle finali nazionali under 14

      10 Giugno 2025

      Porto Recanati. Spazi all’aperto per i giovani, un problema aggravato dai tanti divieti

      30 Giugno 2025

      Scossicci, l’allarme del Comitato “Viva Scossicci”: «serve un impegno concreto da parte del Comune»

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati – Arrestato dai Carabinieri un 57enne per maltrattamenti in famiglia.

      27 Giugno 2025

      Difesa della costa, la Regione non ha trascurato Porto Recanati

      26 Giugno 2025

      Recanati. Caro Andrea Marinelli, le nostre scuse più sincere

      30 Giugno 2025

      Pallacanestro. La Svethia Recanati conferma Gianni Sabbatini

      30 Giugno 2025

      Il Circolo Scacchi di Recanati e il Comitato Quartiere Mercato per il terzo anno consecutivo insieme al Parco dei Torrioni

      30 Giugno 2025

      Recanati celebra l’81° anniversario della Liberazione

      30 Giugno 2025

      Monte Vidon Corrado celebra alla grande il “Leopardi day”

      1 Luglio 2025

      rassegna stampa 01-07-2025

      1 Luglio 2025

      Recanati. Caro Andrea Marinelli, le nostre scuse più sincere

      30 Giugno 2025

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025

      E’ morta Luigia Boccanera ved. Paoletti

      29 Giugno 2025

      E’ morto Gabriele Caporaletti

      26 Giugno 2025

      E’ morto Angelo Casali

      24 Giugno 2025

      Farmacie Turni Giugno 2025

      24 Dicembre 2023

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Dal Cuore alle Mani: la moda oltre la moda

      4 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Via Corridoni ritrova dignità: messo in sicurezza il tratto presso Villa Gloria

      23 Giugno 2025

      Benvenuti su Radio Pepa

      22 Giugno 2025

      Monte Vidon Corrado celebra alla grande il “Leopardi day”

      1 Luglio 2025

      rassegna stampa 01-07-2025

      1 Luglio 2025

      Recanati. Caro Andrea Marinelli, le nostre scuse più sincere

      30 Giugno 2025

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Pista di ghiaccio, musica e shopping per il Natale a Recanati
    Cronaca

    Pista di ghiaccio, musica e shopping per il Natale a Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre5 Novembre 202314 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    pista di ghiaccio a Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 68

    C’è già qualcosa che si muove a Palazzo per il prossimo Natale: quasi sicuramente anche quest’anno, si allestirà la pista di ghiaccio che tanto ha fatto divertire negli anni passati grandi e piccini. Una proposta che fa sorridere anche alcuni ambulanti del mercato cittadino, specie quelli della frutta e verdura e dei generi alimentari che oggi sono collocati lungo viale Cesare Battisti e piazzale Clementoni. Questo perché se la pista di ghiaccio dovesse essere confermata, appare naturale che la riorganizzazione del mercato, osteggiata dagli stessi ambulanti, subirebbe uno slittamento almeno al prossimo anno. Non è pensabile, infatti, accorpare le bancarelle degli alimentari nel centro storico e contemporaneamente occupare buona parte della piazza con la mega pista di ghiaccio. La riorganizzazione del mercato, infatti, prevede che tutte le bancarelle di via Primo Luglio vengano spostate lungo via Cavour, corso Persiani e appunto Piazza Leopardi per far posto a quelle del mercato ortofrutticolo e alimentare. Con l’istallazione dell’attrazione natalizia dove verrebbero collocate molte delle bancarelle di Piazza?

    Nulla di nuovo per le altre iniziative. Il comitato di Porta Marina partecipa alla festa con gli originali addobbi di via XX Settembre e con l’arrivo di babbo Natale in carrozza in piazza, nel giorno dell’Immacolata, per accendere il grande albero di Natale che quest’anno, per altro, sarà particolarmente originale visto che la città ha scelto di partecipare al concorso regionale per l’albero più bello.

    Nessuno si sbilancia sui mercatini natalizi, iniziativa questa che ormai è presente un po’ in tutti i Comuni della provincia. Non mancheranno le luminarie per le vie del centro, sempre più sguarnito di negozi, e la festa dell’ultimo dell’anno con il tradizionale concerto della mezzanotte.

    D’altra parte questo è l’ultimo Natale, prima delle elezioni, e l’attuale amministrazione non lesionerà certo il centesimo per fare bella figura.

    Infine sembra che il Comune si sia convinto a rivedere la possibilità di autorizzare l’istallazione di gazebo fissi in Piazza in modo da permettere ai ristoratori di avere degli spazi all’aperto anche durante il periodo invernale.

    andrea camere
    camere B&B Cala la Pasta

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSi allontana da Recanati senza autorizzazione un altro ospite del progetto di accoglienza
    Next Article Arrestato dai Carabinieri Sorvegliato speciale, con obbligo di soggiorno nel Comune di Tolentino, a passeggio per la movida civitanovese.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    14 commenti

    1. Anonimo on 5 Novembre 2023 10:57

      Il solito insomma

      Reply
    2. Anonimo on 5 Novembre 2023 11:30

      E i pedoni? E le auto? E le fioriere che delimitava no il marciapiede, che fine faranno?

