Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      SCHIANTO CON LA MOTO STRADA, GIOVANE STUDENTE ELITRASPORTATO A TORRETTE

      15 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      SCHIANTO CON LA MOTO STRADA, GIOVANE STUDENTE ELITRASPORTATO A TORRETTE

      15 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: al via l’analisi dei dati per tariffa puntuale dei rifiuti
    News

    RECANATI: al via l’analisi dei dati per tariffa puntuale dei rifiuti

    Radio ErreBy Radio Erre6 Febbraio 20248 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    raccolta rifiuti recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 574

    nota dell’Amministrazione Comunale

    Finalmente tasse sui rifiuti non più presunte ma in base all’effettivo conferimento

    Come anticipato nei mesi scorsi è in atto nel Comune di Recanati l’ analisi dei dati sul conferimento dei rifiuti, in collaborazione con il gestore del servizio di raccolta dei rifiuti Cosmari, al fine di elaborare una tariffa puntuale che consentirà di ripartire i costi del servizio integrato dei rifiuti in funzione dell’effettivo conferimento da parte dei cittadini.

    “L’obiettivo è quello di pagare il servizio  in base alla quantità reale di rifiuti indifferenziati prodotti e gettati nella spazzatura. – ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi – Un prezzo che nasce dal calcolo dei rifiuti prodotti dalla singola utenza domestica e non domestica, che consente di determinare una tariffa proporzionale alla fruizione del servizio di raccolta rifiuti. Un modo per ridurre i costi ambientali ed economici e al tempo stesso rendere più equa una tassa che sino ad oggi si è basata su una presunzione di conferimento di rifiuti che teneva conto delle dimensioni dell’immobile e del numero di utenti, penalizzando molte famiglie a basso reddito”.

    Gli operatori della Cosmari che svolgono il servizio di raccolta dei rifiuti sono dotati di una nuova strumentazione elettronica di rilevamento dei sacchi blu (multimateriale) e gialli (indifferenziato) dotati di microchip che consente, attraverso un interfacciamento con il software in dotazione al Servizio Tributi, di monitorare e quindi quantificare in modo dinamico i conferimenti di ciascuna utenza iscritta alla tassa rifiuti.

    “In queste settimane e fino a tutto il prossimo mese di marzo gli operatori incaricati del Cosmari si presenteranno presso tutte le utenze non domestiche del territorio partendo dalla Zona Industriale di Sambucheto, Romitelli, Squartabue e terminando con il Centro Storico al fine di censire e taggare tutti i cassonetti della raccolta dei rifiuti in dotazione. Ha spiegato l’assessore all’Ambiente Michele Moretti – Il calcolo della tariffa puntuale ci permetterà di migliorare le performance di raccolta differenziata, diminuire la produzione di rifiuti e garantire ai nostri cittadini una tariffa commisurata ai rifiuti prodotti.”

    La presenza degli operatori del Cosmari sarà anche l’occasione per vagliare e valutare, insieme agli uffici comunali competenti, eventuali situazioni specifiche di criticità legate al conferimento dei rifiuti.

     

     

     

    città di Recanati Radio Erre Tari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlerassegna-stampa-06-02-2024
    Next Article Torna la I.I.S. ENGLISH WEEK dell’Istituto “E. Mattei”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    8 commenti

    1. Anonimo on 6 Febbraio 2024 12:14

      Fake news

      Reply
    2. Anonimo on 6 Febbraio 2024 12:18

      I rifiuti di ogni tipo anche plastica che si trovano all’interno dei bidoni dell’organico e dei pannolini a chi l’ha imputiamo la tariffa?

      Reply
    3. Scatuzio. on 6 Febbraio 2024 13:07

      IN ANALISI DA UNO PSICOLOGO CI DOVREBBERO ANDARE I BUGIARDI!

