Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del giorno 08-07-2025

      9 Luglio 2025

      Recanati e Loreto unite nel nome di Lorenzo Lotto

      8 Luglio 2025

      C.S.LORETO MELISSA MARCHETTI CONFERMATA RESPONSABILE SPORTIVA DEL SETTORE GIOVANILE

      4 Luglio 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 26-06-2025

      26 Giugno 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Al Museo Ghergo la mostra “Evanescente”, l’omaggio di Teresa Marasca a Montefano

      2 Luglio 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      L’Hockey Potenza Picena si classifica al 4° posto alle finali nazionali under 14

      10 Giugno 2025

      Porto Recanati: quali spazi pubblici per lo sport da spiaggia?

      9 Luglio 2025

      Una serata di musica da Oscar

      2 Luglio 2025

      Lettera aperta al sindaco di Porto Recanati dal Centro Destra Unito

      1 Luglio 2025

      Porto Recanati. Spazi all’aperto per i giovani, un problema aggravato dai tanti divieti

      30 Giugno 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Gigli Opera Festival cancellato, esplode la polemica tra Riccardo Serenelli e Pierluca Trucchia

      8 Luglio 2025

      Recanati Insieme presenta una mozione sulla gestione dell’anonimato dei commenti permesso a Radio Erre

      8 Luglio 2025

      Recanati e Loreto unite nel nome di Lorenzo Lotto

      8 Luglio 2025

      Porto Recanati: quali spazi pubblici per lo sport da spiaggia?

      9 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del giorno 08-07-2025

      9 Luglio 2025

      rassegna stampa-09-07-2025

      9 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Emiliano Piccinini

      6 Luglio 2025

      E’ morto Antonio Poeta detto Nino

      6 Luglio 2025

      Si è spento Gino Biagiola

      6 Luglio 2025

      E’ morto Marco Angelomè

      6 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Porto Recanati: quali spazi pubblici per lo sport da spiaggia?

      9 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del giorno 08-07-2025

      9 Luglio 2025

      rassegna stampa-09-07-2025

      9 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Porto Recanati. Sul problema della Piccola Pesca interviene il Gruppo consiliare Civico Progetto Comune
    Cronaca

    Porto Recanati. Sul problema della Piccola Pesca interviene il Gruppo consiliare Civico Progetto Comune

    Radio ErreBy Radio Erre11 Giugno 20243 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1023

    In relazione alla situazione che si è venuta a creare con l’Associazione Piccola Pesca, l’Amministrazione Comunale intende, per chiarezza e trasparenza, fornire delle delucidazioni ed una corretta ricostruzione di quanto accaduto negli scorsi mesi.

    Nello scorso autunno, alcuni pescatori nella nostra città, concessionari dell’area adiacente al fosso “fiumarella”, si sono recati dal sindaco Andrea Michelini lamentando l’aumento del canone demaniale (di circa il 25%) e la diminuzione del numero degli associati, hanno quindi asserito di aver subito un incremento insostenibile dei costi di gestione e pertanto hanno chiesto che gli fossero ridotti.

    In alternativa gli stessi prospettavano una riduzione in spazi attualmente in concessione, al fine di poter, a loro modo di pensare, abbassare il relativo canone dovuto.

    Il Sindaco, sentiti gli uffici, ha risposto loro che non era di fatto possibile concedere riduzioni in quanto il canone demaniale (già fissato in misura minima) è stabilito da un Decreto Legge e che la concessione non poteva essere modificata in larghezza se non previa variante al Piano Spiaggia.

    Successivamente e sempre per poter ovviare al maggior costo del canone demaniale, i proprietari delle imbarcazioni hanno richiesto un contributo pubblico da corrispondere direttamente all’Associazione Piccola Pesca. Anche in questo caso è stato risposto che in un regime di libero mercato una Amministrazione comunale non può concedere simili contributi a fondo perduto, perché non consentito dalla legge e perché in egual misura l’Ente avrebbe dovuto finanziare con soldi pubblici anche le altre attività produttive della nostra Città (artigiani commercianti ecc.).

    A questo punto, i pescatori ancora operanti hanno dapprima paventato di chiudere l’Associazione se il Comune non li avesse assecondati, quindi, dopo alcuni giorni hanno pensato bene formalizzare, con una pec indirizzata all’Ufficio Demanio, la loro rinuncia alla concessione demaniale, con consegue perdita del diritto di poter fruire di quel tratto di spiaggia essenziale per l’esercizio della loro attività professionale.

