Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      GdiF Macerata: scoperti n. 7 lavoratori irregolari dalle Fiamme Gialle di Civitanova Marche

      24 Settembre 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Giornate Fai di Autunno: si apre Villa Bonci del complesso dell’Aeronautica Militare Italiana di Loreto

      6 Ottobre 2025

      Il Loreto vince con un tris

      4 Ottobre 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 30 settembre 2025

      1 Ottobre 2025

      Boxing Academy Loreto – vittoria internazionale per Elia Gironelli

      30 Settembre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025

      La Polizia di Stato ha accompagnato alla frontiera un cittadino nigeriano irregolare sul territorio nazionale

      5 Ottobre 2025

      Carabinieri di Macerata – Guida in stato di ebbrezza e insolvenza fraudolenta. Due denunciati

      5 Ottobre 2025

      Comando Provinciale Carabinieri di Macerata – Arrivo in provincia di otto Marescialli.

      27 Settembre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Montefano, bruciano nido di vespe a scuola: scoppia incendio, alunni evacuati

      3 Ottobre 2025

      Un pomeriggio incantato a Montefano: scopri i borghi di NoiMarche!

      26 Settembre 2025

      Lite tra stranieri a Montefano finisce a coltellate: un ferito e una denuncia

      23 Settembre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Porto Recanati, camionista arrestato nella maxi operazione antidroga della Dda di Cagliari

      6 Ottobre 2025

      I primi 20 anni del ristorante ‘Nenetta’. Grande festa a Porto Recanati

      6 Ottobre 2025

      Porto Recanati, a causa del forte vento un ramo cade al giardinetto di piazza Carradori: nessun ferito

      5 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Alluvione un anno dopo, tra ristori mancati e rischio cementificazione

      2 Ottobre 2025

      CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

      8 Ottobre 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025

      Recanati. arrestato 42enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti

      8 Ottobre 2025

      CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

      8 Ottobre 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Pietro Cingolani

      7 Ottobre 2025

      E’ morta Maria Gramaccini ved. Magnarelli

      4 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

      8 Ottobre 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » 66 anni fa verso mezzogiorno moriva Beniamino Gigli
    Cultura

    66 anni fa verso mezzogiorno moriva Beniamino Gigli

    Radio ErreBy Radio Erre30 Novembre 20237 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Beniamino Gigli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 79

    Beniamino Gigli nacque a Recanati il 20 marzo 1890. Figlio di un calzolaio che faceva anche il campanaro del Duomo, Gigli mostrò subito grandi attitudini per il canto e fu accolto nel Coro dei Pueri Cantores della Cattedrale. Fino ai 17 anni fece vari mestieri per vivere. Cominciò a studiare il canto con il maestro Quirino Lazzarini, organista e direttore del Coro della Santa Casa di Loreto, dopodiché, vincendo nel 1911 un concorso per una borsa, si poté iscrivere a Roma al Liceo musicale di Santa Cecilia sotto la guida di Enrico Rosati.

    Gigli fece il suo debutto nel ruolo di Enzo nella Gioconda di Amilcare Ponchielli al Teatro Sociale di Rovigo il 15 ottobre 1914, dopo aver vinto un altro concorso di canto a Parma. Da lì la carriera di Beniamino Gigli fu tutta in ascesa, portandolo ad interpretare pressoché tutti i principali ruoli tenorili dell’opera.
    Nel novembre del 1918 cantò al Teatro alla Scala di Milano in Mefistofele di Arrigo Boito, sotto la direzione musicale di Arturo Toscanini.
    Il 26 novembre 1920 esordì al Teatro Metropolitan di New York, di nuovo nel Mefistofele. Seguirà Andrea Chénier di Umberto Giordano, che canterà per 11 stagioni consecutive, il Rodolfo della Bohème di Giacomo Puccini, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti e altri successi. Rimase incontrastato protagonista al Metropolitan per 12 anni, succedendo come rappresentante della tradizione italiana al mitico Caruso.
    Nel 1932 tornò a Roma per cantare all’Opera, alla quale dedicherà gran parte della propria attività italiana. Dopo la guerra riprese la sua attività internazionale fino al 1955. Girò 16 film, con Alida Valli, Isa Miranda, Maria Cebotari e altre interpreti famose.
    Fu anche uno dei più mirabili interpreti della canzone napoletana, avvalendosi per questo tipo di musica della collaborazione del maestro Ernesto de Curtis. Si ricorda la sua partecipazione al film Carosello napoletano di Ettore Giannini (1953) dove canta splendidamente “O sole mio”, “Funiculi’ funicula’”, “Voce ‘e notte” e “Marechiare”. Nel 1955 diede la tournée di addio nordamericana, inclusi tre concerti (aprile) a Carnegie Hall (da cui brani sono stati pubblicati in LP). L’ultimo concerto assoluto ebbe luogo il 25 maggio 1955, alla Constitution Hall di Washington.

    Tomba di Beniamino Gigli

    Poco dopo mezzogiorno, del 30 novembre 1957 muore a Roma, nella sua villa in via Serchio, stroncato da un attacco di broncopolmonite, aveva 67 anni. Il male ebbe ragione del suo fisico in soli due giorni. Già in precedenza era stato colpito da una miocardite e questa si era aggravata negli ultimi tempi, a causa dell’ indebolimento dell’organismo, sopravvenuto durante le sue tournée faticose attraverso l’Europa, gli Usa, il Canada. La piazza antistante il Teatro dell’Opera di Roma è intitolata al suo nome.

     

    All’indomani della sua morte, il noto critico Eugenio Gara, di solito molto misurato nei giudizi, ebbe a scrivere: “Una voce stupenda, uno smalto d’oro bianco – di platino, quasi – distesa con lo stesso spessore su una gamma di almeno 14 note tra il Re sotto il rigo e il Do acuto; senza incrinature, senza macchia. Larga, sostanziosa in ogni suono, flessibile, carezzevole e grata negli accenti anche più risoluti…”.

