Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

      4 Novembre 2025

      Svethia Recanati, domenica il big match contro Matelica

      4 Novembre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

      4 Novembre 2025

      Svethia Recanati, domenica il big match contro Matelica

      4 Novembre 2025

      Monte San Giusto – Denunciati due imprenditori per abusivismo edilizio.

      4 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

      4 Novembre 2025

      Svethia Recanati, domenica il big match contro Matelica

      4 Novembre 2025

      Monte San Giusto – Denunciati due imprenditori per abusivismo edilizio.

      4 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Ancona: truffe ai danni di anziani. I Carabinieri illustrano come vengono perpetrate e come difendersi.
    Ancona

    Ancona: truffe ai danni di anziani. I Carabinieri illustrano come vengono perpetrate e come difendersi.

    Radio ErreBy Radio Erre29 Novembre 2024Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Col. Roberto Di Costanzo, Comandante provinciale dei Carabinieri di Ancona
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 345

    Questa mattina il Col. Roberto Di Costanzo, Comandante provinciale dei Carabinieri di Ancona, durante un incontro con gli organi della Stampa, tenutosi presso il Comando Provinciale, incentrato sul tema delle “truffe ai danni degli anziani”, ha illustrato nel dettaglio, gli elementi comuni circa l’organizzazione, il modus operandi e i profili soggettivi degli autori di tali odiosi reati che nel corso degli ultimi tempi, si registrano sempre più frequentemente nella Provincia.

    L’incontro ha avuto lo scopo di mettere a conoscenza anche gli organi di informazione dei dettagli che caratterizzano il fenomeno delle truffe agli anziani in modo da alimentare quanto più possibile la rete informativa e di conoscenza utile a tutelare le vittime dai truffatori. La strategia comune individuata è rappresentata dall’azione corale di tutta la società poiché è dimostrato che “più se ne parla meno sono le truffe riuscite e, quindi, prima termina il fenomeno criminale poiché non è più remunerativo”.

    Elementi comuni dell’organizzazione a monte di tale reati è il fatto che vi è un numero limitato di soggetti, i cosiddetti “telefonisti”, che possiedono “know how” per l’attuazione della truffa (dialettica, modi affabili, capacità persuasiva e conoscenza delle domande/affermazioni da fare telefonicamente alla vittima in base alla situazione e agli sviluppi della conversazione), in maggioranza dimoranti a Napoli e provincia. Di solito, il “telefonista”, che utilizza sim fittiziamente intestate a persone inesistenti o a stranieri irreperibili, è noto solo ad un “intermediario” che si occupa di arruolare, di volta in volta, “autista” ed “esattore” (ovvero chi si presenta a casa della vittima), assegnandogli l’area geografica per la commissione del delitto. La decisione di dedicarsi alle truffe può nascere anche in senso inverso, ovvero un soggetto aspirante “esattore” può contattare di sua iniziativa l’“intermediario”, offrendosi di partire dalla Campania per recarsi in altra regione e attendere lì indicazioni sulle possibili vittime da raggirare. I ruoli di “autista” ed “esattore” sono rivestiti anche da soggetti “occasionali”, assoldati per un unico evento delittuoso/viaggio.

    L’individuazione delle vittime, eseguita dal “telefonista” anche nei giorni precedenti a quello della truffa, è attentamente studiata e può avvenire – ad esempio – con la consultazione di “Pagine Bianche” (individuando numeri fissi, oggi di solito mantenuti da anziani, oppure nomi risalenti nel tempo ormai desueti). L’acquisizione di informazioni personali può anche avvenire mediante precedenti contatti con la vittima da parte dei “telefonisti” che si fingono venditori di servizi e prodotti. Nei giorni precedenti la truffa, la vittima potrebbe ricevere chiamate senza risposta sul suo numero fisso. Questa evidenza può rappresentare il tentativo del “telefonista” per capire chi risponde al telefono e chi è presente in casa nelle varie fasce orarie.

    Le truffe possono essere precedute da un sopralluogo, eseguito poco prima del contatto di persona con la vittima da parte dell’“esattore”, per inviare al “telefonista” le fotografie della casa della vittima e la distanza tra l’abitazione e la Stazione Carabinieri. Il “telefonista” si presenta come appartenente alle forze di polizia, avvocato, parente, corriere, simulando un incombente pericolo, arresto o incidente di un familiare che, pertanto, ha bisogno di un aiuto economico. In altre occasioni, il “telefonista” ha simulato la necessità del pagamento di un contrassegno per liberare un’importante spedizione. L’individuazione delle vittime, eseguita dal “telefonista” anche nei giorni precedenti a quello della truffa, è attentamente studiata e può avvenire – ad esempio – con la consultazione di “Pagine Bianche” (individuando numeri fissi, oggi di solito mantenuti da anziani, oppure nomi risalenti nel tempo ormai desueti).

