Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Maltempo. A Porto Recanati allertata la Protezione Civile, a Recanati caduta una pianta

      3 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

      3 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

      3 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » A Recanati l’Amministrazione comunale al lavoro per la realizzazione di un nuovo campo sportivo
    News

    A Recanati l’Amministrazione comunale al lavoro per la realizzazione di un nuovo campo sportivo

    Radio ErreBy Radio Erre6 Ottobre 2024Updated:6 Ottobre 202432 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Romano Frenquelli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2668

    Romano Frenquelli, consigliere comunale di maggioranza (Lista In Comune) e presidente del CSI Recanati, la squadra di calcio che milita in seconda categoria, segue da sportivo e ora da politico con molto interesse questa novità assoluta annunciata in Consiglio Comunale dagli assessori competenti nel corso della discussione sul DuP: la realizzazione di un secondo campo sportivo, un’esigenza molto sentita in città essendo quello esistente non sufficiente per tutte le realtà sportive del territorio recanatese.

    “Ci vorrà del tempo – precisa Frenquelli – perché è un iter lungo, però si è già ad un buon punto perché la Giunta, in primis l’assessore Paoletti allo sport e Bartomeoli per i lavori pubblici, ha già individuato l’area vicino al Palazzetto dello Sport e predisposta la variante al piano regolatore. Altro impegno è quello di trovare i finanziamenti adeguati, captando qualche bando del CONI e aiuti da parte dell’Istituto del credito sportivo. Voglio solo che si sappia che a Recanati ci sono più di 35 società sportive, quindi è una realtà in crescita con tante esigenze di attrezzature e di spazi”.


    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCon l’app IO si notificano le scadenza dei tributi comunali a Recanati
    Next Article Doppio Nica e il Csi Recanati va, seconda vittoria consecutiva
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    32 commenti

    1. Anonimo on 6 Ottobre 2024 9:58

      giusto bravissimi

      Reply
      • Anonimo on 6 Ottobre 2024 12:12

        serve più urgente una piscina gli anziani di Recanati devono andare fuori

        Reply
        • Anonimo on 6 Ottobre 2024 19:35

          Almeno le luci non si spegneranno alle 22 durante le partite….

          Reply
          • Anonimo on 7 Ottobre 2024 13:01

            Roba da matti

            Reply
        • Anonimo on 6 Ottobre 2024 21:00

          Certo una cosa non esclude l altra.Purtroppo in questi anni ci sono stati molti disagi che hanno messo in difficoltà molte associazioni sportive , dall’ atletica alla scherma al calcio minore ecc ecc.Servirebbe un polo con un altro campo sportivo e magari piu palestre e perche no anche una piscina con le misure adeguate per poter fare un nuoto magari non agonistico che darebbe alle persone un incentivo in più a rimanere a recanati e a non dover andare fuori

          Reply
      • Anonimo on 6 Ottobre 2024 19:34

        Saggia decisione. Basta con la dittatura sul Tubaldi. Lo stadio dovrebbe essere comunale, ma di fatto c’é qualcuno (A.C.) che si comporta come unico padrone assoluto. Bisogna trovare un’alternativa

        Reply
      • Anonimo on 7 Ottobre 2024 13:04

        con quei soldi del tubaldi si poteva fare un altro campo anche

        Reply
      • Anonimo on 12 Ottobre 2024 3:08

        altro mutuo milionario?

        Reply
    2. Anonimo on 6 Ottobre 2024 10:33

      ne abbiamo uno molto bello. quante società lo utilizzano per il calcio?

      Reply
    3. Anonimo on 6 Ottobre 2024 10:52

      presidente e consigliere, si può fare?

      Reply
      • W la sport on 6 Ottobre 2024 17:17

        Ottimo, bravi state facendo benissimo. Bravi tutto avanti con il cambiamento.

        Reply
      • Anonimo on 8 Ottobre 2024 11:53

        assessore ai lavori pubblici e consigliere US si poteva?