    Tale pec è stata indirizzata per conoscenza a tutti gli enti preposti alla gestione demaniale della pubblica spiaggia, compresa la Capitaneria di Porto di Civitanova Marche, la quale ha convocato gli interessati e li ha resi edotti del venir meno, per loro espressa e formale rinuncia, del diritto ad occupare quel tratto demaniale; e ha conseguentemente ordinato lo sgombero della zona.

    I proprietari delle imbarcazioni erano stati abbondantemente avvisati del rischio che avrebbero corso procedendo con tale modalità ma nonostante ciò, convinti di voler compiere un gesto di protesta, si sono auto-condannati allo sgombero, diventando a seguito della rinuncia alla concessione occupanti abusivi di proprietà demaniale.

    Successivamente, l’Amministrazione Comunale, preso atto di questa modalità “autolesionista”, ha provato comunque in tutti i modi a porvi rimedio e di concerto con la Regione si è resa disponibile ad indire un pubblico bando per la nuova assegnazione dell’area con la speranza che l’Associazione Piccola Pesca possa parteciparvi ed ottenere un nuovo titolo di legittimo utilizzo.

    In tutta questa vicenda, dunque, è mancata da parte del comparto Piccola Pesca locale quella lungimiranza che avrebbe consentito allo stesso comparto di poter continuare ad operare senza subire uno sgombero che purtroppo è stato provocato dalle loro stesse azioni.

    La beffa finale si è avuta allorché, dopo le azioni di protesta e la rinuncia di fine 2023, a gennaio 2024 la Regione Marche ha emesso un pubblico bando a sostegno della Piccola Pesca; bando al quale l’associazione e i proprietari delle locali imbarcazioni avrebbero potuto partecipare beneficiando in tal modo di importanti contributi a sostegno della categoria (fino a 50.000,00 Euro). Purtroppo senza area in concessione il bando è precluso.

    La vicenda, per come si è svolta, rammarica l’Amministrazione Comunale che non ha potuto fare altro che prendere atto che la fretta e la voglia di inscenare clamorose azioni di protesta ha avuto conseguenze nocive per gli stessi associati che ora si trovano a dover sgomberare l’area ed a dover attendere il nuovo bando per il rilascio di una nuova concessione.

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleUna estate da non perdere, con il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna
    Next Article Porto Recanati: con la sua auto abbatte il palo della luce
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    3 commenti

    1. Luca on 12 Giugno 2024 7:28

      Intanto anche un altro responsabile se ne va dall’ufficio tecnico di porto recanati.. anche se questa volta è la fortuna del paese, siamo al 4 in due anni.. ma l’assessore del personale e dell’ urbanistica di mettono o i 1.000€ sono troppo importanti? Poltrone.. sempre poltrone

      Reply
    2. Anonimo on 13 Giugno 2024 16:19

      Le regole sono le regole. Non si sfugge. Non si possono fare le cose ancora in maniera “amichevole”, trasformando ogni questione in favoritismi, che vengono “agevolati” nelle forme più comode a chi deve decidere. I tempi cambiano…

      Reply
      • Anonimo on 14 Giugno 2024 12:00

        Così per farti sapere in teoria i pescatori della piccola pesca nn dovrebbero pagare il demanio solo qui a Porto Recanati succedono queste cose

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    41 Views

    Porto Recanati: quali spazi pubblici per lo sport da spiaggia?

    By Radio Erre9 Luglio 20250

    Fratelli d’Italia Porto Recanati accende i riflettori su un tema centrale per lo sviluppo della…

    Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

    9 Luglio 2025

    Consiglio Comunale di Loreto del giorno 08-07-2025

    9 Luglio 2025

    rassegna stampa-09-07-2025

    9 Luglio 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2024
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • ANONIMO su Furto con scasso a GaspElettronics a Recanati: svuotato il registratore di cassa durante la pausa pranzo
    • Elisabetta Baleani su Furto con scasso a GaspElettronics a Recanati: svuotato il registratore di cassa durante la pausa pranzo
    • Anonimo su Recanati Insieme presenta una mozione sulla gestione dell’anonimato dei commenti permesso a Radio Erre
    • roberto su Furto con scasso a GaspElettronics a Recanati: svuotato il registratore di cassa durante la pausa pranzo
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}