Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025

      Terzo successo per il Recanati calcio a 5, gioia del gol anche per Tognetti

      3 Novembre 2025

      Castelfidardo, Ko a Recanati

      3 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Cattive notizie per il cinema a Recanati – nota del Circolo del Cinema
    News

    Cattive notizie per il cinema a Recanati – nota del Circolo del Cinema

    Radio ErreBy Radio Erre18 Novembre 202444 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    sala cinematografica "Gigli"
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1463

    Dopo la scadenza del nostro contratto di Comodato d’Uso per la gestione della Sala Gigli l’Amministrazione
    Comunale ci ha comunicato che occorrevano dei lavori di sistemazione dell’impianto elettrico, per cui non
    si sarebbe potuto stipulare un eventuale nuovo contratto fino a lavori terminati.

    Beniamino Gigli

    Passata l’estate, visto che i tempi si prolungavano e che, per chiunque avesse gestito la sala, la stagione
    invernale – primaverile sarebbe stata comunque compromessa, in data 31 ottobre scorso abbiamo fatto una
    richiesta ufficiale al Sindaco per un eventuale rinnovo del contratto di Comodato d’Uso fino all’estate 2026.

    L’Assessore alla Cultura con lettera prot. n. 47881 del 15 novembre 2024 ci ha comunicato:
    1.“di non aver mai fornito, in nessuna occasione, alcuna indicazione sulle tempistiche degli interventi
    che necessita la sala “Gigli”‘ per la sua messa a norma”;
    2. “quando i suddetti lavori, saranno completati, si provvederà tramite un regolare bando, ad individuare,
    per la sala in questione, il soggetto idoneo alla sua gestione con l’obiettivo di esercitare una vera e propria
    attività di cinema.”

    Per questo, con grande dispiacere da parte mia, del Circolo del Cinema, della ditta Alfastudio di Stefano
    Carella, che è stata l’anima tecnico-economica della gestione e di tutti i collaboratori che ci hanno aiutato,
    comunichiamo alla cittadinanza che il Cinema Sala Gigli non riaprirà a tempi brevi e soprattutto non riaprirà
    con l’affidamento al Circolo del Cinema Recanati.

    Ringraziamo tutti gli spettatori che ci hanno sostenuto con la loro assidua presenza e ci auguriamo che i
    problemi connessi con la riapertura della sala vengano risolti al più presto, così da non privare di nuovo
    Recanati di un servizio essenziale per la cultura e la socializzazione dei cittadini.

    Il Presidente del Circolo Beniamino Gigli

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Marinelli chiede al Sindaco le misure previste in bilancio per aiutare le famiglie a pagare le bollette dell’acqua
    Next Article rassegna-stampa-19-11-2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    44 commenti

    1. Anonimo on 18 Novembre 2024 21:32

      Che peccato. Era stata una bella esperienza la scorsa stagione. Poter andare al cinema senza spostarsi di chilometri, non dover andare in multisale in cui spendere un rene. Godersi semplicemente un film o cartone con i figli.

      Reply
      • Anonimo on 19 Novembre 2024 13:14

        sono perfettamente in linea con il tuo pensiero

        Reply
    2. Anonimo on 18 Novembre 2024 21:37

      Giusto. A lavori ultimati, finalmente ci sarà un REGOLARE bando!

      Reply
      • Anonimo on 19 Novembre 2024 14:33

        si come i “regolari bandi ” costruiti ad hoc per farli vincere a chi è già stato deciso ahahahah ma perfavore!! ma ancora ci credete alle bugie che sparano questi?
        vogliamo proprio vedere…che peccato Recanati sta morendo!

        Reply
      • Anonimo on 20 Novembre 2024 8:08

        Ma bando per fare cosa? Dal punto di vista economico quella sala non sta in piedi, soltanto un’associazione di volontari può tenerla in vita, ma quanto non capite una cippa….

        Reply
        • Anonimo on 22 Novembre 2024 12:01

          la ditta menzionata da Benj che funzione aveva?
          Ancora non riesco a capire se la gestione era dell’associazione o della ditta.

          Reply
    3. Anonimo on 18 Novembre 2024 21:46

      il famoso cambio di prospettiva! dove c’è la destra, la cultura scappa

      Reply
      • Anonimo on 19 Novembre 2024 12:25

        A me piace questo cambio di prospettiva!
        C’è cultura e cultura, quella di prima tanto blasonata dalla sinistra per me era un po’ troppo fasulla!

        Reply
    4. Cittadino Recanatese on 18 Novembre 2024 22:12

      È positivo il fatto che il cinema riaprirà in tutta sicurezza. Un po’ meno le tempistiche incerte dei lavori che speriamo avvengano presto. Quello che mi stupisce è come il circolo del cinema così si auto escluda da un futuro regolare bando per l’assegnazione della gestione del cinema. Non ha senso. Forse c’è troppa spinta ideologica dietro e poca logica! Spero si ravvedano e spero che il cinema comunque riapra presto che è un ottimo servizio per la Città ed il centro storico!

