Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Loreto e Cluentina si dividono la posta

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

      11 Novembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Recanati rivive il barocco con il Festival “Recanati ’700”

      11 Novembre 2025

      Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo

      10 Novembre 2025

      Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue

      10 Novembre 2025

      Recanati. Presentazione del Libro FIERA DI RECANATI di Marco Moroni

      10 Novembre 2025

      Recanati rivive il barocco con il Festival “Recanati ’700”

      11 Novembre 2025

      Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

      11 Novembre 2025

      rassegna-stampa-11-11-2025

      11 Novembre 2025

      Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo

      10 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati rivive il barocco con il Festival “Recanati ’700”

      11 Novembre 2025

      Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

      11 Novembre 2025

      rassegna-stampa-11-11-2025

      11 Novembre 2025

      Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo

      10 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: riduzione dei servizi, macchinari rotti e mancanza di personale: ecco l’ospedale che non c’è
    News

    Recanati: riduzione dei servizi, macchinari rotti e mancanza di personale: ecco l’ospedale che non c’è

    Radio ErreBy Radio Erre19 Dicembre 202324 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    ingresso Punto di Primo Intervento del Santa Lucia di Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 117

    Si fa prima a dire ciò che c’è rispetto a quello che nel tempo è stato chiuso, ridotto, abbandonato: è la triste fotografia dell’ex ospedale “Santa Lucia di Recanati emersa l’altro giorno dalla conferenza stampa del comitato di cittadini, da tempo costituito nel tentativo di salvarlo, e confermata, giorno dopo giorno, dai disservizi che si registrano. Solo per ricordare gli avvenimenti delle ultime settimane, dopo la soppressione delle sedute in sala operatoria della terapia del dolore e la riduzione dell’attività della radiologia e di alcune sedute ambulatoriali, ecco che spesso a mancare di notte e nel fine settimana è il medico del Punto di Primo Intervento sostituito da diverso tempo dal medico di guardia medica.

    Un professionista certamente dotato di ubiquità se contemporaneamente riesce ad assicurare il servizio di emergenza e quello di guardia medica: se deve andare di notte a visitare a domicilio una persona che sta male, al Punto di Primo Intervento chi rimane? Il medico del 118 se – e non è raro che ciò accada – non è fuori chiamato per un intervento esterno in ambulanza. A testimoniare ciò è lo stesso cartello posto all’ingresso della sede della guardia medica, a lato della chiesa dell’Ospedale, in cui è scritto con una penna bic che “per la guardia medica rivolgersi al Punto di Primo Intervento” e a seguire il numero di telefono.

    Ciò significa che chi di notte si reca dalla guardia medica per essere visitato si mette in coda in attesa insieme ai pazienti in fila al Punto di primo Intervento. Un’attesa che può protrarsi per molti minuti fermi in un freddo box esterno all’ospedale. Per chi invece non può muoversi da casa non gli resta che chiamare il 118 con tanto di disagio per il paziente che si trova inevitabilmente – se necessario – trasportato al Pronto soccorso di Civitanova.

    Come dire che al peggio non c’è mai fine!

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAncona: sospese tre attività dai Carabinieri per la tutela del lavoro
    Next Article E’ morta Maria Formica ved. Papetta
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    24 commenti

    1. Anonimo on 19 Dicembre 2023 10:33

      Complimenti “Saltabarbini”…. Sei proprio bravo è??? Vogliamo fare la fine del Veneto??? Vero? La storia degli ospedali di comunità sono una fregatura… Stanno dirittando soldi nel privato per farci pagare tutte le cure. In Veneto sono senza guardie mediche e medici di base

      Reply
      • Anonimo on 19 Dicembre 2023 12:50

        La storia degli ospedali di comunità sono una fregatura…
        Ma li hanno voluti e creati a suo tempo la sinistra.
        Il privato è gruppo KOS di proprietà Carlo De Benedetti amico di Prodi, e tesserato PD.

        Reply
        • Anonimo on 19 Dicembre 2023 15:07

          Li avranno creati la sinistra ma li stanno portando avanti quelli di destra. La sanità Veneta e Lombarda sono allo sbando. E li comanda la destra da anni. C’è poco da fare Destra o sinistra non frega nulla a nessuno.si riempiono la bocca del nulla

          Reply
    2. Anonimo on 19 Dicembre 2023 11:31

      I ringraziamenti per tale sfacelo vanno indirizzati a destinatari ben precisi: alla Regione (ossia alla parte politica che dal 1995 l’ha presidiata fino all’insediamento di Acquaroli) e al Comune (ovviamente dal 2009 in poi, visto che il Sindaco Corvatta aveva fatto ogni sforzo per il mantenimento dell’Ospedale, mentre il suo immediato successore ha pronamente porto le terga ai suoi sodali regionali, atteggiamento ovviamente mantenuto dalle Giunte seguenti).

