Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona, rissa tra minorenni in centro: 15enne di Recanati ferito con una bottigliata

      14 Novembre 2025

      Riviera anconetana, piano antidroga della Guardia di Finanza

      13 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Civitanova – arrestato un 45enne in esecuzione di ordine di carcerazione.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 54enne denunciato per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e molestia.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      riuscito l’incontro sulle nuove dipendenze tecnologiche

      15 Novembre 2025

      Dalle basi del gioco al torneo amatoriale: Il Circolo Scacchi triplica l’offerta di scacchi nel territorio

      14 Novembre 2025

      Loreto. Concerto “Ci vuole un fiore”, Vox Phoenicis per il creato

      12 Novembre 2025

      Loreto e Cluentina si dividono la posta

      9 Novembre 2025

      Cristiani perseguitati, il tema che non arriva nei media: il punto di Antonella Fornaro

      14 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025

      Prevenzione donna: Villalba KOS organizza incontro pubblico e mammografie gratuite

      11 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Montefano. “Intelligenti si diventa” con il prof. Pierluigi Brustenghi

      12 Novembre 2025

      Montefano – Piazza Bracaccini: l’opposizione fa finta di non capire e diffonde notizie false.

      11 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Potenza Picena, bracciante 59enne muore per un malore nei campi: disposta l’autopsia

      14 Novembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      Porto Recanati. Per il sindaco Michelini “Ubalda” solo una involontaria crasi

      11 Novembre 2025

      Porto Recanati, arrestato pusher: sequestrati 100 grammi di droga, soldi falsi e un piccolo arsenale

      11 Novembre 2025

      Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

      11 Novembre 2025

      Il Villa Musone vince il derby con lo Sporting Sport Loreto

      15 Novembre 2025

      Non togliere, ma aggiungere: la proposta di Roberto Terrucidoro sul caso Fonti San Lorenzo

      15 Novembre 2025

      Riccardo Piancatelli da Recanati sbanca La Ruota della Fortuna: vince una Fiat Grande Panda e 100mila euro

      15 Novembre 2025

      Un buon avvio di stagione al Recanati calcio a 5 ,parola a mister Cafu’

      14 Novembre 2025

      Il Villa Musone vince il derby con lo Sporting Sport Loreto

      15 Novembre 2025

      E’ morta Maria d’Angelo ved. Abbagnano

      15 Novembre 2025

      E’ morto Fabio Bravi

      15 Novembre 2025

      Anche Trieste cade nelle mani di Francesca Albanese. Lettera di Deborah Fait al Piccolo di Trieste

      15 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria d’Angelo ved. Abbagnano

      15 Novembre 2025

      E’ morto Fabio Bravi

      15 Novembre 2025

      E’ morta Ida Sbura

      13 Novembre 2025

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Il Villa Musone vince il derby con lo Sporting Sport Loreto

      15 Novembre 2025

      E’ morta Maria d’Angelo ved. Abbagnano

      15 Novembre 2025

      E’ morto Fabio Bravi

      15 Novembre 2025

      Anche Trieste cade nelle mani di Francesca Albanese. Lettera di Deborah Fait al Piccolo di Trieste

      15 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Automobilisti sfortunati con l’autovelox? No, distratti e poco prudenti secondo Nino Taddei
    News

    Automobilisti sfortunati con l’autovelox? No, distratti e poco prudenti secondo Nino Taddei

    Radio ErreBy Radio Erre29 Gennaio 202423 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Nino Taddei - responsabile locale di "Azione"
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1190

    nota di Nino Taddei, responsabile di “Azione” a Recanati

     

    Ho letto con molto interesse che il consigliere Comunale Simonacci ritiene l’autovelox di Romitelli uno strumento del Comune di Recanati per fare cassa. Ancora più interessante la storia del cittadino che ha preso 42 multe sullo stesso autovelox a Recanati, Andy Warhol diceva che ogni persona può avere 15 minuti di notorietà, ecco il nostro concittadino delle 42 multe li ha avuti andando su una televisione nazionale.

     

    nuovo autovelox a Romitelli

    Non voglio infierire sullo “sfortunato” cittadino, ma il commento del consigliere comunale è inopportuno, a meno che non volesse apparire piacione a chi per ogni cosa che gli capita da la colpa sempre agli altri, per varie ragioni e adesso provo a dire quali. 

