Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

      17 Agosto 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      Porto Recanati, torna il COLORmob di Ferragosto

      13 Agosto 2025

      ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD

      12 Agosto 2025

      Recanati: Botta e risposta fra la lista in Comune e Antonio Bravi che definisce il sindaco “zerbino della Regione”

      17 Agosto 2025

      Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

      17 Agosto 2025

      Il chip, il fallimento di una riduzione della tari e la nuova proposta per Recanati

      16 Agosto 2025

      Marinelli attacca Pepa su opere pubbliche e amicizia con Acquaroli

      16 Agosto 2025

      Recanati: Botta e risposta fra la lista in Comune e Antonio Bravi che definisce il sindaco “zerbino della Regione”

      17 Agosto 2025

      Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

      17 Agosto 2025

      Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

      17 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      E’ morto Enrico Bartomioli

      13 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Recanati: Botta e risposta fra la lista in Comune e Antonio Bravi che definisce il sindaco “zerbino della Regione”

      17 Agosto 2025

      Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

      17 Agosto 2025

      Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

      17 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: il sindaco Pepa presenta la nuova Giunta
    News

    Recanati: il sindaco Pepa presenta la nuova Giunta

    Radio ErreBy Radio Erre8 Luglio 202422 commenti9 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Recanati - Giunta e Sindaco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 3046

    Il sindaco di Recanati Emanuele Pepa ha presentato oggi in conferenza stampa la squadra della Giunta comunale che lo accompagnerà nel corso dei prossimi cinque anni di mandato, composta da Roberto Bartomeoli vicesindaco e dagli assessori Ettore Pelati, Emanuela Pergolesi, Sabrina Bertini e  Maurizio Paoletti.


    “Oggi vi presento la nostra squadra che nei prossimi cinque anni cambierà prospettiva alla città di Recanati. – Ha dichiarato il sindaco Emanuele Pepa –  E’ stato il nostro motto in campagna elettorale e ci siamo messi in cammino tutti insieme per cambiare questa città. Vorrei ringraziare tutti i rappresentanti delle sei liste che mi hanno dato la forza e la determinazione prima per vincere e poi per creare insieme subito la Giunta, condividendo a pieno le mie scelte.

    Emanuela Pergolesi, Roberto Bartomeoli, sindaco Emanuele Pepa

    Abbiamo una squadra molto competente, un mix di esperienza e novità che è frutto senza dubbio del responso elettorale, ma come detto, anche dal confronto e soprattutto dalle competenze dei singoli Assessori. Questi sono stati i tre fattori determinanti per poter scegliere bene la nuova Giunta. Insieme vogliamo costruire un futuro luminoso alla città che ci auguriamo avvicini anche molti giovani alla politica. Avrò il piacere di conoscere quanto prima il team di consulenza degli Assessori, almeno quattro persone per ognuno, di cui due condivisi con me. Con tutti loro il lavoro non sarà solo in Comune, ma individueremo anche una giornata per confrontarci al di fuori della Giunta, un momento di riflessione e di avanzamento delle attività con i miei Assessori.

    Ettore Pelati Sabrina Bertini Maurizio Paoletti

    A queste scelte ne seguiranno altre che riguarderanno le due liste non presenti qui oggi, Udc e Forza Italia che avranno nomine nelle varie partecipate. Per la Lega proporrò una candidatura alla Presidenza del Consiglio, poi sarà il Consiglio stesso che valuterà e voterà. Inoltre, come anticipato durante la campagna elettorale, è una mia precisa volontà aprire un dialogo con l’opposizione per l’individuazione di un Presidente di Commissione e di un Consigliere per il Cda della Fondazione Ircer, con questo spirito mi auguro possa aprirsi una collaborazione per il bene comune della città di Recanati.  Da qui parte oggi un cammino lungo cinque anni in cui siamo determinati a dare un contributo importante alla nostra città”.

