Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      Recanati. Spettacolo di poesia dialettale a Montemorello

      7 Novembre 2025

      Il Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati si dice preoccupato per il futuro della scuola

      7 Novembre 2025

      Il Recanati calcio a 5 punta al quarto successo di fila, parola a Morresi

      6 Novembre 2025

      Per Costituente Popolare-UdC Recanati bilancio positivo dell’attività dell’Amministrazione

      6 Novembre 2025

      Recanati. Spettacolo di poesia dialettale a Montemorello

      7 Novembre 2025

      Il Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati si dice preoccupato per il futuro della scuola

      7 Novembre 2025

      Il Recanati calcio a 5 punta al quarto successo di fila, parola a Morresi

      6 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati. Spettacolo di poesia dialettale a Montemorello

      7 Novembre 2025

      Il Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati si dice preoccupato per il futuro della scuola

      7 Novembre 2025

      Il Recanati calcio a 5 punta al quarto successo di fila, parola a Morresi

      6 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Uno spazio chiamato Utòpia di Andrea Marinelli
    News

    Recanati. Uno spazio chiamato Utòpia di Andrea Marinelli

    Radio ErreBy Radio Erre4 Novembre 202444 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2183

    Pochi si ricorderanno che il nome originario del Circolo Arci La Serra di Recanati in realtà è “Utòpia”. Così avevamo immaginato quello spazio noi fondatori tanti anni fa, come un luogo dove rendere concreto l’impossibile.

    Andrea Marinelli

    Rimboccandoci le maniche abbiamo risistemato uno spazio fatiscente affrontando spese che sembravano insostenibili per un gruppo di ragazzi tanto che a distanza di tanti anni conservo un ricordo dolcissimo ed allo stesso tempo custodisco una riconoscenza illimitata verso i carpentieri Benito D’Amico e Aquilino Menghini che hanno voluto e saputo credere in noi.

    Ma tanta parte di Recanati in realtà ci ha regalato la propria fiducia, affollando le serate sempre ricche di proposte diverse e di iniziative culturali di ogni genere. Una presenza che ci ha permesso di saldare ogni onere economico ed allo stesso tempo ha fatto sentire ancora più proprio quello spazio a tutti i frequentatori e associati. Quante amicizie, quante idee, quanti solidi legami e quanti amori sono nati in quell’angolo magico della nostra città. Generazione dopo generazione il Circolo ha saputo rinnovarsi mantenendo il suo spirito aggregativo e la sua vocazione culturale, con iniziative anche di altissimo spessore.

    Se mi abbandono ai ricordi legati al Circolo torno immediatamente agli anni Novanta, quando ero Presidente e vedo sfilare davanti a me Jack Hirscman, Eugenio Melandri, Diego De Silva, Sergio Culicchia, Costantino Cinaski e sento cantare e suonare Vinicio Capossela e gli Urban Groove. Una vera utopìa vissuta in un luogo che si chiamava Utòpia. Io sono stato eletto presidente dopo Gianfilippo Simoni e mio vice presidente era Giacomo Galassi, mentre tra i consiglieri e sempre attivissimo c’era Massimiliano Politi, successivamente presidente anche lui.

    Un’intera generazione politica è nata all’Arci e ancora oggi è attiva a livello sociale e di comunità. Una risorsa inestimabile ed un modello da imitare ed esibire a vanto da parte di ogni amministrazione recanatese verso le altre di differenti Comuni. Eppure in queste ore leggo notizie allarmanti di messa in discussione della stessa esistenza del Circolo misconoscendo totalmente la sua funzione sociale e culturale, nonché tutta la sua gloriosa storia.

    Non scherziamo! Apriamo un dialogo se necessario, ma l’Arci, anche se oggi non lo chiamano più Utòpia, comunque non si tocca, non si chiude e non si sposta!