     

    Un autovelox su un tratto di strada urbana,e in quel tratto ci sono insediamenti urbani, negozi e un’uscita di una zona industriale, viene messo per proteggere le persone e la circolazione. In quella zona c’è un semaforo che quando è verde fa impazzire gli automobilisti che accelerano e passano a velocità pericolose esattamente al contrario di come ci si dovrebbe comportare in situazioni simili. Quando poi avvengono gli incidenti, soprattutto quando vengono urtati dei pedoni, avvengono sempre per il motivo della disattenzione che se unita ad una velocità sostenuta possono avere delle conseguenze terribili.

     

    Inoltre le auto di recente costruzione segnalano dove sono dislocati i dispositivi autovelox, tutti i telefonini, oggetto oggi in dotazione al 110% della popolazione, hanno una APP che segnala la presenza di questi dispositivi. Se poi una persona abita a Recanati o nei paesi limitrofi sa benissimo che in quel luogo da almeno 20 anni esiste un autovelox tarato a 70 km orari.

     

    Per tutte queste ragioni ritengo che se il comune di Recanati fa “cassa” con quello strumento e in quel luogo è perché gli “sfortunati” automobilisti che incorrono nella sanzione, tanto sfortunati non sono. Sicuramente distratti, questo si. Se tutti guidassimo con prudenza negli incroci, nei centri abitati, le casse del comune di certo rimarrebbero asciutte.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleGDF Fermo: tutela della spesa pubblica. Accertate indebite compensazioni di crediti d’imposta e contributi a fondo perduto
    Next Article Consiglio Comunale di Recanati del 29 gennaio 2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    23 commenti

    1. anonimo on 30 Gennaio 2024 0:12

      Anch’io, ai primi di giugno 2023, sono incappato nell’autovelox di Romitelli: viaggiavo alla “folle” velocità di 71 km/h (76, meno i 5 di tolleranza), alle 05:30 di mattina. Sai che pericolo ho costituito per il traffico e per l’incolumità dei pedoni! Invito l’amico Nino ed il Sindaco a farsi un giro a vedere il movimento che c’è a quell’ora!
      Inoltre la sanzione mi è stata notificata a fine agosto 2023 (poco prima dello scadere dei 90 giorni): se davvero fossi stato un “pericolo pubblico” quante stragi potevo aver provocato nel frattempo?!
      Dove va a finire l’incasso delle multe? Non lo so. Di sicuro non sulle strade: farsi un giretto per le strade periferiche e di campagna per credere!

      Reply
      • Anonimo on 16 Febbraio 2024 13:25

        Il limite di velocità non varia con l’ora o con il pericolo percepito dall’automobilista.
        Non è questo che dice il codice della strada.
        Io ti toglierei proprio la patente se non ci arrivi.

        Reply
    2. Anonimo on 30 Gennaio 2024 9:48

      Non entro un merito a quel caso pero’ gli autovelox sono quasi sempre segnalati :Ma nonostante cio’ molti non se ne avvedono ,volete sapere perche’?.Come ripeto questo mio commento non si riferisce a quel posto .Pero’abitando in una zona molto trafficata ,noto spesso molta gente che alla guida delle loro auto sono spesso concentrati nei loro telefonini infischiandosi della strada .Tanto che in una striscia pedonale (sempre di questa via )un pedone che attraversava sulle strisce e stato messo sotto e mandato all’ospedale.Allora chi ha ragione ? Io penso che se non stiamo attenti quando guidiamo ,puo’ succedere di tutto per cui vedete un po’ quale potrebbero essere le soluzioni migliori

      Reply
    3. . on 30 Gennaio 2024 10:09

      Un comune che mette a bilancio, se non sbaglio, 800.000€ di multe, vi sembra che non faccia cassa con quelle? Se non fossero utili per il bilancio comunale credete che ci sarebbe tutta questa attenzione ai pericoli della strada?

      Reply
    4. Anonimo on 30 Gennaio 2024 10:41

      non penso che l’autovelox vada secondo l’orario in cui si passa, non sembra affatto strano che ci sia stato poco traffico…..