    Emanuela Pergolesi Roberto Bartomeoli sindaco Emanuele Pepa Ettore Pelati Sabrina Bertini Maurizio Paoletti

    Il sindaco Pepa, oltre al naturale ruolo di primo cittadino, terrà le seguenti deleghe: Risorse umane, Sicurezza urbana e Legalità, Polizia Municipale, Fondi Europei PNRR, Protezione Civile e Transizione digitale.

     

    Roberto Bartomeoli – Vice Sindaco

    Al vicesindaco Roberto Bartomeoli, 60 anni impiegato, sono state assegnate le deleghe: Lavori Pubblici, Decoro urbano, Edilizia scolastica, Supporto economia locale e attività produttive, Società partecipate, Sviluppo della mobilità e viabilità e Parcheggi.

    “Ringrazio il sindaco Pepa per la fiducia riposta e per la carica di Vicesindaco nonché per le importanti deleghe affidatemi. – Ha affermato il vicesindaco Roberto Bartomeoli– Concretezza e pragmaticità nella risoluzione dei problemi della città sono le parole chiave che condivido con il sindaco Pepa e con la Giunta nell’impostazione e nella programmazione del nostro lavoro dei prossimi cinque anni. Ed è proprio con questa visione che dopo una prima ricognizione sullo stato dell’arte delle attività, siamo già operativi dalla prossima settimana, sia nell’ambito del decoro urbano con un primo intervento di manutenzione ordinaria delle mura cittadine a cui seguirà un secondo più strutturato con un bando della Regione Marche e sia nella viabilità che vedrà un cambio di marcia con l’entrata in vigore dal 14 luglio della nuova ZTL con la chiusura al traffico dalle 20 alle 2 di notte per il periodo estivo e la chiusura per tutto l’anno nei giorni festivi.    

    Grande attenzione verrà dedicata all’edilizia scolastica e al recupero e alla conservazione del patrimonio immobiliare della citta, tra cui in particolare il Palazzo del Comune, il Castello di Montefiore, la Chiesa del cimitero e tanti altri.. Edifici e strutture pubbliche in cui attueremo un’attenta politica di efficientamento energetico per la massima riduzione dei consumi energetici della città.  E’ nostra precisa volontà dare sempre risposte chiare ai nostri concittadini sullo stato dei lavori pubblici e sulle loro tempistiche con cronoprogrammi trasparenti e dettagliati per instaurare sempre più  una relazione di collaborazione, fiducia e massimo coinvolgimento della comunità”.

     

    Ettore Pelati – Assessore

    Ettore Pelati, 28 anni insegnante è l’Assessore alle Attività culturali, Tutela beni culturali e Supporto al turismo e alle attività commerciali.

    “Saranno 5 anni in cui bisognerà garantire non solo un cambio di passo deciso, che ci sarà, ma anche una minima continuità con le iniziative e le idee positive che abbiamo ereditato dalla scorsa amministrazione. – Ha spiegato l’assessore Ettore Pelati – L’obiettivo è quello di guardare in maniera integrata ai temi della cultura, del turismo e del commercio, coinvolgendo le realtà direttamente interessate attraverso un confronto costante e continuo. Abbiamo l’ambizione di aprire Recanati al mondo con l’obiettivo di essere punto di riferimento per tutto il territorio locale e non solo. Sappiamo di avere una grande responsabilità e che c’è una grande aspettativa su di noi, ma siamo determinati a ripagare la fiducia e la speranza dei Recanatesi facendo il nostro meglio”.

     

    Emanuela Pergolesi – Assessore

    Emanuela Pergolesi, 38 anni avvocato è l’Assessore ai Servizi sociali integrazione e politiche per la famiglia, Sostegno alla disabilità, Politiche giovanile e occupazione lavoro, Rapporti con l’ambito sociale, Istruzione e asilo nido e Pari opportunità.

