Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Loreto e Cluentina si dividono la posta

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

      11 Novembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo

      10 Novembre 2025

      Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue

      10 Novembre 2025

      Recanati. Presentazione del Libro FIERA DI RECANATI di Marco Moroni

      10 Novembre 2025

      Omaggio a Mihai Eminescu, Recanati, 8 novembre 2025

      10 Novembre 2025

      Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

      11 Novembre 2025

      rassegna-stampa-11-11-2025

      11 Novembre 2025

      Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo

      10 Novembre 2025

      Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue

      10 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

      11 Novembre 2025

      rassegna-stampa-11-11-2025

      11 Novembre 2025

      Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo

      10 Novembre 2025

      Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue

      10 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Il Natale a Recanati è più sociale
    Cronaca

    Il Natale a Recanati è più sociale

    Radio ErreBy Radio Erre14 Dicembre 20233 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Silvia Gatti ed Elisabetta Bernacchini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 69

    Quarta edizione delle “Scatole sospese di Natale”, presenza delle associazioni appartenenti alla Consulta della solidarietà presso il locali dell’ex Agenzia delle entrate, sotto il loggiato comunale, produzione di audio letture di brani per allietare le persone sole e rinnovo della raccolta antispreco di cibi natalizi, sono alcune tra le tante  iniziative sociali che stanno prendendo forma in questi giorni a Recanati.

    ‘Il nostro impegno per il sociale è costante, perché sappiamo quante situazioni delicate siano presenti nel Comune e intendiamo fornire non solo i supporti a nostra disposizione, ma inviare costantemente segnali di vicinanza e di attenzione.-  Ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi –  In questi giorni si è discusso molto, anche in modo improprio, sulla questione dei legami sociali nella nostra comunità. La rete di supporto è diffusa in modo capillare e lo possiamo testimoniare grazie alla costante interazione con chi presta servizio quotidianamente in città, attraverso il volontariato, con un lavoro prezioso e complesso del quale siamo grati”.

    Arriva alla quarta edizione la campagna “Scatole sospese di Natale”, la cui raccolta è partita l’8 dicembre grazie alla disponibilità di diverse associazioni, di un Comitato di quartiere e della Protezione civile. Nel frattempo, si sta avviando la distribuzione delle scatola, che ha lo scopo principale di generare un’attenzione positiva e un piccolo slancio di solidarietà da parte di chi vuole donare, e reazioni di sorpresa e di gratitudine da parte di coloro che riceveranno l’omaggio.

    Le “Scatole  sospese di Natale” saranno raccolte  fino al 4 gennaio 2023 presso: AltraEco durante il mercato Ti porto l’orto il giovedì con orario 16:30-19:00,  la Bottega del commercio equo in orari di apertura, il Comitato di quartiere Montefiore sabato 17 dicembre con orario 9:30-12:00 presso il punto di distribuzione sacchetti raccolta differenziata, la Croce Gialla in orari di apertura, Il Moica il 17 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 12.30 presso la Banca del Tempo, la Protezione Civile tutti i mercoledì e i giovedì con orario 18:30-20:00, il sabato con orario 15:00-18:00, la Società Operaia il 17 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso la propria sede.

    Ogni scatola può essere destinata a persone adulte o a bambini e bambine, e l’indicazione dovrà essere riportata all’esterno della scatola stessa per facilitare la consegna. Come per gli scorsi anni, si propone di riempire la scatola con una cosa calda (ad esempio guanti, sciarpa, calzini, cappellino, coperta), un passatempo (ad esempio libro, rivista, gioco, matite), una cosa golosa (ad esempio tavoletta di cioccolato, torrone, biscotti, marmellata), un prodotto di bellezza (ad esempio crema, profumo, bagno schiuma) e un biglietto gentile.

