Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Incidente al rione Le Grazie, 76enne in scooter finisce al pronto soccorso

      19 Settembre 2025

      BCC Recanati e Colmurano: un sabato pomeriggio tra formazione e riconoscimenti agli studenti

      19 Settembre 2025

      Recanati: per l’opposizione non è chiara l’esenzione per i disabili per la tassa dei passi carrabili

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati. Incidente al rione Le Grazie, 76enne in scooter finisce al pronto soccorso

      19 Settembre 2025

      BCC Recanati e Colmurano: un sabato pomeriggio tra formazione e riconoscimenti agli studenti

      19 Settembre 2025

      Recanati: per l’opposizione non è chiara l’esenzione per i disabili per la tassa dei passi carrabili

      19 Settembre 2025

      Compagnia carabinieri di Tolentino: notifica misure di prevenzione.

      19 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati. Incidente al rione Le Grazie, 76enne in scooter finisce al pronto soccorso

      19 Settembre 2025

      BCC Recanati e Colmurano: un sabato pomeriggio tra formazione e riconoscimenti agli studenti

      19 Settembre 2025

      Recanati: per l’opposizione non è chiara l’esenzione per i disabili per la tassa dei passi carrabili

      19 Settembre 2025

      Compagnia carabinieri di Tolentino: notifica misure di prevenzione.

      19 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » “Parcheggi fantastici e dove trovarli!” Nota della Lega Recanati
    Cronaca

    “Parcheggi fantastici e dove trovarli!” Nota della Lega Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre16 Marzo 2024Updated:16 Marzo 202426 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    auto parcheggiata all'interno dei giardini pubblici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1799

    Sembra che in città sia partito un nuovo servizio di trasporto, il McRecanati’s drive, ma per i soliti privilegiati. Oppure che si tratti della nuova segnaletica turistica inaugurata recentemente dall’Amministrazione Bravi, che ha portato l’ignaro autista a scoprire luoghi esclusivi? È un percorso ecologico della nuova viabilità a cui sta alacremente lavorando l’assessore competente? Questo “favoloso” parcheggio potrebbe essere anche frutto della sindrome del Marchese del Grillo trasmessa da qualche politico locale…

    Per noi è solo un grande esempio di vera maleducazione, una sfida alle normali regole di buonsenso, nonché al codice della strada. Entrare e sostare per circa un’ ora con l’auto all’interno dei giardini pubblici, nel cuore del centro storico, violando uno dei luoghi dove si dovrebbe godere di aria più salubre, di maggior silenzio, di sicurezza dal traffico, non è accettabile. Questo è quanto è accaduto la sera del venerdì 8 marzo, il giorno della festa della donna. Un’auto ha violato un luogo dove al suo ingresso, oltre al grande segnale di divieto di accesso, la segnaletica verticale indica anche il divieto d’accesso ai cani. Ma questo autista, non essendo un cane, è entrato tranquillamente.
    La segnaletica, inoltre, indica che l’area è videosorvegliata… Le telecamere erano in funzione? Saranno presi provvedimenti? Ricordiamoci che un 95enne non ha avuto scampo ed è stato sanzionato perché aveva osato mettere fuori casa un sacchetto dei rifiuti in un giorno sbagliato…

    Le regole vanno rispettate, va rispettato il territorio, l’ambiente, il patrimonio pubblico e quello storico-culturale.
    Questi modi di far trasgredire le regole li lasciamo all’attuale amministrazione!

    Non aiuta certo la carenza di personale della polizia locale, sotto organico da anni, e la ristrettezza nel non poter fare servizi serali di controllo. Ricordiamo infine che il sindaco Bravi, in proposito, non ha previsto in bilancio nessuna assunzione di nuovo personale per il prossimo biennio. E perché? Per pagare gli interessi dei numerosissimi mutui contratti!

    Recanati merita di più: rispetto delle regole, del paesaggio, dell’ambiente, del patrimonio storico-culturale, e con Emanuele Pepa Sindaco la salvaguardia di certi rispetti verrà ripristinata.

