Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Venerdì il Comune di Recanati si “illumina di meno”
    Politica

    Venerdì il Comune di Recanati si “illumina di meno”

    Radio ErreBy Radio Erre13 Febbraio 2024Updated:13 Febbraio 20243 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Visita a lume di torce del museo di Villa Colloredo Mels a Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 262

    Il Comune di Recanati, anche quest’anno aderisce  all’iniziativa della trasmissione di Rai – Radio 2 Caterpillar ‘M’illumino di meno”, promossa in occasione della giornata del risparmio energetico, patrocinata dalla Presidenza della Repubblica con l’adesione di Camera e Senato e dal Parlamento Europeo.

    Come negli scorsi anni, venerdì 16 febbraio in Piazza Giacomo Leopardi dalle ore 18 si spegneranno le luci della Torre Civica e quelle della Torre del Passero Solitario che si aggiungeranno a quelle del Palazzo Comunale che già da tempo vengono tenute spente per ridurre la spesa dell’energia elettrica.

    Alla stessa ora da Piazza Giacomo Leopardi si partirà accompagnati dal Vice Sindaco. Mirco Scorcelli e dalla Presidente del Consiglio Comunale Tania Paoltroni, con bici muscolari o elettriche, messe a disposizione dalla “Casa Delle Bicicletta Elettrica (prenotazioni al n.3802118720) per fare un giro per le vie e i vicoli del centro storico, fino al parco di Villa Colloredo e ritorno; un’occasione per provare questo nuovo mezzo di trasporto e svago non inquinante ed a basso consumo.

    In alternativa al giro in bici, insieme all’ Assessora alla Cultura  Rita Soccio si potrà fare una particolare visita guidata a lume di torcia alle opere ospitate nel Museo civico di Villa Colloredo Mels. Con la sola illuminazione delle torce verrà letteralmente fatta luce sui quattro capolavori del maestro rinascimentale Lorenzo Lotto: L’Annunciazione, Il Polittico di San Domenico, La Trasfigurazione, Il San Giacomo Maggiore.

    L’Assessora alle Politiche Sociali  Paola Nicolini ha invece curato insieme alla ditta che prepara i pasti per le mense scolastiche cittadine il progetto “Green Food Week 2024” che ha lo scopo di valorizzare e diffondere nelle mense delle scuole e non solo, un’alimentazione a basso impatto ambientale al fine di tutelare salute ed ambiente.

    L’Assessore all’Ambiente  Michele Moretti, sta lavorando da tempo per la costituzione di una comunità energetica (C.E.R.)  dopo  aver già fatto eseguire la mappatura degli edifici pubblici utilizzabili per la costituenda CER e la mappatura di tutti i consumi dei singoli POD a carico del comune.

    La produzione che si potrà raggiungere è di circa 580 Kw e potrà essere utilizzata per l’autoconsumo da parte delle utenze comunali e di tante famiglie e piccole medie imprese che vorranno associarsi. Lo scopo, oltre ad essere parte dell’importante processo nazionale di realizzazione di una compiuta transizione ecologica per il passaggio dalla produzione di energia da fonti fossili alle rinnovabili, è quello di creare le condizioni per un consistente abbassamento dei costi dell’energia elettrica per le famiglie in generale e in particolare per quelle colpite dalla povertà, alle quali verranno accreditati i bonus realizzati dal Comune quale soggetto produttore.

    Si ricorda che il Comune di Recanati, negli ultimi anni ha intrapreso numerose iniziative strettamente legate alla tematica dell’ambiente e del risparmio energetico, tra cui:

    –       l’installazione delle  quattro casette dell’acqua a Sambucheto, Fonti S. Lorenzo, in Via Loreto e del parcheggio del rione Le Grazie che permettono un risparmio sia per le famiglie che le utilizzano sia per la produzione di bottiglie di plastica e di tutte le lavorazioni e degli sprechi connessi;

    -si sono conclusi i lavori e sarà presto inaugurato un nuovo punto di riuso per vari tipi di materiali, arredi e casalinghi.

    – saranno iniziati a breve i lavori per la ricostruzione della scuola primaria B. Gigli che grazie ai fondi sisma 2016 messi a disposizione dallo Stato, l’innovativa progettazione sarà di tipo NZEB, acronimo di Nearly Zero Energy Building, sigla che definisce un edificio il cui consumo energetico è quasi pari a zero.

    Si ricorda inoltre l’alta percentuale della raccolta differenziata che in alcuni periodi ha superato l’80%, realizzata grazie alla collaborazione dei cittadini e delle cittadine, ai quali va sempre un grande ringraziamento per il porta a porta e per il sempre maggiore utilizzo dell’isola ecologica in zona industriale Villa Musone.

    ‘M’illumino di meno” è l’occasione per invogliare tutti a collaborare per migliorare questi dati e, almeno per la giornata del 16 febbraio, istituita con Legge n. 34 del 27 aprile 2022, come invitano i conduttori della trasmissione di Caterpillar, a spegnere le luci e andare a piedi, riciclare, riutilizzare, riqualificare, piantare alberi per concorrere alla giornata del risparmio energetico.

    Anche quest’anno l’invito a partecipare è rivolto a tutti i negozi che si invitano a  spegnere le luci delle loro vetrine dopo la chiusura serale del giorno 16 febbraio.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMontecassiano, installato un nuovo defibrillatore in piazza Unità d’Italia
    Next Article Un nuovo appassionante giallo tutto da scoprire domani alla Piccola Libreria delle Marche di Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    3 commenti

    1. A.M on 13 Febbraio 2024 21:08

      BUGIARDI! Fanno propaganda per un giorno in cui spengono 4 lampade comunali! Poi per 364 giorni lasciano accese tutti i fari dei parchi ,24 ore su 24! I percorsi in bici elettriche? provateci voi sulle strade piene di buche! Le casette dell’ acqua? la raccolta differenziata? lungo i fossi! la scuola gigli? …nulla di vero, 13 anni di menzogne. Bugiardi.

      Reply
    2. Anonimo on 14 Febbraio 2024 11:25

      IDEOLOGIZZATI e servi del potere di massa, allineati allo streaming dominante!!!

      Reply
    3. Lupo ulula' castello ululi' on 15 Febbraio 2024 1:48

      Da sbudellasse da ride quante iniziative a ridosso della condanna che avverrà a giugno😂😂
      da quelli che vanne in giro con le bici per le strade ( spero con bici fat bike dotate di tripla sospensione sul telaio e copertoni punzonati) a quella che fa visite a lume di torcia in stile Sansone contro Maciste passando poi per quell’ altra con le casette dell’ acqua e i 3 porcellini…ma quanto farete ridere ?? ma cosa sperate di ottenere a 100 metri dal patibolo?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    219 Views

    Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    Non ce l’ha fatta la piccola Rebecca di appena un anno ed è deceduta questa…

    E’ morta Rebecca Scipioni

    18 Settembre 2025

    Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

    18 Settembre 2025

    Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

    18 Settembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    26272829  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro
    • Anonimo su Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro
    • Anonimo su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Deborah Fait: al mondo piacciono gli ebrei morti, ma se si difendono ricevono odio
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}