      Reply
    5. Anonimo on 30 Gennaio 2024 11:58

      Io penso una cosa, se c’è un limite di 70 km/h da rispettare si rispetta e basta, bisogna essere attenti alla guida.
      E’ inutile lamentarsi che si andava a 71 km/h (per esempio).
      i limiti vanno rispettati, così non prendi multe

      Reply
      • Domenico on 2 Febbraio 2024 0:42

        perfettamente d’accordo

        Reply
    6. Flex on 30 Gennaio 2024 12:48

      gli autovelox sono strumenti creati per estorcere denaro. denaro che serve agli amministratori per tappare i debiti fatti. per recuperare soldi, prelevandoli dalle tasche dei cittadini . cittadini che subiscono anche il prelievo forzoso con le tasse aumentate per sostenere mutui accesi in favore del calcio privato. Gli autovelox non salvano nessuno. Gli autovelox sono il jolly che hanno in mano le amministrazioni incapaci di pareggiare i bilanci regolarmente.

      Reply
    7. Il federale on 30 Gennaio 2024 13:30

      Io guardo il bicchiere mezzo pieno , anzi consiglio di implementare gli autovelox in prossimità di ogni cratere così l’ automobilista ” distratto” è costretto a decelerare o a marciare a velocità bassa e così prende 2 piccioni con una fava: non verrà sanzionato e allo stesso tempo salva assi,sospensioni,parasassi,coppe dell’ olio,cerchi e quant’altro.se gli autovelox possono sembrare dispendiosi come investimento ci si può arrangiare con i totem in piena carreggiata.

      Reply
    8. Gioia on 30 Gennaio 2024 14:58

      Perfettamente d’accordo con Armando Taddei…

      Reply
      • Pppnnn on 30 Gennaio 2024 18:20

        Gioia tu non ha nemmeno la patente.

        Reply
        • Pippo on 31 Gennaio 2024 13:12

          A tutti i cervelli disabitata che continuano a dire che i VLC servono per aumentare la sicurezza faccio presente quanto segue
          Se l’istituzioni, e quindi comuni sindaci e tutta quella gente, volesse veramente la sicurezza stradale due cose farebbe, la prima tarare le autovelox a 20 all’ora sopra il limite posto così sicuramente verrebbero molti chi veramente percorre le strade a velocità estremamente elevata rispetto al limite fissato. In seconda istanza farebbe fare alle forze dell’ordine il loro lavoro ovvero pattuglia le strade mettere vigili carabinieri poliziotti che siano con la paletta a bordo Strada dove poter fermare chi sta guidando in maniera sconsiderata.
          Ma questo non viene fatto proprio perché a loro interessa solo far cassa almeno i più vigliacchi ma onesti lo ammettono.come contro prove abbastanza facile, basterebbe fare un’indagine e vedere quanti punti vengono decurtati dalle multe fate con gli autovelox fissi e vedrete che sono estremamente limitati proprio perché il 90% delle contravvenzioni viene fatta al di sotto dei 10 km all’ora rispetto il superamento del limite.
          Naturalmente solidarietà all’amico vessato.
          P.S. Inoltre trent’anni di patente non ho mai preso una multa con l’autovelox, negli ultimi 18 mesi ben otto ed il differenziale massimo rispetto al limite consentito è stato di 2,8 km all’ora in più per tutti i cervelli disabitati sapete dove cercarvi gli autovelox.

          Reply
      • Roberto on 30 Gennaio 2024 21:32

        soltanto te puoi fare queste affermazioni perché non sai ascoltare le ragioni dei cittadini come adesso comincia la campagna di ascolto e fino adesso a chi stava ad ascoltare.

        Reply
      • Il federale on 31 Gennaio 2024 1:57

        Gioia sei da ammirare che almeno dici le cose che pensi. Per curiosità, gli altri 2 chi sarebbero oltre te e Taddei? no ,perché a noi ,voi di AZIONE risulta siete 4 gatti.

