Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Recanatese nel girone F Che si allunga a nord, in Coppa derby con la Maceratese

      4 Agosto 2025

      ZES e omaggio internazionale a Leopardi: Recanati e le Marche al centro dell’azione di Governo

      4 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La Tradizione che Canta: intervista ad Andrea Carradori sulla Festa della Madonna della Neve”

      4 Agosto 2025

      Recanatese nel girone F Che si allunga a nord, in Coppa derby con la Maceratese

      4 Agosto 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      La Tradizione che Canta: intervista ad Andrea Carradori sulla Festa della Madonna della Neve”

      4 Agosto 2025

      Recanatese nel girone F Che si allunga a nord, in Coppa derby con la Maceratese

      4 Agosto 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Prorogata la Mostra Fotografica “Volti e Paesaggi Storici. Castelnuovo Ieri e Oggi” di Antonio Baleani
    Arte

    Prorogata la Mostra Fotografica “Volti e Paesaggi Storici. Castelnuovo Ieri e Oggi” di Antonio Baleani

    Radio ErreBy Radio Erre14 Ottobre 2024Updated:14 Ottobre 20248 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 961

    A Castelnuovo il richiamo della storia si è fatto sentire in modo potente attraverso la mostra fotografica di Antonio Baleani, in corso negli spazi del Circolo Ricreativo Culturale B. Gigli, dal titolo “Volti e Paesaggi Storici: Castelnuovo Ieri e Oggi”, un’esperienza visiva che ha catturato l’attenzione di molti.

    La manifestazione, inaugurata il 4 ottobre, ha riscosso un successo straordinario, tanto da rendere necessaria una proroga dell’evento. Anche alcune classi della Primaria “Carlo Urbani” dell’Istituto N. Badaloni hanno interesse a visitare l’esposizione per avere l’opportunità di apprendere non solo la storia locale, ma anche l’importanza della fotografia come strumento di documentazione e memoria.

    La mostra, organizzata dal Circolo in collaborazione con il Comitato Quartiere Castelnuovo, è stata curata da Roberto Di Lorenzo il quale ha selezionato pezzi unici provenienti dall’archivio storico di Baleani. Attraverso scatti di paesaggi e ritratti di personaggi storici, i visitatori possono rivivere la storia di Castelnuovo, riscoprendo volti familiari e luoghi che hanno segnato la memoria collettiva della comunità. Molti hanno trovato nelle immagini il riflesso dei propri ricordi, suscitando emozioni profonde e, in alcuni casi, vere e proprie commozioni. “Ogni scatto racconta una storia, un momento della vita quotidiana, – ha dichiarato Nikla Cingolani presidente del Comitato di Quartiere – una tradizione che si è tramandata nel corso degli anni, ed è molto coinvolgente vedere le reazioni delle persone; molti hanno condiviso aneddoti personali legati ai luoghi e ai volti, creando un percorso della memoria dove passato e presente s’intrecciano.”

    Il Comitato sta lavorando per ridare lustro a un quartiere che un tempo rappresentava il cuore pulsante della città. La chiave per questo rinnovamento è ripartire dalla sua storia, onorando e valorizzando tutte le persone che lo hanno reso straordinario: il quartiere degli artigiani e dei musicisti.

    La mostra sarà aperta fino a mercoledì 16 ottobre dalle 18 alle 20.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlerassegna-stampa-14-10-2024
    Next Article Recanati: tentato furto nella notte al calzaturificio Pigini, ma i ladri se ne vanno a mani vuote
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    8 commenti

    1. anonimo on 14 Ottobre 2024 8:45

      l’offerta culturale della nuova giunta.
      sbandierare ai 4 venti una mostra fotografica fatta con l’archivio di un amico.

      Reply
      • anonimo on 15 Ottobre 2024 16:58

        L’offerta è evidentemente culturale e, di conseguenza, fuori target per un polemico incolto come te 8:45, incapace di cogliere nelle immagini proposte dall’ottimo Antonio Baleani – le cui sensibilità artistica e capacità fotografica sono notorie e fuori discussione – non solo la bellezza artistica ma, ancor prima, il valore del memoriale storico cittadino, contributi che dovrebbero essere fonte di sincera gratitudine verso l’autore e gli organizzatori e non certo gratuitamente sminuiti.

