Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Mostra ’56 MULTE’, prima esposizione personale di Euro Cacchiarelli
    Eventi

    Mostra ’56 MULTE’, prima esposizione personale di Euro Cacchiarelli

    Radio ErreBy Radio Erre13 Novembre 2024Updated:13 Novembre 202416 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1057

    Il 20 novembre a Roma in viale Manzoni 85 si terrà la prima esposizione personale di Euro Cacchiarelli, 64enne di Montecassiano (MC). La mostra, in 56 pezzi unici, racconta l’affascinante viaggio dell’artista dal suo passato di lavoratore fino all’idea di trasformare l’oggetto multa in un’ampia gamma di esperienze estetiche. Le opere, provenienti dalla collezione personale di Cacchiarelli, creano un percorso espositivo di ibridazione tra realtà e oggetto artistico, rendendo estetici degli oggetti del quotidiano.

    Le opere in mostra raccontano l’esperienza di Cacchiarelli con il problema della velocità su strada, quasi in un ricordo futurista, e dimostrano la sua abilità nel trasformare materiali cartacei, colle e pigmenti, in opere di grande profondità emotiva.

    Dietro questa mostra c’è la mano della trasmissione “Faccende Complicate” di Rai 3, un programma ideato dal giornalista Valerio Landini e noto per esplorare storie comuni e surreali in chiave ironica e riflessiva.

    Euro Cacchiarelli, nato a Montecassiano nel 1960 e fondatore dell’azienda agricola di famiglia, si avvicina solo oggi al mondo dell’arte, riscontrando un’immediata attenzione da parte dei media.

    Cacchiarelli, già noto alle cronache per i suoi contenziosi con la pubblica amministrazione in merito a 56 multe contestategli dopo le rilevazioni di un autovelox sulla Strada Regina di Recanati, ha trasformato la sua esperienza di lavoratore e pendolare in una prova dell’unicità dell’arte.

    L’avventura, che ha portato Cacchiarelli a creare questa mostra, prende il via sulla Strada Regina di Recanati, teatro delle numerose contravvenzioni che gli sono state elevate tramite autovelox di Romitelli, piccolo nucleo abitato che si trova lungo la Provinciale che collega Macerata con la nazionale Adriatica. Queste multe hanno visto Euro presentare 56 ricorsi presso la Prefettura di Macerata, ottenendo una vittoria parziale: 15 verbali sono stati annullati per irregolarità nella notifica mentre 12 sono rimasti a suo carico con una sanzione complessiva di 1.807 euro da versare al Comune di Recanati. Determinato a proseguire nella sua battaglia, Cacchiarelli è ora in procinto di presentare i suoi ricorsi al giudice di Pace. La sua difesa si basa sull’illegittimità degli autovelox che sostiene non essere conformi a norma, una tesi che secondo lui rende invalide tutte le multe ricevute.

     

     

    autovelox Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLoreto. Molesto e violento all’interno di un bar, aggredisce i Carabinieri. Arrestato 53enne del luogo
    Next Article rassegna-stampa-14-11-2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    16 commenti

    1. Anonimo on 13 Novembre 2024 20:39

      fuorilegge! che vergogna. far passare le infrazioni per soprusi. fuorilegge!

      Reply
    2. Anonimo on 13 Novembre 2024 21:13

      La mostra è intitolata: 56 multe… DURO DE COCCIA!

      Reply
      • Anonimo on 14 Novembre 2024 5:43

        Un conto è l’illegittimita dell’autovelox, altro è l’aver preso 56 multe per non aver rispettato il limite. Per il primo caso basta metterci un bravo avvocato. Per le seconde, avendoci fatto una mostra, ha fatto appalesare il suo bassissimo quoziente di intelligenza e ci si chiede anche: ce l’ha ancora la patente e soprattutto CHI GLIELA DATA!! Poverino.

        Reply
        • Elisel on 14 Novembre 2024 9:26

          Il furbetto agli onori !
          Cittadino impegnato con orgoglio nel voler ottenere ragione …
          Tutti gli altri poveri fessi ! Non c’è bisogno di tale ingegno che alimenta l’arroganza quotidiana di cui siamo circondati !

          Reply
        • anonimo on 14 Novembre 2024 11:00

          Il signor Cacchiarelli con le sue sanzioni ci ha fatto una mostra e questo deporrebbe a favore di un suo basso quoziente intellettivo? Se c’è chi va a vederla vuol dire che suscita interesse, non crede? Intanto il quoziente di conoscenza dell’ortografia dell’anonimo delle 5.43 è bassino, forse voleva scrivere “chi gliel’ha data” invece di chi gliela data? Poverino.

