Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Loreto e Cluentina si dividono la posta

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Beffa a villa musone

      9 Novembre 2025

      Sgolastra in goal nel finale, il CSI Vince il derby a porto Recanati e continua ad inseguire la vetta

      9 Novembre 2025

      Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova

      9 Novembre 2025

      Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

      8 Novembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      Carabinieri di Caldarola – truffa con la “tecnica del resto” – denunciato uno straniero.

      9 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Beffa a villa musone

      9 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      Carabinieri di Caldarola – truffa con la “tecnica del resto” – denunciato uno straniero.

      9 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Beffa a villa musone

      9 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: Problemi organizzativi dietro la mancata programmazione di “Cinema sotto le stelle”
    News

    Recanati: Problemi organizzativi dietro la mancata programmazione di “Cinema sotto le stelle”

    Radio ErreBy Radio Erre9 Agosto 2024Updated:10 Agosto 202418 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Beniamino Gigli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1449

    nota del Circolo del Cinema di Recanati

    Nella giornata di giovedì 8 agosto, nella pagina su Recanati del Resto del Carlino Marche è apparso un articolo dal titolo: «Da Lunaria al Gof, fondi ridotti per gli eventi». Nelle ultime righe dell’articolo si dice che:« Salta il “Cinema sotto le stelle” mentre si sono salvati dai tagli, perché i contributi del Comune sono stati deliberati dalla vecchia amministrazione Bravi prima della fine del proprio mandato, l’Art Festival (contributo concesso 13mila euro), la Civica scuola di musica Gigli per il Kammerfestival (impegno di spesa di 5mila euro), “Due passi nel folk” con un contributo di 5mila euro a favore del circolo Acli di Castelnuovo e infine il ritorno dell’EMF, Electronic Music Festival.

    Da com’è scritto, sembrerebbe che la vecchia Amministrazione Bravi non abbia voluto finanziare “Cinema sotto le stelle”, siccome ciò non risponde a verità, occorre chiarire perché questa estate non ci sarà il cinema all’aperto. Il 28 maggio scorso il Circolo del Cinema ha presentato all’Amministrazione Bravi una richiesta di prolungamento della programmazione sperimentale cinematografica della Sala Gigli, che scadeva il 31 maggio, fino a Dicembre 2025, iniziando dalla programmazione estiva 2024. Il 4 giugno 2024 con Atto di Giunta n.192, l’Amministrazione Bravi ha deliberato tale prosecuzione fino al 31/12/2024, con possibilità di estensione all’estate 2025.

    Per questo il 18 giugno 2024 il Circolo ha presentato una proposta di programmazione di 9 film per Luglio – Agosto a cadenza settimanale. Chiedevamo il patrocinio per l’uso del cortile di Palazzo Venieri, l’allaccio della corrente, l’autorizzazione a posizionare lo schermo sopra il palco, il posizionamento da parte dell’Ufficio Tecnico di 100 poltrone su due blocchi con corridoio centrale, il permesso di circolazione per carico e scarico, l’utilizzo del bagno e del ripostiglio a pianoterra.

    Nessun contributo in danaro è stato chiesto perché le proiezioni sarebbero state a pagamento a prezzo ridotto, perciò né l’Amministrazione Bravi né la successiva Pepa avrebbero dovuto stanziare nulla. La nostra richiesta doveva passare al vaglio della Giunta Comunale, c’erano già state le elezioni e la presentazione dei nuovi assessori è stata fatta il 16 luglio, quindi tutta la programmazione di Luglio era già saltata. Avevamo preparato una nuova programmazione per Agosto di soli 5 film, ma a questo punto le risposte tardive dei distributori e le loro richieste esose per i diritti di proiezione, a fronte di spese organizzative notevoli (p.es. soltanto l’affitto dello schermo costa intorno ai 1.000 euro), ci hanno costretti, con dispiacere, a rinunciare all’organizzazione di “Cinema sotto le stelle” 21a edizione. In tal senso il 23 luglio abbiamo inviato una comunicazione di rinuncia al Sindaco Pepa e all’Assessore Pelati.

    Distinti saluti.

    Il Presidente Beniamino Gigli

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSi è spenta Renata Marisa Perugini in Pierini
    Next Article Pallacanestro Recanati. Luca Tarducci è il coach del gruppo Under 17 Eccellenza
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Anonimo on 9 Agosto 2024 20:03

      Fate però sapere che un privato aveva chiesto di gestire il club cinema…a proprie spese! L’ex amministrazione lo affido’ a voi spendedoci soldi pubblici inutilmente.
      Per qualche voto…che non è servito.

      Reply
    2. Anonimo on 10 Agosto 2024 7:12

      Mi sembrano chiare le responsabilità…..altro passo falso?

      Reply
      • Luca on 10 Agosto 2024 9:44

        non avete voluto collaborare con la nuova amministrazione, bastava dirlo!!