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLa Recanatese da l’addio a mister Filippi
    Next Article Sarnano. Riaperto il caso della morte di Jeannette Rothschild e della sua segreteria. Ne parliamo con il giornalista Maurizio Verdenelli
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    44 commenti

    1. Anonimo on 4 Novembre 2024 20:15

      Assolutamente d’accordo con il prof.Andre Marinelli

      Reply
      • Francesco Carancini on 4 Novembre 2024 21:52

        ho attraversato le soglie di Utopia nel lontano inverno del 1996 per la prima volta! suonavano i “the barboun’s drinkers” con uno strepitoso Giordano Di Gregorio alla chitarra (mancina) uno strepitoso Michele Lelli alla batteria e un’ eclettico poderoso bassista (Alessandro Nardi) ……serata indimenticabile 🥰

        Reply
        • Anonimo on 5 Novembre 2024 21:06

          I compagni hanno un po’ confuso il loro ruolo nel locale.
          Sarà la birra a far male.
          I see a red door and I want to paint it black.

          Reply
    2. Anonimo on 4 Novembre 2024 20:47

      … è arrivato colui che comunica solamente attraverso i “diktat” di chiara origine e scuola sovietica!!! Ma chi ti credi di essere?!?!? Vai a condurre la transumanza di quel gregge Arci-rosso che ne hanno bisogno!!!

      Reply
      • anonimo on 4 Novembre 2024 21:22

        è proprio vero che la mamma dei cretini è sempre incinta

        Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2024 22:16

        questo discorre tutti i giorni, una camomilla te ce vole a te e al Piddi capisci tutto te aha aha aha quanto rosichi oh

        Reply
        • Paolo on 5 Novembre 2024 11:54

          ah ah ah oh oh oh burp, prrr, eh eh eh. Credo che sia l’unico modo di comunicare con te…

          Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2024 23:54

        complimenti per il suo altissimo livello di dialettica.
        Lei vada a cercare un po d’istruzione in giro, si vede che le pecore le danno alla testa.

        Reply
      • Roberto Brioschi on 5 Novembre 2024 20:26

        Lei e’ privo di pensiero coeso ed e’, ovviamente,. privo anche di educazione.

        Reply
    3. Arci La Serra on 4 Novembre 2024 21:08

      Per anni non abbiamo reagito agli innumerevoli articoli e servizi diffamatori di Radioerre contro di noi perché eravamo convinti che la risposta migliore risiedesse esclusivamente nel nostro operato, ormai però è da troppo tempo che l’”affair dell’hotel Ginestra” oscura le nostre attività, quindi, basta!!
      Partiamo dall’ultimo articolo pubblicato, leggendolo, sembra che il sindaco sia intervenuto durante un rave party: in verità, è stato proprio lui a constatare che il volume non disturbasse per nulla, e si è fermato a parlare con i responsabili in tutta tranquillità. Perché, quindi, Radioerre si ostina a lasciare intendere cose non vere? Inoltre, ribadiamo (anche perché RadioErre, questo, non lo comunica mai) che abbiamo adottato tutte le misure a nostra disposizione, e con i limiti economici che abbiamo (essendo un’associazione), per attutire il suono, e abbiamo più volte incontrato il proprietario del Ginestra, in pieno spirito collaborativo e dialogante, per cercare una via pacifica di conciliazione; certo non abbiamo trovato finora un terreno comune, non per mancanza di tentativi, ma perché questa persona si arrocca in una posizione traducibile in “Io lavoro, voi giocate e mi disturbate”. Siccome siamo tra adulti, non ci dilunghiamo nell’evidenziare quanto questo ragionamento sia privo di logica, ci limitiamo a porre una domanda retorica: giocavamo anche quando abbiamo organizzato il Wild Things Festival e il suo hotel ha registrato il tutto esaurito? E anche in questo caso è solo uno degli esempi che potremmo fare.
      Tra le recensioni dell’Hotel Ginestra non si legge di clienti che si lamentano della musica alta del Circolo Arci, ma è facile dare la colpa all’Arci di tutte le difficoltà che vive l’Hotel.
      Al di là del colore di bandiera, una realtà sociale a culturale come La Serra di Recanati, che conta 500 soci attivi e ospita giovani e meno giovani che si incontrano, discutono, si divertono, organizzano attività culturali, presentazioni di libri, laboratori, scuola di lingua, dibattiti, dovrebbe ricevere pieno sostegno dalla comunità civile cittadina e in particolare da Radioerre che, in quanto organo di informazione, questa comunità civile cittadina dovrebbe raccontare in maniera imparziale. La realtà dei fatti dimostra ampiamente, dolorosamente e vergognosamente il contrario. Chissà che un giorno non decidiamo di farci noi due conti, e scoprire se questa opera di disinformazione stia ledendo la nostra reputazione
      Ribadiamo che le porte del circolo sono aperte a tutt* per verificare di persona l’importante attività sociale che svolgiamo per il territorio Recanatese.

      Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2024 23:34

        Eccoli pure pronti alle minacce!!! Fateli pure i vostri due conti, ma sulla vostra stessa reputazione, fra di voi, e non su ciò che gli altri dicono di voi!

        Reply
      • Anonimo on 5 Novembre 2024 7:56

        La musica due sabati fa si sentiva dal pincio…erano le 2.30 di notte.

        Reply
        • Anonimo on 5 Novembre 2024 16:13

          Che facevi a quell’ora al pincio?

          Reply
          • Anonimo on 6 Novembre 2024 6:11

            Saranno cazzi suoi!

            Reply
          • Anonimo on 6 Novembre 2024 14:51

            Purtroppo il mio cane soffre di incontinenza in quanto anziano e sono dovuto uscire per farlo urinare…vuole sapere altro?

            Reply
    4. Anonimo on 5 Novembre 2024 0:31

      Non ci possiamo permettere, come cittadina, di perdere una delle poche realtà che offre stabilmente proposte culturali e ludiche alla gioventù recanatese. Manteniamo quel poco di vita che resta in città, perfavore se ne parli pubblicamente. Piuttosto cambiamo location all’albergo, ce n’è uno molto più grande, in una zona molto più silenziosa, che è chiuso da un po’!

      Reply
      • Anonimo on 5 Novembre 2024 8:07

        Non togliete il posto dove giocare ai piccoli nullafacenti figli di papà del circolo arci.. con le t shirt vivo una vita anti borghese!!!
        Beati voi.

        Reply
        • evviva ARCI on 5 Novembre 2024 11:34

          a me piace l’arci ma questo è abbastanza vero

          Reply
          • Anonimo on 5 Novembre 2024 15:51

            Scusi per curiosità, ma lei quanto paga di tessera e di abbonamento?
            Preferisco il libero accesso, giuste le consumazioni pagate che si devono ma senza abbonarmi e senza subire proselitismi di alcun genere.

            Reply
            • Anonimo on 5 Novembre 2024 23:19

              5 Novembre 2024 15:51 allora non venire, subumano. e rimani a cacciare le lontre.
              se sei curioso di quanto costa la tessera, vieni, e avrai accesso ad un mondo che uno come te, abituato al confronto bellico con le lontre, manco se glielo fai vedere ci crede.
              libero accesso….vai vai ad alzare l’asticella e proselitare le lontre

          • Anonimo on 6 Novembre 2024 12:14

            Vacci tu a caccia delle lontre e dei topi anonimo del 5 Novembre 2024 ore 23:19
            che ti piace tanto pagarci tessere oltre alle consumazioni per subire pure indottrinamenti.
            Ma vattene un po’ al diavolo che ti conviene!

            Reply
            • Anonimo on 7 Novembre 2024 15:42

              Sei anche molto maleducato e cafone 23:19, la domanda sia pur curiosa era del tutto normale e legittima, ma tu rispondi sempre rozzamente con offese come al tuo solito rispondere!
              Chiedere se si paga una tessera e rinnovo di abbonamenti non è cosa segreta fuori dall’ordinario in un circolo, lo fanno pure ai circoli delle ACLI.