          Reply
          • Anonimo on 14 Novembre 2024 14:22

            11.00) maestra, scusi l’errore di ortografia. Resta il fatto che lei non ha capito nulla della vicenda e giustifica anche la stupida mostra. Continui a segnare con la matita rossa gli errori elementari, permettendoci di elevare la bassa conoscenza ortografica! ( fuori orario di lavoro pero’)
            Poverina. ahahahaha!

            Reply
            • Anonimo on 14 Novembre 2024 22:24

              non si parla di ortografia ma di grammatica. Sei senza speranza.

            • Anonimo on 15 Novembre 2024 11:52

              maestra poverina 22.24… questo lo hai scritto te! :
              (Intanto il quoziente di conoscenza dell’ortografia dell’anonimo delle 5.43 è bassino)
              scegli cosa discutere: ortografia o grammatica, per noi non fa differenza. Sicura di poter insegnare agli altri? Dove ha preso il diploma ? Alla cepu? CHIJELADATO?😂😂😂😂😂😂😂😂

            • Anonimo on 16 Novembre 2024 18:15

              Non sei ancora riuscito a capire che su questo forum siamo in almeno 4/5 persone a prendervi in giro per gli errori grammaticali, ortografici e sintattici. Di maestri, professori e docenti ce ne sono ancora molti in giro, ‘gruran!

    3. Anonimo on 13 Novembre 2024 21:55

      Umberto Eco lo diceva…

      Reply
    4. Anselmo on 14 Novembre 2024 3:43

      Se andavi piano rispettando i limiti non ti arrivava nulla!
      Adesso fattele levà da Emanuè!

      Reply
      • Anonimo on 14 Novembre 2024 10:22

        QUANTO SEI SCEMA ANSELMA’ !

        Reply
      • Anonimo on 14 Novembre 2024 14:30

        anonimo 14 novembre 11:00 bassino sei tu che fi attacchi a queste virgole! Si io ho sbagliato un punto interrogativo ma tu sei anddato oltremodo oltre!! in senso negativo…

        Reply
    5. anonimo on 14 Novembre 2024 10:54

      Non entro in merito alle 56 sanzioni ma un dato è certo. Molti autovelox non sono a norma, altri non sono regolarmente revisionati, altri sono irregolarmente posizionati, molti altri sono piazzati solo allo scopo di fare cassa. Il fatto altrettanto certo è che nessuno o quasi controlla i controllori che spesso hanno mano libera per abusi di ogni genere a danno dei cittadini indifesi. Basti pensare alle irregolarità della SIS generosamente coperte dal Comune di Recanati. Opporsi alla pubblica amministrazione è lungo e costoso, soprattutto in un Comune come Recanati che non ha mai attivato il servizio del difensore civico e, almeno fino a poche anni or sono, non si avvaleva neanche dell’opera del Difensore Civico regionale. Della serie il Comune è il Comune e ha sempre ragione e se non siete d’accordo prendedetevi un avvocato pagate e finite nelle spire di una cosiddetta giustizia lunga incerta che punta a dare sempre ragione allo Stato e anche quando è costretta a dare ragione al cittadino di solito compensa le spese cosicchè opporsi non è quasi mai conveniente. Questa non è democrazia. Vediamo se la nuova Amministrazione vorrà sanare questo grave vulnus.

      Reply
    6. Anonimo on 14 Novembre 2024 21:44

      Anche altre persone sono state multate perché il tratto controllato e il sistema di rilevamento erano stati allungati, lasciando dapprima la vecchia segnaletica, e con la nuova non a distanza regolamentare. Da notare che i fuorilegge viaggiavano a ben 75 km orari anziché i 70 previsti in una strada larga dove non ci sono case e magari non transitava nessuno, specie di notte.

      Reply
    7. Anonimo on 14 Novembre 2024 23:32

      HAI FATTO BE’!!!!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    1.029 Views

    Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

    By Radio Erre18 Settembre 20250

    Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro, proprio sotto l’ospedale di Recanati.…

    Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

    18 Settembre 2025

    Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

    18 Settembre 2025

    Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

    18 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.
    • Anonimo su Deborah Fait: al mondo piacciono gli ebrei morti, ma se si difendono ricevono odio
    • Anonimo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Anonimo su Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}