      “Prosegue il lavoro della Consulta della solidarietà, sempre molto attiva e propositiva, con le Associazioni costantemente impegnate su tutto il territorio. –  Ha affermato Paola Nicolini, assessora alle Politiche Sociali. –  Nel periodo natalizio gli sforzi si moltiplicano perché in generale c’è più disponibilità d’animo all’apertura e alla condivisione da parte dei cittadini e delle cittadine. Quest’anno abbiamo ampliato le possibilità di partecipazione, grazie anche alla collaborazione tra tutti gli Uffici comunali, con persone davvero dedite al loro lavoro al di là di quanto sarebbe richiesto. I problemi non mancano, lo abbiamo visto in questi giorni, ma ora vogliamo ringraziare di cuore coloro che si impegnano a favore della nostra Città, che costruiscono quella rete di legami sociali che opera costantemente per merito di chi si dedica al bene comune, nelle diverse istituzioni, nelle Parrocchie e nei Comitati di quartiere. Le consegne delle scatole sono già iniziate e l’appello sembra essere stato accolto favorevolmente anche quest’anno da una larga parte della nostra comunità”.

    “Ti racconto una storia, ti leggo una poesia” è una ulteriore proposta della Consulta della solidarietà, con la lettura di testi, brani e poesie scelti da parte di volontari e volontarie con lo scopo di allietare per qualche minuto chi vorrà ascoltare dei brevi audio-registrati che saranno diffusi tramite i canali social.

    “La consulta della solidarietà, per le festività natalizie, ha registrato delle letture per far compagnia a persone sole o residenti nelle case di riposo durante le festività, che ha chiamato “I racconti del caminetto”. – ha spiegato Elisabetta Bernacchini, Presidente della consulta della solidarietà – Saremo fino al 6 gennaio in piazza Leopardi e precisamente nei locali dell’ex Agenzia delle entrate per illustrare le nostre attività, il nostro sapere e proporre anche i nostri manufatti. Sempre per il periodo natalizio le nostre sedi sono aperte per ricevere le scatole sospese da distribuire a ridosso del Natale: uno scambio di affetto e calore”.

    cisl marche 900x250

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePANATTA capitale del Bodybuilding mondiale
    Next Article L’Istituto “E.Mattei” promuove il potenziamento della lingua inglese
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    3 commenti

    1. anonimo on 15 Dicembre 2023 8:25

      Sono tutte iniziative valide e apprezzabili ma si ha la netta sensazione che tutto questo attivismo contribuisca a nascondere le storiche e gravi inadempienze di questa amministrazione, strade disastrate, segnaletica insufficiente, verde pubblico incolto, etc. Lo specchio parabolico rotto da tempo al km.1.8 della strada provinciale 82 è stato ricomprato dai residenti della strada comunale adiacente nella speranza di evitare incidenti in quell’incrocio pericoloso situato alla sommità di un dosso. Ma certo ci sono cose più importanti che occupano gli inquilini del Palazzo, la pista di ghiaccio, le luci, gli addobbi, accendere il Natale e soprattutto votare l’albero più bello. E poi mi raccomando aderiamo tutti per un giorno a M’ILLUMINO DI MENO…..

      Reply
    2. telefono amico on 15 Dicembre 2023 18:13

      Invece di tutte queste sciocchezze come è possibile che dalla Consulta non sia venuta una parola o una proposta sulla vicenda delle Stortini? Chiedete al vostro segretario, che se non mi sbaglio è rappresentante del Moica, del progetto portato avanti nel passato proprio da questa associazione per conto del Comune del telefono amico: almeno una telefonata ogni tot giorni agli anziani soli individuati dai servizi sociali. Nei confronti delle Stortini era dovere del Comune andare a bussare almeno una volta al mese alla loro porta: magari loro vi mandavano a quel paese ma voi facevate il vostro dovere di controllare

      Reply
    3. Anonimo on 17 Dicembre 2023 14:23

      Mi chiedo, e chiedo alle istituzioni, se durante il covid le sorelle Stortini fossero state in qualche modo contattate anche a costo di vedersi chiudere la porta in faccia. Chi fa assistenza sa che questa è una eventualità non rara, ma i tentativi i vanno fatti ugualmente.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    54 Views

    Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

    By Radio Erre11 Novembre 20251

    Il consigliere comunale Rosalba Ubaldi del gruppo Centrodestra Unito di Porto Recanati interviene dopo l’ultimo…

    rassegna-stampa-11-11-2025

    11 Novembre 2025

    Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo

    10 Novembre 2025

    Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue

    10 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Maria su Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue
    • Anonimo su Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”
    • anonimo su Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”
    • Pippo Potamo su Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}