Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025

      Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente della Recanatese

      1 Novembre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025

      Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente della Recanatese

      1 Novembre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025

      Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente della Recanatese

      1 Novembre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Porto Recanati. La politica del contrappasso e gli interessi della Città
    Dillo a Radio Erre

    Porto Recanati. La politica del contrappasso e gli interessi della Città

    Radio ErreBy Radio Erre3 Novembre 2024Updated:3 Novembre 20243 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1554

    lettera aperta al Direttore di Radio Erre di Gioacchino Di Martino

    Caro Direttore,

    a volte scoprire di avere ragione non comporta sempre il poter assaporare il piacere della vittoria ma può succedere che, invece, prevalga quel senso di amarezza che segna il confine con lo sconforto della sconfitta. E’ questo è ancora più vero se si tratta non già di una questione personale ma di una questione che riguarda la collettività in cui si vive. Il luogo della scoperta è la seduta del Consiglio comunale di Porto Recanati. La data quella del 30 ottobre 2024 L’ora è quella che si riferisce al minuto 2.39.00 della registrazione della seduta. Il punto in discussione è l’approvazione del BICIPLAN. Il momento è quello in cui il sindaco prima di dare la parola al vicesindaco (il cui intervento alla luce di quanto successo precedentemente risulterà del tutto contraddittorio rispetto alle affermazioni del sindaco) rispondendo alla consigliera Sabbatini dopo aver lamentato che il dibattito era scaduto a livello populista e dopo aver chiesto se il Burchio fosse stato portato in Consiglio,  anche se erano state raccolte le firme contro, le chiede quale fosse la sorpresa a portare in Consiglio comunale un provvedimento dopo una raccolta firma su un provvedimento primordiale presentato. Ricevutane risposta conclude affermando: “è alla stessa stregua ed allo stesso livello populista di come l’ha messa lei l’intervento”.

    Ecco, caro Direttore, una affermazione passata sotto silenzio perché forse non ben recepita nella tensione e concitazione di quei momenti, ma che riascoltata in differita è la fotografia perfetta della filosofia di questa giunta. “L’hai fatto tu prima di noi quindi adesso lo facciamo noi e tu lo subisci”. Perfetta applicazione della legge del contrappasso di dantesca memoria o del più consueto dire “occhio per occhio dente per dente”. Quindi una pura e semplice ritorsione vendicativa nei confronti di chi in passato non ha certamente brillato nel coinvolgere e recepire le proposte e le osservazioni delle minoranze nel governo della città. Una continuità di comportamenti che, se da un lato soddisfa la pancia dei supporter della curva sud dell’attuale giunta, dall’altro cozza violentemente con quelle che furono le dichiarazioni programmatiche del sindaco nel suo discorso di insediamento nelle quali spiccavano parole e concetti quali: “recupero del senso di comunità e della partecipazione dei cittadini; ascoltando le proposte provenienti dalla cittadinanza; altre forme di democrazia partecipata.”  O, meglio ancora, quelle rivolte all’opposizione: “A voi chiedo di poter guardare oltre l’esito elettorale e di fare un’opposizione giusta. Che si ponga al servizio dei principi basilari del rispetto delle Istituzioni, del rispetto dei ruoli e delle persone.”

    Parole nobili e di tutto rispetto che purtroppo contrastano fortemente con i comportamenti quotidiani. E che la retorica sia usata quale strumento della ricerca del populistico consenso è testimoniato e documentato anche da alcune frasi dell’elogio funebre recitato in memoria dell’ex sindaco Mozzicafreddo, dimenticando di aver negato il differimento della seduta comunale (richiesto da tutte le minoranze) già convocato proprio il giorno del decesso. Parole tante. Fatti niente. Però, caro Direttore, san Paolo ci ricorda che “omnia munda mundis” per cui è anche possibile che tutto ciò sia conseguenza di una convinta, quanto più che probabile e possibile, convinzione di essere i giustizieri chiamati ad assolvere ad una missione purificatrice dopo anni di inquinamento che ha offuscato l’orizzonte della città.

    Con viva simpatia.

    Gioacchino Di Martino

    Porto Recanati 3 novembre 2024

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. L’impegno del Circolo Arci a proseguire la propria attività nel rispetto delle regole
    Next Article Celebrazione della Festa dell’Unità Nazionale 4 Novembre a Montefano
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    3 commenti

    1. Ario Roncitelli on 4 Novembre 2024 10:34

      Esimio Dottore, ancora una volta trovo a malincuore che le sue riflessioni sui comportamenti e lo stile degli amministratori cittadini non tengono conto di un dato, ahimè, ormai storico: l’improvvisazione di chi occupa le seggiole del consiglio comunale (e connessi) e il desiderio di rivincita di quanti, nonostante lunghe e controverse esperienze nel settore, dimostrano di non saper accettare il proprio tramonta (almeno nelle urne elettorali). Beninteso, si tratta di atteggiamenti che negli anni passati hanno trovato anche una consacrazione nazionale (ricorda quelli che volevano “aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno”?), salvo poi anch’essi ridursi a piccoli calcoli di bottega personali, alla ricerca di quel minimo indispensabile di consenso in grado di fargli/farle avere una ribalta. I più furbi sono riusciti a ritagliarsi un loro piccolo feudo professionale, tornando nell’ombra e lasciando ai più sprovveduti il compito della “battaglia”.
      Ecco, esimio Dottore, la situazione di Porto Recanati in fondo ne è una conseguenza, tanto scontata e tanto ordinaria come già si poteva pensare da tempo, considerata l’altra pesante zavorra cittadina: l’assenza, anzi il deserto per quanto riguarda la visione del futuro della cittadina. Si continua ad aggrapparsi ad argomenti quali il turismo, facendo finta di non accorgersi del trascorrere degli anni e del fatto che altre località, un tempo “minori”, in fondo offrono le stesse cose in termini di vacanza. Si dà ancora spazio alla speculazione edilizia, in nome di piani regolatori di antica concezione e si tralascia davvero l’idea di una città sostenibile, dove la qualità della vita sia davvero prioritaria su tutto.
      Quindi, esimio Dottore, non si meravigli. Ciò che avviene in consiglio comunale e dintorni è il frutto dell’assenza (deserto) di attenzione strategica per Porto Recanati, anche nei suoi aspetti all’apparenza secondari che andrebbero trattati con una punta di sensibilità (leggi il caso del defunto ex sindaco Mozzicafreddo). Allo stato tutto senza cura, né rimedio.
      Mi scusi per la lunghezza.

      Reply
    2. Anonimo on 6 Novembre 2024 16:37

      Forse alla maggioranza che governa Porto Recanati sfugge il dettaglio che ha ricevuto il mandato solamente
      da una parte di elettorato e che le minoranze in consiglio rappresentano, assieme, più dei voti della stessa maggioranza.
      Il rispetto per chi esprime dissenso è obbligatorio

      Reply
      • Anonimo on 7 Novembre 2024 16:40

        E allora? Sfuggono forse le elementari regole della democrazia?

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    19 Views

    Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

    By Radio Erre1 Novembre 20250

    Domani mattina alle ore 10, in piazza G. Leopardi, si svolgerà la cerimonia ufficiale per…

    Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

    1 Novembre 2025

    Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente della Recanatese

    1 Novembre 2025

    Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

    1 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini
    • Giacomo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}