      Reply
    3. Anonimo on 19 Dicembre 2023 12:46

      La frittata è fatta…… però anche per questa dx la luna di miele è terminata……

      Reply
    4. Anonimo on 19 Dicembre 2023 13:24

      Chi ci ha portato a questo sono:
      Il sindaco Corvatta, il presidente di Regione Ceriscioli, il sindaco Fiordomo, l’Attuale presidente di Regione Acquaroli ed il Sindaco Bravi. Tutti questi (signori) hanno e stanno facendo la loro parte per chiudere il Santa Lucia.
      Noi cittadini cosa possiamo fare:
      Attenzione a chi si VOTA!!

      Reply
      • Anonimo on 19 Dicembre 2023 14:48

        A chi si VOTA?
        Quando nei candidati troviamo sempre quei nomi li?
        Non sarà allora più saggio dire: non andate più a votare visto e considerato che ci hanno tutti quanti deluso?

        Reply
      • Anonimo on 19 Dicembre 2023 15:09

        Non avete capito che è non è il comune… Andate a vedere le puntate di report sulla sanità Veneta e Lombarda. Stanno portando avanti gli ospedali di comunità per obbligarci ad andare a pagamento.lo decide la regione. I comuni non hanno potere

        Reply
        • Anonimo on 20 Dicembre 2023 13:35

          Certo come no, infatti lo decide la regione, abbiamo
          capito. I comuni non hanno potere sulla sanità, cosi come le scuole superiori e istituti superiori che non sono scuole dell’obbligo sono di competenza delle province, lo decide la provincia il comune non ha potere sull’istruzione superiore, però nel comune nostro qualche consigliere di maggioranza, assessori e sindaco vogliono prevaricare la provincia nelle decisioni, come nel caso del Liceo classico recanatese, un caso anomalo direi.
          Una strana eccezione, qual’è in questo caso la regola che lo conferma?

          Reply
      • Anonimo on 19 Dicembre 2023 19:54

        Contrariamente a quanto afferma 13:24 il Sindaco Corvatta ha sempre e strenuamente difeso l’Ospedale, anche a prezzo della propria personale responsabilità, soprattutto quando si oppose al provvedimento di un’allora dirigente (ovviamente sempre in quota PD) che aveva disposto la chiusura del reparto di Maternità e Ostetricia a favore di quello – assai meno performante – di Civitanova.

        Reply
    5. Luca Falzetti on 19 Dicembre 2023 16:06

      E se si orgasnizzasse intanto un bello SCIOPERO GENERALE CITTADINO? Magari durante questi giorni di festa, in cui torneranno a rompere le… balle con la storia del turismo invernale e blablablablablabla? Per una giornata Recanati chiusa! A promuovere l’iniziativa sindaco e giunta, ma poi tutti dietro come protesta verso chi davanti a questo misero stato di cose, sa soltanto aggrapparsi a chi c’era prima (medici, sindaci, presidenti di Regione, ministri, governi ecc.). Non servirà? Fa lo stesso, ma intanto è un segnale che Recanati non vuole più farsi prendere in giro.

      Reply
      • Anonimo on 19 Dicembre 2023 21:51

        Luca piffero Falsetto, vai! Facci da apri corteo allo sciopero!

        Reply
        • Anonimo on 20 Dicembre 2023 11:03

          “Facci da apri”
          Come caz.. ti esprimi?
          Come caz.. parli?

          Reply
    6. Anselmo on 19 Dicembre 2023 18:53

      Allora!
      Vi faccio una domanda!
      Se vi si rompe lo sciacquone del wc chi chiamate un salumiere o un idraulico?
      Fatevi una domanda e datevi una risposta!
      Un poliziotto cosa ne sa di sanità?
      Era più che ovvio che con pippo de saltamartì si andasse a sbattere così!
      All’anonimo delle 13:24 vorrei dire quindi a chi voti?
      Quello che urla di più?

      Reply
      • Anonimo on 19 Dicembre 2023 21:55

        Anselma, ti rispondo. Se si rompe lo sciacquone uso il secchio! Tu che mestiere fai? L’idraulica o la salumiera?

        Reply
        • Anonimo on 20 Dicembre 2023 9:05

          Anonimo 21,55, te sei quello che gli “ordini non si discutono” e che 2la Patria si difende anche facendo la guardia a un bidone di benzina (vuoto)”! Un modello di suddito ubbidiente che tanto piace in giro.

          Reply
      • Adelmo on 20 Dicembre 2023 8:07

        Allora!
        Ti faccio a te una domanda!
        Se hai forti dolori, mal di testa, mal di denti, dolori addominali ecc. e dovessi necessitare di ricovero a chi chiami a un insegnante di matematica che ti ci da le ripetizioni? Fatte una domanda e datte una risposta!
        Un laureato in matematica, insegnante di scuola cosa ne sapeva di sanità?
        Era più che ovvio che con luca de cereciotto già da prima ancora de pippo de saltamartì eravamo andati a sbattere così, anzi eravamo già sbattuti!
        Ancora tu non capisci, se gli elettori hanno scelto di cambiare colore politico alla regione è perchè chi c’era stato fino a quel momento non ha funzionato, al contrario se tutto era andato bene non c’era alcun pippo de saltamartì che teneva, poteva promettere, poteva urlà quanto glie pareva, gli elettori avrebbero continuato a scegliere il passato e non lui.
        Un detto sportivo: squadra che vince non si cambia… Ma gli elettori hanno voluto cambiare, evidentemente quelli che c’erano stati prima de pippo non andavano, mi pare tanto logico e fondamentale!
        Gli elettori marchigiani non sono stupidi come pensi tu!
        Capito mi hai? Ciambellò!!!