        • Anonimo on 5 Novembre 2024 16:15

          forse hai ragione, ma l’ARCi è frequentato da tante persone, molte anche da fuori Recanati e questo è un bene per tutti

          Reply
      • Anonimo on 5 Novembre 2024 8:33

        Non tutti i giovanotti recanatesi frequentano quel circolo, solo una piccola minoranza.
        Non si può sempre parlare con assolutismo!

        Reply
      • Anonimo on 5 Novembre 2024 13:48

        … se di poco c’è rimasto nella nostra “cittadina” (perché usare qs termine dispregiativo poi !?), una pesante colpa e una indiscutibile responsabilità sono da addebitare esclusivamente alle amministrazioni precedenti, specie di questi ultimi 15 anni, guarda caso!
        Certi soggetti meglio perderli, che mantenerli. Dai retta, anonimo delle 0,31. Ed è chiaro che stanno montando il caso per fare le vittime e in maniera provocatoria, intenzionalmente, per mettere in difficoltà l’attuale amministrazione!
        Vedrete che i “toni” si alzeranno sempre di più, in tutti i sensi!!?

        Reply
      • Anonimo on 5 Novembre 2024 16:51

        Non stai be, fatte vede

        Reply
    5. Anonimo on 5 Novembre 2024 8:30

      Il punto di tutta questa situazione è che un PRIVATO CITTADINO CHIAMA IL SINDACO IN PIENA NOTTE E LUI VA. Si può avere il numero del sindaco così se ho problemi lo chiamo? Radiopepa certe sottigliezze non le coglie vero asetrio?

      Reply
    6. Anonimo on 5 Novembre 2024 8:31

      mancava il solito intervento del saccente senza senso di marinelli

      Reply
    7. yessss on 5 Novembre 2024 9:04

      circolo sinistro ….propongo la chiusura o il trasferimento in aperta campagna..ahahahhahah

      Reply
      • Anonimo on 5 Novembre 2024 11:55

        certe realtà che fanno solo caciara e politica occorre portarli in una casa di casa campagna molto isolata dove può dare sfogo a tutti i loro delirio. La massima colpa va attribuita al sindaco che all’epoca gli concesse questo enorme privilegio.

        Reply
      • Anonimo on 5 Novembre 2024 12:48

        yessss, 9.04, condivido in toto. Sono disubbidienti, anarchici, blasfemi.
        Alcool, fumo e caciara, sono tipici dei centri sociali.

        Reply
        • Anonimo on 5 Novembre 2024 18:51

          Lascerei solo fumo e alcool e caciara.

          Reply
        • Anonimo on 6 Novembre 2024 12:27

          magari

          Reply
      • Elisabetta on 5 Novembre 2024 13:18

        Leggo solo tanta cattiveria e ignoranza

        Reply
        • Anonimo on 5 Novembre 2024 14:52

          Bellissima foto di quando c’erano ancora alberi e siepi ai giardini ora sembra un deserto

          Reply
      • Anonimo on 6 Novembre 2024 13:17

        Vero è un circolo sinistro in tutti i sensi.Hanno scritto tutt* per le loro strampalate ideologia disumane

        Reply
    8. Anonimo on 5 Novembre 2024 13:03

      Scusate tutti ma non avete capito niente. Basta cambiare giovani, mandateci dei giovani balilla e il problema è risolto. Ragazzi che votate a destra forza fate il cambio con quelli di sx e tutto tacerà.

      Reply
      • Anonimo on 5 Novembre 2024 15:37

        E ci devono pure pagare la tessera per accedere?

        Reply
    9. Anonimo on 5 Novembre 2024 14:19

      Cosa cosa un privato cittadino chiama il sindaco e questo corre ??? Ma siamo su scherzi a parte ???