        Reply
    4. Albero Palmieri on 6 Ottobre 2024 13:05

      Premesso che e’ nel Comune di Montecassiano, confinante con il Comune di Recanati, gia’ in uso al Rugby Recanati, non si potrebbe fare una collaborazione, un’unione di intenti per utilizzare il Campo Sportivo di Sambucheto? Gia’provvisto di tribune, ampi parcheggi, un campo polivalente, concentrare le risorse per un nuovo manto, l’ampliamento degli spogliatoi.Nessuno consumo di ulteriore suolo pubblico, struttura gia’ esistente, storica, non sfruttata nel pieno delle sue potenzialita’, un piccolo indotto che porterebbe vantaggi a tutta la Frazione tra allenamenti e partite con accompagnatori e familiari al seguito. Essendo territorio diviso tra piu’ Comuni sarebbe auspicabile che le Amministrazioni remino in un unica direzione visto che chi e’ sotto il Comune di Recanati usa i Servizi del Comune di Montecassiano: Asilo, Scuola,isola ecologica e anche Medico di Famiglia e viceversa chi e’ sotto Montecassiano usa i servizi di Recanati.Vedere quel Campo riprendere vita , vedere famiglie e amici assistere alle partite il Sabato e la Domenica, sarebbe per noi che in quel campo ci siamo cresciuti, che e’ stato creato da un gruppo di concittadini dal niente tanti anni fa un enorme piacere. Consapevole come gia’ premesso che e’ del Comune di Montecassiano ma per come e’ strutturato il territorio penso che volendo ci sia la possibilita’ con il dialogo tra le parti.

      Reply
      • Nobody on 6 Ottobre 2024 20:48

        Sarebbe una soluzione low cost ( che non guasta mai) e fattibile.
        Ottima idea, complimenti 👍

        Reply
      • Anonimo on 6 Ottobre 2024 21:40

        palmieri…con la sua premessa …ha già chiarito tutto, è in un altro comune. secondo lei io dovrei fare 30km fra andata e ritorno?
        suggerisca una soluzione per i parcheggi

        Reply
        • Alberto Palmieri on 7 Ottobre 2024 12:18

          E’ tutto relativo, come gia’ detto tra i due Comuni ci sono gia’ sinergie, vedi isola ecologica Montecassiano per i Recanatesi della Frazione, quel campo sta proprio a confine tra i due Comuni. Fosse per me farei anche una proposta d’acquisto,forse il Comune di Montecassiano sarebbe favorevole visto che ha gia’ un’altro polo sportivo a S. Liberato e questo e’ stato dismesso da tempo,i 30 km sono anche essi relativi, il territorio di Recanati e’ esteso e non so’ dove abita lei, faccio un esempio, un residente del versante quartiere le grazie fa la stessa strada del Tubaldi, forse fa anche prima,percio’ dipende da dove uno abita, per lei sono 30 km e magari per uno che abita a San Leopardo ne sono 10

          Reply
          • Anonimo on 7 Ottobre 2024 21:19

            Palmieri tutto è relativo, assoluta verità è il fatto che non è stato eletto.
            Alle prossime elezioni potrà chiedere anche lo spostamento del comune a santa croce o dove crede e dell’ospedale a fonte noce; se sarà la volontà popolare potrà adoperarsi.

            Reply
            • Alberto on 8 Ottobre 2024 10:35

              Perche’, come libero Cittadino non posso fare una proposta o esprimere un’opinione?

      • Anonimo on 7 Ottobre 2024 11:41

        Ma come ci pensa? Un impianto sportivo multifunzionale deve essere costruito a Recanati. Quello di Sambucheto è un campetto distante 10 km, vecchio , scomodo, senza servizi, in zona alluvionabile, asfissiato dal traffico. No, non è una soluzione.