        Reply
    9. Sem. Aforo. on 30 Gennaio 2024 18:41

      Gli autovelox? Hanno la stessa funzione dei famosi sacchetti con i chip ! Non risolvono il problema. La stragrande maggioranza delle persone ne dà un giudizio negativissimo. Sono utili e vantaggiosi solo per chi li commercia, per chi li usa a fare cassa facile, e a chi ci prende la percentuale…

      Reply
    10. EURO CACCHIARELLI on 31 Gennaio 2024 8:53

      sono multemen quello che è andato nella televisione pubblica per farsi notorietà, sono molto educato e non rispondo.vorrei aggiungere che faccio quel tragitto minimo 20 volte al giorno e anche di notte,per quale motivo ho preso tutte le multe direzione porto Recanati e nessuna direzione Macerata? Poi vorrei aggiungere perché il vecchio autovelox prima del centro abitato di romitelli dal momento in cui è andata in funzione l’altro non è stato tolto come è stato tolto dove hanno messo il palo che ora fa le multe in entrambi le direzioni? vorrei che quel signore mi venisse a trovare.

      Reply
      • Mar Cor on 31 Gennaio 2024 10:08

        Signor Euro, stia certo che non verrà a trovarla. Stia certo che le risponderà con la solita spocchia, spacciando il suo pensiero per indiscutibile. Non perda tempo in un inutile confronto.
        Lei ha lappoggio e stima di tutti i cittadini onesti e lavoratori, costretti a subire le imposizioni di quattro incapaci.
        Lei non è multemen, Lei è il Signor Euro Cacchiarelli, cittadino vessato.
        Solidarietà.

        Reply
        • Citt Italiano on 31 Gennaio 2024 12:10

          Andy Warhol diceva che ogni persona può avere 15 minuti di notorietà, ecco il nostro concittadino delle 42 multe li ha avuti andando su una televisione nazionale.

          Citazione profonda e piena di contenuti…. Se anche fosse vero?

          Vede purtroppo si sta parlando di cittadini che tutti i giorni si alzano per andare al lavoro, non credo che abbiano bisogno di pubblicità e visibilità, prerogative indispensabili per qualche altra classe “lavorativa” italiana.

          Reply
    11. Anonimo on 31 Gennaio 2024 13:43

      Viva FLEXIMAN difensore degli oppressi, in un tempo passato c’era ZORRO.

      Reply
    12. Anonimo on 31 Gennaio 2024 15:30

      quanti nomi per una persona sola…

      Reply
      • Il federale on 31 Gennaio 2024 19:40

        se effettivamente volessero aumentare la sicurezza stradale metterebbero dei dossi artificiali segnalati oppure delle sagome di poliziotti lungo la strada rimovibili e posizionabili in luoghi diversi senza preavviso come in Ungheria. Così facendo ,con gli autovelox è palese la volontà dell’ amministrazione di fare cassa a spese dei cittadini.

        Reply
      • Anonima on 31 Gennaio 2024 19:45

        quante persone per un nome solo…

        Reply
    13. Anonimo on 1 Febbraio 2024 9:17

      I controlli! Ci vogliono i controlliiiii sulle strade, i vigili si vedono sporadicamente, in centro mai neanche nelle zone di maggior affluenza turistica( es, casa Leopardi) non aspettare l’automobilista (senza presenza fisica dei vigili) per appioppargli multe, forse per evitare imbarazzi? A volte si potrebbe conoscere l’automobilista, poi non ricordate più i bussolotti arancione? Quanto sono stati utili? Niente! Solo soldi buttati. Una riflessione: il Sig. Taddei sta forse cercando di aggregarsi ad una compagine “politica” per le prossime elezioni? Ricordo la ridicola cartellonistica per turisti, poi una volta di qua una volta di la boh.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    13 Views

    Il Villa Musone vince il derby con lo Sporting Sport Loreto

    By Radio Erre15 Novembre 20250

    Il Villa Musone fa suo il derby con un bel poker. Successo pregevole per i…

    E’ morta Maria d’Angelo ved. Abbagnano

    15 Novembre 2025

    E’ morto Fabio Bravi

    15 Novembre 2025

    Anche Trieste cade nelle mani di Francesca Albanese. Lettera di Deborah Fait al Piccolo di Trieste

    15 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Alessandra Coppola presenta a Recanati “Il fuoco nero”
    • Anonimo su Andrea Marinelli (PD) interroga il sindaco sull’esclusione del Comune di Recanati dalla Zona Economica Speciale (ZES)
    • Anonimo su Anche Trieste cade nelle mani di Francesca Albanese. Lettera di Deborah Fait al Piccolo di Trieste
    • Anonimo su Anche Trieste cade nelle mani di Francesca Albanese. Lettera di Deborah Fait al Piccolo di Trieste
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}