Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      Porto Recanati, torna il COLORmob di Ferragosto

      13 Agosto 2025

      ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD

      12 Agosto 2025

      Porto Recanati. Calcio, Atletica e comunità nel rinnovato Stadio Monaldi

      11 Agosto 2025

      Il chip, il fallimento di una riduzione della tari e la nuova proposta per Recanati

      16 Agosto 2025

      Marinelli attacca Pepa su opere pubbliche e amicizia con Acquaroli

      16 Agosto 2025

      Agosto, turisti in città ma tanti locali restano chiusi: tra turni settimanali e colazioni saltate

      16 Agosto 2025

      buona recanatese in amichevole ma vince l’Ancona

      13 Agosto 2025

      Castelfidardo e Numana: arrestati due minorenni per rapina aggravata e tentato scippo

      17 Agosto 2025

      Il chip, il fallimento di una riduzione della tari e la nuova proposta per Recanati

      16 Agosto 2025

      Marinelli attacca Pepa su opere pubbliche e amicizia con Acquaroli

      16 Agosto 2025

      Agosto, turisti in città ma tanti locali restano chiusi: tra turni settimanali e colazioni saltate

      16 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      E’ morto Enrico Bartomioli

      13 Agosto 2025

      E’ morta Silvana Sabbatini ved. Guzzini

      11 Agosto 2025

      E’ morta Maria Rita Caputa in Mazzoni

      11 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Castelfidardo e Numana: arrestati due minorenni per rapina aggravata e tentato scippo

      17 Agosto 2025

      Il chip, il fallimento di una riduzione della tari e la nuova proposta per Recanati

      16 Agosto 2025

      Marinelli attacca Pepa su opere pubbliche e amicizia con Acquaroli

      16 Agosto 2025

      Agosto, turisti in città ma tanti locali restano chiusi: tra turni settimanali e colazioni saltate

      16 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Servizio sanitario regionale, nuove strutture nelle AST e nelle aziende ospedaliere per le relazioni con il cittadino
    Politica

    Servizio sanitario regionale, nuove strutture nelle AST e nelle aziende ospedaliere per le relazioni con il cittadino

    Radio ErreBy Radio Erre21 Novembre 20232 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 24

    Più relazione con il pubblico più migliora il servizio sanitario. Un’equazione antica, enunciata spesso in teoria che potrebbe apparire scontata ma non è stata sempre di facile realizzazione nella pratica. La giunta regionale, nell’ambito della legge 19 (che ha azzerato l’Asur introducendo 5 Aziende Sanitarie Territoriali) e con il Piano Socio-Sanitario, ha espressamente previsto la “Partecipazione” come concetto essenziale e strategico per migliorare i servizi. Ora con una deliberazione ha anche stabilito le linee guida e gli indirizzi da mettere concretamente in pratica riguardo a Uffici Relazioni con il Pubblico (URP) e Uffici Stampa nelle 5 AST e nelle Aziende Ospedaliere.

    “Questo è un provvedimento che dà attuazione a leggi come quella sul Procedimento Amministrativo del 1990 che prevedeva che le Pubbliche Amministrazioni attivassero Uffici Relazioni con il Pubblico – ha sottolineato il vicepresidente della giunta regionale e assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini in conferenza stampa – tuttavia nella nostra Regione esistevano, ma lavoravano in maniera non omogenea e coordinata. Noi abbiamo voluto precisare un indirizzo univoco per avere una organizzazione adeguata a dare risposte ai cittadini: un numero unico per ogni Azienda (AST o Ospedaliera) e orari comuni di accesso per gli utenti. Si punta alla trasparenza e all’efficienza: la Pubblica Amministrazione deve spiegare quali sono i tempi di esecuzione di alcune prestazioni, il perché della mancata erogazione o del dilatamento dei tempi di fruizione. Il cittadino è titolare di diritti e deve poter parlare con la Pubblica Amministrazione in modo efficiente”.

    Sono intervenuti anche Antonio Draisci, direttore del Dipartimento Salute e Flavia Carle, direttore ARS Marche, che hanno spiegato in maniera dettagliata la misura non solo organizzativa che deriva dalla deliberazione adottata dalla giunta sulle nuove Direttive per la modalità di funzionamento degli Uffici Relazioni con il Pubblico (URP) e Linee guida per la comunicazione istituzionale degli Enti del Servizio Sanitario Regionale.  “Due le finalità – ha detto Draisci – dare concreta attuazione all’articolo 12 della Legge regionale 19/22 di Riordino sanitario sulla Partecipazione e omogeneizzare le tutele sui territori attraverso la comunicazione ai cittadini. “

    “ Un processo non solo di riorganizzazione – ha rimarcato Carle – ma che ricrea i presupposti per una consapevolezza dei diritti e delle responsabilità nell’offerta dei servizi sanitari, privilegiando un ruolo attivo del cittadino.”

    Ecco le novità più rilevanti:

    Gli Uffici Relazioni con il Pubblico (URP) degli Enti del SSR, attraverso il sistema di comunicazione interna ed esterna, assicurano le funzioni di informazioni ed accesso, accoglienza e ascolto, tutela e partecipazione dei cittadini. Gli URP sono collocati in staff alla Direzione Generale e si articolano in:

    • Attività di back-office: elaborazione delle informazioni delle fonti informative aziendali per rispondere alle necessità degli utenti
    • Attività di front-office: contatto tra Azienda e cittadino, fornisce informazioni sulle prestazioni e servizi offerti e le relative modalità di accesso, sui tempi di attesa, sulle procedure di tutela, monitora la qualità dei servizi ed il livello di soddisfazione dell’utenza
    • punti di informazione e di ascolto: in tutti i Distretti, Presidi Ospedalieri, Poliambulatori.