    “Ringrazio innanzitutto il Sindaco, Emanuele Pepa, per la fiducia e per l’importante incarico amministrativo conferitomi, allo stesso tempo ringrazio i consiglieri del Gruppo Fratelli d’Italia così come i tantissimi cittadini per le attestazioni di stima che mi sono state rivolte in questi giorni. – Ha detto l’assessore Emanuela Pergolesi– Vorrei inviare inoltre un messaggio a tutto il personale, impegnato presso gli uffici ai Servizi Sociali di Recanati, che in questi giorni ho avuto modo di conoscere e con cui ho iniziato a lavorare: sarò impegnata, insieme a Voi, con la massima dedizione e presenza, per lavorare al servizio dei Cittadini, offrendo adeguato supporto alle fasce più vulnerabili.

    Mi riferisco alla particolare attenzione, ai progetti ed agli interventi, sia a quelli in parte già in essere sia a quelli che verranno, volti al sostegno alla disabilità; al supporto economico ed assistenziale alle famiglie;  ai giovani, incentivando ogni forma di partecipazione ed ogni opportunità di crescita, formazione e consapevolezza; alla riorganizzazione, ampliamento e riqualificazione delle strutture e degli edifici scolastici; agli anziani sotto il profilo della cura e dell’assistenza nonché sotto il profilo ludico e di socializzazione; all’attività svolta in questi anni nell’assistenza, sostegno e tutela delle donne vittime di violenza, e ai loro figli, attività che sarà certamente confermata e laddove necessario potenziata così come i Servizi offerti dal Consultorio. Questi alcuni punti programmatici, non nego già oggetto di discussione e richieste sin dall’accettazione del mio incarico; lavorerò in costante sinergia con il Sindaco e con gli altri Assessori, facendomi per prima portavoce delle istanze dei Cittadini”.

     

     

    Sabrina Bertini – Assessore

    Sabrina Bertini, 68 anni avvocato è l’ Assessore al Bilancio, Finanze, Tributi, Patrimonio, Rapporti con l’Anci e Raccolta differenziata rifiuti.

    “E’ un onore fare parte della squadra che il sindaco Emanuele Pepa ha voluto per realizzare il programma del suo mandato. – Ha affermato l’assessore Sabrina Bertini – Il settore che mi è stato affidato e che costituisce il centro di imputazione economico-finanziaria di tutta l’attività amministrativa avrà come obiettivo quello della equa distribuzione delle risorse, con particolare riguardo verso i cittadini più deboli e fragili. Sul fronte delle entrate, se vogliamo avere più disponibilità finanziarie, dobbiamo stimolare la crescita investendo sulle opere pubbliche, sull’offerta turistico-culturale, sulle misure per favorire lo sviluppo urbanistico, sul sostegno alle famiglie. Lavoreremo in questa direzione per rendere Recanati più attrattiva ”

     

     

    Maurizio Paoletti – Assessore

    Maurizio Paoletti, 64 anni ingegnere è l’Assessore ai Rapporti con i quartieri e partecipazione cittadina, Urbanistica, Ambiente, Trasporti pubblici e scolastici, Edilizia privata, Politiche abitative, Sanità e Sport.

    “Sono onorato di avere ricevuto questo incarico ricco di sfide e responsabilità che intendo eseguire al meglio nell’interesse della cittadinanza. – Ha concluso l’assessore Maurizio Paoletti – Molte sono le deleghe ricevute con problematiche diverse che intendo portare avanti mettendo al primo posto l’ascolto dei cittadini. La delega ai rapporti con i quartieri è stata la nostra scommessa elettorale per portare l’Amministrazione tra la gente, recepirne i bisogni e dare risposte in tempi certi. L’urbanistica costituisce una grande sfida anche nell’ottica della nuova legge regionale, la n. 19 del 30.11.2023 “norme della pianificazione per il governo del territorio”, che prevede la redazione di un nuovo piano urbanistico, il PUG Piano Urbanistico Generale, entro quattro anni. Per lo sport l’attenzione sarà massima per garantire a tutte le società ed associazioni sportive spazi ed un’equa ripartizione delle risorse disponibili valorizzando sempre di più i settori giovanili. Per la sanità il primo obiettivo è quello della realizzazione di una pista di atterraggio per l’elisoccorso. Il potenziamento del Punto di Primo Intervento con personale dedicato, la riapertura del servizio di farmacia ospedaliera saranno temi su cui presseremo l’AST. Sarà importante inoltre creare un servizio di trasporto che colleghi Recanati con gli Ospedali ed Istituti di diagnostica e riabilitazione vicini. Per l’ambiente il primo impegno sarà quello di tutelare il territorio recanatese dall’individuazione del sito idoneo per la nuova discarica provinciale. Nel chiudere vorrei ringraziare tutti gli uffici comunali che si sono da subito messi a disposizione mostrando competenza e professionalità condizioni essenziali per raggiungere, in sinergia, gli obiettivi prefissati.”