    Lega Recanati Salvini Premier

    il segretario e consigliere comunale

    Benito Mariani

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: presentata la nuova mostra “Nè di sospiri è degna la terra. Carmelo Bene/Giacomo Leopardi”
    Next Article A Recanati arriva la Tac utilizzata al Covid center di Civitanova
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    26 commenti

    1. Anonimo on 16 Marzo 2024 17:50

      Ma dai su, questo articolo è abbastanza imbarazzante… tocca sentirle tutte le motivazioni pretestuose. Li c’è un circolo che fa molte attività. Arrivano fin li per il carico/scarico merci, oppure per i musicisti che scaricano gli strumenti e poi la tolgono. Ma perché, pensate che se c’avessero fatto l’info-point come voleva la destra un tempo non avrebbero fatto la stessa cosa per scaricare materiale informativo come flyers, manifesti, opuscoli e libri? Ma per favore… siete proprio in campagna elettorale permanente, Peggio de La Verità!

      Reply
      • Anonimo on 16 Marzo 2024 18:50

        li una vettura non ci può entrare. punto.le regole valgono per tutti. credi che essere musicista ti permetta di poter fare come credi? io li per portarci mia figlia non entro con la vettura.

        Reply
        • ANONIMUS on 17 Marzo 2024 9:20

          Non vorrei sbagliarmi ma l’auto è di uno che ce l’ha con l’amministrazione, sapendo che a quell’ora non ci sono ne i vigili ne i carabinieri.

          Reply
      • Anonimo on 16 Marzo 2024 18:53

        in un maggiolino cabriolet carichi gli strumenti? a me non ci entrava il passeggino

        Reply
        • Anonimo on 17 Marzo 2024 7:28

          Li una vettura può entrare se ha un permesso per farlo. Entrano con i mezzi gli operai del comune per pulire, come quelli che li hanno una qualsiasi cosa da gestire. In un maggiolino cabriolet ci entra tranquillamente la merce per qualche serata. Si chiama carico/scarico e ne hanno diritto tutte le attività che si trovano in luoghi non facili da raggiungere. Secondo la vostra logica, un luogo come Venezia sarebbe solo per i turisti e non per gli abitanti. Un invivibile museo a cielo aperto. Recanati in mano alle destre c’è già stata, e tra divieti, ordinanze di chiusura notturna e cazzate di questo tipo, il centro storico era diventato il deserto dall’una di notte in poi. Mai vista a Recanati tanta delinquenza in centro storico come nel periodo in cui la Giunta Corvatta lo aveva desertificato nelle ore notturne. Recanati in mano a voi tornerebbe un luogo borderline come lo era allora. Chi c’era se lo ricorda!

          Reply
          • Anonimo on 17 Marzo 2024 9:06

            Tutte scuse per giustificare un cret…. che ha voluto fare il furbetto… l’ho vista anch’io, il corso era pieno di macchine e non si trovava il posto per parcheggiare. Nessun carico e scarico è previsto lì dalla segnaletica. La desertificazione e i danni al centro storico è di questi anni. Conta quanti negozi hanno chiuso e quanti danni a partire dagli ultimi fatti all’insegna della torre antica. Quella sera non si sono visti concerti in quel posto…eventualmente per scaricare e caricare qualcosa si possono fare 20 metri a piedi o no visto che ci sono ragazzi che frequentano e non anziani che non camminano…Comunque nel maggiolone ci carichi poco nulla, qualche bottiglia sì di sicuro. Ma visto che per svolgere questa attività giustamente occorre effettuare carichi e scarichi per attrezzature è un motivo in più per spostarvi da lì andando in un luogo più comodo, grande, sicuro e agevole e non all’interno di giardini pubblici che sì sta rovinando grazie alla vostra educazione…