      Reply
    5. Tristezza on 18 Novembre 2024 22:20

      Che imbarazzo quest’amministrazione…… e sono passati solo 4 mesi

      Reply
      • Anonimo on 19 Novembre 2024 12:14

        Che dire, un cinema a Recanati è importante per i ragazzi, per le famiglie, ma direi per tutti. Speriamo facciano in fretta con questi lavori e che possano vincere la gara i migliori, non in termini economici ma di competenze culturali. Naturalmente inclusi i precedenti gestori che con molta passione e dedizione hanno riaperto i battenti dopo anni di buio.

        Reply
        • Anonimo on 20 Novembre 2024 8:10

          Si riempirà di ratti neri?

          Reply
    6. Luca on 19 Novembre 2024 7:29

      Ma come, avete usato la sala con l’impianto elettrico non a norma?? Ricordiamo che la passata amministrazione ha speso circa 70.000 euro per il proiettore e l’impianto di climatizzazione + 7000 per la vostra associazione + le bollette. Oggi si viene a sapere che per l’impianto elettrico occorreranno 40.000 euro. Giusto ed abbligatorio, a fine lavori, fare un regolare bando (dove potete tranquillamente partecipare) ……… la prossima volta pubblicate anche il vostro rendiconto = incassi-spese così i cittadini saranno informati completamente!!!

      Reply
    7. Anonimo on 19 Novembre 2024 8:00

      Ma almeno è stato dato l’incarico per il progetto se si a chi, magari a qualche parente, COMINCIAMO BBENE……

      Reply
      • Claudia on 19 Novembre 2024 20:20

        A me piaceva la gestione, molto attenta ai titoli proposti, spero abbiano la possibilità di continuare

        Reply
    8. Luigi paoloni on 19 Novembre 2024 8:05

      Grazie beniamino. Per quanto hai sempre fatto e riuscirai a fare per un servizio essenziale per la cultura e il diletto di noi recanatesi.

      Reply
    9. Anonimo on 19 Novembre 2024 8:29

      non c’è molta chiarezza…se non era a norma l’impianto elettrico come era possibile fare proiettare film? Quando sarà messo a norma l’impianto e speriamo presto, può benissimo partecipare al bando anche il circolo del cinema, chi glielo impedisce?

      Reply
    10. Anonimo on 19 Novembre 2024 9:14

      Non basta essere giovani e magari con una laurea in tasca per comprendere come animare la cultura di una cittadina. L’assessore è molto… burocrate. Tanto basta però per “far fuori” un’associazione probabilmente scomoda. Amen.

      Reply
      • Anonimo on 20 Novembre 2024 21:35

        Beniami’ riposati, guarderemo la TV… oppure partecipa alla futura gara. Ritirandoti e con quello che hai scritto non ci fai una bella figura…

        Reply
    11. Anonimo on 19 Novembre 2024 9:45

      ….quante cose non sono a norma nel territorio comunale….eppure non mi sembra che blocchiamo tutto.
      un luogo come quello del cinema deve essere valorizzato, anche grazie alle persone/associazioni che lo hanno sempre fatto.
      ….la cultura di questa amministrazione dov’è?

      Reply
    12. -Giovanni -Bonfili on 19 Novembre 2024 11:02

      certamente che il Circolo del Cinema potrebbe partecipare al bando,magari uscendone perdente a confronto con qualche ipotetico speculatore incurante della qualità dell’offerta,mentre si dovrebbe riflettere sul fatto che si tratterebbe sempre di cultura.Nutrirei seri dubbi sul criterio della probabile pubblicità incondizionata del bando,come si trattasse di un commercio qualsiasi.Il Comune dovrebbe ripensarci e ponderare meglio.Forse sarebbe preferibile,per trasparenza,addirittura la vendita della sala,precisando,ad ogni buon conto,che io non sono un patito delle privatizzazioni.

      Reply
    13. Anonimo on 19 Novembre 2024 11:41

      Ma Pelati si occuperà per i prossimi 5 anni di Cultura, turismo e commercio? ??? Preghiamo

      Reply
      • Anonimo on 19 Novembre 2024 14:20

        sono ateo

        Reply
    14. Anonimo on 19 Novembre 2024 11:59

      Ovviamente con le condizioni di gestione attuali: utenze pagate, tutte le attrezzature gratuite e il contributo , la gestione diventa appetibile per molti anche fuori da Recanati………… praticamente, zero rischi e solo guadagno . Che vinca il migliore

      Reply
    15. Anonimo on 19 Novembre 2024 12:21

      Scusate ma quel locale pub non funzionante a fianco alla sala cinematografica che sta sempre chiuso un tempo “pizzeria napoli” che ha durato appena un fischio di canarino, non si potrebbe ristrutturare e adibire come seconda sala cinematografica?

      Reply
      • Stefano on 20 Novembre 2024 16:13

        Il locale è di proprietà di un privato, e non credo che abbiano voglia nè di venderlo nè di investirci.