        Reply
        • Anselmo on 20 Dicembre 2023 12:25

          Ma come mai le cose peggiorano?
          Recanati doveva riaprire!!!!!
          Ci senti o fai il suddito?
          Che fine ha fatto il comitato?

          Reply
          • Adelmo on 20 Dicembre 2023 20:44

            Le cose sono sempre quelle, sempre le stesse pessime, molto prima che ce fosse pippo e adesso che c’è pippo niente è cambiato. Tutto dipende da quanto fai il suddito
            tu a sinistra… Per tua informazione ho sempre aderito alle proteste quando in regione quelli di sinistra toglievano i servizi sanitari importanti all’ospedale, sono pronto anche adesso subito a protestare, mentre tu all’epoca non aderivi alle proteste, per questo sono convinto che la protesta tua di oggi per l’ospedale contro pippo è tutta mistificatoria, strumentale e ingannevole che va solo a favore dei tuoi amici di sinistra defenestrati dagli elettori in regione che è quello che si meritavano…
            Se veramente t’interessa sapere del comitato:
            https://www.radioerre.it/2023/12/16/e-ora-di-riprendere-la-marcia/

            Reply
        • Anonimo on 20 Dicembre 2023 21:24

          Adelma… pifferaia!

          Reply
    7. Anselmo on 21 Dicembre 2023 18:21

      Ma sotto le comunali?
      FdI,Lega,Forza Italia come prenderebbero questo sgambetto?
      I miracoli lì fanno solo i santi!!!
      Eppoi Pippo alla campagna elettorale per le comunali verrà in piazza Leopardi a fare ulteriori promesse?
      Se si preparatevi una cassa di pomodori!!!
      AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!

      Reply
    8. Massimo on 22 Dicembre 2023 9:39

      sparate CAZZATE a dismisura. Punto primo, la Sanità Pubblica hanno deciso di sotterrarla, chi si doveva arricchire con essa lo ha fatto e parliamo dei vertici, dirigenti che gestiscono milioni di euro e discapito di attrezzature, personale sfruttato, pochi controlli per valutare i reparti che SANNO lavorare e chi ammazza o peggio (vedi caso Lombardia). La Sanità Privata è il futuro dove ci lavorano il 70% degli stessi medici che sono nel Pubblico ma che si ingozzano di denaro poichè qui è vero, si fa prima ma PAGHI. Tutta la gente che viene da fuori Italia utilizza la nostra sanità pubblica per ogni sorta di problema e Noi che arriviamo a stento a fine mese, dobbiamo pagare 2 volte, tasse per la Sanità Pubblica e cash (spesso in nero) per quella Privata. Quindi da quando abbiamo le Aziende Sanitarie, i posti letto sono stati ridotti causa SPRECHI e GUADAGNI fatti dai Professoroni e Direttori…la gente invecchia e si ammala, gli stranieri stessa cosa, i soldi pubblici vanno al Ponte sullo Stretto, alla TAV, nelle tasche di chi gestisce i centri di accoglienza, alla Chiesa che deve mantenere Cardinali negli attici, a Mafia, n’drangheta e Camorra che devono guadagnarci con le opere, a signoroni che aprono strutture private tra cui Alfano, Agnelli tutti coloro mantenuti sempre da noi cojoni di Italiani che il voto lo diamo sempre a chi ha centinaia tra indagati e condannati ma continuano a tenersi la poltrona a Roma

      Reply
    9. Adelmo on 23 Dicembre 2023 18:53

      O ciambellò!!! Allora tu sei proprio fissato co
      ste promesse de Pippo!!!
      A te preoccupa solo e sempre quelle!!!
      Ma a Recanati i compagni tua de partito di sinistra, quante volte hanno promesso senza mantenè mai? Un esempio la scuola Gigli: https://www.radioerre.it/2023/11/30/recanati-per-natale-al-via-il-cantiere-della-nuova-scuola-gigli/
      A ndo sta sto cantiere che ancora nun se vede?
      Il cantiere doveva parti a Natale, cosi aveva promesso il compagno assessore Checco de Fiordò, de sto passo hai voglia a sperà sgambetti a FdI,Lega,Forza Italia!!!
      Vedrai invece che botta che se piglia i compagni a Recanati!!! AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!
      Checco a promette è peggio de Pippo!!
      Capisci a me ciambellò!!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    42 Views

    Recanati rivive il barocco con il Festival “Recanati ’700”

    By Radio Erre11 Novembre 20250

    Dal 13 novembre al 7 dicembre quattro appuntamenti tra musica, storia e arte nelle chiese…

    Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

    11 Novembre 2025

    rassegna-stampa-11-11-2025

    11 Novembre 2025

    Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo

    10 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Maria su Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue
    • Anonimo su Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”
    • anonimo su Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”
    • Pippo Potamo su Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}