            Reply
          • Anonimo on 17 Marzo 2024 11:22

            Anonimo 7:28 o ha problemi di memoria o fa uso di sostanze … tanta delinquenza in centro storico (al massimo quale simpatica intemperanza da parte di Sabbaracca … non certo gli accoltellamenti di recente cronaca) ai tempi della Giunta Corvatta? E quest’ultima sarebbe stata di destra (con l’Onorevole Foschi, la cui storia politica non ha bisogno di presentazioni, Sindaco, vice e assessori socialisti da sempre)? Desertificazione del centro nelle ore notturne (con l’Old Way e il Circolo Arci – tutti di destra, ovviamente😂😂😂 – in costante e assai frequentata attività, il Bar 13 e l’Osteria aperta dal compianto Giulio Affricani – anch’egli notoriamente ‘destrorso’, vero? – che stavano ripopolando la Via Falleroni dimenticata dalla Giunta Ottaviani, il Ginestra e il Gallery entrambi aperti e ben operativi)? Se proprio se ne sente l’impellenza, meglio trastullare i polpastrelli in altre attiviutà ludiche, invece di scrivere commenti così scriteriati

            Reply
          • Anonimo on 17 Marzo 2024 12:01

            Si chiama nepotismo di sinistra o raccomandati della sinistra permessi elargiti solo a codesti, ma non a tutti coloro i quali ne necessitano per cause più serie che
            un semplice carico e scarico strumenti musicali che non sarebbe stato poi cosi gravoso
            scaricarli nell’adicente P.le Gigli e trasportarli a piedi in quel piccolo tratto.
            Veramente divieti, ordinanze di chiusure diurne e notturne per manifestazioni ciclistiche e podistiche e cazzate di questo tipo, l’ho visto solo fare solo negli ultimi 15 anni dalla sinistra, prima di questi ultimi non ricordo affatto.

            Reply
      • Anonimo on 17 Marzo 2024 9:12

        ah quindi è una violazione frequente, bene allora. Il consigliere Mariani dovrebbe verificare presso la polizia locale se ci sono permessi e se vengono fatte le multe… Ecco perché il prato è sempre più rovinato…Questa amministrazione non riesce a fare manutenzione alle strade e permette di far rovinare anche il verde, il prato all’interno dei giardini pubblici? Vorrei vedere se a casa vostra qualcuno con l’auto vi calpesti e rovini il vostro prato cosa gli dite…grandissimi maleducati…

        Reply
      • anonimo on 18 Marzo 2024 9:44

        Sono d’accordo con lei che per il carico scarico di materiali si deve poter entrare anche in spazi altrimenti interdetti, ma allora come la mettiamo con i furgoni che devono scaricare merci in centro per i pochi esercizi commerciali rimasti aperti o per i cantieri edili che vengono regolarmente sanzionati anche se stanno per un limitato lasso di tempo e in spazi adibiti comunque a sosta di auto riservati ai residenti? E per le soste dei tecnici, magari addetti alla sicurezza (a parole sempre auspicata e promossa), degli impiantisti, dei falegnami, dei tappezzieri, Non è questione di campagna elettorale, è questione di una normativa semplicemente vessatoria, assurda, incoerente con quanto promosso a parole, che viene applicata ad personam.

        Reply
    2. alessandro on 16 Marzo 2024 18:05

      mariani un grazie di cuore da tutte quelle persone che rispettano le regole, educano i figli al rispetto delle regole . più persone come lei e meno marchesi del grillo renderebbero l’Italia migliore

      Reply
      • Anonimo on 16 Marzo 2024 19:11

        Certo, vorremmo 49 milioni di persone che rispettano le regole. Tutte della Lega. Tutti dalla Lega.

        Reply
        • Anonimo on 17 Marzo 2024 10:05

          no no vorrei che tutti rispettassero le ….ma non può capire, buona vita

          Reply
    3. Anonimo on 16 Marzo 2024 18:16

      davanti a che locale sta?!

