Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025

      Recanati. Concerto di chiusura del Kammerfestival domenica

      19 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » “Grumo di donna” della recanatese Francesca Francinella alla Piccola Libreria delle Marche di Recanati domani pomeriggio
    Eventi

    “Grumo di donna” della recanatese Francesca Francinella alla Piccola Libreria delle Marche di Recanati domani pomeriggio

    Radio ErreBy Radio Erre18 Giugno 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 410

    Alla Piccola Libreria delle Marche di Recanati arriva mercoledì 19 giugno alle ore 18 “Grumo di donna”, presentazione del libro (Maurizio Vitri Editore), Premio Segnalazione al Concorso Internazionale Città di Sarzana, di Francesca Francinella; dialoga con l’autrice la criminologa Margherita Carlini. Ingresso libero.

    In che modo una vita può dirsi realizzata? Conclusa? Compiuta? Siamo ognuno dentro la propria personale caverna. Seduti di fronte ad ombre che crediamo realtà. Condizionati, ci crediamo liberi, animali condannati al finito, proiettati all’infinito. Aporia messianica che, coloro che hanno la grazia di provarla, perniciosa, assillante o melliflua, non tralasciano. “Grumo di donna” è la storia di quest’aporia. D’un sentore inconsapevole vissuto nel profondo; una ricerca di Felicità attraverso il tentativo feroce, scontatamente impossibile, di raggiungere l’aderenza tra la coscienza di sé e la propria realizzazione. L’essere umano, per attingere a Frankl, ricerca il Senso, il significato che, solo, garantisce il superamento del proprio lager personale. Nello snodarsi della propria vita, questa donna, uguale a tante altre, assiste ad una materializzazione della contraddizione insanabile tra il volersi liberi ed il sapersi perennemente condizionati anche in quella stessa volontà. La coscienza di se dilata la natura, la physis che l’essere umano può esperire e la dilata paurosamente. Nel colloquio con noi stessi riusciamo a sentire, oggettivandola, la natura umana intrisa di mortalità…meravigliosa illusione di pascersi in tale privilegio come se garantisse un salto evoluzionistico e ci facesse Signori. Ma questa donna rinuncia ad illudersi padrona. Nello sforzo costante di attingere al coraggio della consapevolezza e la simultanea tentazione incessante di pavidità, dell’ignorare, materializza il Grumo, sintesi concreta dell’aporia in cui nasciamo tutti, in cui tutti respiriamo.

    Il grumo è il malessere esistenziale in pillola. Renitente a qualsiasi medicalizzazione, l’inquietudine non si tratta, non si cura; si coltiva, si comprende, si accetta o si ignora. Questa donna si scopre incapace sia dell’una che dell’altra via e, inaspettatamente, produce un sunto duro di inquietudine posto ad incrinare il vetro della quotidianità. La consapevolezza del divenire è garanzia di malinconia intesa qui, con Borgna, come “dolorosa esperienza umana che sfiora l’indicibile: non ci sono molte parole che riescano a dire il senso sfuggente e misterioso di ciò che accade in essa… in essa si colgono le ambiguità e le luci crepuscolari della condizione umana distolta dalla improblematicità del quotidiano e confrontata con le questioni ultime dell’esistenza: l’angoscia e la disperazione, il corpo e il silenzio del corpo, la parola e l’assenza della parola, il tempo e lo spazio, la morte e il morire, la presenza e l’assenza di Dio”. Ecco allora che l’inquietudine non traduce la vita come nella poesia, non conduce alla malattia come nella psichiatria, non tratteggia l’arte né mette in scena un religioso ultraterreno. Nell’ordinarietà della vita di questa donna, nella sua sorta di normopatia sociale, il male di vivere non si diffonde ma si concentra. Un’esistenza in bilico, una coscienza in bilico su un punto fermo di malessere. Scioglierlo sarà possibile? E come? Unica certezza che ci tramanda questa vita è la necessità feroce di sapersi esseri umani, di chiedersi, di conoscersi; attrezzati del linguaggio di un pensiero che nella dimensione “meta” ci consente, solo, di saperci consapevoli dei propri condizionamenti. Il percorso lasciato da Spinoza a chiosa della sua “Etica” ci indica: l’ignorante oltre ad essere turbato in molti modi dalle cause esterne e a non essere in possesso mai di una vera tranquillità dell’animo, vive inoltre quasi inconsapevole di sé e di Dio e delle cose e appena cessa di soffrire, cessa anche di essere. Al contrario il saggio, in quanto è considerato come tale, difficilmente è turbato nell’animo; ma è consapevole di sé e di Dio e delle cose con una certa qual eterna necessità, e non cessa mai di essere; ma è sempre in possesso della tranquillità dell’animo. La via che ho mostrato condurre a questo, pur se appare molto difficile, può tuttavia essere trovata. E d’altra parte deve essere difficile, ciò che si trova così raramente. Come potrebbe accadere, infatti, che, se la salvezza fosse a portata di mano e potesse essere trovata senza grande fatica, venisse trascurata quasi da tutti? Ma tutte le cose eccellenti sono tanto difficili quanto rare.” Ebbene questa donna assurge ad emblema delle tante vite umane rimaste incompiute, aborti di percorso. Né saggia né ignorante. Consapevole e perduta.

    Francesca Francinella nasce a Recanati nel 1972, si laurea con lode in Filosofia all’Università di Macerata con una tesi su Groddeck, visionario antesignano della Psicosomatica. Consegue un master in “Counseling and coaching skills. Percorso formativo ed esperienziale di comunicazione efficace nei contesti professionali ed organizzativi” presso l’Università di Urbino e si diploma in “Filosofa pratica” presso la Scuola Biennale Parresia accreditata da Aicofi (Associazione Italiana Consulenza Filosofica). Attualmente esercita come Consulente Filosofica. Frequenta la scrittura da sempre. “Grumo di donna” è l’opera che le è valso il Premio Segnalazione al Concorso Internazionale Città di Sarzana 2023.

    Psicologa, psicoterapeuta e criminologa forense, Margherita Carlini ha fatto parte, come esperta, della squadra “Cold Case” interna alla Questura di Roma. Dal 2008 si occupa di violenza maschile contro le donne, sia come operatrice psicologa del Cav di Ancona e responsabile della formazione, che come Responsabile di uno sportello territoriale e di uno sportello anti-stalking. Formatrice a livello nazionale degli operatori ed operatrici che a vario titolo interfacciano con le donne vittime di violenza (FFOO, assistenti sociali, operatori sanitari, psicologi, avvocati, magistrati), è esperta di valutazione del rischio e strutturazione di piani di protezione per donne e minori vittime di violenza domestica.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMontecassiano, il sindaco Catena nomina la giunta
    Next Article Recanati. Incontri d’Autore con Mino Petazzini – Auditorium CMP Recanati 21giugno
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    558 Views

    Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    Giallo in via Altotting, alla periferia di Loreto. Nella tarda mattinata di oggi un uomo…

    Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

    19 Settembre 2025

    Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

    19 Settembre 2025

    Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

    19 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2024
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Giuseppe Russo su Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno
    • Marziano Rossi su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}