Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      Recanati e Loreto unite nel nome di Lorenzo Lotto

      8 Luglio 2025

      C.S.LORETO MELISSA MARCHETTI CONFERMATA RESPONSABILE SPORTIVA DEL SETTORE GIOVANILE

      4 Luglio 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 26-06-2025

      26 Giugno 2025

      C.S. Loreto premiato dall’Amministrazione Comunale per il “triplete”

      14 Giugno 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Al Museo Ghergo la mostra “Evanescente”, l’omaggio di Teresa Marasca a Montefano

      2 Luglio 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      L’Hockey Potenza Picena si classifica al 4° posto alle finali nazionali under 14

      10 Giugno 2025

      Una serata di musica da Oscar

      2 Luglio 2025

      Lettera aperta al sindaco di Porto Recanati dal Centro Destra Unito

      1 Luglio 2025

      Porto Recanati. Spazi all’aperto per i giovani, un problema aggravato dai tanti divieti

      30 Giugno 2025

      Scossicci, l’allarme del Comitato “Viva Scossicci”: «serve un impegno concreto da parte del Comune»

      28 Giugno 2025

      Gigli Opera Festival cancellato, esplode la polemica tra Riccardo Serenelli e Pierluca Trucchia

      8 Luglio 2025

      Recanati Insieme presenta una mozione sulla gestione dell’anonimato dei commenti permesso a Radio Erre

      8 Luglio 2025

      Recanati e Loreto unite nel nome di Lorenzo Lotto

      8 Luglio 2025

      In anteprima mondiale per il pubblico il film Leopardi & Co. a Recanati in piazza Giacomo Leopardi, il 14 luglio

      8 Luglio 2025

      Gigli Opera Festival cancellato, esplode la polemica tra Riccardo Serenelli e Pierluca Trucchia

      8 Luglio 2025

      Recanati Insieme presenta una mozione sulla gestione dell’anonimato dei commenti permesso a Radio Erre

      8 Luglio 2025

      Recanati e Loreto unite nel nome di Lorenzo Lotto

      8 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Emiliano Piccinini

      6 Luglio 2025

      E’ morto Antonio Poeta detto Nino

      6 Luglio 2025

      Si è spento Gino Biagiola

      6 Luglio 2025

      E’ morto Marco Angelomè

      6 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Dal Cuore alle Mani: la moda oltre la moda

      4 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Gigli Opera Festival cancellato, esplode la polemica tra Riccardo Serenelli e Pierluca Trucchia

      8 Luglio 2025

      Recanati Insieme presenta una mozione sulla gestione dell’anonimato dei commenti permesso a Radio Erre

      8 Luglio 2025

      Recanati e Loreto unite nel nome di Lorenzo Lotto

      8 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Strada pericolosa e cittadini inascoltati
    Cronaca

    Strada pericolosa e cittadini inascoltati

    Radio ErreBy Radio Erre22 Giugno 20206 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    strada in c.da Chiarino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 26

    Recanati ha un territorio molto esteso con una superficie di oltre 100 kmq che comporta un certo impegno per la manutenzione delle strade. Ciò non può giustificare il persistere di situazioni di
    pericolo per la circolazione stradale, oltretutto più volte segnalate e denunciate, per diversi anni, dai cittadini, ma senza riscontro alcuno. Vogliamo segnalare, in particolare, la strada bianca comunale di contrada Chiarino zona “ Cava Vasari” che versa in pessime condizioni che si aggravano ulteriormente durante le pioggie e i temporali. Sono diversi anni che i cittadini residenti, inascoltati, segnalano la pericol sità di questa strada bianca che collega via Basvecchi alla strada provinciale Chiarino che presenta buche, avvallamenti e solchi.

    Proprio per questo i consiglieri comunali del gruppo Lega Salvini Recanati, Benito Mariani e Pierluca Trucchia, hanno presen tato un’ interrogazione in merito a questa strada per dare voce ai numerosi cittadini che, oramai esasperati, hanno segnalato lo stato di abbandono in cui, la stessa, si trova oltre ad un sospetto rischio igienico sanitario. Riteniamo che le strade devono essere in condizioni dignitose, sia nei centri abitati che nelle zone di campagna e di periferia e, dato che sono stati stanziati dei fondi per la manutenzione delle strade, ci auguriamo che si faccia qualcosa anche per questa strada. L’attuale condizione mette in serio pericolo la circolazione stradale, con il rischio di arrecare danni alle auto, e l’incolumità degli stessi conducenti. E’ quasi impraticabile dalle auto che vi dovessero transitare contemporaneamente con senso di marcia opposto. E’ molto pericolosa, per il forte rischio di caduta, per i conducenti dei veicoli a due ruote.