        Reply
      • Anonimo on 10 Agosto 2024 22:19

        Le responsabilità di chi in particolare? Sia più chiaro per favore…

        Reply
        • Anonimo on 11 Agosto 2024 14:43

          22,19 la tua!

          Reply
          • Anonimo on 12 Agosto 2024 6:19

            7,12 – 14,43
            Ancora non hai metabolizzato la sconfitta elettorale e parli pure di passi falsi, sono questi lunghi periodi duri e cupi per te capisco!
            Nei 15 anni passati appena trascorsi ce ne sono stati di passi falsi…
            Sono stati 15 anni costellati di passi falsi…
            Auguri e buon rosicamento!

            Reply
            • Anonimo! on 12 Agosto 2024 13:32

              Certo che alcuni commenti sembrano fatti da bambini capricciosi… “i passi falsi nostri?…gne gne… e allora i passi falsi vostri? … gne gne”

            • Anonimo on 13 Agosto 2024 8:04

              13,32 Non ti sei accorto che il tuo ultimo commento sembra fatto appunto da un bambino cpriccioso?…gne gne… Bambino capriccioso che rosica dopo che gli hanno tolto le caramelle…

    3. Anonimo on 10 Agosto 2024 15:07

      Speriamo in una buona stagione invernale quando nei pomeriggi domenicali un buon film è particolarmente gradito.

      Reply
      • Anonimo on 10 Agosto 2024 18:08

        Si ! A Macerata. O Ancona!

        Reply
    4. Anonimo on 10 Agosto 2024 19:54

      Incredibile che dopo così tanti anni sia stato fermato il cinema all’aperto, una delle più belle iniziative degli ultimi tempi! Non so, ma credo che sia proprio una questione politica… non è giusto che la cultura ci rimetta!

      Reply
      • Anonimo on 11 Agosto 2024 23:05

        La memoria corta e la zucca vuota, altro che la cultura…
        Dopo chiusura da parte dei gestori della multisala non si era più fatto più niente per molti anni e questo avveniva durante il “glorioso regno sinistrico di Fiordomo” all’epoca si richiedeva di riaprire la multisala vista anche la scarsa affluenza al centro la domenica pomeriggio, io ero tra questi richiedenti, che venivano puntualmente snobbati… Solo nell’estate 2020 è stata ripresa di nuovo l’iniziativa del cinema all’aperto Cortile Palazzo Venieri con proiezione films datati neanche in prima visione che si possono vedere benissimo anche in tv, ma che comunque è sempre meglio di niente.

        Reply
    5. Anonimo! on 11 Agosto 2024 11:54

      Che peccato! Speriamo non ci tolgano anche il cinema Gigli. Dopo tanto tempo, riavere una sala cinematografica d’Essai a Recanati è stato un vero toccasana. Certo, il Circolo ARCI La Serra in questo senso fa cose egregie, ma è pur sempre un circolo e non una sala cinematografica attrezzata. Speriamo bene.

      Reply
    6. Anonimo on 12 Agosto 2024 5:40

      Speriamo che non sia stata solo una manovra di campagna elettorale …………….. e ora iniziano a fare i capricci ……..trovando scuse!

      Reply
    7. Anonimo on 12 Agosto 2024 11:30

      Poi con utenze e proiettore pagati dal comune e il contributo in denaro, facendo pagare il biglietto 7 euro, credo che abbiano accumolato parecchi soldini questo inverno, e ora non trovano 1000 euro per lo schermo?

      Reply
    8. Anonimo on 12 Agosto 2024 19:37

      Non si tratta dei 1000 euro, ma di una iniziativa che è stata ostacolata mentre altre sono andate avanti… non è disorganizzazione… forse si tratta di censura per le tematiche trattate?

      Reply
    9. Anonimo on 13 Agosto 2024 8:19

      Sarebbe il caso che a Recanati si riaprisse una multisala vera e propria dove uno può scegliere di vedere tutti film che vuole democraticamente soprattutto che vengano proiettati quelli novità in prima visione, senza andare a vederseli a Macerata, e non soltanto quelli che affrontano certe tematiche, più democratico di cosi…

      Reply
    10. Anonimo on 13 Agosto 2024 16:09

      Nella passata stagione, pur di raccattare voti, hanno proiettato “Me contro te” , quindi volere è potere. Per dare un servizio completo alla città ( bene comune ) si possono organizzare tranquillamente, proponendo film variegati

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    5 Views

    Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

    By Radio Erre9 Novembre 20250

    Gentile Sindaco Michelini, dopo aver riascoltato l’ultimo Consiglio Comunale, ho verificato che – in sede…

    Carabinieri di Caldarola – truffa con la “tecnica del resto” – denunciato uno straniero.

    9 Novembre 2025

    Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

    9 Novembre 2025

    Beffa a villa musone

    9 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova
    • Anonimo su Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova
    • LUIS ENRIQUE su Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova
    • anonimo su Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}