      Reply
    10. Anonimo on 5 Novembre 2024 15:34

      Perchè non lo trasferite direttamente al nei locali del Centro culturale Fonti San Lorenzo, storico quartier generale del Partito democratico e sinistra recanatese?

      Reply
      • Anonimo on 5 Novembre 2024 21:03

        Sindaco che si era preso un impegno nei confronti di un imprenditore da un precedente incontro.
        Cosa deve fare comunque un sindaco se non questo? Cantare Springsteen?

        Reply
    11. Anonimo on 5 Novembre 2024 16:11

      All’Arci non andArci

      Reply
    12. Anonimo on 5 Novembre 2024 19:56

      Vorrei cortesemente riportare la faccenda alla semplice analisi del contesto in questione e cioè il suono (per alcuni) o rumore (per altri).
      Il signor Marinelli, prima dell’associazione, ha puntato molto il dito contro il presunto attacco al luogo come associazione culturale, ovviamente di sinistra quindi unica tenutaria di ciò, senza specificare la semplice incongruenza dei fatti.
      Se l’associazione ammette “abbiamo adottato tutte le misure a nostra disposizione, e con i limiti economici che abbiamo” deduco che non sono state sufficienti, ma chi doveva controllare o dare permessi è stato in questi anni altrettanto lassista (gli stessi confermati al loro posto comunque).
      Se esiste un piano di zonizzazione acustica che ogni comune adotta per salvaguardare certi luoghi, non è che si può chiudere un occhio per alcuni o per certi giorni, o c’è o non c’è.
      Perché, chiedo ai gestori, non vi bastano 3 ore dalle 21 alle 24 per fare un concerto e di colpo tollerare la convivenza con gli altri?
      Poi potreste sedervi a parlare di cultura fino a notte fonda civilmente e se dite di essere in 500 soci, tesserati, deduco anche che sareste tutti d’accordo sulle scelte comunitarie.
      Cordiali saluti e aggiungo solo che un tempo qualcuno disse “bisogna essere duri senza perdere la tenerezza”, beh, fossi il sindaco ci farei un pensierino

      Reply
    13. Anonimo on 6 Novembre 2024 12:37

      Caro sbruffone sinistro dei risicati 29 voti in più che non ti fai più sentire da tanto tempo, dopo aver subito una lunga serie di sconfitte, l’ultima sconfitta fu a Recanati nel giugno scorso, ora come già sai c’è un’altra clamorosa sconfitta, la più importante, la regina delle sconfitte, avete perso pure gli Stati Uniti d’America,
      non c’è più il vecchio Bidone Joe, e la sua Cammella Harris non ce l’ha fatta, zerbini del vecchio massone internazionale Soros, è ritornato di nuovo al potere il Grande Donald Trump come speravo e volevo!
      Adesso vi è rimasto solo Porto Recanati, me raccomando non ve perdete pure quello!
      Ahahahahahahahahahahahahah!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    137 Views

    Recanati. Spettacolo di poesia dialettale a Montemorello

    By Radio Erre7 Novembre 20250

    Sabato sera, alle ore 21, il convento dei Frati Cappuccini si trasformerà in un palcoscenico…

    Il Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati si dice preoccupato per il futuro della scuola

    7 Novembre 2025

    Il Recanati calcio a 5 punta al quarto successo di fila, parola a Morresi

    6 Novembre 2025

    Polizia al lavoro a Porto Recanati

    6 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Piazza Santi Apostoli, Roma – 30 ottobre: Insieme per Israele e per il popolo ebraico
    • Anonimo su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    • Anonimo su Azione Recanati – Fonti San Lorenzo, Palestina, Israele….Tutti contro Tutti, la miseria umana e le Vittime civili.
    • Anonimo su Azione Recanati – Fonti San Lorenzo, Palestina, Israele….Tutti contro Tutti, la miseria umana e le Vittime civili.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}