    Vanno garantite almeno due unità di personale e comunque in numero adeguato rispetto al volume di accessi. Il personale deve essere competente e costantemente formato.

    Orari di servizio

    E’ la novità più rilevante. URP e Punti Informativi devono essere aperti dalle 9 alle 17 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8.30 alle 14. L’orario deve essere assicurato anche dal Servizio telefonico attraverso un numero unico a livello aziendale, opportunamente pubblicizzato, e con un indirizzo mail dedicato. Va prevista l’attivazione di un servizio di segreteria telefonica una volta superato l’orario di servizio, al fine di prendere in carico le richieste.

    Accoglienza e ascolto

    Gli operatori dell’URP assicurano, attraverso l’ascolto, la presa in carico delle richieste e dei bisogni espressi dai cittadini. Forniscono una risposta sollecita (entro il limite massimo di 15 giorni) e trasparente con le informazioni necessarie ad orientare il cittadino nella fruizione del servizio. I cittadini possono rivolgersi all’URP per presentare reclami, segnalazione di disservizi o suggerimenti per il miglioramento delle modalità di accesso e dei processi assistenziali. Il diritto alla tutela è riconosciuto anche agli utenti dell’AST che si avvalgono delle strutture private accreditate che erogano prestazioni sanitarie per conto della Azienda stessa.

    Linee di indirizzo della Comunicazione istituzionale

    La comunicazione è uno strumento fondamentale per l’alleanza tra cittadini e servizi sanitari. Ufficio Comunicazione e Ufficio Stampa, come l’URP, si collocano in staff alla Direzione Generale, e devono assicurare:

    • la messa in rete delle informazioni di carattere generale, dei servizi, delle modalità di accesso a prestazioni sanitarie ed amministrative;
    • la realizzazione di un sito internet ed intranet;
    • promozione identità aziendale;
    • la realizzazione di iniziative e campagne informative su particolari temi di interesse sociosanitario, utilizzando i diversi strumenti informativi in base al target e agli obiettivi che si intendono raggiungere;
    • la collaborazione con organizzazioni e Associazioni del volontariato, gli Enti pubblici che operano in ambito locale;
    • rapporti con i mass media.

    L’Ufficio Stampa deve essere dotato di almeno un giornalista dedicato, che risponda ai requisiti previsti all’art. 9 della Legge 150/2000 e al regolamento attuativo (DPR 422/2001).

    Radio Erre Regione Marche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMontelupone, “Mielemente” Apimarche. Arrivano i primi mercatini di Natale del miele d’Italia
    Next Article Venerdì ore 21:30 tutti al Palas, c’è il big-match Svethia-San Marino
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    2 commenti

    1. pinco pallino on 22 Novembre 2023 11:40

      SOLO SU CARTA come sempre ….bla bla bla!!!!
      Su tutti i punti potrei dire tanto………….
      Avrei da dire qualcosa in quanto detto dal sig. Saltamartini in particolare su: “La Pubblica Amministrazione deve spiegare quali sono i tempi di esecuzione di alcune prestazioni, il perché della mancata erogazione o del dilatamento dei tempi di fruizione. Il cittadino è titolare di diritti e deve poter parlare con la Pubblica Amministrazione in modo efficiente”. NESSUNO DI VOI AMMINISTRATORI, medici di medicina generale e pediatri però avete informato i cittadini che SE LE PRESTAZIONI RICHIESTE NON VENIVANO EROGATE ENTRO 30gg. per visite specialiste e 60 gg. per radiografie, tac, risonanza ecc. in base al Decreto Legislativo 124/98, potevano e possono recarsi in struttura privata da loro scelta. Dopodiché chiedere il rimborso allegando la fattura del privato e indicando IBAN.
      Il rimborso consiste nella differenza tra fattura della prestazione effettuata nel privato e quella del SSN.,
      Sarei curioso di sapere quanti di voi dopo essere venuti a conoscenza di questo diritto………..faranno la prestazione nel privato e poi chiederanno il rimborso!!!!!

      Reply
    2. Anonimo on 23 Novembre 2023 10:39

      I cittadini si sono rotti i co….i

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Castelfidardo
    140 Views

    Castelfidardo e Numana: arrestati due minorenni per rapina aggravata e tentato scippo

    By Radio Erre17 Agosto 20250

    I Carabinieri delle stazioni di Castelfidardo e Numana hanno arrestato due minorenni, rispettivamente di 16…

    Il chip, il fallimento di una riduzione della tari e la nuova proposta per Recanati

    16 Agosto 2025

    Marinelli attacca Pepa su opere pubbliche e amicizia con Acquaroli

    16 Agosto 2025

    Agosto, turisti in città ma tanti locali restano chiusi: tra turni settimanali e colazioni saltate

    16 Agosto 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Porto Potenza si accende per Ferragosto: tre notti di festa, ma senza vetro e superalcolici in giro
    • attilio su C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello
    • Anonimo su Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto
    • Anonimo su Quando la guerra in Ucraina si poteva fermare sul nascere. Intervista a Franco Battaglia
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}