      Reply
    3. Anonimo on 5 Novembre 2023 12:08

      Considerati le temperature e i costi dell’energia non sarebbe meglio installare un mini laghetto con ninfee e paperelle?

      Reply
    4. Anonimo on 5 Novembre 2023 17:51

      E le buche delle strade comunali?

      Reply
      • Anonimo on 5 Novembre 2023 21:04

        Le buche? Le chiuderanno col ghiaccio!

        Reply
    5. Anonimo on 6 Novembre 2023 7:46

      Il paese dei balocchi! Le opere necessarie non si fanno, quelle dispendiose e inutili, si. Il cinema è comunque vuoto e le buche delle strade sono ormai voragini. Il livello di prelievo fiscale è al limite massimo e si paga l’imu
      da sette anni anche sui fabbricati inagibili da sisma. Meglio non continuare….

      Reply
    6. Luca Falzetti on 6 Novembre 2023 8:45

      Il cambiamento climatico è cosa ormai accertata, a novembre si sta come se fosse primavera e questi mettino su una pista di ghiaccio artificviale per far divertire quattro paesanotti senza senso civico? Poi fanno le manifestazioni ecologiste e per l’ambiente, con i ragazzini delle scuole “obbligati” a piantare alberi che mai cresceranno oppure ti assillano con la raccolta differenziata (ma la tassa dei riufiuti col cavolo che diminuisce!). Ma che razza di amministratori pubblici sono in circolazione?

      Reply
      • Infilzatore di deltoidi on 6 Novembre 2023 14:45

        Falzetti delle 8:45 ,sai che razza di amministratori pubblici sono? Gli stessi che ci hanno rinchiuso in casa ed ” obbligato” a inserire nelle nostre fibre muscolari intrugli a loro dire miracolosi e salvavita… cioè gli stessi che tu hai idolatrato e fiancheggiato nei momenti più brutti della storia recente mondiale.

        Reply
        • Anonimo on 6 Novembre 2023 19:08

          Buonasera piffero!

          Reply
        • Luca Falzetti on 7 Novembre 2023 9:20

          A corto di argomenti, si passa all’insulto gratuito. Ognuno ha i suoi limiti.

          Reply
          • Infilzatore di deltoidi on 7 Novembre 2023 16:02

            Innanzitutto non mi sembra abbia insultato,rileggi e non fare del vittivismo classico da socialista simulatore di falli in area, poi di argomenti ne avrei a iosa per discutere su come gente come te ha ridotto l’ Italia negli ultimi 30 anni.quindi al posto tuo io tacerei e non toccherei nessun argomento di attualità perché di occasioni tu e gente socialista come te ne ha avute parecchie …e questi sono i risultati delle macerie che avete lasciato.abbi magari il buonsenso di sentirti in colpa.

            Reply
            • Anonimo on 7 Novembre 2023 21:56

              La storia per te si ferma a -30 anni pifferaio. Questo sì che dovrebbe farti riflettere. Se vuoi parlare della Repubblica italiana, fallo almeno dal ’46. Scopriresti come sia stato sempre impedito di governare alla sx e capiresti le ragioni dello stato attuale delle cose.

    7. Infilzatore di deltoidi on 8 Novembre 2023 12:55

      21;56 , hai proprio ragione, dal 46 la sx ( chiamali comunisti) non hanno governato perché DEMOCRATICAMENTE non ha mai avuto un mandato popolare attraverso libere elezioni ( capisci cosa intendo libere elezioni? No assalti a palazzi d’ inverno con migliaia di morti) …quando ha potuto governare solo attraverso inciuci di palazzo ( ecco i famosi ultimi 30 anni) .ciò che è stato prima del 46 sono fatti che io e la maggioranza degli italiani condannano e ne viene data dimostrazione nelle scelte che vengono prese dagli attuali nel rispetto della costituzione e con l’ avallo della massima figura istituzionale garante dell’ imparzialità ( presidente della Repubblica) . bocciato in storia nonché educazione civica.

      Reply
      • Anonimo on 9 Novembre 2023 8:13

        Giusto ! Brava infilzatore di pifferai odontotecnici!

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    42 Views

    Monte Vidon Corrado celebra alla grande il “Leopardi day”

    By Radio Erre1 Luglio 20250

    Tre giorni tra poesia, cinema, arte e luna nel borgo di Monte Vidon Corrado Si…

    rassegna stampa 01-07-2025

    1 Luglio 2025

    Recanati. Caro Andrea Marinelli, le nostre scuse più sincere

    30 Giugno 2025

    E’ morto Aldo Pintucci

    30 Giugno 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Gianni Bonfili su Recanati celebra l’81° anniversario della Liberazione
    • Mario Pinelli su E’ morto Aldo Pintucci
    • anonimo su E’ morto Aldo Pintucci
    • Anonimo su E’ morto Aldo Pintucci
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}