    L’acquisizione di informazioni personali può anche avvenire mediante precedenti contatti con la vittima da parte dei “telefonisti” che si fingono venditori di servizi e prodotti. Nei giorni precedenti la truffa, la vittima potrebbe ricevere chiamate senza risposta sul suo numero fisso. Questa evidenza può rappresentare il tentativo del “telefonista” per capire chi risponde al telefono e chi è presente in casa nelle varie fasce orarie.

    Le truffe possono essere precedute da un sopralluogo, eseguito poco prima del contatto di persona con la vittima da parte dell’“esattore”, per inviare al “telefonista” le fotografie della casa della vittima e la distanza tra l’abitazione e la Stazione Carabinieri. Il “telefonista” si presenta come appartenente alle forze di polizia, avvocato, parente, corriere, simulando un incombente pericolo, arresto o incidente di un familiare che, pertanto, ha bisogno di un aiuto economico. In altre occasioni, il “telefonista” ha simulato la necessità del pagamento di un contrassegno per liberare un’importante spedizione.

    Per la durata della truffa (alcune telefonate sono durate anche 2 ore) il telefonista mantiene costantemente impegnata la linea fissa e anche quella cellulare della vittima per evitare che possa essere contattata o contattare terze persone per chiedere consiglio, conferme o aiuto. Si è riscontrato che quando è presente in casa il coniuge o un parente della vittima, il “telefonista” può simulare la necessità che quest’ultimo si rechi di persona presso un comando dell’Arma (distante dall’abitazione della vittima). In queste circostanze, nel corso del tragitto un altro complice “telefonista” tiene impegnata la linea intrattenendo una conversazione con il coniuge mentre la vittima, rimasta a casa impossibilitata a contattare il coniuge o altri parenti, viene convinta a consegnare denaro o altri beni.

    In alcuni episodi, la vittima ha riferito che sul display del suo telefono nel corso della telefonata veniva visualizzato il numero fisso della caserma dei Carabinieri (tale stratagemma è attuabile mediante sistemi telefonici complessi ed applicazioni che consentono la modifica dell’ID chiamante, artifizio comunemente detto ID Spoofing), mentre in altri casi la vittima ha riferito di avere il telefono bloccato e di non riuscire a chiamare oppure di aver chiamato il numero d’emergenza/fisso della caserma e di aver realmente parlato con un carabiniere (ciò può avvenire sul telefono fisso quando il “telefonista”, che invita la vittima a chiedere conferma ai CC con una telefonata, non interrompe la comunicazione restando in linea e simulando di essere il militare – nuovo interlocutore – per rassicurare la vittima sulla veridicità di quanto affermato dal truffatore).

    Dopo che il “telefonista” ha persuaso la vittima, l’”esattore”, accompagnato da un “autista”, si presenta presso l’abitazione per ritirare soldi o gioielli. In alcuni casi, il “telefonista” ha convinto la vittima a recarsi all’ufficio postale per prelevare denaro. Le percezioni e i fatti riferiti dalle vittime sono falsati dagli artifizi utilizzati dai truffatori (es.: la vittima riferisce che il “telefonista” conosceva particolari della sua vita privata. In realtà, i particolari in questione vengono riferiti al telefonista dalla vittima stessa durante il contatto o nel corso di precedenti simulate telefonate).

    Gli “esattori” e gli “autisti” sono quasi tutti di origine campana, nella maggioranza residenti nel centro o in provincia di Napoli. L’età non è un elemento individualizzante, in quanto varia dai 25 ai 55 anni. Emerge un comune utilizzo da parte di “autisti” ed esattori” di auto a noleggio per raggiungere il luogo dove verrà perpetrata la truffa, ove possibile, nella mattinata, ritornando in Campania in serata.

    Il Col. Di COSTANZO nel corso dell’incontro ha ribadito come l’Arma sia in prima linea nel contrastare tale fenomeno, oltre che sul piano repressivo (la settimana scorsa sono state arrestate in flagranza di reato dai Carabinieri della Stazione di Numana, n. 3 persone che avevano appena perpetrato una truffa in danno di anziani), anche sul piano preventivo. I Carabinieri, infatti, affrontano il delicato tema delle truffe agli anziani al fine di sensibilizzare le possibili vittime o i loro parenti (figli e nipoti), nel corso degli incontri sulla legalità che si tengono regolarmente nelle scuole di tutta la Provincia, nelle parrocchie, nei luoghi di incontro e aggregazione (come ad esempio gli ambulatori, i centri commerciali, nelle piazze dei piccoli centri abitati).

     

    carabinieri Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleStefano Spagna è un giocatore della Recanatese
    Next Article Osimo: I Carabinieri hanno arrestato 4 albanesi per furti in abitazione, ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    5 Views

    Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

    By Radio Erre4 Novembre 20250

    Disco rosso per la Juniores Nazionale che perde 2-1 sul campo della Vigor Senigallia. Dopo…

    Svethia Recanati, domenica il big match contro Matelica

    4 Novembre 2025

    Monte San Giusto – Denunciati due imprenditori per abusivismo edilizio.

    4 Novembre 2025

    Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

    4 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
    • Anonimo su Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati
    • Anonimo su Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}