    Lungo la stessa, diversi anni fa, sono stati eseguiti dei lavori di posizionamento di nuove tubature e nuovi manufatti di pozzetti di fognatura che da subito non hanno funzionato. A tutt’oggi sono ancora colmi di terra, breccia ed erbacce. Addirittura uno di questi pozzetti è colmo di acque scure che si riversano lungo la strada, l’attraversa per molti metri fino al lato opposto. Queste acque vanno a finire anche nei terreni adiacenti la strada ed emanano un forte e cattivo odore. Potrebbe anche essere un serio pericolo igienico sanitario per quelle persone (adulte e bambini) che la percorrono a piedi durante la stagione estiva e non solo. Non va dimenticato che i residenti della zona, come tutti i cittadini, contribuiscono al pagamento dei tributi locali.

    Tutto ciò premesso, con la nostra interrogazione si vuol conoscere chi ha effettuato i lavori e di chi è la competenza. Qual’era lo scopo dei lavori effettuati diversi anni fa, se sono stati terminati o è un’ opera ancora da completare e, se così fosse, cosa ha determinato l’interruzione dei lavori; quanto è stato speso e quanto è stato stanziato complessivamente per i lavori. Importante è sapere se è stata verificata la situazione di insalubrità o salubrità. Riteniamo doveroso, qualora non fosse già stato fatto, segnalare il fatto dello sversamento delle acque all’ Asur per i relativi accertamenti.

    Riteniamo che sia un diritto dei cittadini residenti sapere se sono previsti i lavori di sistemazione e/o manutenzione e messa in sicurezza della strada.
    Benito Mariani – Coordiantore cittadino Lega Recanati – Salvini Premier

    strada in c.da Chiarino

    Comune di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCiviche benemerenze: professori si, lavoratori del settore privato no. Volontari non tutti. Dimenticati i giornalisti
    Next Article Trasporti pubblici gratis a Porto Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    6 commenti

    1. Anonimo on 22 Giugno 2020 11:43

      Un altra interrogazione inutile.
      Il problema è reale e già i gestione .
      Loro arrivano sempre un peletto dopo.
      Passiamo alla prossima.

      Reply
      • Anonimo on 22 Giugno 2020 13:35

        Forse la risposta è poco opportuna visto che il problema persiste da parecchi tempo

        Reply
      • Filippo on 22 Giugno 2020 14:36

        Nel Gruppo Lega Nord oltre le news entry che hanno tutte le ragioni nel fare l’interrogazione ci sono anche politici non di primo pelo che componevano l’ultima giunta Corvatta la quale terminò con una situazione del manto stradale non del tutto decente.
        Tant’è che Marangoni correva con una propria lista assieme alla civica di Taddei “CRITICANDO LA SITUAZIONE DELLE STRADE RECANATESI”
        Al che dico…da che pulpito viene la predica!

        Reply
      • Cesare on 22 Giugno 2020 15:43

        Anonimo del 22/giugno , un po’ di elementare grammatica sarebbe auspicabile
        Oppure lei è Già Arrivato alle massime conoscenze della lingua italiana?

        Reply
        • A. MANZI on 22 Giugno 2020 20:06

          Avete senza dubbio frequentato la stessa scuola! Scrivete e vi esprimete in modo inequivocabile, anonimo 15.43.

          Reply
    2. anonimo on 22 Giugno 2020 15:50

      Interrogazione opportuna. Devono seguirne altre per le molte strade in condizioni di pericolosità. Chi arriva sempre qualche annetto dopo è l’amministrazione comunale.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    292 Views

    Gigli Opera Festival cancellato, esplode la polemica tra Riccardo Serenelli e Pierluca Trucchia

    By Radio Erre8 Luglio 20250

    Il dibattito sulla cancellazione del Gigli opera Festival sostituito da due operette in Piazza torna…

    Recanati Insieme presenta una mozione sulla gestione dell’anonimato dei commenti permesso a Radio Erre

    8 Luglio 2025

    Recanati e Loreto unite nel nome di Lorenzo Lotto

    8 Luglio 2025

    Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

    8 Luglio 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2020
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su All’alba di una domenica d’estate, Recanati si è svegliata con un’esplosione di energia e solidarietà.
    • Anonimo su In anteprima mondiale per il pubblico il film Leopardi & Co. a Recanati in piazza Giacomo Leopardi, il 14 luglio
    • Anonimo su Un’altra caduta in via Kennedy: donna ferita per una buca mai riparata
    • Roberto su Un’altra caduta in via Kennedy: donna ferita per una buca mai riparata
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}