        Reply
        • Alberto Palmieri on 7 Ottobre 2024 17:43

          Recanati non e’ solo il centro ma anche le Frazioni. Il “campetto” ci giocava la seconda categoria, saranno i tecnici semmai a valutare le misure, gia’ provvisto di tribune, certo, bisogna spendere dei soldi per adeguare gli spogliatoi, il campo da Gioco la viabilita’ e perche’ no una proposta d’acquisto al Comune di Montecassiano visto che e proprio attaccato al nostro territorio. Ma, sempre che sia regolamentare si spenderebbero dei soldi per un’adeguamento, miglioramento di una struttura gia’ esistente e praticamente in disuso senza andare a consumare altro suolo. Per i 10 km ribadisco che e’ relativo visto che per Recanati io considero tutto il territorio e Recanatesi sono anche gli abitanti delle Frazioni e zone di campagna, per lei saranno 10 km mentre, faccio essmpio, per uno di Santa Croce o le Grazie ne saranno 5 circa, Per il discorso alluvionale ci ho vissuto e giocato anche io e non e’ stato mai interessato da alluvioni, per i servizi non manca niente adiacente al campo, dai Bar, al super mercato, poste, banca, pub, casetta acqua e pure Chiesa .per me e’ una soluzione, per lei no. Ci mancherebbe, gli Amministratori decideranno per il meglio. Una mia semplice considerazione

          Reply
          • Anonimo on 8 Ottobre 2024 14:11

            Palmieri la fattibilità si basa sulla possibilità di utilizzo di quanti più cittadini possano usare la struttura con il minor impiego di tempo e mezzi.
            Ha mai pensato che è più semplice , ecologico ed economico spostare dieci persone che tutto un paese di sportivi nella sua frazione?
            compreso questo concetto….

            Reply
      • Anonimo on 12 Ottobre 2024 19:52

        ottima proposta importante che non arrivino i vigili urbani di Recanati.

        Reply
    5. Anonimo on 6 Ottobre 2024 18:20

      Ma cosa c’entra il signore? lo sport non lo segue un assessore? in questo comune tutti parlano di tutto

      Reply
      • Anonimo on 12 Ottobre 2024 19:59

        per i cittadini di Montefiore Santa Lucia lo stadio a Sambucheto sarebbe molto comodo.

        Reply
    6. Nuotatore-Pallavolista-Rugbista on 7 Ottobre 2024 2:37

      Ancora calcio????
      E le piscine che non esistono in città? nessuno si è accorto che bisogna andare a Loreto o Porto Recanati?
      facciano in egual modo chi vuole seguire gli allenamenti di calcio, servendosi di realtà limitrofi.
      I 3 milioni di mutuo che già paghiamo come cittadini, non sono sufficenti per questo sport?

      Reply
    7. Anna Maria Tariffi on 7 Ottobre 2024 8:55

      Recanati sempre in pole position 💪👏

      Reply
    8. Domenico on 7 Ottobre 2024 8:58

      ti pareva, anche questi cercano le grandi opere, chissà perché. il campo sportivo già c’è, le strade per arrivarci lasciano a desiderare!!! e il territorio si spopola perché non ha i servizi essenziali!!!

      Reply
    9. Anonimo on 7 Ottobre 2024 9:21

      Bellissima idea, pessima scelta per la posizione. Sarebbe bello non congestionare ulteriormente il traffico in una zona che soffre già per i pochi parcheggi, anche fuori dagli orari di punta. Tra due scuole, lo stadio e il palazzetto si incomincia a stare stretti, se ci mettiamo pure il secondo campo sportivo sicuramente la situazione non migliora. Pensateci bene.

      Reply
    10. Anonimo on 7 Ottobre 2024 9:27

      Siete usciti dall’associazione dell’olio per duemila euro. Dove li troverete 7-8 milioni per fare un nuovo impianto sportivo? Un po’ ve li posso anticipare io

      Reply
      • Anonimo on 7 Ottobre 2024 13:00

        me puoi da qualche cosa pure a me?

        Reply
    11. Anonimo on 9 Ottobre 2024 9:42

      Consigliere si svegli e legga gli atti prima di parlare!
      L’area vicino al Palazzetto dello Sport era già stata individuata da molti anni dalle amministrazioni precedenti come pure la destinazione urbanistica nel PRG. La nuova giunta non ha predisposto un bel niente di nuovo.
      Si informi

      Reply
    12. Anonimo on 10 Ottobre 2024 10:57

      Bene ma serve anche una piscina.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    1.152 Views

    Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

    By Radio Erre3 Agosto 20250

    Serata movimentata, giovedì scorso, al Consiglio comunale di Loreto. Non tanto per i punti all’ordine…

    Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

    3 Agosto 2025

    Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

    3 Agosto 2025

    Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

    3 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2024
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Sabrina su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Tommaso su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anselmo su Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}