        Reply
        • Anonimo on 21 Novembre 2024 16:17

          Mi risulta però che la multisala grande al piano di sopra un tempo “Cinema Nuovo” è posta in vendita non so se appartiene allo stesso proprietario del pub, se fosse gli si potrebbe fare sempre una proposta, e poi se proprio vogliono di nuovo aprire un pub da quelle parti ci sono anche gli scantinati di palazzo Venieri un tempo “Venieri club – Barfly” sempre vuoti e desolati, anzi non ci sarebbe possibilità di creare anche li una sala cinematografica, sempre opportunamente ristrutturati e messi a norma?

          Reply
    16. Anonimo on 19 Novembre 2024 12:39

      dalla foto non sembra cosi frequentata!!!! In realtà per alcuni films era piena. Si pagava un biglietto, alcune volte anche alto per il tipo di film, a chi? Per il circolo o per il gestore?

      Reply
    17. anonimo on 19 Novembre 2024 13:35

      Meglio tanto andavano solo comunisti. meno cinema meno comunisti in giro.

      Reply
      • Roberto on 19 Novembre 2024 16:34

        Per avere meno comunisti in giro basterebbe aprire una bella sala con il nome CasaPound. Qualche imbecille e ignorante come te ne sarebbe felice e orgoglioso.

        Reply
        • annonnimmoh on 19 Novembre 2024 21:14

          ma quanto saranno lunghi sti 5 anni più cinque Robè? ahahahahaha
          avanti adesso con lo spostamento dell’arci allAcquara e spazio alla civiltà ed al dialogo.
          via il monopolio della gente senza doccia. sciò
          tutti all’acquara

          Reply
          • Tristezza on 20 Novembre 2024 8:48

            Ma che vita triste e frustrata vivete per scrivere commenti del genere?

            Reply
            • Anonimo on 24 Novembre 2024 10:17

              Che tristezza i 15 anni precedenti, meglio non tornare indietro!

      • Anonimo on 19 Novembre 2024 18:14

        Che pensiero elevato…

        Reply
      • Roberto on 19 Novembre 2024 19:20

        Gli imbecilli camicie nere come te non ce la fanno proprio a trattenersi da sparare cazzate. Perché non vai al cinema CasaPound, li qualche filmaccio te lo puoi vedere.

        Reply
    18. Anonimo on 19 Novembre 2024 13:44

      veramente un peccato speriamo che riescano a repristinare prima possibile sono speranzosa

      Reply
    19. Anonimo on 19 Novembre 2024 16:04

      se chiuderanno prima il cinema, poi una serra, poi un bar in una villa, poi una villa, poi una croce colorata, poi un’atra associazione poi…..poi …
      è tutta un’altra prospettiva.

      Reply
      • Anonimo on 20 Novembre 2024 8:52

        Praticamente hai nominato tutte le uniche cose rimaste a tenere in vita Recanati. Bella prospettiva per far morire definitivamente questo paese.

        Reply
        • Anonimo on 20 Novembre 2024 15:37

          Possono nascere nuove più efficaci, più interessanti, più belle cose per tenere in vita Recanati.

          Reply
          • Anonimo on 20 Novembre 2024 22:12

            Per far nascere nuove cose non c’è l’obbligo di far morire le altre.

            Reply
    20. Anonimo on 19 Novembre 2024 17:05

      Che peccato, mi dispiace moltissimo! Beniamino con il cine club e le proiezioni d’essai hanno animato e reso sopportabili tante serate invernali recanatesi in cui l’offerta culturale era (ed è) pari a zero.

      Reply
    21. Luca Falzetti on 20 Novembre 2024 8:54

      E’ indubbio che il cinema è cultura, cosa indispensabile per alimentare ben precisi circuiti. Vedi le scuole superiori, i cui studenti potrebbero avere l’occasione per approfondire e confrontarsi su tante tematiche che magari sui banchi di scuola restano in superficie. Rifletta l’assessore alla cultura e trovi tutte le strade praticabili per accelerare gli interventi tecnici, in maniera da mettere a punto un bando per il nuovo gestore che sia davvero all’altezza. Parliamo di un cinema, non di un qualsiasi negozio di alimentari o una rivendita di souvenir!

      Reply
    22. Anonimo on 20 Novembre 2024 11:25

      In caso di proiezione riservata ai soci, dal punto di vista fiscale sarà sufficiente registrare nel rendiconto annuale le spese e gli eventuali contributi dei soci.

      In caso di proiezione aperta a tutti, soci e non soci, gli obblighi aumentano, sia dal punto di vista fiscale che amministrativo (richiesta autorizzazioni pubbliche, sicurezza, ecc.).

      Reply
    23. Anonimo on 20 Novembre 2024 16:20

      Compratevi l’ex Cinema multisala Sabbatini dato che è in vendita.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    128 Views

    E’ morta Sandra Kowalewska

    By Radio Erre4 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 183

    E’ morto il prof. Luciano Micheloni

    4 Novembre 2025

    Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

    4 Novembre 2025

    Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

    4 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Sabry su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • LUIS ENRIQUE su La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo
    • Anonimo su Castelfidardo, Ko a Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}