      Il Comune, per vigilare sulla raccolta differenziata, spende all’anno 117.000 euro per i microchip a partire dal 2014 e ci deve mettere sopra altri 26.000, sempre annui, per pagare due ispettori ambientali del Cosmari! La percentuale di differenziata che il Comune di Recanati registrava prima che adottasse era del 76,28% e la poneva al 17° posto in provincia di Macerata. L’anno successivo, dove si sperimentava per la prima volta l’introduzione del microchip, la percentuale si attestava al 76,59%, ponendo Recanati in Provincia al 16° posto. Negli anni successivi la percentuale migliora sino ad arrivare al 2019 dove si piazza al 6° posto con il 79,05%. Di fatto uno scarto positivo di circa tre punti rispetto all’anno precedente all’introduzione dei microchip: non certo un risultato che ripaga la spesa in più affrontata. La sorpresa viene dopo, Recanati ritorna all’incirca alla percentuale del 2013, con il 77.03% precipitando in graduatoria al 16° posto. Nel frattempo dal 2013 a oggi ha speso in totale circa 1.200.000 euro di microchip. L’altro aspetto è che i primi cinque Comuni, che sono al vertice nel 2022, cioè Appignano, Camporotondo di Fiastrone, Belforte del Chienti, Montecassiano e San Ginesio, non hanno MAI INTRODOTTO il microchip e prima di Recanati ci sono Pollenza e Montelupone che, pure, non hanno questo sistema di identificazione del sacchetto dei rifiuti. Infine fra tutti i Comuni della provincia di Macerata… 55 !! SOLO OTTO nel 2022 avevano in uso il microchip.
      A BUGIONIIIII! Ci avete messo sul groppone oltre ai costi degli inutili chip, degli ispettori con l’orologio magico anche il mutuo da 3 milioni per la srl calcio Guzzini! BUGIARDONIII!! p.s tta’ppa’te qualche buca prima de spari’ da BUCANATI!

      Reply
      • Anonimo on 6 Febbraio 2024 23:49

        genio!

        Reply
    4. Anonimo on 6 Febbraio 2024 17:50

      Microchip: soldi buttati! Ma tanto paga pantalò

      Reply
      • Sputnik on 7 Febbraio 2024 9:40

        Leggere questo articolo fa tremare i polsi…indagini, studi, assi cartesiani, bisettrici intersecanti,traiettorie e parabole ,sonar e scandagliatori,metal detector,codici a barre,PIN e PUK,impronte digitali,letture dell’ iride per identificare il cittadino e cosa butta,come ,quando e perché.Mettete paura ed ansia al contribuente, istigate la cittadinanza a mangiarsi i rifiuti o a sotterrarli di notte nei campi….aggiustate le stradeeeeee!!! settimana scorsa 700 euro di conto del meccanico tra piantone dello sterzo,pompa servosterzo e una sospensione.grazie Bravi e grazie a tutta l’ Amministrazione che è vicina ai meccanici della zona.

        Reply
    5. Casa e bottega on 7 Febbraio 2024 20:13

      Mio figlio è già un pezzo che dice vuole diventare dottore perché sente la vocazione e poi soprattutto apprende molto dai libri e dagli insegnanti; io da bravo padre con esperienza invece al suo 18 esimo compleanno gli comprerò un’ autofficina a Recanati completamente dotata di ponti , attrezzature per diagnosi e tutto l’ occorrente…crescendo mi ringrazierà per la visione che ho avuto,ne sono sicuro.
      p.s. per mia figlia invece prenderò in affitto un locale dove allestirò un centro autoricambi che servirà il fratello per la sua attività…anche lei un domani mi ringrazierà. Voglio bene ai miei figli e farò di tutto affinché stiano sempre insieme nell’ agio ,senza stress del domani e con il lavoro assicurato.Grazie infinite amministrazione Bravi per far sì che i giovani non vadano via da Recanati permettendo loro di farsi una famiglia e col futuro assicurato come una volta.

      Reply
    6. Anonimo on 8 Febbraio 2024 4:51

      Se vuole che uso i sacchetti con il microchip mi li manda a casa
      La raccolta differenziata la faccio uguale per l’ambiente non per fare belli questi signori

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Montefano
    5 Views

    Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

    By Radio Erre15 Settembre 20250

    A partire dai primi giorni di agosto, la scalinata di via Fonte Torciano a Montefano…

    SCHIANTO CON LA MOTO STRADA, GIOVANE STUDENTE ELITRASPORTATO A TORRETTE

    15 Settembre 2025

    l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

    15 Settembre 2025

    Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

    15 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    26272829  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Luca Falzetti su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}