    E, ai giorni nostri, gli fa eco un commento straordinario di Paolo Isotta, musicologo e critico di lirica del Corriere della Sera. Egli scrive: “Onore a Gigli, altissimo tenore, una voce luminosa, una tecnica straordinaria. Una figura del tutto eccezionale della quale si parla e si scrive troppo poco. Eppure si tratta, insieme con Caruso, forse persino al di sopra di lui, del più grande tenore di questo secolo. Quando si ciancia sui meriti (veri o presunti) dei divi attuali, Gigli andrebbe tenuto come termine di paragone; in molti casi, come il metro stesso al quale giudicare tutti gli altri…”. Ed altri insigni critici ed esperti musicali si adeguano allo stesso giudizio. Amava cantare ed il suo dono naturale fu il suo orgoglio. Non era cantante intellettuale, ma il suo timbro argentato di tenore lirico puro e la sua capacità di creare con esso un’infinita gamma di tinte e mezzetinte, di sfumature delicatissime, misero nell’ombra alcune critiche contrastanti che parlano di edonismo vocale e di mancanza di grazia sulle scene. Il più grande cittadino di questa nostra terre fortunata, Giacomo Leopardi, entusiasta di Gioacchino Rossini, giudicato da alcuni critici suoi contemporanei “scorretto e demagogo”, dice: “Ciò che piace alla gente spesso non piace agli intenditori, ma ha sempre ragione il popolo!”.

    E Fedele D’Amico, nelle suggestioni del canto di Gigli, non poté fare a meno di stabilire un’ideale parallelismo con il grande poeta: “Forse il caso che il fraseggio di Gigli attinga alle suggestioni delle notti lunari e silenziose delle colline marchigiane. La sua capacità di definire immediatamente il senso della melodia al suo esordio, alla prima battuta, richiama subito alla mente ed è proprio come dire: “Dolce e chiara è la notte e senza vento”.

    Il Parlamento italiano, alla sua morte, lo commemorò nella seduta del 3 dicembre 1957. Il discorso ufficiale fu tenuto dall’On. Tozzi Condivi e a lui si associarono tutti i gruppi politici. Per il Governo prese brevemente la parola l’On. Oscar Luigi Scalfaro: “Se l’arte è sempre una particolare elevazione dell’animo umano verso l’alto, del credente verso Dio, nel caso di Beniamino Gigli essa pare tradursi nella interpretazione più viva dei sentimenti del popolo, in uno spirito di ambasciata nei confronti di altre nazioni; pare che diventi preghiera al cospetto di Dio e che sia un’ atto di umanità, un’ atto di bontà nei confronti dei sofferenti… Forse questa morte di una persona che per tutta la vita ha elevato le lodi che Dio gli aveva dato in un atto di amore verso gli altri, insegna che tutto ciò che ciascuno ha di buono deve essere usato soprattutto per aumentare il bene a vantaggio degli altri”.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSconti per la fornitura di Luce e Gas. CISL Marche e Astea Energia SpA firmano la convenzione per tutti gli iscritti CISL
    Next Article E’ morto Antonio Vita
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    7 commenti

    1. Anonimo on 30 Novembre 2023 10:35

      Gigli, stroncato da un attacco di broncopolmonite, aveva 67 anni. Il male ebbe ragione del suo fisico in soli due giorni. Già in precedenza era stato colpito da una miocardite e questa si era aggravata negli ultimi tempi, a causa dell’ indebolimento dell’organismo, sopravvenuto durante le sue tournée.

      Passano gli anni, le miocarditi e le broncopolmoniti facevano e fanno ancora vittime. Con o senza vaccini.

      Reply
      • Anonimo on 1 Dicembre 2023 8:49

        Ecco bravo, quindi stai dicendo che i sieri da deltoide ce li potevamo risparmiare visto che il fanta COVID si cura a casa con medicine comuni.

        Reply
        • Anonimo on 1 Dicembre 2023 20:16

          8,49. Ecco brava! Non c’hai capito la solita beata minchia.! Gigli non si era vaccinato.

          Reply
          • Anonimo on 2 Dicembre 2023 9:10

            Gigli non era vaccinato ed è deceduto di broncopolmonite,mio nonno da vaccinato invece è deceduto lo stesso sempre di broncopolmonite bilaterale.allora chi è che non ha capito una beata minchia? Tu della vita sicuramente.

            Reply
            • Anonimo on 3 Dicembre 2023 18:05

              9,10 sei ignorante. Purtroppo non c’è vaccino per quello! Metti la cuffietta e la sciarpina! Latte e miele… e auguri!

    2. Anonimo on 30 Novembre 2023 20:59

      Ecco appunto…

      Reply
    3. Anonimo on 4 Dicembre 2023 22:05

      Anonimo delle 18;05 hai la stessa tracotanza e saccenza di alcuni virologi che non possono più uscire di casa tranquillamente con i propri affetti nemmeno per prendersi un aperitivo.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    3 Views

    CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

    By Radio Erre8 Ottobre 20250

    Nuovo stop per il CSI Recanati che nella partita infrasettimanale di coppa Marche perde in…

    Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

    8 Ottobre 2025

    Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

    8 Ottobre 2025

    Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

    8 Ottobre 2025
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo veneziano su Recanati. arrestato 42enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti
    • Anonimo su Recanati. arrestato 42enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti
    • Anonimo su Dal 7 ottobre alle piazze dell’odio: la denuncia di Deborah Fait
    • Anonimo su Dal 7 ottobre alle piazze dell’odio: la denuncia di Deborah Fait
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}