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMagica Loreto sotto i riflettori di Art Festival. La maratona “performativa” continuerà a Porto Recanati l’11 luglio
    Next Article rassegna-stampa-09-07-2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    22 commenti

    1. anonimo on 8 Luglio 2024 23:43

      giunta corvatta al completo.
      come cantava il grande paolo rossi?
      era meglio morire da piccoli , con i peli del culoa batuffoli, che vedere sta roba da grandi

      Reply
      • Anonimo on 9 Luglio 2024 10:35

        Visto che si parla tanto di democrazia è giusto che venga accettato il verdetto popolare. Le persone hanno espresso il loro consenso per questa squadra, facciamoli lavorare senza aggrapparci ad inutili pregiudizi o chiacchiere da bar che di fondato hanno veramente poco.

        Reply
        • Anonimo on 9 Luglio 2024 15:22

          Il verdetto popolare è accettato ma ciò non significa che queste scelte non destino qualche perplessità.. i debiti e i derivati ci sono stati, non si tratta di pettegolezzi.

          Reply
          • Anonimo on 10 Luglio 2024 5:30

            Gli appena nuovi insediati della nuova giunta come troveranno i conti e i debiti?
            Anche qui desta qualche perplessità..

            Reply
          • Anonimo on 10 Luglio 2024 16:19

            Dei 3 milioni e trecentomila euro sprecati in uno stadio per un campionato di serie C con
            la squadra poi retrocessa in serie D, ne vogliamo tenere conto, non desterebbe secondo lei qualche perplessità?

            Reply
    2. Anselmo on 9 Luglio 2024 4:00

      AHAHAHAHAHAH!!
      Su Paoletti una DIMANDIDA!
      O Maurì che ne sarà delle Clarisse?
      L’acquisto venne effettuato quando eri presidente!!!
      AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!
      AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!
      Vogliamo che quel rudere vada ancoradi più in malora?
      Ci venga in aiuto Roberto magari con un prestito in derivati possiamo portare a compimento un progetto ambizioso!!
      AHAHAHAHAHAH!!

      Reply
      • Anonimo on 9 Luglio 2024 9:09

        Complimenti Paoletti, sarà un ottimo assessore considerata l’esperienza e la professionalità

        Reply
      • Anonimo on 9 Luglio 2024 11:53

        Su Anselmino una DIMANDIDA: che ne è stato della Gigli?

        Reply
    3. Anonimo on 9 Luglio 2024 8:43

      Cambiare prospettiva non significa 2 volti nuovi in mezzo ai soliti noti in città… ne vedremo delle belle 😁

      Reply
      • Anonimo on 10 Luglio 2024 5:34

        Come ai soliti noti che adesso sono tutti all’opposizione dopo 15 anni.

        Reply
        • Anonimo on 11 Luglio 2024 14:51

          Non si sono mai definiti una novità.

          Reply
    4. anonimo on 9 Luglio 2024 8:56

      buon lavoro a tutta la Giunta. unico appunto per Pelati: hai voluto e preso la delega alla cultura, una delle più importanti per la Recanati del futuro, ma te voi mette una camicia stirata e una mezza cappottina come gli altri in foto?e poi tutto sbussolato come pensi di aprire la città al mondo? un pochino di forma non sta mai male.