      Reply
      • Patrizia on 17 Marzo 2024 6:35

        Dentro i giardini pubblici!

        Reply
    4. Anonimo on 16 Marzo 2024 22:25

      giustissimo, le regole vanno rispettate, quindi quando, la lega, pensa di restituire i 49 milioni?

      Reply
    5. Anonimo on 17 Marzo 2024 2:07

      La targa è visibile. Sarà opportuno che il Consigliere accerti se la Polizia Locale ha provveduto alla doverosa contestazione della violazione e, comunque, alla identificazione del proprietario.

      Reply
      • Anonimo on 17 Marzo 2024 9:53

        La Polizia locale deve dar conto di ciò che fa a un qualsiasi cittadino estraneo ai fatti? Mah…

        Reply
        • anonimo on 18 Marzo 2024 9:46

          Dovrebbe, si chiama trasparenza.

          Reply
    6. Patrizia on 17 Marzo 2024 6:33

      Le regole valgono per tutti i no? Valgono per tutti noi! E basta scuse inutili solo perché lo dice Mariani che è della Lega come se fosse una scusa per criticare certe decisioni! Ora di un bel cambiamento!

      Reply
    7. Alessandro on 17 Marzo 2024 11:52

      Grazie Mariani, mi raccomando continuate a scrivere di comunicati di questo genere così perdete pure queste di elezioni. Ci tengo

      Reply
      • Anonimo on 17 Marzo 2024 16:24

        guarda che se lui perde…tu il reddito di cittadinanza non lo rimettono lo stesso una aaaa aaa hahaga

        Reply
    8. Anonimo on 17 Marzo 2024 12:45

      Che problemi ci sono, è stata data la possibilità ad un privato di fare una villa o casa lussuosa dentro i giardini pubblici in un locale che storicamente e catastalmente è sempre stato utilizzato a servizi pubblici. Poi il Circolo dei giovani, anche questa concessione, che spesso fanno fracassi musicali che disturbano sia la quiete pubblica che i turisti ospitati nell’albergo adiacente. Concessione date da amministrazioni sempre a caccia di voti violando le più elementari regole di convivenza civile. Il Circolo non ha sede quello spazio dova ha parcheggiato l’auto ma in quello antecedente. Per scaricare ogni tipo di oggetti lo si può fare dal piazzale B.Gigli dove c’è il parcheggio. Quella sosta selvaggia deve essere severamente sanzionata.

      Reply
      • Anonimo on 19 Marzo 2024 6:23

        Certo sono entrambi scandalose e raccapriccianti villa e auto dentro i giardini pubblici, ma sono entrambi soprusi effettuati sempre dalla sinistra da 15 anni tragici al potere.

        Reply
    9. Anonimo on 18 Marzo 2024 9:12

      In Via Falleroni le auto sostano per giorni davanti all’ingresso del gallery hotel…che volete che sia una breve sosta ai giardini!!!

      Reply
      • Anonimo on 20 Marzo 2024 14:57

        Meglio un privato ai giardini pubblici che la tristezza del Gallery deserto. Quanto ci è costato il sogno di un hotel a 4 stelle? chi ne è proprietario ora? da villa Colloredo per trovare un bar aperto bisogna arrivare al bar 13 che la domenica è chiuso. Poi parliamo di cultura e turismo?

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    395 Views

    Recanati. Incidente al rione Le Grazie, 76enne in scooter finisce al pronto soccorso

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    Ennesimo incidente nel rione Le Grazie di Recanati, all’altezza del semaforo, in un punto purtroppo…

    BCC Recanati e Colmurano: un sabato pomeriggio tra formazione e riconoscimenti agli studenti

    19 Settembre 2025

    Recanati: per l’opposizione non è chiara l’esenzione per i disabili per la tassa dei passi carrabili

    19 Settembre 2025

    Compagnia carabinieri di Tolentino: notifica misure di prevenzione.

    19 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Giuseppe Russo su Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno
    • Marziano Rossi su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}