        Reply
        • polemico incolto. on 16 Ottobre 2024 7:00

          come volevasi dimostrare. la celebrazione del niente. tra l’atro un niente passato.
          nessuna visione per il futuro se non continuare nel solco della passata amministrazione, almeno limitate i danni.
          nessuna programmazione, nessuna relazione oltre castelnuovo o montevolpino. questo è l’orizzonte della nuova Recanati.
          grazie 16.58. ha dato conferma non necessaria di quanto sostenuto. senza polemica.

          Reply
          • anonimo on 16 Ottobre 2024 10:10

            Pur prendendo atto che, stante la firma posteriormente (7:00) adottata, 8:45 ha riconosciuto le proprie ‘qualità’, risulta comunque opportuno – giusto per evitare che qualcuno pensi che i suoi pensieri abbiano un valido costrutto – riproporre l’insegnamento di Cicerone, il quale acutamente insegnava che “La storia in verità è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra di vita, messaggera dell’antichità” … amen

            Reply
            • stante polemico incolto on 17 Ottobre 2024 6:38

              fai talmente tanta tenerezza che, dati i miei pensieri senza un valido costrutto, ti lascio con due righe del buon Trilussa, che ne sapeva meno di Cicerone, figuriamoci di Cicerone e google insieme…

              La Luna piena minchionò la Lucciola:
              — Sarà l’effetto de l’economia,
              ma quel lume che porti è debboluccio…
              — Sì, — disse quella — ma la luce è mia!

              o, poi se non ci arrivi scrivi sotto, o chiedi aiuto da casa, o a google!
              saluti

              stante polemico incolto

    2. Anonimo on 14 Ottobre 2024 10:13

      Non era pure in programma un libro o una mostra su Montemorello?

      Reply
    3. anonimo on 17 Ottobre 2024 15:30

      Il connubio tra Google ed i miei commenti può trovare albergo solo nella mente contorta di 6:38 (alias 7:00 alias 8:45) che, invece di prendere atto della propria insipienza e, responsabilmente, astenersi dal proseguire nel dibattito, ora sciorina versi di un poeta dialettale – ancorché apprezzabile – nel tentativo, eufemisticamente puerile, di togliere credito, nientemeno, a Cicerone.
      A dir poco patetica, poi, l’insulsa ironia sull’appropriato uso del linguaggio così come sui frutti della scolarizzazione – liceale e universitaria – altrui, corredi che consentono a chi li possiede di esprimere adeguatamente e consapevolmente concetti, pensieri e citazioni ma che, evidentemente, risultano indigesti a chi è privo anche delle minime risorse dialettiche e vede il web quale unica e tardiva risorsa.
      Le vette dell’assurdità sono state quindi vittoriosamente conquistate da ‘stante polemico incolto’ e, pertanto, gli lascio volentieri questo primato evitando, per il futuro, di prestare ancora orecchio alle sue frustrazioni.
      Rinnovo, comunque, il mio più vivo apprezzamento per l’opera di Antonio Baleani e di chi ha contribuito ad organizzare e prorogare questo bellissimo evento.

      Reply
      • stante con giubilo on 18 Ottobre 2024 9:23

        meraviglia 17 Ottobre 2024 15:30
        sempre io sì e pure divertito.
        quindi alla prima misura di pala che non arriva alla dentatura, ma ci sia vicina assai,
        prendi la palla e te ne vai?
        non avrei voluto trovarti sì grave e risentito

        ho le lacrime agli occhi . vinto così senza manco sudare.
        un saluto con giubilo da cotante vette, anche all’amico Antonio, il cui operato ho sempre apprezzato e diffuso.

        quindi, caro analfabeta funzionale, la critica non era all’ottimo Antonio Baleani il cui operato come fotografo archivista e collezionista nonché storico locale è arcinoto e meritatamente apprezzato.
        ma se non riesci a comprendere due righe (due) scritte di getto senza l’ aiuto della funzione “sinonimi altisonanti” di google, utile come per le citazioni, il problema non è il mio.

        saluti

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    98 Views

    La Tradizione che Canta: intervista ad Andrea Carradori sulla Festa della Madonna della Neve”

    By Radio Erre4 Agosto 20250

    Nel cuore dell’estate marchigiana, in uno dei luoghi più ricchi di storia e spiritualità del…

    Recanatese nel girone F Che si allunga a nord, in Coppa derby con la Maceratese

    4 Agosto 2025

    Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

    4 Agosto 2025

    Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

    4 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2024
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • ultrasettantenne su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Elisabetta Baleani su E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis
    • Anonimo su ZES e omaggio internazionale a Leopardi: Recanati e le Marche al centro dell’azione di Governo
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}