      Reply
    5. Anonimo on 9 Luglio 2024 9:03

      Il fratellino d’Italia continua a elogiare la passata amministrazione (cit. …continuità con le iniziative e le idee positive che abbiamo ereditato dalla scorsa amministrazione.)
      Ma che opposizione hanno fatto in cinque anni?

      Reply
      • Anonimo on 10 Luglio 2024 7:00

        Evidentemente sulle iniziative dell Soccio non avevano nulla da opporre. La soccio è come il prezzemolo, sta bene con tutti.

        Reply
      • Luciana on 10 Luglio 2024 7:13

        Sono molto curioso di conoscere il programma culturale. È indubbio che la città si stia rianimando anche dal punto di vista dei locali attivi..passeggiavo sabato sera per le vie del centro e a partire dai giardini davanti palazzo venieri con la musica dell’arci e i suoi giovani (bellissima atmosfera vedere quei
        Giardini così vitali e frequentati) il kuriketto e il ginestra pieni di gente, poi scendendo il locale di Valentini stessa cosa e insieme al passpartout hanno creato un angolo delizioso. E c’era musica anche lì e gente,..tanta gente a frequentare la zona davanti al teatro!! E la piazza piena..
        ma devo dire che l’impressione piu bella l’ho avuta tra giardini e teatro.. atmosfera da vera città turistica dove in ogni angolo trovi un offerta di intrattenimento e ristoro diversa per tutti i gusti! speriamo che si continui ad incentivare e a favorire lo svago nel nostro centro storico.
        Quindi in bocca al lupo al giovane assessore e che continui su questa via che porterà sicuramente a risvegliare anche i morti!!

        Reply
        • Anonimo on 10 Luglio 2024 9:43

          Luciana per quello che scrive dovrebbe complimentarsi con l’amministrazione precedente i nuovi devono dimostrare.

          Reply
          • Luciana on 11 Luglio 2024 7:18

            Penso che sia frutto del lavoro svolto negli ultimi 15 anni, non solo negli ultimi 5. Apprezzo che Pelati voglia proporre una continuità e che quindi abbia intuito che la strada tracciata sia corretta. Buon lavoro a questo giovane ragazzo!

            Reply
    6. Anonimo on 9 Luglio 2024 11:00

      Complementi per il nuovo orario stabilito per l’isola pedonale domenicale. I fantasmi che ci passeggeranno ringraziano. Ringraziano anche i turisti che saputa la notizia giungeranno a frotte. W la transizione ecologica ed il risparmio energetico. La prossima 6 alle 6 a che ora partirà, un’fra’ lume scuro? E la gran fondo leopardiana? W Recanati che ha cambiato prospettiva

      Reply
    7. Anonimo on 9 Luglio 2024 17:07

      Cari trombati perdenti state dimostrando la vostra pochezza intellettuale, se continuate in questo modo con le vostre insignificanti critiche e i vostri insignificanti commenti perderete di nuovo ancora fra cinque anni e Pepa ci dovrà fare i capelli bianchi in Comune, hem hem pardon, volevo dire ci dovrà invecchiare in Comune,
      capelli a parte!

      Reply
    8. Anonimo on 9 Luglio 2024 19:29

      #iosonoentusiasto

      Reply
      • Anonimo on 10 Luglio 2024 7:14

        Entusiasta

        Reply
    9. Anonimo on 11 Luglio 2024 9:37

      Avete perso! Punto e basta! Nonostante 15 anni, nonostante i litigi e separazioni infine di nuovo insieme per le poltrone, i cittadini lo hanno capito e questo è il risultato delle elezioni, DEMOCRAZIA.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    335 Views

    Recanati: Botta e risposta fra la lista in Comune e Antonio Bravi che definisce il sindaco “zerbino della Regione”

    By Radio Erre17 Agosto 20250

    Antonio Bravi sul suo sito facebook, all’intervista rilasciata dal Sindaco, risponde pubblicando questo post: “È…

    Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

    17 Agosto 2025

    Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

    17 Agosto 2025

    E’ morto Mario Corvatta

    17 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa
    • Anselmo su Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.
    • anonimo su C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello
    • Anonimo su Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}